XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Vitto92 il Novembre 26, 2016, 18:01:33 PM

Titolo: Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Novembre 26, 2016, 18:01:33 PM
Salve a tutti come ho detto nella presentazione ho acquistato un Honda xr 600r in condizioni 'pietose' e sono pronto ad iniziare una nuova avventura con lei!
foto dell annuncio:

(https://s12.postimg.org/h7kxvdmst/Foto_26_11_16_18_11_37.png) (https://postimg.org/image/8ck3kuy09/)

La moto si presenta così!:

(https://s21.postimg.org/6hkn85kqb/WP_20161125_15_32_36_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/6hkn85kqb/) (https://s21.postimg.org/ixhd1we2b/WP_20161125_15_38_28_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/ixhd1we2b/)

Motore senza ruggine, vernice intatta senza perdite dal basamento o dalla testata ma manca il carter sx e lo statore, il motore gira a mano non sembrerebbe grippato ma appena sono in possesso di carter e statore vediamo se parte!!

(https://s21.postimg.org/8oovw2q0j/WP_20161125_15_38_39_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/8oovw2q0j/)

Impianto di scarico è la cosa che mi ha stupito di più un leoVinci doppio originale per Honda xr a detta del proprietario è così sembra anche a me in quanto tutti gli attacchi sono al proprio posto in condizioni buone basta una pulitina!

Telaio lasciamo perdere

Sospensioni da rifare ovviamente ma in condizioni estetiche buone

Plastiche ingiallite ma ci sono tutte

Appena capisco come si mettono le foto le posto...al momento non vedo l'ora di capire se il motore parte

Sono aperto a consigli parere ect..

intanto aspettando larrivo di carter e statore di un amico per capire se parte ho iniziato a pulirle, vedendo qualche tutorial per cercarle di portarle a nuovo senza verniciarle ma viste le condizioni mi sembra un compito arduo, se le gratto a macchinetta e dopo ci passo il trasparente che ve ne pare?

Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: cecco2 il Novembre 27, 2016, 21:59:39 PM
Il mio pensiero è che ti piace lavorare.   Ma sono convinto che alla fine sarai soddisfatto 😉
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: robyxr78 il Novembre 27, 2016, 22:10:11 PM
Ciao Vitto, dopo quello che è successo a me, prima di mettere in moto, ti consiglio come prima cosa di cosa di smontare immediatamente il carburatore (se originale) e verificare lo stato della farfalla dell'aria, la mia era rotta e i pezzi erano andati a finire nel motore...
Per le plastiche penso che se li prendi con la levigatrice le rovini... dopo aver letto un intervento di gpsmax sulla mia discussione, a tempo perso e per provare mi sono messo a sistemare le plastiche dell'xr '89 di mio cognato con carta ad acqua (320 - 800 e 1200 alla fine) e devo dire che stanno venendo decenti, certo è una faticata ma "l'ingiallimento" va via...
Se non vuoi verniciare penso non abbia senso dare il trasparente che è comunque vernice e andrebbe stesa dando preventivamente una mano di primer altrimenti salta tutto alla prima flessione del pezzo ...
Buon lavoro e soprattutto buon divertimento   ...


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Novembre 27, 2016, 23:35:02 PM
Il carburatore é originale, l'ho pulito proprio ieri sembra in buone condizioni...

Per le plastiche ho provato sul serbatoio con carta 500 acqua e sapone ma sembrava non avere nessun impatto sul ingiallimento ma prima di buttare la spugna come hai detto tu provo 320,500ect...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: robyxr78 il Novembre 28, 2016, 09:44:30 AM
Bene, e allora fatti un favore... smonta la farfalla e sostituiscila... cerca nel forum che ci sono un mare di discussioni a riguardo.

Per le plastiche ho appurato sulla mia pelle che ci vuole tanta pazienza ed olio di gomito ... per quello che mi riguarda mi sa che sto lavoro lo faccio finire al cognato visto che la moto è sua  ;D ;D
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Gogo il Novembre 28, 2016, 11:17:24 AM
Non verniciare le plastiche.....o le cambi o le lucidi.  :)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Novembre 28, 2016, 11:33:55 AM
le plastiche si trovano tutte facilmente nuove, francamente non vale la pena ammazzarsi. riserbati la faticata per il serbatoio...  8)

ma inizia con una carta abrasiva ad acqua abbastanza grossa (tipo 150) per poi passare via via alle più sottili fino alla 1000, e finire con il polish in crema dato col platorello di gommapiuma e il trapano. risultato garantito, sembrerà nuovo.

NON verniciare il serbatoio, la plastica trasuda vapori di benzina e la vernice inevitabilmente fa le bolle, anche con i primer più fighi che ci sono in commercio. non c'è storia.

lo scarico in effetti era un aftermarket dell'epoca dedicato al 600, di discutibile impatto visivo ma fattapposta quindi ok.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Novembre 28, 2016, 14:44:36 PM
In effetti, in serata inizio con il serbatoio e vi tengo aggiornati speriamo bene!...

Per quanto riguarda la farfalla del carburatore immagino ti riferisci alla placchetta in alluminio al suo interno, la voglio cambiare senz'altro mi puoi linkare un sito dove acquistarla? Dato che non credo di riuscire a reperirla prima di accendere la moto cosa devo controllare per capire se regge giuro una prova??...grazie della dritta
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: robyxr78 il Novembre 28, 2016, 20:17:24 PM
Guarda, io me la sono fatta con un pezzo di lamiera in acciaio perché avevo  dimenticato di acquistarla quando ho rimontato e non mi andava di aspettare... se non sbaglio sul forum consigliavano questa
http://www.xrsonly.com/xrs-only-billet-choke-plate-honda-xr400r-xr600r  (http://www.xrsonly.com/xrs-only-billet-choke-plate-honda-xr400r-xr600r)
penso che se non vedi lesioni puoi provare tranquillamente a metterla in moto ma per questo aspetta conferma da qualcuno che ne sa più di me...
Ciao e buon lavoro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Novembre 28, 2016, 21:19:36 PM
se non è assolutamente lesionata, allora per qualche prova puoi andare. ma io la smonterei, prenderei l'impronta e me la rifarei ex-novo in lamiera di alluminio ben solida da 1,5 mm. il problema di quella originale è che è una fusione, ed è fragile. se si cricca, si spacca a pezzi e il motore fa crak.

per lo sportellino no problem, bastano due fori da 6 mm e via.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 02, 2016, 16:19:19 PM
Vi aggiorno un po' allora, aspettando i componenti per accenderla ho fatto la valvola in alluminio spesso 2mm...per sopperire lo sportellino basta che faccio due fioretti ho capito bene?
Ho iniziato a scartavetrare il serbatoio piano piano alla fine credo lo farò anch sulle plastiche in quanto sono giovane se con le tasche vuote😅..

Sto aspettando i componenti per accenderla carter-statore-CDI...ho pensato di fare così:
Monto tutto (il carter con pasta nera visto che lo smonto subito se parte)
Faccio girare un bel po' lo starter senza candela così da lubrificare il più possibile(con olio economico che verrà in seguito sostituito)
Candela nuova-benzina a alti ottani è piccola preghiera che aiuta sempre... Che ne pensate?consigli?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: robyxr78 il Dicembre 02, 2016, 16:48:25 PM
Lo sportellino se ti può aiutare l'ho fatto così
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161202/7c59cbf5f6f623fe97dd48cc6f94b1bf.jpg)

Per la pasta nera aspetta consigli dagli esperti.

Ciao e buon lavoro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 02, 2016, 21:32:37 PM
Ovvio che devi aggiungere olio se non metterlo proprio se manca il,coperchio sx
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 04, 2016, 22:51:44 PM
Grazie mille royxr! Mi hai chiarito ogni dubbio...veniamo a noi oggi primo tentativo di accensione, ho montato tutto verificato la presenza della scintilla olio,candela,benzina nuove e via ho iniziato a spedivellare, ma nulla non sentivo il click del pistone al pms e la pedivella non mi dava mai l'idea di avere compressione.
Dopo un po' di colpi a vuoto ho iniziato a giocare con lavzavalvole meccanico ma nulla e alla fine l'ho anche spezzato. Ho cacciato la candela ed era limpida qui di sicuro non arriva benzina devo controllare il carbu, ma perché non sento la compressione? Dove sto sbagliando?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 05, 2016, 21:00:17 PM
Potresti avere una valvola aperta, ma dalle foto che ho visto dubito che quel motore sia funzionante.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 05, 2016, 22:01:25 PM
Penso sia un problema che la valvola non si chiude in quanto non sento il tac. Qualcuno puo spiegarmi il funzionamento del decompressore automatico?possibile che non funzioni?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 05, 2016, 23:44:13 PM
Se fosse come penso di aver capito il decompressore bloccato come posso fare per farlo riattaccare?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Dicembre 06, 2016, 09:11:19 AM
è molto difficile che si blocchi aperto. guarda qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49433.msg511205#msg511205 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49433.msg511205#msg511205) e anche qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45063.msg464724#msg464724 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45063.msg464724#msg464724)

consiglio: usa sempre la ricerca, normalmente qualsiasi argomento o problema ti succeda alla moto... è già successo a qualcun altro, ed è già stato affrontato, sviscerato, discusso... e risolto.

quindi se cerchi, trovi.

comunque se non hai assolutamente compressione, o il tuo motore è fuso malamente, oppure ha comunque qualche problema. iniziare controllando la registrazione delle valvole (vedi secondo link sopra) in genere dà un'idea almeno grossolana sui problemi che ci possono essere.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 06, 2016, 16:06:12 PM
Si le avevo già lette, il gioco valvole lo ho  già regolato girando il volano sento anche il tac, il problema è che questo tac non lo sento quando giro la pedivella... Appena ho tempo smonto il coperchio...grazie
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 07, 2016, 16:00:38 PM
Cari xristi, prima di iniziare a smontare tutto oggi mi sono armato di endoscopio e sono andato un pò in giro nel motore e credo di aver trovato il problema in quanto la valvola di scarico destra al PMS resta leggermente aperta mentre le altre 3 sono ben chiuse.ho fatto anche un video ma non saprei come caricarlo... Sto cercando di smontare il coperchio della testata ma sono bloccato da 2viti che non hanno intenzione di lasciare la posizione.
Continuerò a battagliare con le viti ma c'è qualche altro modo per far chiudere questa valvola? il cilindro e pistone sembrano in discrete condizioni tutto originale e senza significativi graffi. Grazie
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2016, 21:32:19 PM
occhio che se la valvola resta aperta potrebbe solo voler dire che il decompressore automatico fa bene il suo lavoro...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 09, 2016, 18:48:16 PM
(https://s24.postimg.org/l0lwf625x/image.jpg) (https://postimg.org/image/3nbm0b6up/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Eccola qua in tutto il suo splendore😂, non ci crederete mai ma oggi ho rimontato tutto e ho spedivellato un paio di volte ed é partita! La gioia é durata poco in quanto mi si é rotta la molla della pedalina e dopo spenta ho preferito non accenderla con la molla rotta. Non so se tutto funziona a dovere ma almeno ora so che esistono forme di vita meccaniche. Ora sostituisco la molla e vediamo un po' come va subito dopo si passa ad un bel restauro/restayling...

Piccolo consiglio:ho sfilato l'astinenza del decompressore manuale e ora non riesco a inserirla di nuovo in quanto c'è un blocco che non si sblocca. Come si fa?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Dicembre 10, 2016, 11:15:17 AM
si rismonta il coperchio punterie... l'astina si sfila perché manca un perno di blocco, che però si può montare solo dall'interno...

:(
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 10, 2016, 17:26:42 PM
Ma pedale freno con tutto il tirante lo hai?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 10, 2016, 19:48:33 PM
Raimbowsix sisi il pedale penzola il resto é stato smontato...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 16, 2016, 09:52:47 AM
Ieri la moto é partita per bene l'ho tenuta un po' accesa così da sentirla in toto. Poi spenta e smontata pezzo pezzo manca solo il motore sganciato ma troppo pesante 😂.
(https://s27.postimg.org/ogxylp0ar/WP_20161214_22_40_28_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/hqhhc9d4v/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sto decidendo come verniciare il telaio, di solito li vernicio io ma questa volta vorrei farlo fare a polvere, solo che mi hanno chiesto 200€ e mi sembra un po troppo leggendo in giro, qualcuno conosce un verniciatore in Campania ?
Intanto ho iniziato a revisionare il mono, di solito faccio solo le forcelle io il mono lo lascio fare a più esperti ma questa volta manuale dofficina alla mano mi sono voluto cimentare. Ho smontato tutto, controllato svuotato e pulito.

(https://s28.postimg.org/td0psf5nh/WP_20161215_15_28_56_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/m9suct07t/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ho evitato di aprire la meccanica mi sono limitato ad arrivare al parà polvere  dell asta in quanto sembra funzioni tutto a dovere.

Ora sul manuale consigliano liquido per trasmissione atf ma credo ci sia qualcosa di meglio andrò a chiedere a qualche sospensionista. E sono aperto a consigli.
(https://s30.postimg.org/idz55nmep/IMG_20161215_WA0001.jpg) (https://postimg.org/image/idz55nmel/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Manca liquido e azoto😀😀😀
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Dicembre 16, 2016, 17:02:55 PM
direi che all'ammortizzatore manca anche il tampone di fine corsa... meglio che lo fai smontare e ce lo fai mettere. come olio non si usa più l'ATF ma l'olio specifico da sospensioni #5 della Showa.

per il telaio, se te lo sabbiano e te lo verniciano 200 euro poi non sono tantissimi. considera che una sabbiatura costa 50-80 euro ed una verniciatura altrettanto. se ci aggiungi lo sbattimento di porta/ritira/lava/riporta ecc. alla fine non è tantissimo.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 18, 2016, 18:11:26 PM
Portalo da chi ha l'attrezzatura specifica la va caricato ad azoto ad alta pressione. Smonta anche il forcellone e controlla il pro link rivenditore ingrassandolo e controlla anche i cuscinettistessi del forcellone. Per togliere il motore dal telaio piega lo stesso stimolato destro e se ne esce da solo ?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 30, 2016, 19:13:29 PM
Buonasera a tutti, vi aggiorno un po' sui progressi...ho rimosso tutto dalla moto è rimasto solo telaio è forcella e che non se ne vuole uscire nemmeno a colpi di mazzola cosa consigliate?

(https://s24.postimg.org/pqvojq8g5/image.jpg) (https://postimg.org/image/mk1503o01/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Intanto ho revisionato le forcelle e pulito il motore con tanto di verniciatura carter, domani il carteggio e ci faccio un altro passata...già ho 2 carter diversi ma vabbe lo ho avuto gratis😅...

(https://s23.postimg.org/5w6a771p7/image.jpg) (https://postimg.org/image/930tqtm53/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

(https://s30.postimg.org/ey7pct5s1/image.jpg) (https://postimg.org/image/ujp0wrhq5/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: roccop il Dicembre 30, 2016, 21:14:24 PM
Ciao , scusa , cos'è che non vuole uscire nemmeno a colpi di mazzola?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Dicembre 30, 2016, 21:27:02 PM
Il perno del forcellone, il forcellone si muove bene ma il perno esce solo di pochi mm...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: roccop il Dicembre 30, 2016, 21:51:38 PM
Ovviamente il perno gira , su se stesso.... altrimenti l'avresti scritto......
Doveva uscire facilmente , .... c'è anche l'ingrassatore......prova a spararci un pò di grasso dentro....
Oppure gira il telaio , per far capitare il perno in verticale , e vai di svitol....
Ma c'era il grasso?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2016, 22:44:42 PM
posiziona il telaio di lato (fatti aiutare). mettici un supporto a contrasto sull'altro lato, ad esempio un bel tubo che permetta al perno di uscire. poi prendi la mazzetta e mena.

deve uscire, è solo ruggine. quando lo rimonti, abbonda col grasso idrorepellente, che è meglio  8)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 08, 2017, 21:36:00 PM
Il,perno alla fine grazie ai  consigli l'ho fatto uscire... Ecco un po di foto:

(https://s29.postimg.org/5qvi28v7r/image.jpg) (https://postimg.org/image/qb0c0qayr/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

(https://s27.postimg.org/uin2uqbrn/image.jpg) (https://postimg.org/image/pwqymdq8f/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ho deciso di passare al disco dietro quindi ho preso un forcellone post completo di cerchio e pinza per farla rapida
(https://s27.postimg.org/kgufwobwz/image.jpg) (https://postimg.org/image/o0gdmhemn/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ora attendo,il telaio che torna dalla verniciatura. Le guarnizioni pistoncino della pinza post sono le stesse della anteriore? In quanto su wemoto trovo solo quelle anteriori...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: robyxr78 il Gennaio 09, 2017, 11:24:01 AM
non sò se siano le stesse ma se scegli l'anno giusto le trovi ...  ;)

http://www.wemoto.it/bikes/honda/xr_600_rr_rs_rt/94-96/picture/piston_seal_and_dust_seal_rear_brake/ (http://www.wemoto.it/bikes/honda/xr_600_rr_rs_rt/94-96/picture/piston_seal_and_dust_seal_rear_brake/)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 09, 2017, 16:49:14 PM
Io su wemoto ho comprato il kit che cerchi a settembre  ;)
Ora non ricordo l'articolo ma forse al box ho conservato il codice  ;)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 09, 2017, 17:59:59 PM
Grazie! Oggi per scrupolo misuro quelle anteriori e le posteriori e vedo se sono uguali comunque prenderò le posteriori che mi ha indicato robyxr...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Gennaio 09, 2017, 21:56:14 PM
sono uguali. davanti doppio pistoncino, dietro singolo. ma il codice ricambio non cambia.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 09, 2017, 22:44:28 PM
Sisi grazie per sicurezza le avevo misurante entrambe...
Oggi ho fatto la valvola in alluminio che ve ne pare?😮Uguali

(https://s28.postimg.org/nxng73id9/image.jpg) (https://postimg.org/image/55bl3ilyx/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Il mio problema di oggi è il cusscinetto di sterzo che mi si é rotto tutto e non so come cacciarlo di lì...

(https://s23.postimg.org/pfkm8bf63/image.jpg) (https://postimg.org/image/6n8r4qirr/)i (https://postimage.org/index.php?lang=italian)



Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Karim il Gennaio 09, 2017, 23:02:53 PM
Blocchi il perno in morsa e poi con uno scalpello o con un cacciavite a taglio martelli la coroncina superiore della ghiera del cuscinetto un po' di qui ed un po' di lì fino a che non salta fuori.

Certo che quel buco sul perno è una roba brutta.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 09, 2017, 23:21:51 PM
ma il buco intendi quello dove entra il bloccasterzo? direi che è di serie spero gli ingegneri abbiano fatto bene i loro calcoli ahah :) ma credo proprio di si!
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Gennaio 10, 2017, 20:29:11 PM
il cuscinetto mangiatelo col flessibile, poi lo spacchi con uno scalpello e via.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 11, 2017, 21:10:03 PM
Finalmenteeeee!!!!
Essendo il telaio '86 ho usato un rosso ral3020 che mi sembrava abbastanza simile all originale ma non ho voluto applicarmi troppo diciamo che mi piaceva così!

(https://s27.postimg.org/8t1wn25pf/image.jpg) (https://postimg.org/image/mmq9c3yan/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ora sto pulendo un po tutto e ordinando i pezzi nuovi che mi mancavano...
Consigli gli su che attrezzi usare per pulire il forcellone non lo voglio lucido ma spazzolato ho usato di tutto ma i segni non sono mai omogenei e non mi piace il risultato... Avevo pensato al disco in ceramica per pulire i metalli che si monta sul flessibile quella specie di spugna dura...che ne dite? Altri metodi sperimentati?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Wolverine il Gennaio 12, 2017, 19:00:50 PM
Ciao,

per l'alluminio effetto spazzolato ti suggerisco carta abrasiva ad acqua molto fine (grana 1000 o anche superiore). Dovresti ottenere un risultato uniforme e satinato. Più aumenti la grana della carta più vai verso il lucido. Se sul forcellone ci sono graffi o segni visibili devi partire da carta abrasiva a grana più grossa e poi via via salire fino a 1000 (perché con la 1000 non toglierai mai i segni, a meno di non stare a carteggiare per millenni).

Usa quella ad acqua. La bagni e fai un movimento circolare. Verrà un risultato molto omogeneo.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Gennaio 12, 2017, 22:04:34 PM
c'è il Puccio che è uno specialista del rinnovamento perfettamente originale...

comunque credo che il tampone di spugna dura (generalmente sono rosso mattone) sia perfetto. in fondo, l'effetto è "spazzolato" quindi giusto con il tampone e il trapano. consiglierei solo un tampone cilindrico piuttosto che a disco, in quanto col disco lavori troppo su una zona ristretta e difficilmente riuscirai a fare la superficie uniforme.

una roba tipo questa: (http://store.utensiliattrezzature.com/media/catalog/product/cache/5/image/d9e82f7a701785a11af69ceb8867e447/n/t/ntl.jpg)

con la carta abrasiva fai la superficie troppo satinata, appena tocca si segna. sarebbe eventualmente da rianodizzare, dopo il trattamento con la carta ad acqua...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Wolverine il Gennaio 12, 2017, 22:48:56 PM
Gpsmax sì con la carta ad acqua si segna facilmente in effetti. La superficie viene molto uniforme ma potrebbe essere un po' delicatina nel tempo.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Webbo il Gennaio 13, 2017, 09:18:33 AM
spazzolate come esteticamente vi aggrada e poi rianodizzate grigio
certo dovete smontare tutto ciò che è metallico, cuscinetti compresi
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 13, 2017, 09:57:43 AM
Si con la carta si segna un po' troppo e usando la 1200viene troppo lucido.
Ho saputo che Honda fino a un po di tempo fa insieme alla moto dava un panno proprio per pulire il forcellone e dargli quel effetto originale...  :-[ :-[
Per ora ho fatto così e devo dire che sono abbastanza soddisfatto domani vi posto le foto.
Ho spazzolato con quel tampone che ha postato gpsmax i solchi almeno sono uniformi, poi ho preso un panno da carrozziere (quelli che si vendono a métro grigi o neri che sono abrasivi per intenderci), ho riempito la superficie di wd e poi via con il panno. Devo dire che così mi aggrada abbastanza.
Appena posso faccio foto e mi dite cosa ne pensate...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Webbo il Gennaio 13, 2017, 10:11:53 AM
una mano di vernice trasparente epossidica sulla parte tubolare aiuterebbe a preservare la superfice dall'ossidazione
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 13, 2017, 11:29:29 AM
La parte tubolare é intesa dove attacca il telaio fino a dopo i leveraggi? Grazie! Sarà fatto
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Webbo il Gennaio 13, 2017, 13:45:55 PM
La parte a sezione rettangolare del forcellone, che immagino sia quella che vuoi spazzolare..
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gio86 il Gennaio 15, 2017, 11:16:47 AM
Bel lavoro👍👍. Una domanda, per i carter motore hai usato una vernice resistente alle alte temperature?

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 15, 2017, 12:32:18 PM
Ciao! Grazie... Allora per i carter li ho prima scartavetrati poi ho applicato un fondo per leghe leggere e poi una normale bicomponente...per sicurezza ho anche fatto una passata di trasparente antigraffio.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Gennaio 17, 2017, 19:47:09 PM
Ecco come siamo messi...

(https://s27.postimg.org/uueym4x2b/WP_20170115_20_26_08_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/gnz7qwm73/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

(https://s29.postimg.org/jwm9lrelz/WP_20170115_20_26_20_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/x0rtyg6nn/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ma lairbox per infilarlo con il mono montato dl lato sinistro come dice il manuale si deve piegare la parte in gomma?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 18, 2017, 12:36:28 PM
ovviamente ti aiuta piegarlo se ti è piu facile.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Gennaio 18, 2017, 21:05:45 PM
scaldala col phon per i capelli, diventa morbida e la pieghi come vuoi.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Febbraio 17, 2017, 16:33:19 PM
Rieccomi qua ho avuto un po' di problemi con il telaio in quanto ho trovato un  brutto cedimento ed una parte marcia, brutto scoprirlo quando è tutto bello verniciato ma mi sono armato di pasienza telaista e riverniciatura ora meglio non pensarci più...

Intanto ho fatto un po' di acquisti

(https://s27.postimg.org/vv5ty1t5f/IMG_20170124_WA0004.jpg) (https://postimg.org/image/sobaef8pb/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

(https://s14.postimg.org/70l8eryu9/IMG_20170122_WA0001.jpg) (https://postimg.org/image/wjdkrsie5/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Entrambi hanno bisogno di un po' di cure lo scarico ci devo rivedere le giunzioni e il serbatoio ha come tanti microfoni neri che non so come levare pensavo alla soda, e poi mancano i rubinetti spero che i buzzetti vadano bene...

Ecco come sono messo al momento
(https://s17.postimg.org/nfepemu5r/IMG_20170210_WA0007.jpg) (https://postimg.org/image/5clmneyaz/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ci sono differenze tra le corone nei vari anni? Perché ho provato a montare quella dell 88 e ha qualche mm di differenza nel interasse quindi vorrei capire se ho un mozzo originale del 91 oppure chissà che mozzo e dove troverò la corona..

Errore da principiante per quanto riguarda le pedaline dell 86 verniciate a polvere ho dimenticato di fotografarle prima e non ricordo il montaggio della molla😅😅😅

(https://s7.postimg.org/epnyfcrd7/IMG_20170210_WA0010.jpg) (https://postimg.org/image/s6kwy81on/)/url]

Grazie a tutti!
(https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 20, 2017, 00:28:16 AM
sta venendo su bene!!
a memoria il mozzo a tamburo ha attaccchi leggermente diversi da quello a disco
ciaoo ;)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Febbraio 21, 2017, 19:26:08 PM
Oggi andando a controllare i cerchioni ho scoperto che tutti i collarini di battuta sui cuscinetti sono stati rifatti in alluminio da bastonate come si fa erano tutti quasi completamente consumati...inoltre sono andato a serrare la pinza anteriore con la dinamometrica a 27n da manuale e mi si è spaccata dove porta la vite...qualcuno ha una staffa? :-[
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 22, 2017, 18:45:27 PM
Magari una pinza completa
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Febbraio 22, 2017, 20:04:04 PM
Mi dispiacerebbe molto  spendere per prendere una pizza quando la mia è revisionata con pistoncini e guarnizioni nuove...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Marzo 28, 2017, 12:32:59 PM
Ciao a tutti. Finalmente il pripogetto vede la luce ieri sono riuscito anche a farmi un giretto di prova per testare cambio prigione ect. Ho due dubbi se potete aiutarmi...
Il primo rigurarda il collegamento dei cavi elettrici, la moto l'ho acquistata senza nulla frecce faro stop tutto staccato. L'impianto elettrico generale l'ho montato(cdi,bobina,regolatore ect) e mi sembra funzionare bene d'altronde la moto gira molto bene, il mio dubbio riguarda connettere bene gli accessori ho rifatto tutti i contatti con faston e termorestringente ma non posso lasciare la moto accesa mentre provo le posizioni. Come si fa? Avevo pensato di collegare (non so dove)un piccolo trasformatore 12v e provare gli attacchi...consigli? L'elettronica non mi ha mai fatto impazzire....

Il secondo riguarda la regolazione del minimo. Ha pochissimo gioco, mi spiego meglio, la vite non va quasi mai in battuta solo gli ultimi giri poi la molla si comprime del tutto. Ho smontato il carburatore ma mi sembra una posizione obbligata...
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Aprile 04, 2017, 23:24:33 PM
nessuno che mi sa aiutare su come montare limpianto elettrico accessori??mi manca solo quello ormai!
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Aprile 12, 2017, 00:05:32 AM
scaricati il manuale di officina da qui: http://www.xr-italia.com/node/11 (http://www.xr-italia.com/node/11)

ci trovi sia il cablaggio sia i collegamenti
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Aprile 18, 2017, 23:00:41 PM
Grazie mille più o meno sono riuscito a completare l'impianto anche se non capisco perché dallo statore escono 4fili ma il mio impianto ne porta solo tre saranno anni differenti? Può creare problemi

mi sono andato a fare un piccolo test ride a parte l'emozione e l'erogazione cattivissima che mi hanno stupito  nonostante vengo da una ducati 916. Che divertimento ragazzi uno spettacolo che moto.
Il problema sopraggiunge quando al ritorno in garage mi si spegne essendo in discesa metto la 3a e provo ad accenderla fa un brontolo poi un rumore strano e si rispegne allora mi fermo e provo a scalciare ma nulla la compressione era bassissima.
La lascio in garage il giorno dopo riprovo ad accenderla e la compressione é migliorata però ancora non ne vuole sapere. La scintilla c'è ma a occhio mi sembra un po' fiocca cosa può essere successo?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: rainbowsix il Aprile 19, 2017, 21:41:05 PM
Ma hai l'impianto elettrico modello americano? Quello ha tre fili ....
Controlla se hai un problema al decompressore automatico..
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Aprile 27, 2017, 10:13:53 AM
(https://s24.postimg.org/w2maul9at/WP_20170426_21_48_41_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/feuss3ej5/) (https://postimage.io/index.php?lang=italian)certificity.com (https://certificity.com)

Ecco i cavi che escono dallo statore sono 5 quello verde non ha la sua coppia.la moto continua a non partire ho controllato tutto l'impianto cavocavo. Cambiato la candela la scintilla é blue ma un pochino fiacca. Ho notato che perde una ginocchia dalla regolazione carburazione. Cosa posso controllare? La cosa strana è che partiva al primo colpo poi si é spenta e nulla non ne vuole sapere... ditemi tutti i test che posso fare. La compressione da quando scatta il decompressore é perfetta prima del pms  invece é morbida..
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Aprile 28, 2017, 00:34:16 AM
il cavo verde va a massa, anche direttamente sul connettore verde del regolatore. ma dovrebbe generare problemi solo alle luci casomai, non all'accensione.

se mastichi di elettronica e saldature fatti l'adattatore di tensione che descrivo qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.msg348261#msg348261 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.msg348261#msg348261) oppure usa un oscilloscopio per verificare il valore di picco delle varie tensioni, che sono tutte pulsanti e non si leggono con un tester normale.

nel post ci trovi anche i valori di riferimento che dovresti vedere.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Maggio 02, 2017, 11:33:30 AM
gpsmax Ho letto il post ma non vedo i valori di riferimento per lxr 600r. Ho letto inoltre la tua guida per la diagnosi dei difetti di accensione e devo dire che é stupenda mi ha dato molte delucidazioni anche se nel pratico non so ancora bene cosa fare ma ho appena acquistato il mio primo tester e vediamo un po'😅.

Oggi inizio a controllare con i valori di resistenza del manuale così iniziamo a capire se ci sono discostamenti eccessivi dai valori poi cerco un buon negozio di elettronica per acquistare quei piccoli componenti per realizzare il tuo adattatore. C'é un modo 'scientifico' per stabilire se la scintilla e giusta o fiacca?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: gpsmax il Maggio 02, 2017, 22:37:13 PM
servirebbe un oscilloscopio ma con un adattatore per tensioni elevatissime, la scintilla fa anche 15.000 volts. difficile che si trovi commerciale, si dovrebbe costruire e la vedo complicata.

per il 600 hai ragione, Honda non fornisce i valori delle tensioni di picco, si fa usando una moto funzionante come campione. all'epoca non avevano ancora ben chiaro come fare la diagnosi all'accensione...

col tester, se trovi dei valori palesemente diversi (es. il doppio o la metà) puoi pensare ad un problema, altrimenti potrebbe essere la tolleranza interna dei componenti del tester, che in quelli cinesi arriva anche ad un buon 20%.
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Giugno 20, 2017, 11:16:42 AM
Cari xristisono riuscito a portare quasi a termine la motina, sto ultimando le ultime cose in settimana mi arrivano le Anakee Wild e  l'assicurazione e via!
Via ma non tanto lontano in quanto la carburazione é troppo magra mi tocchera regolarla e poi via via a regolare tutto il resto...avrò mai tempo per goderla un pochino😭...
Ultimamente mi sta succedendo una cosa strana premetto che la moto l'ho accesa molte volte senza problemi tranne all' inizio che dovevo imparare poi quasi al primo colpo partiva, poi da quella volta che mi ha lasciato senza compressione qualcosa é cambiato il decompressore funziona e la compressione è aumentata pure dopo il 'tac' ma cari amici non la riesco a far partire nulla se non qualche borbottio. La vera cosa che mi lascia di stucco e che a volte passa mio zio e al primo colpo la fa partire lasciandomi la come un pivello.
Ora quando parte mi sembra magrissima e sono sicuro che sia un problema di carburazione che impiccia la mia messa in moto, ma cosa posso guardare?
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Giugno 26, 2017, 20:51:06 PM
Intanto ho controllato la carburazione (considerate che ho i collettori in inox 2in1 è scarico aperto Leo vince con dbkiller ):
Max 165
Min60
Spillo 3atacca
Vite miscela 2.5giri
Ammetto che era la carburazione trovata di serie quando ho preso la moto che montava collettori originali 2in2 è scarico aperto 2in2leovinci. Dovrebbe essere una buona base di partenza no? Controlli che posso effettuare? Per quanto riguarda l'accensione?se monto in decompressore manuale mi facilità la situazione?
Che ve ne pare?e si lo so mancano i collettori in foto(e qualche altro dettaglio come il tubo freno post che ha cambiato passaggi, insomma sono un po' vecchie)😓

(https://s10.postimg.org/3owy4lzuh/WP_20170311_13_27_02_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/suxwbg14l/)

(https://s7.postimg.org/4by76lbmj/WP_20170311_13_26_57_Pro.jpg) (https://postimg.org/image/rdesccb9z/)
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: RAZZO il Giugno 26, 2017, 23:34:42 PM
Il parafango Husky non ci sta.  ::)

Razzo
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Settembre 16, 2017, 18:46:21 PM
Questa estate mi sono goduto un po l'xr tra i monti cilentani.mi ha dato molte soddisfazioni e vari problemi il piu grande è stata una perdita di olio notevole credo dal paraolio del decompressore che ho sostituito ieri ma ancora non ho provato. il motore è stato stupendo.

(https://s26.postimg.org/4xry2wffd/2017-08-24_17.45.43-1.jpg) (https://postimg.org/image/a96unm1hx/)

ma adesso si torna alla civiltà e per occupare il tempo via agli upgrade!! Per prima cosa ho bisogno di risers, e manubrio nuovo, devo migliorare l'impianto frenante anteriore. ma con calma iniziamo dai risers, avete consigli io pensavo questi:

http://www.ebay.it/itm/RFX-Race-Handlebar-Riser-Kit-22-2mm-Black-Universal-Raises-25mm-30mm-35mm-40mm-/362043678667?hash=item544b7c1fcb:g:gTgAAOSwYIxX2Tzt
Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Vitto92 il Ottobre 09, 2017, 12:01:45 PM
Giochini nuovi in arrivo!!
(https://s1.postimg.org/17xy5roiy7/2017-10-06_12.42.40.jpg) (https://postimg.org/image/10uqac2dij/)
Noterete che il Vapor è quello con il sensore di temperatura per l'acqua ma ho avuto una buona occasione ed era lunico disponibile ora sto vedendo come modificare in sensore o se comprare quello per la candela. mi piace molto solo le staffe di montaggio sono pessime. nuovo parafango anteriore in linea con il posteriore husky :P
(https://s1.postimg.org/2j35il8o2n/2017-10-06_15.37.19.jpg) (https://postimg.org/image/7gbmcfmfvf/)

(https://s1.postimg.org/1h5qe88sjj/2017-10-06_15.37.26.jpg) (https://postimg.org/image/2d27toigzf/)

Ho notato che la pompa freno originale è andata potrei revisionarla ma posseggo diverse pompe seminuove e vorrei un consiglio, al momento ho montato una pompa brembo serie oro montata sui Ducati 916, ma non mi piace, troppo aggressiva e poi il serbatoio separato mi fa paura in off-road.
Ho una pompa Brembo quella montata su molti Ktm 250, 450 500 ect nuova  che vorrei montare dovrei cambiare il tubo (cosa che farei comunque in quanto ancora quello originale) dato che ha bisogno di un occhiello diritto ma ho visto che il pistone è da 9mm non sara un po piccolina? vi allego una foto!
(https://s1.postimg.org/7o5rjexsjj/BR767720-_POMPA-_FRENO-_ANTERIORE-_KTM.jpg) (https://postimages.org/)


Titolo: Re:Honda xr 600 r rianimazione...
Inserito da: Derapone82 il Ottobre 09, 2017, 16:22:34 PM
Bella molto bella nel complesso anche se a me il serbatoione da 22 non mi gusta molto e nemmeno la banana, mi piace molto di più quella crf  ;)

Ma molto bella nel complesso  :)