XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Webbo il Ottobre 08, 2003, 16:53:38 PM

Titolo: manubrio ammortizzato..
Inserito da: Webbo il Ottobre 08, 2003, 16:53:38 PM
ne ho visto un esemplare ricavato da pieno al salone di Milano...

ecco una ditta USA che lo produce..

FASST (http://www.fasstco.com/html/flexx_bars.html)

(http://www.fasstco.com/assets/images/flexx12l.jpg)

(http://www.fasstco.com/assets/images/flexx13l.jpg)
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 08, 2003, 17:01:06 PM
 :o forte!! ...  ma serve?
mi sembra uno di quei così che ognitanto tirano fuori e poi non usa nessuno...

però modificando gli "ammortizzatori" lo si postrebbe "chiudere" nei passaggi sretti  ;D ..tipo nel traffico..
..stasera dò una flessibilata al mio e vedo se funziona.. mmm .. anzi forse è meglio di no...   ::)
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Webbo il Ottobre 08, 2003, 17:08:00 PM
sicuramente stanca meno in caso di fuoristrada...
dopotutto hanno "avanzato" il concetto di manubrio senza traversino, dove una maggior flessibilità dello stesso permette alle braccia di stancarsi meno...
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Federico il Ottobre 08, 2003, 17:14:12 PM
Circa una decina di anni fa gli americani fecero qualcosa di simile per la mountain bike, ma alla fine risultarono solo pesanti e assolutamente non paragonabili alle prestazioni delle forcelle ammortizzate, credo che questo coso se ci si dovesse aggrappare in ferttucciati mostrerebbe tutti i suoi limiti
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 08, 2003, 17:20:11 PM
probabilmente in fuoristrada funziona anche bene! .. bisogna vedere se il mercato lo accetta...

guardandolo mi vengono questi pensieri:

ci starebbe bene una strumentazione artigianale in mezzo ai due traversini

in caso di caduta si potrebbe cambiare SOLO uno dei due "semomanubri"

è sicuramente più pesante di un manubrio tradizionale

in caso di caduta il punto gi giunzione potrebbe rompersi

Ciao...
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Webbo il Ottobre 08, 2003, 17:24:32 PM
penso che la flessione sia veramente minima... forse 5 mm
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: metareal il Ottobre 08, 2003, 17:25:33 PM
ma in caso di caduta?

permette al manubrio di flettersi ma non piegarsi (o meglio di tornare in forma originaria)?

booh  ??? ???
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 08, 2003, 17:27:24 PM
Oddio, non è mica interamente di gomma...avrà un po' di flessibilità col silentbloc, ma se prende mazzate si piega  :P
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: metareal il Ottobre 08, 2003, 17:31:11 PM
mmm...

mi dispiace ma non mi convince molto!  :P
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 08, 2003, 17:35:51 PM
Credo che possa trovare un' utilità nelle lunghe percorrenze in off-road, dove l' elasticità dovrebbe ridurre le vibrazioni trasmesse alle braccia. Per le uscite brevi o per utilizzo SM credo che il manubrio col traversino vada strabene...(sempre opinione personale, sia chiaro)
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Sgarufone il Ottobre 08, 2003, 18:30:54 PM
1) Dovrebbe pesare il doppio di un manubrio in lega
2) Dovrebbe costare il quadruplo di un manubrio in lega
3) In caso di caduta si piega lo stesso, in caso di caduta della madonna si schianta l'articolazione e lo si butta direttamente via

Se uno ha problemi di affaticamento alle braccia, meglio dare due click in meno al freno idraulico in compressione... Le forche sono regolabili anche per questo!

Farà la fine dell'attacco manubrio elastico per mountain bike della Girvin... SPARITO!
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 08, 2003, 18:36:27 PM
Io su un mio vecchio KX 250 comprato usato mi ero trovato un Tommaselli con forma tradizionale che però aveva le estremità (diciamo gli ultimi 20 cm) montati elasticamente con delle specie di silent block.
Risultato: alla prima scivolata seria mi sono trovato con l'estremità lato gas tranciata di netto (si era spezzata la vite annessa al silent block), sono tornato a casa con le pive nel sacco tirando a mano il cavetto del gas e ho archiviato l'aborto a favore di un bel rethal tradizionale, del tipo "mi piego ma non mi spezzo"!
Questo sembra comunque più robusto!
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Pablo il Ottobre 08, 2003, 19:29:50 PM
Per me è orrendo...
Vuoi mettere la cattiveria e l'utilità di un manubrio senza traversino?

Pablo
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 09, 2003, 00:05:24 AM
BLEAH !............a quando i guantini imbottiti di gel antischock
Il manubrio e' come la barra in barca.........deve essere rigidamente collegato alla tua azione............
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Mr_Brownstone il Ottobre 09, 2003, 00:21:52 AM
 [sbocco]  [sbocco] [sbocco] [sbocco] [sbocco] [sbocco] [sbocco] [sbocco]



"E non ho nient'altro da dire, su questa faccenda" (Forrest Gump)
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Lupin il Ottobre 09, 2003, 01:15:47 AM
Sono di fretta per colpa della tesi ma è da notare che la risposta a rotazione dei semimanubri è regolabile col dado autobloccante montato sul silent-block.Chiaramente una persona di 70 Kg all'impiedi sulla moto non esercita la stessa forza di una che ne pesa 90. Secondo me questo manubrio non è affatto male, la regolabilità lo rende molto versatile. Certo in caso di caduta s'ha da vedè.......
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: Pablo il Ottobre 09, 2003, 02:31:07 AM
Scusa ma il bello delle Ns moto è proprio l'essenzialità in tutto...

Ci lamentiamo spesso e volentieri dei modelli nuovi per il magico bottoncino d'avviamento... Addirittura c'è chi dice che vorrebbe toglierlo dal proprio modello... E ora mi saltate fuori con il manubrio con la forcella?  :P hihihihihi...

Io continuo a pensare che il manubrietto normale... con tutte le sue vibrazioni e con tutti i suoi difetti... sia sempre il più bello a vedersi e il migliore per le nostre moto! Nonchè per noi piloti!  ::)
E cmq quello senza traversino... è davvero una figata!!!!

Pablo
Titolo: Re:manubrio ammortizzato..
Inserito da: jabba il Ottobre 09, 2003, 09:54:03 AM
a me gia piacciono poco quelli montati su silent-block questo penso sia ancora peggi,secondo me rende la guida gommosa e imprecisa.