Ciao a tutti!
La mia XR650R deve fare il collaudo.
Quello che lo fa' ha sempre un po' tribulato a farla entrare a norma per le emissioni. L'ultima volta mi ha detto di andare a tirarla un po' per smagrirla e poi ha fatto il test e stortando il naso me l'ha passata. La moto e' nella seguente configurazione:
getto max 180
getto min 68S
per il collaudo fondello chiuso costipato
Tubo scarico Leo Vince
filtro aria Twin air.
Avevo pensato che montando il getto del 175 come a moto originale Dallara potesse sensibilmente smagrirsi un po' e passare la prova.
Sapevo che invece dal Giappone arrivava con il getto 125 ma poi era talmente magra che doveva avere montate anche le famose restrizioni in aspirazione aria.
Secondo voi come devo mettere quella povera moto per passare agovolmente il collaudo senza dover mettermi a parlare e dover subire la persona dell'operatore?
Grazie a tutti.
Sunray
Ciao Sunray,
se le cose non sono cambiate ultimamente, e non mi pare, il controllo dei gas di scarico si fa con la moto in regime di minimo. Per cui riducendo il getto del massimo non cambierà assolutamente nulla. Dovresti semmai cambiare il getto del minimo. Ma c'è una soluzione molto più semplice. Chiudere la vite di regolazione miscela minimo. Più la chiudi più smagrisci (sul carburatore originale). Immagino tu ce l'avrai aperta intorno ai 2 giri dal tutto chiuso. Chiudila quanto più possibile fintanto che il motore mantiene un minimo decente (che non sia troppo traballante). Vedrai che si abbasseranno notevolmente i valori del CO.
Togli il filtro dell'aria.
Razzo
Razzo penso che per smagrire la miscela al minimo sia più efficace agire sulla vite pilota piuttosto che sulle restrizioni dell'airbox (filtro aria, rompi-fiamma, etc.). In più, da quello che ho letto di Sunray, non credo che farebbe mai la distanza che lo separa da casa al centro di prova senza filtro dell'aria ;D ;D ;D ;D Toglierlo prima della prova potrebbe apparire un po' losco. La vite pilota è un attimo e non desta sospetti :P
....si si, piuttosto che togliere il filtro aria per 10 km e andare al collaudo ammazzo e poi cucino e poi mi mangio il tizio che fa il collaudo. Ho sempre provato istintiva simpatia ma anche di piu' oserei dire simbiosi per il Grande Hannibal Lechter.
Oh come lo capisco oh come lo capisco quando si mangia uno dei componenti dell'orchestra perche' stonava. Io farei la stessa cosa a coloro i quali , solitamente meccanici maltrattano la buona e povera Honda XR650R.
Grazie delle dritte e a presto.
Sunray.
Ma che discorsi, il filtro lo devi togliere prima di entrare in officina .... mica a casa !! :D :D
Razzo
Ma portala nella tua configurazione e poi quando fai il test te la giostri smagrendo con la vite dell'aria (e alzando il minimo per non spegnerla).
Io ho fatto così e quando sono uscito ho rimesso la configurazione iniziale.
Il tipo mi fa: "Carburatore eh? Ti piace vincere facile?! Bonci bonci bon bon bon!" :D :D
Luca
Eh, qua si solleva il solito casino all' italiana: le istituzioni creano i problemi e poi le conseguenze si scaricano sul popolo !
La nostra XR650 non aveva neppure i requisiti minimi per essere omologata su strada in Italia, vedi per esempio l' omologazione biposto pur avendo la dichiarazione sul libretto di uso che il telaietto reggisella porta al massimo 100 kg ! E che cacchio, è una moto da competizione (e noi la amiamo per questo...)
Così, in quanto a rumore ed emissioni si è omologata una moto che già era fuorilegge se avesse fatto la revisione appena uscita dagli uffici che l' hanno omologata ! E noi acquirenti ci dobbiamo dannare per trovare un espediente per passare 'sta benedetta revisione !
Io al mio revisionatore ci ho parlato chiaro: se la mia moto completamente originale non passa la revisione non deve essere una mia colpa e quindi non devo essere punito con la bocciatura; lui è intelligente, queste cose le sa e la moto la fa passare.
Scusate lo sfogo, è ovvio che non sto rispondendo al quesito posto, ma ho detto ciò proprio perchè non c'è una risposta: le nostre moto non potranno più passare la revisione periodica neppure con la carburazione del modello americano (tappo su airbox, manicotto strozzato, fondello chiuso, getto di massima 112: a proposito, potresti provarci con tale configurazione....), tutto sta nel revisionatore e nella sua intelligenza.
Evviva l'XR!