Ciao a tutti,dopo aver constattato che se accendo le luci la ventola del radiatore, se si accende, gira a 1/4 della velocità e le luci si perdono di intensita, ho pensato di potenziare il sistema di corrente.
Ieri ho letto tutto quello che é stato pubblicato su questo argomento e alla fine ero un po confuso :) ma ho imparato molte cose.
Nonostante cio ho qualche domanda da fare agli esperti del forum, per evitare di fare sbagli.
Innanzi tutto o scoperto, purtroppo che i prezzi sono molto cambiati, da quando avete fatto il GdA :angry2:
Se ho capito bene, io non volendo montare nessuna batteria, devo prendere uno statore monofase tipo
Electrexworld G440 130€, RM 1023 160€ o Rickystator 208€ . Giusto?
Ci sono differenza di qualità e/o tecniche tra questi tre modelli?
Sono tutti e tre Plug and play?
C'é una convenzione con il tedesco TMF racing?
Alla fine é veramente necessario sostituire il regolatore/raddrizzatore CC quello dietro la mascherina con il madello RR167 oggi a 83€ e il regolatore AC sotto la sella con il modello RG12 a 43€ ?
Avete incontrato qualche inconveniente durante e dopo il montaggio?
C é altro da comprare ?
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto ;)
Io ho montato il 300w con questo schema (guarda L'ULTIMO a pagina 3) e come utenze ho faretti supplementari da 110W, ventola, manopole riscaldate da 60w.
Ovvio che se colleghi tutto insieme al minimo va tutto piano.
Con l'impianto originale invece non ho mai notato che con le luci accese la ventola rallentasse cmq.
Se devi montare 200/300w solo per la ventola a mio avviso non ha senso.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45241.30
Luca
Ciao Luca , intanto grazie il post che hai segnalato mi era sfuggito.
Quindi anche tu hai montato il trifaseG443....
io vorrei capire se si puo conoscere quali sono i valori di potenza supportabili e/o sapere come si possono rilevare, del regolatore raddrizatore originale dietro al faro e quello del regolatore sotto sella per capire se posono funzionare con uno statore monofase da 2X100W mantenendo intatto il sistema originale con i due impianti separati.
Perché se i due componenti sono sovradimensionati e possono reggere i 25W supplementari del nuovo statore non bisogna toccare nulla a parte sostituire lo statore.
Ho un altra domanda, ho capito bene che l XR 650R USA ha un sistema elettrico differente, cioé non sdoppiato e che Funziona solo in CC come avete fatto voi?
Per quanto riguarda il calo di tensione, ti posso garantire che anche senza la ventola accesa, già se accendo le frecce e le le luci, queste ultime pulsano e perdono di intensità, immagina se si attiva anche il ventilatore ;D
Naturalmente questo succede al minimo, la situazione migliora se si accellera...
Citazione di: Mauro 65 il Febbraio 17, 2017, 15:54:51 PM
io vorrei capire se si puo conoscere quali sono i valori di potenza supportabili e/o sapere come si possono rilevare, del regolatore raddrizatore originale dietro al faro e quello del regolatore sotto sella per capire se posono funzionare con uno statore monofase da 2X100W mantenendo intatto il sistema originale con i due impianti separati.
Perché se i due componenti sono sovradimensionati e possono reggere i 25W supplementari del nuovo statore non bisogna toccare nulla a parte sostituire lo statore.
I valori non li so, ma l'impianto dell'XR è già abbastanza tirato.
Se montassi i 2x100w (cosa che non ho fatto, quindi dovresti sentire qualcuno che l'ha fatto davvero), lasceresti tutto originale e in più avresti due cavi per gli ulteriori 100w.
Personalmente io monterei direttamente il 300w: la modifica non è così impegnativa come sembra, e con quello schema sai già cosa devi fare.
Chiaramente se intendi sfruttare tutta la potenza disponibile evita di usare solo i fili originali, perchè surriscalderebbero sicuro.
Io a suo tempo avevo fatto una botta di conti, e avevo deciso di fare (per le sole utenze aggiuntive) due "dorsali" parallele che partivano dal regolatore/raddrizzatore.
Citazione di: Mauro 65 il Febbraio 17, 2017, 15:54:51 PM
Ho un altra domanda, ho capito bene che l XR 650R USA ha un sistema elettrico differente, cioé non sdoppiato e che Funziona solo in CC come avete fatto voi?
Per quanto riguarda il calo di tensione, ti posso garantire che anche senza la ventola accesa, già se accendo le frecce e le le luci, queste ultime pulsano e perdono di intensità, immagina se si attiva anche il ventilatore ;D
L'impianto USA, da ciò che ho letto, è (se possibile :P ) ancora più risicato dell'EU, ma non ho presente se sia sdoppiato o meno.
Per le frecce ti consiglio di montare quelle a led con una intermittenza per led dedicata (ne avevo trovata una buona su ebay, con frequenza di intermittenza regolabile). Poi monta a led anche stop e posizione.
Risparmi diversi watt.
Citazione di: Mauro 65 il Febbraio 17, 2017, 15:54:51 PM
Naturalmente questo succede al minimo, la situazione migliora se si accellera...
Questo è il pegno di non avere la batteria: io ho 2 condensatori da 10000 mF, ma se accendo manopole e fanali laterali vedi che i fanali al minimo "pulsano".
Per risolvere il problema immagino basterebbe montare una batteria sottosella (non per accendere la moto, ma solo per "stabilizzare" meglio al minimo).
Luca
Lo so che le modifiche per il trifase non sono niente di ché, anzi semplifica il sistema elettrico di serie... addirittura tu hai montato due condensatori al posto di uno come ha fatto Webbo :o
dove hai sistemato il nuovo regolatore e i condensatori é stato necessario fare modifiche per creare spazio, contenuto l esiguo spazio sottosella?
Il regolatore è al posto dell'originale tra l'airbox e telaietto posteriore: ho dovuto (con consiglio del Webbo) togliere l'aletta in plastica dell'airbox, che non serve a nulla, se no non ci sta.
I due condensatori non sono molto ingombranti, e sono fissati simmetricamente attaccati alla traversa del telaietto posteriore.
Luca
Grazie Luca :) sempre disponibile come d abitudine.
Adesso aspetto qualche risposta de parte dei produttori e poi decido cosa fare...... ;)
E' un piacere! ;D
Dai, tienici aggiornati!
Luca
Ciao ho letto in un vecchio post che il generatore di serie produce 70/75W di potenza., ma non ho capito se sono due uscite da 70w DC +70W AC o due da 35W+35W ?
Qualcuno lo sa? :-\
L'originale sono due uscite differenti, una in AC e l'altra DC.
La potenza non la so.
Luca
Citazione di: Mauro 65 il Marzo 02, 2017, 21:53:23 PM
Ciao ho letto in un vecchio post che il generatore di serie produce 70/75W di potenza., ma non ho capito se sono due uscite da 70w DC +70W AC o due da 35W+35W ?
Qualcuno lo sa? :-\
Dalle prove che ho fatto sulla mia XR:
Corrente CC CA
Regime Min Max Min Max
Volt 14.5 14.5 12 13
Ampere 3.5 4.1 3.4 3.2
Watt 50.75 59.45 40.8 41.6
La corrente alternata arriva solo al fanale anteriore (anabbagliante/abbagliante), la corrente continua al resto dell'impianto. Montare una lampadina al faro anteriore superiore a 30/35w sull'impianto originale ha poco senso, perchè l'impianto eroga al massimo 41w.
grazie per la risposta dettagliata.............
Quindi secondo te, il regolatore raddrizzatore CC e il regolatore AC che tolleranza di lavoro hanno rispetto ad un carico di potenza maggiore da parte dello statore, possono gestire uno statore 100+100W?
Ma voi mo sapete perché l XR nasce con un impianto elettrico DC/AC ????
La risposta dovrebbe essere questa
(http://i.imgur.com/q9PJIsk.png)
Ho ricevuto le risposte da due produttori di statori la canadese RM e l americana Ricky stator e entrambi mi hanno confermato che i loro statori 100+100W si montano utilizzando il regolatore/rettificatoreDC e il regolatore AC di serie e senza modificare lo schema elettrivo d'origine.
;)
mah...
Honda ha dimensionato regolatore e raddrizzatore per un carico di circa 40w cad e tu ci attacchi 100w, speriamo che Honda abbia pensato a te.. ::)
Premesso che non sono un esperto di sistemi elettrici, quando ho dei dubbi chiedo e non mi accontento di una sola sorgente.
Mi sono posto una semplice domanda, ma perché tutti i produttori di statori per XR per quelli che prevedono la trasformazione del circuito tutto in CC includono con lo statore un nuovo regolatore/rettificatore e per quelli che prevedono il mantenimento del doppio circuito OM no.
La risposta più normale é perche non ce n' é bisogno, allora ho domandato direttamente ai produttori ecco le rispettive risposte con le rispettive spiegazioni per i collegamenti
(http://i.imgur.com/ooSmncp.png)
(http://i.imgur.com/ceX7q8K.png)
(http://i.imgur.com/aOIPrbI.png)
(http://i.imgur.com/DDh5A9D.jpg)
Poi ho cercato di conoscere le caratteristiche dei due componenti OM in questione ma non c"é scritto niente sui componenti stessi e niente sul manuale Honda. Poi mi sono accorto che nell'aftermarket,i componenti di ricambio come per esempio il regolatore;rettificatore con condensatore RR167 é venduto per diversi modelli XR400,XR600,XR650 ecc. e nel caso della XR600 e XR650 c"é una bella differenza di corrente generata dallo statore, ma allora non é possibile che i due componenti OM sono surdimensionati per lo statore dell'XR650 e che il loro arco di utilizzo é più ampio di quello che si pensa? Secondo le risposte dei produttori , sopra citati si.
Per loro, a livello commerciale sarebbe ben più conveniete dire il contrario , perché venderebbero due componenti in più......no?
Riedito la domanda per gli esperti del forum, non c"é un sistema di misurazione della capacità di gestione dei W di questi due componenti?