una curiosita x i tecnici ma anche due, i cuscinetti dell albero a camme hanno un lato schermato, sul manuale o sullo spaccato non si vede il verso.. magari nn è importante ma visto che li tengo in mano.. meglio metterli per bene. Poi.. quel pirulino conico (sembra un valvolino) nella testata rivolto verso l'asse a camme (n 5 dello spaccato testata) che ha al suo interno una molla, ma che è ? io l'ho smontato pensando fosse un jet olio ma nella sede nn c'è foro.. mah !
lati schermati verso l'esterno. il pistoncino con la molla serve al sistema antiscalcio, non è un getto olio ma deve potersi abbassare per far scattare il meccanismo. non lo perdere e ricordati di montarlo...
8)
Uh, un guru ha risposto e io mi prostro :)) Grazie e pongo n'altra domandina, avendo la capoccia sul bancone che languida mi guarda e dice.. daii e ioo na modifichina no ?? Beh, lasciatevi andare e confessate ! :) Da chi avete fatto lavorare la testata della nostra bellissima motina ? Roba con cnc flussometro e niente chiacchiere, insomma fatta bene !
Dal qui presente guru che ti ha risposto poc'anzi... ::)
Oh grande guru chiedo udienza ! :) Magari !! Sapere che chi ci mette mano ha una profonda conoscenza di questo motore è davvero esaltante! Non si puo' chiedere di meglio! E se tenete pure dei collettori nn originali in più.. visto che i miei so vecchi e pure ammaccati..
Se posso.. la mia mail: laromauro@gmail.com . Guru Gurone dimmi di sì !! Ho sempre voluto un mono, ho sempre voluto QUESTO mono e adesso che lo ho.. voglio farlo ! Del resto il carburone crf mx che lo tengo a fa se la capoccia nn respira a modo ?? ;)