XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Mandu il Marzo 12, 2017, 18:50:27 PM

Titolo: Impressioni
Inserito da: Mandu il Marzo 12, 2017, 18:50:27 PM
Finalmente sono riuscito ad usare il mio Xr 650, 30 km lungo le rive del Po, fra sabbia (. Tanta), fango ( poco) sterrati ( più che altro carradoni).
Premetto , è un Xr 650 del 2000 , con più di 30000 km al contakm comprata a prezzo basso, inattiva da parecchi anni, io ho sostituito lo scarico , il carburatore è la mascherina, il resto come mamma l'ha fatta 17 /18 anni fa'.
Motore, fantastico, potente ma gestibile , con una schiena che non finisce mai, in spiaggia ( ne abbiamo d i abbastanza lunghe) la moto volava , ed anche nelle partenze da fermò ha fatto la sua figura.
Sospensioni, anteriore una schifezza , la moto andava  dove gli pareva , mi ha completamente massacrato le braccia ( lo stesso percorso fatto con la nuova AT mi ha dato meno noia.
Sicuramente la forcella e ' da revisionare, il post non male, copia bene il terreno
È non mi ha mandato in crisi.
Posizione guida strana  , la moto mi sembra piccola. , sella troppo in alto ( è molto scomoda)
Freni molto scarsi, anteriore appena sufficiente, posteriore ( da controllare) molto scarso.

La moto è una vera dual, ottima in entrambi gli usi, il problema del avviamento elettrico è molto relativo
Visto che se messa a punto parte facilmente.
Credo che non sia parca nei consumi ma non è un problema visto l'uso a cui è destinata.
Prossime mosse:
Revisione forcella, ammortizzatore post. Aspetto l'occasione di un after marketing
Sostituzione disco post e revisione impianto
Sistemata ad impianto elettrico .
Montaggio  Riser manubrio
Ventola motore ( ho già l'attacco)
Strumentazione ( trail tech trovata su ebay)
Spero di essere dei vs nelle prossime avventure , intanto mi iscrivo alla  Volterra Follonica
Titolo: Re:Impressioni
Inserito da: XR MAN il Marzo 12, 2017, 19:39:31 PM
La forcella se in condizioni ottimali è molto buona . Per la Volterra-Follonica è la morte sua, il percorso enduro ovviamente.
Titolo: Re:Impressioni
Inserito da: teppo il Marzo 15, 2017, 13:09:08 PM
io ho sempre patito lo strano assetto del manubrio, con gli attacchi sulla piastra di sterzo molto spostati indietro, quindi prima mi sono preso un kit di riser che li spostano avanti proprio sopra gli steli della forcella, poi ho acquistato su ebay una piastra di sterzo americana (non ricordo il produttore) ricavata dal pieno con riser manubrio regolabili che ho posizionato come prima sopra gli steli forcella: con questa modifica la posizione di guida e la risposta dell' avantreno è cambiata sensibilmente.