Ciao,vorrei montare un contachilometri digitale, le perplessità sono molte e non so se alla fine verrebbe un bel lavoro che regge nel tempo.
Sulle impostazioni X ottenere la velocità giusta... sorvoliamo, penso che alla fine si possa ottenere un buon risultato. La mia più grossa perplessità è come alimentare il conta km. La corrente continua varia molto a seconda dei giri motore.non penso reggerebbe molto agli sbalzi di tensione...premetto che il raddrizzatore è nuovo e col tester la tensione varia da 9 ai 18 volt.
Qualcuno ha qualche informazione utile?
mi sa che hai la massa che fa male contatto, arrivare a 18 volt è troppo, dovresti restare sui 14 circa a 5000 giri.
una volta risolto il problema (controlla il filo verde sotto al serbatoio, sull'attacco della bobina AT) puoi prendere la corrente dal filo nero dello stop del freno anteriore e la massa da un verde qualsiasi dietro alla mascherina.
comunque se monterai un Sigma MC10 o simili (tipo da bici) non serve alimentazione esterna. serve solo se monterai un Vapor o simili, che comunque hanno uno stabilizzatore interno contro gli sbalzi di tensione.
Sei un grande!rincontrollero' il cablaggio... ho visto il sigma mc 10... peccato non segna i km e non ha un conteggio parziale... conosci altri tipi a batteria anche con quella funzione?
Ciao, io ho il sigma MC 10 e segna i km totali e parziali. Puoi anche pre-impostare inizialmente il contatore facendolo partire dal chilometraggio che vuoi.
Unico difetto è che non è illuminato.
Grazie mille!ho cercato nella descrizione ma non parla dei km... conosci modelli retroilluminati?
Se stai valutando anche uno da bici e quindi l'illuminazione notturna non ti interessa puoi prendere in considerazione anche questo
http://www.trailtech.net/digital-gauges/endurance-ii
ha la sua batteria così non hai scocciature di collegare io lo monto da qualche mese e si legge bene ed è anche preciso confrontandolo con il GPS inoltre puoi sempre collegarlo alla corrente della moto in un secondo momento
Eccolo...Quello che cercavo!!! Grassie tanto!!!
Ops, letto male... è proprio quello retroilluminato che cerco...ma forse le batterie con la retroilluminazione non durerebbero tanto... non so neanche se esista...mi han detto che il digitale su una moto senza batteria non funziona bene, dalla lettura della velocità all'alimentazione, ma leggendo nei vari post non sono l'unico che l'ha pensato... dovrò ricontrollare il cablaggio X non avere troppi sbalzi di tensione continua e bruciarlo...
Grazie tanto dei vostri consigli!
la mancanza di alimentazione da batteria potrebbe anche farti azzerare il contakm totale
se non ti interessa potresti optare per un regolatore che ti dia sempre in uscita i 12 vcc invece dei 9-18 variabili
Il mio si illumnia quando premo uno dei pulsanti dopo qualche secondo va via la retro illuminazione ovviamente con la batteria è il comportamento di default, ma se lo colleghi penso resti acceso
PS potresti pensare a montare una piccola batteria al litio da usare solo per alimentare lo strumento, a occhio e croce penso consumi pochissimo e ogni tanto la ricarichi in garage durante la settimana e il gioco è fatto no?
Citazione di: Webbo il Marzo 15, 2017, 08:55:42 AM
la mancanza di alimentazione da batteria potrebbe anche farti azzerare il contakm totale
se non ti interessa potresti optare per un regolatore che ti dia sempre in uscita i 12 vcc invece dei 9-18 variabili
Scusate OT... Ci sono regolatori che ti permettono di avere una corrente stabilizzata sempre a 12V?
Se non riesco a risolvere il problema voltaggio alimentazione opterò X la batteria. Ma penso che risolvere con un regolatore sia la soluzione con meno manutenzione e controlli batteria...
Una domanda X Webbo: ma stai parlando del regolatore-raddrizzatore con condensatore dietro la maschera portafaro o di qualcosa di aggiuntivo che regoli ulteriormente la tensione?
parlo di uno scatolotto da applicare dopo il raddrizzatore dietro la mascherina
ne esistono alcuni, che accettano in ingresso da 9 a 20 Vdc e in uscita danno sempre 12 Vdc
cercate nel forum "traco power"
Grazie mille Webbo! Controllo l'impianto e con la tua dritta penso di aver risolto il broblema!!
Ciao Webbo, ho una domanda X te: ho trovato questo:
http://m.ebay.it/itm/252778042431
Ma ha un ingresso in alternata e uscita in continua...quindi non lo posso mettere dopo il raddrizzatore m come mi hai detto tu o sbaglio?
Dovrei alimentarlo in parallelo al raddrizzatore? O ne esistono anche con alimentazione in continua?
da cosa evinci che l'ingresso è in alternata ?
Xche se non è segnato niente di solito è alternata. Ho scritto al negozio ma non mi ha risp.tu dici che va bene e che posso metterlo in serie al raddrizzatore?
sono un elettrotecnico ed onestamente non trovo riscontro in quello che dici.
comunque, i traco power solitamente sono dei convertitori DC-DC, quindi..
http://uk.rs-online.com/web/p/isolated-dc-dc-converters/3477346/
io mi sono fatto questo http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35671.msg399361#msg399361 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35671.msg399361#msg399361)
quei regolatori tirano fuori 165 mA, è realmente pochino pochino, ci alimenti giusto un piccolo trip computer e un domani ci vuoi attaccare anche un'altra qualsiasi utenza non ti bastano più. meglio stare abbondanti...
Perfetto! grassie!!!
Da specifiche tecniche lo Striker accetta in ingresso 9-55 VDC o 9-400 VAC...
Se in via provvisoria, prima di installare un dc-dc apposito e una piccola batteria, venisse collegato direttamente dopo il regolatore di tensione pensate che ci possano essere problemi oltre a quello che citava il Webbo dell'azzeramento dei km?
ps: perché dovrebbe manifestarsi il problema dell'azzeramento dei km?
se la batteria tampone interna si scarica totalmente, ai Vapor (e quindi credo anche gli Striker) si resetta il km totale e tutti gli altri dati, circonferenza ruota inclusa.
se l'alimentazione è 9-55 volts, direi che puoi stare tranquillo. considerato però il bassissimo costo e la facilità di realizzazione dello stabilizzatore di tensione, direi che se te lo costruisci mica sbagli...
Ok, grazie per il parere...