XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: lellinux il Ottobre 09, 2003, 22:27:18 PM

Titolo: consigli per il rodaggio...
Inserito da: lellinux il Ottobre 09, 2003, 22:27:18 PM
ciao a tutti...
la settimana prossima mi arriverà la belva (XR650 sm)
mi date qualche consiglio per il rodaggio... non essedoci il contagiri come faccio a regolarmi...? posso andarci in due, 135Kg circa ... in due chiaramente...  ;D

ciao e grazie a tutti...
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: RAZZO il Ottobre 10, 2003, 11:34:52 AM
Continuo a ripetere ... e non mi stancherò mai di dirlo ... il RODAGGIO è fondamentale per qualsiasi tipo di moto ... ed ancora di più per i monocilindrici di cubatura elevata come i nostri !  :)
Ti consiglio i canonici 1000 Km di rodaggio ... suddivisi nei primi 200 Km non superando metà acceleratore ... per i restanti 800 Km non superando i 3/4 di acceleratore.
Non insistere per lunghi tratti con marce basse e la moto ad alti regimi ... cambia l'olio appena finito il rodaggio !
Più scrupoloso e parsimonioso sarai nei primi Km ... più tempo ti durerà la moto.
Non c'è nessun problema se porti con te un passeggero.
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 10, 2003, 12:15:05 PM
..non sforzare il motore con accelerazioni brusche o andando in salita tottocoppia..
i giri e l'acceleratore li puoi usare "tutti", a patto di farli variare con continuita senza scatti repentini.

non aver paura di "tirarlo" su di giri, se lo fai girare sempre basso alla fine ti si lega..

Ciao...
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: teppo il Ottobre 10, 2003, 12:59:05 PM
Aooo, mettetevi d' accordo, sennò il SEmanuele sclera  :-[ !
Fra le due versioni preferirei quella di non raggiungere elevati regimi di rotazione: sono quasi sempre sinonimo di gas a manetta, e in rodaggio lo sforzo derivato da ciò non è proprio benefico.....(adesso lo Stefano mi pianta una cera  [sfiammo] ....)
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: antarctica il Ottobre 10, 2003, 13:06:27 PM
Aggiungerei che un'altra buona regola è quella di non penalizzare il motore con l'uso di un rapporto troppo alto rispetto alle condizioni di carico e della pendenza stradale (discese escluse).
Tento di spiegarmi meglio (anche se è più facile a fare che a dire).
Occorre affrontare la strada in modo da tenere il motore allegro (= gas e regime intermedio), senza sforzo.
"senza sforzo" significa che il motore DEVE essere in grado di esprimere istantaneamente "accellerazione" ad ogni ulteriore minima apertura di gas.
A parte l'errore comune di rodare un motore su regimi da zona rossa, ricordarsi che c'è anche quello non meno trascurabile di tenere giri troppo bassi  e marce alte con il motore fiacco e sotto sforzo.

 
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: Sgarufone il Ottobre 10, 2003, 13:20:40 PM
Una volta il rodaggio serviva a "smussare" le imperfezioni di lavorazione delle varie parti meccaniche in moto tra loro (cilindro-pistone, ingranaggi cambio, etc.).

Con la qualità delle lavorazioni meccaniche odierne, il rodaggio ha perso molto del suo significato.

Per come la vedo io, è sufficiente non sollecitare di brutto il motore per tempi prolungati (tipo autostrada a tutto gas, passo dello stelvio in due + bagagli in agosto, etc.) o accelerare sottocoppia con marce lunghe. In altre parole, basta tenere il motore + o - la regime di coppia massima.

Unica nota IMPORTANTE: cambia olio e filtro molto presto, anche prima di quanto previsto dalla casa...
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 10, 2003, 13:56:57 PM
...bah, è più facile farlo che spiegarlo..
hai presente quando vai col filo di gas o poco più ma il motore gira alto? (diciamo fino al regime di potenza massima).. ecco, intendevo quello..   ovviamente in questa condizione non ci puoi fare 200 km, ma se fai qualche "tiratina" di giri in questo modo permetti al motore di rodarsi anche per i regimi superiori..

nessuno l'ha specificato perchè dato per scontato ma è ovvio un correto riscaldamento del motore prima di partire..
e tieni SEMPRE d'occhio il livelllo dell'olio.. non farlo scendere soto i 3/4 e non metterne troppo altrimenti hai problemi alla frizione..

Ciao..
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: lellinux il Ottobre 10, 2003, 21:05:19 PM
grazie ragazzi...
terrò conto dei vostri consigli...
vorrei aggiungere che, secondo me, il rodaggio è fondamentale per imparare a conoscere la moto... infatti oltre al motore va rodato anche il pilota...  ;)
Titolo: Re:consigli per il rodaggio...
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 10, 2003, 21:14:57 PM
Il rodaggio e' una di quelle cose che,come sopra,nasce spontanea,e' difficile spiegarlo..........lo si fa' e basta!
I moderni motori,nn hanno bisogno,come un tempo,di un rodaggio scrupoloso !
Una sola regola.............mai regimi costanti e per lungo periodo,variando continuamente ed utilizzando molto il cambio.
Altresi',ben vengano brevi accelerazioni sino a 3/4 gas......