secondo voi e' meglio una ducati monster 821 con termignoni ovviamente rosso oppure una Kawasaki z 900 con akrapovic ???? dite la vostra ! prezzi simili ! cosa vi darebbe piu' gusto in strada ??? un due cilindri ducati con termignoni o un quattro in uno akrapovic by Akashi ??? fate la vs scelta !
Kawasaki!!!
Io parlo per me avendo una ducati hypermotard sp 821 motore prontissimo con tre mappature con termignoni saund garantito e poi è bicilindrico Che a me piace molto di più 😉 🤗
Ducati scelta passionale, Kawa scelta razionale; comunque una Ducati che mi attira molto è la Scrambler in versione Sled. :)
"meglio" in che senso? sei un pochino vago dipende dalla tua esperienza dai mezzi che hai avuto fino ad oggi.
Da valutare se riesci a sfruttare meglio l'erogazione di un 4 cilindri o di un 2 e si continua a rimanere sul soggettivo ognuno parla per la propria esperienza/stile di guida/mezzi avuti.
l'unico metodo sicuro sarebbe provarle
la scrambler versione desert sled e' stupenda ma anche la cafe' racer e' meravigliosamente bella . sono stato un po' qualunquista nel chiedere quale sia meglio ,diciamo dovevo scrivere quale preferite ,quale vi piace di piu' . il quattro ha determinate caratteristiche come il bicilindrico ne ha altre . personalmente ho guidato mono e bi e quattro cilindri e mai un tre . del tre dicono un gran bene del yamaha mt09 . comunque la scrambler desert sled e cafe' racer sono praticamente delle special da tanto che sono curate e belle . il prezzo poi non e' nemmeno cosi' alto : sui diecimila euro . anche la triumph truxthon e' bellissima la 1200 da quasi cento cavalli . sia la standard che la r . prezzo caro pero' . direi che ci sono tantissime belle moto quest'anno . da ktm fino a ducati e triumph per passare alla honda cb 1100 rs e alla vfr 750 e crf 1000 tricolour . in yamaha c'e la xjr cafe' racer molto bella e la nuova r one . tante bellissime motociclette .pero' care ,dai 12 000 euro in su le piu' belle e performanti . penso che cosi' tante belle moto non ci siano mai state a listino . sono veramente tante le belle moto quest'anno . la ducati multistrada 950 e poi la ktm super duke 1290 gt ,per non parlare della nuova Suzuki gsx r rr e della Kawasaki ninja zx 10 r krt edition e la ninja rr . la r one anniversary . tutte sportive sui ventimila euro . come prezzo le piu' accessibili sono il nuovo monster 797 e la z 900 a novemila euro tutte e due !
:) ;D ;D
Per me Ducati tutta la vita!
Due sono i motivi principali.
In primis queste nuove giapponesi che assomigliano a delle cavallette spaziali (soprattutto le Kawa) non riesco proprio a digerirle esteticamente.
In secundis il numero perfetto di cilindri per me è uno o due, al massimo tre. Ma i 4 cilindri non li ho mai amati. Li trovo molto "freddi".
Questa è nel mio garage:
(http://imageshack.com/a/img924/2482/W1nZSR.jpg)
Pienamente d accordo con te volverine E complimenti per la ducatona è stupenda 😜👈
bhe' volwerine la tua ducati e' stupenda . mi viene in mente la paul smart quando usci' veramente bella . debbo dare atto a volwerine che le ducati come le mv agusta hanno qualcosa in piu' che e' riassumibile in questa parola : opera d'arte . SIA le ducati che le mv agusta son belle da togliere il fiato . sono qualcosa di speciale . anche le triumph sono molte belle vedi la nuova speed e poi la nuova thruxton 1200 . le giapponesi sono curate anch'esse ma non hanno quel che da opera d'arte ,ad esclusione della honda fireblade che e' bella quanto una ducati . anche una r one e' paragonabile alla bellezza di una ducati . il quattro e' un tipo di motore . in montagna e in collina la moto migliore con cui andare e' un bicilindrico mille . in uscita spinge piu' forte di un quattro e ha una dose di potenza per mantenere il vantaggio quando apri nei tratti rettilinei . prende prima del quattro e spinge piu' forte in uscita dai tornanti . in mouintain il twin vince ! sarei curioso di vedere chi vince tra un due ducati o ktm e un tre triumph o yamaha .
volendo parlare di moto piu' performanti in montagna e collina penso che la bmw xr 1000,la ducati multistrada pikes peak,la ducati monster s,la ducati panigale 1200,la ktm superduke 1290 r e gt siano tutte bestie che in collina non le vedi nemmeno quando aprono . sono circa 160 cavalli sulle bicilindriche . e 160 sulla bmw quattro . ;D
un appunto per wolverine : la nuova hondac b 1100 rs non mi dire che e' una moto fredda . e' semplicemente stupenda come la tua ducati . sono moto che richiamano il passato ma riviste in chiave moderna . e poi c'e' la nuova fireblade ,bellissima sia la versione standard che la sp . non mi dire che la honda fireblade sp e' fredda ...... e' qualcosa di sublime . hai visto il telaio ,i cerchi ??? la colorazione ??? io ritengo che ogni vero appassionato abbia capito che per ogni casa motociclistica ci sono moto che fanno epoca e che lasciano il segno . ogni casa ha le sue moto da ricordare che danno un contributo al motociclsimo . ci sono giapponesi stupende come jap che fanno veramente schifo . la nuova africa twin disegnata da un italiano per me e' splendida . la versione tricolor con i cerchi in oro e' qualcosa di veramente bello ! anche la vfr 750 tutta rossa e' bellissima . le moto belle sono di tante marche . ovviamente ducati fa moto di un certo livello e ci ha abituati bene . le ktm non puoi dire che sono belle . ma guidare una superduke 1290 deve essere un'emozione speciale . per me la moto piu' bella di tutte in assoluto e' la MV AGUSTA F3 800 COLORE GRIGIO E ROSSO . come design e come moto per me e' la piu' bella oggi presente al mondo . dopo di essa c'e' la ducati scrambler cafe' racer . il bello e' bello non ci sono mezze misure e non vale dire : e' bello cio' che piace . una moto bella piace a tutti . non e' soggettiva la cosa .
Ciao paulogas! Fa bene a venirti in mente la Paul Smart, la mia è una Sport 1000 monoposto che è identica alla Paulsmart a parte cupolone, ohlins e...prezzo ;-) :-)
D'accordissimo con te sul fatto che in questo momento a listino ci sono diverse moto molto interessanti. Per la "freddezza" dei 4 cilindri parlo puramente di erogazione del motore. La Honda CB 1100 mi piace molto esteticamente e la fireblade sp sì...è un'opera d'arte su due ruote. La CB 1100 l'ho provata, il motore è perfetto...troppo perfetto. Erogazione elettrica. Preferisco un mono o un bicilindrico di grossa cilindrata che ha più carattere. I 4 cilindri sono perfetti per la ricerca della potenza massima, ma in quanto a sensazioni di guida li trovo "freddi" e preferisco l'erogazione, anche se con decisamente meno cavalli, di un bicilindrico o di un mono-cilindrico, purché di grossa cilindrata.
Quindi per me fra un 900 4 cilindri e un 900 bicilindrico la scelta andrà sempre verso il bicilindrico. Peraltro ci si diverte a velocità più basse, il motore entra in coppia molto prima e quindi ti fa divertire senza dover andare a velocità astronomiche. Un 4 cilindri che entra in coppia massima a quasi 9 mila giri (vedi Z900) ti "obbiga" a correre tanto per "sentire" il motore. Il Ducatone (supersport 2017) entra in regime di coppia massima già a 3mila giri ti fa divertire da subito senza doverti ritrovare a velocità da ritiro del libretto. Inutile girarci intorno, un motore potrà anche avere 180 cavalli ma se gira sottocoppia non ti da gusto, e quindi ti "costringe" ad arrivare al regime di coppia massimo. Quando questo è spostato molto in alto significa che ti "costringe" ad aumentare molto la velocità...
Ultima cosa sul confronto fra nuova Ducati supersport e nuova Kawa Z900 è il peso. La Ducati è decisamente più leggera, dettaglio non da poco ;-)
se parliamo di vecchie cbr 600 posso essere d'accordo sul "freddo 4 cil", ma sulle 1000 anche attempate come la mia gsx-r 1000 k6...arriva a farla urlare se ci riesci e poi ne riparliamo se è "fredda" ;)
ps ho avuto 900ss(prima moto), 916 e 996 e continuo ad amarle tutt'oggi, non sono un radicale 2, 4 o 3 cilindri credo solo che ogni motore ha il suo fascino e che va saputo sfruttare e far rendere.
Penso pittosto che esistono motori più o meno adatti al proprio stile di guida quello sicuramente!
Ad es. i 2T non mi piacciono, ma riconosco che (anche senza parlare di mostri 500) anche un 250 sapendolo guidare da delle bellissime sensazioni
dvdjap, vero. Mai essere troppo radicali! :D Mi ricordo l'R1 a carburatori prima serie 1998 che aveva un mio amico. L'erogazione di quella non era "fredda" :-* :-* :D :D
appunto r1 un altra famosa bestiaccia ;), mi ricordo quando uscì fece scalpore :-* peccato non ho mai avuto occasione di provarne una
Kawasaki sicuramente,meno problemi sicuramente.
No Ducati,troppa manutenzione costosa per me. Fatta sul serio da un meccanico specializzato Ducati.
Sicuro scelgo Kawasaki
uhm io penso che ormai la manutenzione per le ducati sia piu' o meno come per le jap . son passati tanti anni dal primo monster e di strada la casa ducati ne ha fatta . ritengo quindi che non sia in base alla manutenzione la scelta su kawa o ducati . gusto personale se twin con termignoni o quattro con akrapovic . stupendi tutti e duei i motori . bisognerebbe prenderle tutte e due ma purtroppo il detto e' : non si puo' avere tutto nella o dalla vita . percio' fates vos jeaux monsieurs !
Caro diapolon a Te piace guidare un cancello con le ruote 🤔
Cancello o no la Kawasaki costa meno da tagliandare e da trovare i ricambi. Detto questo Ducati non è affatto male. Se è un cancello pazienza.
Se voglio un missile scelgo MV personalmente,ma vado in pista.
Ti garantisco che Kawasaki costa meno tutto ma se le guardi come sono fatte capisci anche perche è in fatto di manutenzione ti garantisco che non ti regala niente nessuno ciao diapolon. 🤗🤗🤗