Buona sera a tutti,
premetto che ho già cercato un po' sul forum e ho trovato un paio di topic che trattano più o meno lo stesso problema, ma nessuno si concludeva con una soluzione al problema...
Io ho purtroppo avuto un incidente con la mia xr 650 in cui in realtà più che aver urtato è scivolata un pochino e magari qualche giro su se stessa lo ha fatto. Premetto che prima di questo incidente la moto non aveva alcun problema, dopo averla rimessa tutta a posto mi ritrovo che mi spara olio nella cassa filtro (tanto olio) dallo sfiato sul motore.
Il livello l'ho controllato a caldo ed è abbastanza sotto il livello massimo.
Ho pure staccato lo sfiato dalla cassa filtro per farlo uscire di lato e vedere cosa succede, e ho notato che se vado piano non succede nulla, inizia a buttarlo fuori quando sale di giri...
Fasce che non tengono? Dubito dato che subito prima della caduta la moto era perfetta... Qualche condotto intasato?? Non so proprio...
Mi affido ai vostri anni di esperienza!!
Mi verrebbe da dire che c'è troppo olio. Le fasce non c'entrano perché quel condotto é collegato alla parte sotto.
Il livello all asticella, anche se c è molto molto olio, non va sopra il massimo anche da calda. (lo dico x esperienza perché mi è capitato di girare con mezzo litro di troppo).
A mio avviso hai messo troppo olio (magari l hai messo quando era fredda) e basta.
L hai cambiato dopo l incidente? O hai rabboccato?
Luca
anche io direi troppo olio.
visto che serve solo del tempo,
scarica tutto e controlla quanto ce n'è
poi rimetti lo stesso nella quantità giusta
Quando ho fatto l'incidente l'ho sostituito tutto l'olio e misurandolo ora a moto calda il livello è più o meno a metà asticella.
Comunque adesso cerco bene la quantità di olio esatta, e domani mi metto li a togliere tutto l'olio e a rimetterlo.
Nel frattempo vi ringrazio molto per l'aiuto tempestivo!!
La quantità giusta sono circa 2 litri, se lo svuoti per bene
direi anche io troppo olio... controlla bene,
a livello di quantita di olio ci sta anche qualcosa piu, io 2,3 kg li faccio sempre stare e il livello e al massimo !
Litri e chilogrammi di olio non sono la stessa cosa perché il rapporto non è 1 a 1 come per l'acqua (l'olio è meno denso). Il manuale riporta le quantità in LITRI e indica 1.6 lt in caso di cambio olio e filtro. Senza cambio filtro leggermente meno, mi pare 1.54 lt. Parla di 2 lt solo se si apre completamente il motore. Mi sembra che stiate tutti indicando quantità molto alte. A meno che non ci siano dati errati sul manuale che ho io (honda).
2.3 kg sono quasi 2.6 lt d'olio.
con cambio olio e filtro metto circa 2 litri
Forse perché spedali e quando lo fai ne esce abbastanza di più. La procedura riportata sul manuale non dice di spedalare e parla di 1.6 lt in caso di cambio olio e filtro.
Onestamente anche io quando ho cambiato olio ho spedalato, però ho notato in seguito che il manuale non indica di farlo.
Sempre messi 2 litri.. spedalo anche se non lo dice il manuale..Il manuale mi diceva di serrare una vite a un tot di Nm..quando l ho fatto si è spezzata la vite..Il manuale non è il vangelo..
Sì era solo per dire che forse i 0.4 lt che ballano fra i 2 lt da molti indicati e i 1.6 lt del manuale sono legati al fatto che spedalando ne esce abbastanza di più
Permettimi questa analisi, così capiamo meglio:
- Se lo sfiato ti spara tanto olio nella cassa filtro vuol dire che poi dallo scarico di sotto, quello sopra la catena, esce olio: è così ?
- Se lo sfiato ti spara tanto olio vuol dire che poi il livello ti cala vistosamente, è così ?
No perchè siccome è fisiologico che dallo sfiato del carter esca dell' olio nebulizzato con la ventilazione di pompaggio, magari è la quantità giusta che esce a tutti e magari tu non lo hai mai notato prima e quindi ora magari ti allarmi per nulla....
p.s. io spedalando a più non posso finchè non esce più nulla, arrivo ad inserire 2.3 l di olio al cambio olio e filtro.
Allora, per mancanza di tempo ancora non ho fatto a tempo a svuotare tutto...
Comunque si, dallo sfiato va nella cassa filtro o da li cola dallo sfogo sulla catena, ma per controllare bene ho fatto uscire lo sfiato motore di lato e ho notato che esce olio solo quando inizio ad essere bello su coi giri motore. Misurando il livello dopo si abbassa notevolmente.
Comunque dopo la mia caduta temo di aver messo dentro poco meno di 2 litri, senza aver cambiato filtri vari.
Penso che la cosa giusta da fare sia di risvuotare completamente il circuito olio (dal motore ma anche da sotto il telaio), prendere i filtri olio nuovi e caricarci dentro 2 litri netti, provarla e vedere come si comporta.
Pensate sia la procedura giusta per verificare se il problema è il troppo olio?
Altre possibili cause? Tubi intasati?
Ricordati che quando metti l'olio nuovo, inizialmente ce ne starà meno di 2 Lt. facci un giro, fermati a casa e ricontrolla il livello, vedrai che sarà sceso perchè facendo girare il motore l'olio va bene in circolo in ogni pertugio... la prima volta che l'ho fatto sono andato giù deciso pensando ai 2 lt ed è successo un quasi disastro... ;D