La prima é KTM poi si vedrà anche la versione Husqvarna, ma il motore a iniezione sarà lo stesso....
http://www.motociclismo.it/ktm-250-300-exc-tpi-2018-iniezione-pregi-difetti-test-67605
Il mio ultimo 2 tempi fu una KTM340, prima della mia prima XR600R, che bestia.....
Il 340 era una moto x duri...i nuovi 2t sono belli gestibili...forse più di un grosso 450 4t
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ci stavo pensando anch'io a un bel 300...
certo che la KTM MY2018 costa troppo ed è molto "acerba". ma una moto di qualche anno fa non mi dispiacerebbe. tipo una GasGas o anche un KTM stesso. la cosa dei costi bassi mi intriga non poco.
Peccato però che i 300 si dice consumino come spugne
Ciao Ugo
Citazione di: gpsmax il Maggio 15, 2017, 22:46:18 PM
la cosa dei costi bassi mi intriga non poco.
é una leggenda...il 2t (se lo tieni in ordine) non ha costi bassi di manutenzione...... :)
Ero andato in giro con un aragazzo con il gas gas 300 2t.
Potenza e leggerezza erano scontati..ma mi aveva impressionato il tiro che aveva ai bassi...notevole.
Domenica abbiamo fatto una mulattiera in salita in valle a BG....Lantana .
Era una prova del mondiale in discesa qualche anno fa.
É salito un husky 300 2t 2014/15 ad un filo di gas a 3km/h senza muovere una pietra...potevo contare le pistonate.
Spettacolo.
Il 2t cmq resta x smaliziati a mio parere.
I consumi....sono quelli che sono 10/12 km/lt..ma per i giri per cui sono concepite il consumo é l'ultimo dei problemi.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
yamaha YZ 250 X 2016, e chi torna piu' indietro..
Citazione di: Gogo il Maggio 16, 2017, 09:03:00 AM
é una leggenda...il 2t (se lo tieni in ordine) non ha costi bassi di manutenzione...... :)
Per l'enduro non posso esprimermi vista la mia inesperienza.
Ma nel supermotard qualcuno sta cominciando a farsi meno seghette sui due secondi che perdi con il 2T in cambio del vantaggio di non dover rifare 4 valvole in titanio, distribuzione, pistone ogni 40 ore...
Su un supermotard i costi di manutenzione di un 2T sono MOLTO più bassi di un 4T. Considerando anche il fatto che normalmente un 2T te lo apri in casa, un 4T è certamente più complesso.
Ma francamente mi viene da pensare che questo vantaggio ci sia, seppur in misura magari minore, anche per l'enduro.
Io ho avuto modo di fare solo una gara col mio vecchio CR250 e da allora mi è rimasto il pallino di cambiare il 450 con un 250 SX (introvabile) o un 300 EXC un po' "taroccato"...
Citazioneé una leggenda...il 2t (se lo tieni in ordine) non ha costi bassi di manutenzione......
Il grosso della differenza è quando, e se, fai la frittata...
Con l iniezione i consumi saranno molto piu bassi....
Citazione di: Mauro 65 il Maggio 15, 2017, 20:47:19 PM
La prima é KTM poi si vedrà anche la versione Husqvarna, ma il motore a iniezione sarà lo stesso....
http://www.motociclismo.it/ktm-250-300-exc-tpi-2018-iniezione-pregi-difetti-test-67605
Il mio ultimo 2 tempi fu una KTM340, prima della mia prima XR600R, che bestia.....
il mio primo 2T è stato un Velosolex 3800, l'ultimo uno Scarabeo, passando per diversi Ciao e Si, e non facevo altro che sturare marmitte, o cambiarle, e scrostare condotti e testate;
domanda: é così anche per queste?
Ma no
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
i silenziatori dei 2T si attappavano anche sulle moto "bone", ma solo se usavi oliaccio e avevi la carburazione grassa. questo almeno fino agli anni '90, poi sono più o meno tutti passati ai 4T e la cosa è morta lì.
comunque, anche all'epoca, se usavi un buon sintetico, tenevi la miscela intorno al 2% e la carburazione giusta, il silenziatore durava parecchio. ovvio che negli scooter lo scarico si tappasse, con tutti i labirinti che avevano...
comunque penso che nelle nuove KTM a iniezione... forse manco si vedrà il fumo. per restare nei parametri EURO le terranno al minimo possibile d'olio, e soprattutto lo iniettano direttamente nei posti giusti senza mandarlo a giro ovunque assieme alla benzina.
staremo a vedere, ma la cosa è interessante (anche se per ora bella costosa...)
Io amo il 2 tempi e in mezzo alle moto che possiedo ho un Suzuki RM250 con il quale mi diverto un sacco . Adesso sono con le orecchie dritte in attesa di un occasione giusta tipo Honda 500 o Yamaha 490 2 tempi da comperare e mettere a posto. Ho sempre usato olio buono Castrol sintetico mai avuto problemi di incrostazione, grippaggi , o lubrificazione .
Mii... a leggere di CR 500 o YZ 490 mi hai fatto ricordare una gara internazionale di qualche lustro fa dove correvano Dolce e Carlqvist ,quest'ultimo un "armadio" che torceva la Yamaha come fosse di gomma....gran bei ricordi conditi dall'olio ricinato.Auguri per la ricerca del bombardone a 2t. ;)