XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Massimo il Ottobre 10, 2003, 19:37:56 PM

Titolo: Quale XR acquistare?
Inserito da: Massimo il Ottobre 10, 2003, 19:37:56 PM
Premetto: sono nuovo.
Sull'XR non sono mai salito.
Ora mi muovo con una BMW R1150GS.
Ma ha i suoi limiti sullo sterrato.
Volevo farmi una motina usata a pochi soldi per scorazzare in giro su sentieri e mulattiere.
Pensavo all'XR. Tra tutti i vari modelli quale mi consigliate?
E' idonea anche per mettere i piedi sulla sabbia Africana?
Mi aiutate per favore voi che l'avete?

Grazie

M.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 10, 2003, 19:54:40 PM
Ma vuoi prenderla nuova, usata, da spenderci poco?
Comunque nel deserto se la cava bene, a detta di chi l' ha fatto (oliver - XR 600).
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Massimo il Ottobre 10, 2003, 19:57:00 PM
Vorrei spendere il meno possibile. Quindi usata.
Rimarrebbe la mia seconda moto e la vorrei usare per tutti quegli sterrati dove non posso arrivare con la mukka.

E magari - chi lo sa - anche sulle sabbie africane.

Ma non so dove sbattere la testa.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 10, 2003, 20:01:04 PM
Quelle che paghi meno, adesso come adesso, sono i 600 (da 1000€ in su), ed è quella che ti da meno rogne in fatto di ricambi, vista la compatibilità con tanti altri motori Honda (Dominator, XL), che le altre non hanno. Una volta che testata, cambio e sospensioni sono a posto, non hai troppi soldi da spendere, anche perchè generalmente è affidabile.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 10, 2003, 20:01:22 PM
..se ci vuoi andare nello stretto forse la più indicata è il 400 ..
ed avresti anche meno costi di mantenimento..
altrimenti il 600 ...

Ciao..
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Mr_Brownstone il Ottobre 10, 2003, 20:12:48 PM
Trattando la questione economicamente, il 600, è il più vecchiotto perchi e quindi ne trovi di svariate annate, diciamo dai 1000 euro in su
Il 400 è un po' più recente, dal 96 in poi, quindi i prezzi sono più alti, diciamo da 3000 euro
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 11, 2003, 00:29:41 AM
io opterei per un 600 messo bene magari dal 92' in poi....
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: easyrider il Ottobre 11, 2003, 19:38:25 PM
sarò di parte ma secondo me xr600 post 1991, freno a disco dietro, posibilità di omologazione sm(anche se non è il caso tuo ma è sempre un plus), e poi ricambi facilmente reperibili, costo di acquisto molto basso
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: ciak il Ottobre 12, 2003, 14:35:26 PM
ti consiglio il 400 o il 250 per l'enduro (dipende dal tuo peso e dal budget)
il 250 lo trovi dal '90-'91 a prezzi abbastanza bassi (il mio l'ho venduto a 950 euro ed era del '91, con parecchi km fuoristrada sulle spalle), il 400 è più recente, ha i giusti cavalli, ma lo trovi a non meno di 2500 euri (dal mio meccanico c'era un annuncio di un xr 400 a 2500 euro, sembrava tenuto bene)
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: motowind il Ottobre 13, 2003, 11:01:11 AM
ti consiglio il 400 se vuoi "divertirti" in off su mulattiere e roba del genere.
se invece rimani su un uso piu' soft e vuoi contenere i prezzi, allora, come gia' ti hanno giustamente consigliato, un 600 messo su bene.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: acker il Ottobre 13, 2003, 14:47:29 PM
data la tua premessa, ne faccio una anche io: tifo 250!!!
beh, io sono basso e grasso (170cm per 80kg), ma ho scelto cmq il 250 proprio perchè prediliggo i giri più tecnici e le mulattiere pietrose, magari bagnate!! ( anche se spesso passo un bel po del giro a spingere...)
proprio perchè non sono un manicone ne ho la pretesa di eserlo ho preferito la leggerezza del 250 allo spunto del 400.
io l'ho presa da poco, dopo un xl 125 usata in mulattiera e spesso nei campetti che mi ha abbondonato sulle "mule" della Tolfa, qiundi per me è una bomba, ma forse a lungo termine i suoi 20 asini potrebbero stufare.
come le altre mantiene un ottimo valore di mercato, quindi vai tranquillo e non temere di sbagliare se scegli un xr!!
ciauz
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Massimo il Ottobre 13, 2003, 14:54:50 PM
Vi ringrazio per le dritte.
A dire il vero avevo messo gli occhi anche su il 400 anche se costa di più usato, ma poi mi hanno detto che è troppo piccolo e che non va.

Anche se non ha nulla a che vedere ho guidato in passaro XL125 e XL200. Il primo ce l'ho ancora da qualche parte fermo da 10 anni. Ma è fermo e si distruggerebbe al primo sasso credo.

Di tutte queste moto 600 e 400 mi frena solo il fatto che c'è l'avviamento a pedale. Io mi fermo spesso, molto spesso a fotografare per cui o riavvio la moto ogni volta o la lascio in cavalletta accessa in folle. Il che nonn è il massimo.

Da molti fronti mi consigliano il DRZ400. Più caro e con l'avviamento elettrico. Oltre a scorazzare dietro casa, userei il mezzo per esplorare per bene le mulattiere piemontesi (via del sale, jafferau ecc...) dove se vado con il GS mi farei sicuramente del male...
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: motowind il Ottobre 13, 2003, 15:16:15 PM
non so chi ti ha detto che "il 400 e' troppo piccolo e non va!"
 ???  ???  ???
troppo piccolo rispetto a cosa? e non va' che significa? ha poca potenza?
per quello che ci vuoi fare tu non mi sembra.
se gia' sei arrivato a pensare all'xr e' perche' probabilmente hai capito lo "spirito della moto".
e per il furistrada a cui pensi il 400 mi sembra la scelta migliore.
ah, dimenticavo, anche per "l'africa" e' la scelta migliore.
come gia' detto puoi risparmiare qualcosa se vai sul 600.
ma considerando che hai gia' un bmw gs e stai pendsando all'africa ...

l'avviamento non deve spaventarti, il 400 parte "sempre", il 600 e' un po' piu' "rognoso", ma se usi la procedura giusta non ci sono problemi.
anche il dr400 suzuki e' una ottima moto, ma io a roma ne ho viste due in un anno (parlo di quelle blu), ci sara' un motivo?
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: uncleroby il Ottobre 13, 2003, 15:17:21 PM
Non sono d'accordo sul fatto che il 400 sia troppo piccolo, dipende dall'uso che ne fai.
In Africa e su strada il 600 va meglio ma il 400  comunque ha buone prestazioni su strada e fuoristrada io che ho il 650 sogno la sua leggerezza. Inoltre se non sei una manetta o se fai del turismo i cavalli del 400 sono più che sufficienti. Io forse saprei sfruttare a fondo il 250...
Per quanto riguarda l'avviamento a pedale è molto semplice, basta adottare la tecnica giusta e anche il 650 si accende da seduto in sella col passeggero (alzando la pedana del passeggero). Sconsigliabile lasciare la moto accesa in sosta.
In un mondo di fighettismo l'avviamento elettrico sembra indispensabile ma io dico che non è così!
Il pedale dona un rapporto intimo col mezzo, la capacità di renderlo vivo, sensazioni ignote a chi usa il bottoncino.

Uncleroby
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: antarctica il Ottobre 13, 2003, 16:04:10 PM
non sono un esperto XR per cui se esiste  uno modello e un' "annata" DOCG te lo lascio dire dagli altri amici.
Non conosco neanche  il tuo livello tecnico in fuoristrada nè (a parte il deserto) quale siano i tuoi appetiti enduristici. Tuttavia  è molto probabile che ti troverai meglio con un 600 che non con un 400. Il primo infatti vanta di certo una coppia molto meglio distribuita del più piccolo e questo aiuta a trarsi d'impaccio con maggiore disinvoltura nelle situazioni più estreme quali: salite ripide e scivolose, fondi fangosi, guadi, ecc. , ciò malgrado la penalizzazione di alcuni chili in più.
Per quanto non sono un manico in fuoristrada, nel passato ho avuto occasione di affrontare "passeggiate" (es. Siena-Follonica) sia con 350 che con 600cc. Sono percorsi di oltre 200km dove la tenuta fisica conta quanto quella della moto. Ebbene con il 600, sul "brutto" ci si sente molto più sicuri, talvolta quasi....rilassati.
Per l'acquisto-usato io seguirei le solite regole che per le moto fuoristrada valgono anche molto molto di più:
- evitare moto d'epoca (gli ostacoli sul percorso non lo sono)
- evitare moto ex-gara, usurate o con molti km in fuoristrada
- evitare moto troppo rimaneggiate con pezzi speciali
ma soprattutto "occhi aperti" quando compri.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Pablo il Ottobre 13, 2003, 17:52:42 PM
CitazioneIo forse saprei sfruttare a fondo il 250...

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

E Voi gli credete?
hihihihihi...

é uno tranquillo... ma di polso ne ha e anche parecchio...
Oltretutto ha una guida molto molto molto pulita! Per chi gli sta dietro sicuramente da apprezzare...

Pablo

P.S.
Il 400 è una figata...
ed io (possessore) sono certo che si può sfruttare alla grande se ottimizzato a dovere con un reparto sospensioni di buon livello...
(assolutamente NO! di parte  :-*)
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: uncleroby il Ottobre 13, 2003, 20:05:10 PM
Il 600 sul brutto è più difficile da governare del 400 a causa dei 10 kg in più e della erogazione più scorbutica in prima apertura (vedi scalino).

Ti ringrazio Pablo ma io parlavo di guida fuoristrada dove la mia poca pratica è sufficiente solo per controllare una moto leggera e poco potente.

Uncleroby
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: nik il Ottobre 13, 2003, 20:18:14 PM
Dico anche la mia:
ho il 600, e non sono un grande esperto, ma a parte i kili di troppo (che aimè a volte si fanno maledettamente sentire), ha un motore davvero rassicurante (a parte lo scalino iniziale).
Casomai per andare sulle mule prendi un pignone da 13 denti (uno in meno dell'originale) e hai una seconda marcia, che fa miracoli :D :D :D (si fa per dire)
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: elosaiz il Ottobre 14, 2003, 13:24:23 PM
Ciao io sono nuovo...e anche se non ho molta esperienza posso consigliarti la mia moto....un xr 600 del '93 con "segnati" 24000 km.
Io l'ho comprata da poco e ho speso 1700 euro...!!
La moto è perfetta sia esteticamente che meccanicamente(non perde un goccio d'olio)....per farti un esempio ha ancora il tachimetro originale...con la luce interna!!!!Di seconda si alza da sola e se smanetti arrivi anche a oltre 150 km\h(provati)....ma non lo consiglio a nessuno....con il 600 hai un trattore che non si rompe mai.....!!!
Se ti vuoi divertire tra le mulattiere fatti il 600, nel deserto forse sarebbe meglio il 400 perche' è piu' leggero ma con il 600 non sbagli lo stesso....quindi cerca bene quella che soprattutto sta conciata meglio...
ciao ciao e auguri per il futuro acquisto.... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Webbo il Ottobre 14, 2003, 15:22:32 PM
Citazione di: elosaiz il Ottobre 14, 2003, 13:24:23 PMCiao io sono nuovo...e anche se non ho molta esperienza posso consigliarti la mia moto....un xr 600 del '93 con "segnati" 24000 km.
Io l'ho comprata da poco e ho speso 1700 euro...!!
La moto è perfetta sia esteticamente che meccanicamente(non perde un goccio d'olio)....per farti un esempio ha ancora il tachimetro originale...con la luce interna!!!!Di seconda si alza da sola e se smanetti arrivi anche a oltre 150 km\h(provati)....ma non lo consiglio a nessuno....con il 600 hai un trattore che non si rompe mai.....!!!
Se ti vuoi divertire tra le mulattiere fatti il 600, nel deserto forse sarebbe meglio il 400 perche' è piu' leggero ma con il 600 non sbagli lo stesso....quindi cerca bene quella che soprattutto sta conciata meglio...
ciao ciao e auguri per il futuro acquisto.... ;D ;D ;D

ti aspetta una bella presentazione nel forum apposito...

sul fatto che l'XR 600 o l'XR in generale non si rompa mai... beh... è tutto da dimostrare... non mettiamo in giro leggende false
Con l'utilizzo, a causa dell'usura usura prima o poi qualsiasi moto si rompe, ancora prima si romperà se la manutenzione non viene fatta correttamente.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: elosaiz il Ottobre 14, 2003, 17:17:08 PM
Ogni cosa ha bisogno di manutenzione anche le donne e le xr.....solo che penso sia minore delle altre enduro.....non lo dico per esperienza ma solo perche' si vedono in giro moto di 10 anni fa(come la mia) che vanno benissimo e hanno solo bisogno di una cambiatina d'olio ogni 2000\3000 km e tanta passione.....cmq vado nel forum di presentazione a fare la mia....ciao ciao
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: motowind il Ottobre 14, 2003, 18:28:17 PM
ragazzi scusate, premesso che non sono gio' sala, ma come fate a sostenere che sulle mulattiere il 600 sarebbe meglio del 400? ma a quali mulattiere vi riferite?
avete idea di cosa sono 10-15 kg in piu' su una vera "mulattiera"?
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: RAZZO il Ottobre 14, 2003, 18:36:39 PM
Temo anch'io ... che in certe situazioni il 400 sia più agevole del 600 ... ::)
Ciao ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Massimo il Ottobre 14, 2003, 18:39:17 PM
Credo che esistano mulattiere e mulattiere.

Personalmente non ho mai messo le ruote fino ad ora dove non riuscivo a passare con il GS per cui il mio concetto di mulattiera vi farà anche ridere: stradelle bianche più o meno sconnesse, più o meno ripide, con fondo più o meno ciotoloso. Ma nulla a che vedere con quello che fate voi.

Ho però la sensazione che 10-15 kg in più o in meno siano una quisquiglia rispetto ai 250 kg del GS. Stiamo sempre parlando di circa 100 kg in meno del bestione e per me è già un grosso vantaggio.

 :P
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Oliver il Ottobre 14, 2003, 22:47:01 PM
Citazione di: elosaiz il Ottobre 14, 2003, 13:24:23 PMSe ti vuoi divertire tra le mulattiere fatti il 600, nel deserto forse sarebbe meglio il 400 perche' è piu' leggero ma con il 600 non sbagli lo stesso....

A dire il vero ho sempre sentito dire che per il deserto (ma c'è deserto e deserto) sia meglio il 600. Infatti quando sei sulla sabbia (e quella della Tunisia credo sia una delle più sottili in assoluto, quindi si affonda parecchio) più cavalli hai più "galleggi".  Inoltre, nelle tappe di trasferimento (o di avvicinamento al deserto), specie quando hai molto asfalto da percorrere, un 600 è senz'altro meglio (anzi, in quelle occasioni ti penti di non aver preso un bicilindrico, d'altronde troppo pesante per girare bene sulla sabbia...).
Per le mulattiere nostrane, invece, vari amici mi consigliano di vendere il 600 e prendere un 400, proprio perchè più maneggevole (leggero).
Vediamo comunque cosa pensano anche gli altri.

Citazione di: elosaiz il Ottobre 14, 2003, 13:24:23 PMcon il 600 hai un trattore che non si rompe mai

Si rompe, si rompe... non fosse altro che per lo statore (succede un po' a tutti, succederà anche a te prima o poi... :P).  Ma essendo una moto spartana, essenziale e fondamentalmente semplice (non ha batteria, chiavetta di accensione,  avviamento elettrico, radiatore...)  dovrebbe avere meno opportunità di rompersi rispetto a tante altre (statore permettendo!) e comunque dovrebbe essere più semplice ripararla.
Gli altri sono d'accordo? :)

Ciao!

Oliver 8)
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: nik il Ottobre 15, 2003, 07:24:05 AM
Hai ragione oliver.
Penso anch'io che meno peso hai e meglio vai nelle nostre mulattiere: quindi meglio sicuramente il 400.
Poi, se per il nostro amico Massimo il concetto di mulattiera non è quello che intendiamo noi, allora consiglio il 600, una moto davvero completa. :D
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: augusto il Ottobre 15, 2003, 07:31:59 AM
Per me dipende molto dalle tue dimensioni "fisiche" e di portafoglio !
Se vuoi andare per le mulattiere ed i boschi piemontesi e sei abbastanza  alto e forte ti consiglio il 600.
Costa molto meno ed è già un grosso salto rispetto al BMW.
Se Ti avvicini alle mulattiere liguri è meglio il  400, è più leggero, + agile e molto + moderno come impostazione enduro. Costerà di più.
Quello che Ti ha detto che il 400 non va (e Ti ha consigliato il DRZ?) non ha mai provato nè l'XR nè il DRZ ! Punto!
Purtroppo non esiste una moto che costi poco, sostituisca il BMW, sia potente come l' XR 600, agile come il 400 sulle mulattiere e Ti permetta anche di andare in Africa senza rompersi mai.
Augusto.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: teppo il Ottobre 15, 2003, 13:17:54 PM
Così, a titolo di esempio, il tuo concittadino Walter è grande, grosso, pure cattivo se lo fai arrabbiare, ha manetta a sufficienza, e per fare fuoristrada DURO ha il 250, che per molti è fermo.
Io sono magrolino, poco tecnico, praticamente fuoristradista in erba e il mio 250 mi basta e avanza.
Allora, considerato ciò, col 400 puoi avere tutto quello che serve e anche più, e il 600 sarebbe addirittura troppo, restando comunque gestibile in quanto i 10 kg in più lo fanno comunque pesare sempre poco rispetto a un Dominator et similia.
Al meeting abbiamo fatto del buon off-road in un gruppo nel quale c'erano tutte e 4 le tipologie di XR, e non mi sembrava che ci fosse nessuno visibilmente inferiore causa inadeguatezza del mezzo: nel deserto vai a 150 all' ora in quinta piena, ma in mulattiera chi fa più dei 30 all' ora ? A 30 all' ora col 250 sei in terza, col 400 in seconda, col 600 e 650 in prima, ma sempre a 30 all' ora, e nessuno resta indietro.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: De Burz il Ottobre 15, 2003, 13:27:14 PM
Citazione di: teppo il Ottobre 15, 2003, 13:17:54 PMnel deserto vai a 150 all' ora in quinta piena,

Quello lo fannoi pochini....  :-X
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: De Burz il Ottobre 15, 2003, 13:28:03 PM
..volevo dire in pochini....
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Walter_vr il Ottobre 15, 2003, 14:03:14 PM

Ciao Teppo, grazie x i complimenti, ma temo che quando ci incontreremo, riguardo alla manetta, rimmarrai deluso.
La pettrina poi, rende tutti quelli un po' alti delle specie di Terminator, ma purtroppo.... :'(

Concordo invece con quanto dici sui mezzi, alla fine si va dappertutto, e quasi con qualunque moto (il mio amico Luca, ora alla ricerca di una XR, ha sempre fatto tutto col DR650SE, e io stesso con la stessa moto l'ho fatto in passato). L'unica differenza, e non trascurabile, è la fatica e le cadute. Se uno è veramente un manico probabilmente affronterà di tutto col gas sempre aperto, si sa, l'effetto giroscopico aiuta sempre, e la manetta in questione salirà dappertutto (abbiamo degli esempi anche a VR, di manici con l'XR650... ;))
L'amatore, per non dire la mezza sega quale posso essere io, dovrà neccessariamente fermarsi e spingere in alcuni frangenti. Assicuro che c'è una BELLA differenza spingere un 250 piuttosto che un 650. Non parliamo poi delle cadute: nel fango, quando ti manca l'appoggio su un gradone, in manovra sospeso su un tornante avvitato, etc., non è facile tenere su un bestione.  Un 250 spesso lo riesci a tenere, un 600 è meglio imparare a mollarlo ed a caderci più lontano possibile per non finirci sotto...
In conclusione, per divertirsi nelle nostre mulattiere (parlo di mulattiere, non sterrati) è molto meglio il 250 o 400. Non perché una più grossa non possa andarci, ma perché ci si diverte meno.
Questa è la mia esperienza provata sulla pelle.

Ciao a tutti.
Walter




Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 15, 2003, 19:19:08 PM
E comunque state tutti dimenticando le esigenze di Massimo...
Citazione di: Massimo il Ottobre 14, 2003, 18:39:17 PMCredo che esistano mulattiere e mulattiere.

Personalmente non ho mai messo le ruote fino ad ora dove non riuscivo a passare con il GS per cui il mio concetto di mulattiera vi farà anche ridere: stradelle bianche più o meno sconnesse, più o meno ripide, con fondo più o meno ciotoloso. Ma nulla a che vedere con quello che fate voi.

Ho però la sensazione che 10-15 kg in più o in meno siano una quisquiglia rispetto ai 250 kg del GS. Stiamo sempre parlando di circa 100 kg in meno del bestione e per me è già un grosso vantaggio.

 :P

E si tralascia il discorso, a parte l' interesse più per lo sterratone che per la mulattiera al limite del trial, che il tutto comunque potrebbe anche non piacergli.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: augusto il Ottobre 16, 2003, 06:59:52 AM
Si hai ragione, però Ti garantisco che la "mulattiera piemontese" è ben diversa da quella "ligure", ed anche gli sterrati.
Ora se Lui si infila per le Vie del Sale, Jafferau,ecc e non va nel BRUTTO forse Gli conviene spendere 1500-2000 euro per un 600 : ne avrà + che a sufficenza.
Il giorno che però volesse scendere ed infilarsi nei boschi liguri dovrà o avere una moto + agile e leggera oppure essere diventato abbastanza bravo ed allenato per farlo col 600.
Personalmente ritengo che il 400 sarebbe un ottimo compromesso, ma costa molto di + .
Augusto.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: toto il Ottobre 16, 2003, 22:14:32 PM
,,,a proposito di sentieri liguri....
ho spinto il 600, quando serviva, per circa 10 anni...
ora spingo il 400.... e c' è una bella differenza....
                          toto
p.s. comunque viva l' xr qualunque esso sia...
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: augusto il Ottobre 17, 2003, 06:46:41 AM
 ;) si certo Toto, se vogliamo fare un discorso veramente tecnico e fra professionisti :

io prima dell' XR ho spinto  il TT 600, e mi sono a lungo allenato alla "caduta da fermo causa sella troppo alta" sia sul TT che (molto peggio !) sull' XR 400.

Ed ora col WR 400 ............. è solo un poco più leggero da spingere, ma il risultato........... :-\
Augusto.
Titolo: Re:Quale XR acquistare?
Inserito da: Maverick il Ottobre 17, 2003, 12:42:26 PM
 [dente]
Personalmente in discesa mi picchia ancora la XLR 125,... Però io ho appena iniziato.Se hai esperienza credo che la 600 sia una bella soddisfazione,guidi una pietra miliare del fuoristrada e su questo sito trovi di tutto e di più per renderla il più possibile adatta a te. Poi dal 91 in poi le 600 sono tutte uguali.

Ciao.

Maverick