XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: lellinux il Ottobre 10, 2003, 20:51:04 PM

Titolo: rubinetto benzina...
Inserito da: lellinux il Ottobre 10, 2003, 20:51:04 PM
Cos'è questa storia del secondo rubinetto benzina da mettere dopo aver comprato la moto?[disperato]
Oggi sono stato da Bi&Ti a Roma e mi hanno detto quanto segue... ditemi se sapete interpretare:
- Quando prendi la moto nuova occorre agiungere un secondo rubinetto della benzina, altrimenti il serbatoio viene utilizzato per metà.
- Il livello della benzina nel carburatore è troppo alto e va abbassato.
- Bisogna regolare le sospensioni da Supemotard perchè escono configurate da enduro.

Ma è tutto vero o mi hanno messo in mezzo? [pesce]
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 10, 2003, 21:20:26 PM
beh,come ogni leggenda vi e' un fondo di verita,perlomano nella seconda parte..........
Per quanto riguarda il 2° rubinetto,nn e' vero che uitilizzeresti solo meta' serbatoio ma...............un litro circa in meno di riserva che,comunque,riusciresti lo stesso ad utilizzare inclinando la motoi a dx dopo aver terminato quella disponibile con il rubinetto singolo.
Quanto alle sospensioni,e' vero ,sono in configurazione off come,del resto l'impianto frenante ant. !
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 10, 2003, 21:28:48 PM
con il solo rubinetto "singolo" usi circa 1,5 litri di riserva, ne rimane circa un altro litro nella parte sinistra del serbatoio.. (se lo guardi bene è più bassa)

in caso di "emergenza sete" abbatti la moto sul lato DX in modo che la benzina rimasta riempa il carburatore..  
il manubrio deve toccare il suolo e l'operazione la puoi riipetere 4/5 volte..   ogni volta riempi la vaschetta del carb..
se vai in "economy run" ci fai ancora 8/10 km (credo)

Per le sopsensioni tutto vero, se vuoi una ricetta a buon mercato per renderle più adatte metti delle boccole sotto ai pompanti e sostituisci il leveraggio posteriore con uno regolabile..  poca spesa tanta resa  ;)

Ciao..
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 11, 2003, 00:16:02 AM
Esattamente,una pratica maschia e virile che ti toglie dai guai e che rappresenta un'ottima alternativa alla perforazione del serbatoio........

Per Stefano80....queste frasi mi pare di averle gia' sentite  :D
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Pablo il Ottobre 11, 2003, 20:25:43 PM
CitazionePer le sopsensioni tutto vero, se vuoi una ricetta a buon mercato per renderle più adatte metti delle boccole sotto ai pompanti e sostituisci il leveraggio posteriore con uno regolabile..  poca spesa tanta resa  

Ma questa pratica la si può utilizzare anche nella forcella da 43mm del 400?

Grazie
Pablo
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 11, 2003, 21:55:43 PM
Citazionequeste frasi mi pare di averle gia' sentite  
..eh eh..   ;)

CitazioneMa questa pratica la si può utilizzare anche nella forcella da 43mm del 400?

si può fare su qualsiasi forcella (o quasi), ovviamente le misure delle boccole saranno diverse..
Sul 650 questa modifica rende veramente bene! .. (abbinata ad un olio più denso)
L'assetto è una cosa molto soggettiva, per esempio il mio per Giant è "morbido" .. ognuno ha le proprie preferenze, quindi l'ideale è fare un po di prove..
Io ho preso la "Ricetta Giant Squid" e l'ho adattata alle mie preferenze (tipo di guida, peso ecc..) per la forcella ho fato centro al primo colpo  ;D, per il posteriore mi riservo ancora qualche affinamento...  8)
Ciao...
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Pablo il Ottobre 11, 2003, 22:13:16 PM
Finalmente lunedì FORSE prenderò appuntamento per trasformare la mia 400 in MOTARD... giuro che appena la ritirò la porterò a fare tale lavoro alla forcella...

Vedremo...
Anche perchè per fare un semplice lavoretto ci vogliono fior fior di quattrini... Porca vacca!!! [vetro]

Pablo
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 12, 2003, 14:42:43 PM
Guarda che la modifica forcella e' di costo irrisorio....... !
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 12, 2003, 23:46:09 PM
concordo..  il "grosso" della spesa è l'olio, per il 650 ne serve circa 1,2 litri.. quindi ne ho comprati 1,5 alla modica cifra di 19€ !!!   la boccola se fatta "in casa" ha un costo trascurabile..
Ciao..
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 13, 2003, 00:04:42 AM
esattamente,la mia ricetta economica per la variazione dell'assetto costa,fra ant. e post. circa 80/85 euri :
Boccole
Olio
Uniball
Varie
Titolo: Re:rubinetto benzina...
Inserito da: Webbo il Ottobre 13, 2003, 09:26:48 AM
ragazzi cercate di restare in tema...

e poi che bisogno c'era di aprire una altra discussione per un tema già trattato pochi giorni fa ?

bastava rispondere o aggiungere commenti la..