Ciao a tutti, premetto che ho comprato da pochissimo la mia xr 650 r, vorrei sapere se è normale che dopo che ho fatto il tagliando è cambiato filtro olio, trassuda leggermente olio dal coperchio del filtro?
Praticamente ho fatto il tagliando , provato la moto è dopo che si è raffreddata e uscito un po d' olio dal coperchio filtro, proprio sotto la vite più in basso..
il giorno dopo la riuso e idem ..lo rifà.
Allora piego la moto la poggio da un lato, smonto il coperchio, verifico la guarnizione ..oring.. E nulla perfetta.. ripulisco e rimonto... accendo e la faccio girare un po'.....faccio raffreddare e tac...la goccia d olio....è normale che lo faccia appena rimonto il coperchio? Dopo qualche uscita la dovrebbe smettere o cosa..perché non so proprio dove sbattere la testa.
Magari è ora di cambiarla quella guarnizione.
Razzo
L' ho ordinata ... appena arriva la cambio e vediamo come va a finire.. mi auguro che si risolva così. Perché prima non perdeva. :hmmm:
altrimenti aggiungi un velo di grasso molto denso lungo la superfice di appoggio
Ok ora mentre aspetto l' oring, provo con il grasso.. ma comunque vi assicuro che l' oring del coperchio è in buone condizioni e non è pizzicato. Ora il mio dubbio è che all' interno dei fori delle viti del coperchio ćè andato un Po' di olio e magari quello che trasuda è proprio quello! E quindi in un paio di uscite dovrebbe finire di trassudare....
vi tengo aggiornati..
Grazia ;)
Gli o-ring anche se in buone condizioni e non pizzicati comunque si schiacciano e si appiattiscono perdendo capacità di tenuta. Cambialo, pulisci per bene la sede e vedrai che il trasudo finisce.
Appena lo monto vi aggiorno... grazie ancora ;)
Il coperchio è alloggiato in un punto difficile da pulire e negli anfratti fra coperchio e protuberanza del carter frizione si deposita parecchio olio colando poi giù; ho patito anch' io il problema finchè non mi sono deciso a lavare con lo sgrassatore il coperchio e il carter circostante ad ogni cambio filtro, tutto qua !
Sicuro che inavertitamente non hai messo il filtro al contrario...?io ho stesso oring da 17 anni...
Ciao a tutti ..ho usato la moto per un paio d'ore in 2 giorni e ha smesso di perdere... sicuramente erano residui d olio all' interno dei fori delle viti che poi scaldando a colato un pai di gocce e in due giorni a smesso...comunque ho comprato l' oring nuovo e al prossimo cambio d' olio e filtro lo metto.. per chi volesse saperlo costa 5,50 euro..
grazie ancora a tutti.
a cambiare gli o-ring del filtro olio non si sbaglia mai. e quello vecchio si tiene di scorta, se non è proprio schiacciato malamente oppure già perdeva.
sai mai che una volta serva...
Ciao,
ho un problema molto simile a quello espresso in questo (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=50681.msg522969#msg522969) thread, ma con dinamica ed esito diversi.
Fatto il "solito" cambio olio, ho cambiato anche la guarnizione del coperchio del filtro dell'olio. Accesa la moto tutto bene, ma, dopo un paio di "giri" per fare il livello, noto un leggero trafilaggio (NB: non si vedono gocce, ma un "rigagnolo" di unto). Smonto tutto, cambio nuovamente la guarnizione e, per sicurezza, anche tutte le viti del coperchio, ma il risultato non cambia.
L'unica cosa strana, ho notato che la precedente (quella dell'anno scorso) guarnizione ha lasciato un po' il segno nero sulla parete del motore; tale segno però non è in rilievo. Potrebbe comunque essere quello? Oppure ho beccato una partita di guarnizioni fallate?
A qualcuno è successa una cosa simile e/o sa darmi qualche "dritta"?
Grazie.
Ciao
Mettete un velo di grasso sulla guarnizione.
Razzo
Razzo,
solitamente la "ungo" con l'olio nuovo prima di metterla nel coperchio, ma proverò col grasso. Quale grasso? Siliconico?
A prescindere, qualora risolvesse, non mi spiegherei perchè fin'ora non è servito il grasso.
Ciao
Hai ragione, scusami, sempre messo l'olio anche io.
Razzo
E questa discussione di qualche giorno fa la hai letta ?
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=51034.0
guarda la mia risposta, magari è quello che ti succede.....
Citazione di: teppo il Giugno 04, 2017, 22:12:05 PM
E questa discussione di qualche giorno fa la hai letta ?...[]...
teppo, caspita, sto invecchiando (anche) come informatico; ho fatto una ricerca nel forum prima di aprire il thread, ma questo non l'ho visto. E' esattamente il mio problema. Grazie
Moderatori, dato il thread indicato dal teppo, a questo punto mi inserisco in quello. Questo, a mio avviso, può essere cancellato.
Ciao
Ciao,
giusto per chiudere il discorso, ho risolto stringendo le viti.
Puliti i vari segni neri con pagliette per cucina e stringendo poi a mano le viti senza forzare troppo, l'olio continuava a "trasudare".
Disperato, coi co*lioni girati e col cuore in gola, ho cominciato a stringere pian pianino (stringi un po', pulisci, fa un giro, controlla e così via) le viti sempre di più. Risultato, non trasuda più.
Ho poi controllato con una dinamometrica, ed ho raggiunto (e forse superato!!?!?!) i 12 NM da manuale. Speriamo di non aver fatto "cacao". Continuo a non spiegarmi il perché sto giro ho dovuto stringere così tanto.
Ciao