Buona sera, ho letto la guida fantastica di gpsmax sulla regolazione e check del gioco valvole, solo che il dominator usato in quella guida ha un tappo al centro del carter per fare ruotare il volano, L' Xr no...
C'è un modo per allineare la famosa T senza smontare il carter o mi conviene aspettare il prossimo cambio olio per fare il lavoro, in modo da poter smontare tutto senza inondare il garage?
Grazie
Metti una marcia lunga e gira la ruota posteriore fino a che non trovi la T, oppure aiutati con la pedivella
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie, altra domanda forse un pò banale, le valvole di aspirazione sono quelle nella parte posteriore, ovvero verso il carburatore, giusto?
Esatto!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
se togli la candela il motore gira meglio, e puoi usare un piccolo cacciavite per "sentire" quando arrivi al PMS.
occhio a beccare quello giusto, ricorda che il 4T ha due PMS: quello di compressione e quello di bilancio, dove le valvole sono tutte e quattro aperte e non hanno alcun gioco. ovviamente.
Quindi se il segno T è allineato non vuol dire che sia esatto per forza? Potrebbe volerci un'altro intero giro del volano?
Se trovi il T vuol dire che il pistone è nel PMS. Resta da capire se è nella fase alla fine della compressione (tutte e quattro le valvole chiuse, la posizione dove devi fare il controllo del gioco) oppure nella posizione dopo l'espulsione dei gas (con le valvole mezze aperte).
Per capire in quale posizione sei è molto semplice, apri i due coperchi valvole (tanto lo dovrai fare per controllare il gioco), e fai girare il motore, osservando quando si aprono e chiudono le valvole, in modo da identificare la posizione corretta.
A parte che il tappo ce l'ha anche l'XR, ma io ti consiglio di smontare il carter: son 4 viti.
Occhio solo alla guarnizione di cartone.
E se hai l'albero a camme originale occhio al decompressore automatico.
Luca
Ha il tappo per guardare la posizione del segno, ma non ha il tappo al centro per far ruotare il volano...almeno la mia... l'albero è hotcams in teoria quindi sto fresco :)
Volevo evitare di smontare il carter per via dell'olio oltre che della guarnizione appunto
Segui il consiglio di Mr Potato ;) ;)
Razzo
Il carter lato volano non ha olio, a meno che tu non abbia il motorino d'avviamento... Quindi sono solo poche viti da levare e lavori tranquillamente.
aaaah questa è la rivelazione, grazie
si, ma occhio alla guarnizione: agli alternatori non piace l'acqua, e se la guarnizione si rompe devi cambiarla per forza comunque.
comunque col sistema della ruota posteriore fatta girare a mano problemi non ce ne sono. e ottieni anche il vantaggio che guardando dal foro del carter hai un riferimento certo per il PMS. se invece lo smonti poi devi necessariamente andare con il cacciavite.
Citazione di: SteKen il Giugno 08, 2017, 13:59:55 PM
Ha il tappo per guardare la posizione del segno, ma non ha il tappo al centro per far ruotare il volano...almeno la mia... l'albero è hotcams in teoria quindi sto fresco :)
Volevo evitare di smontare il carter per via dell'olio oltre che della guarnizione appunto
.... decompressore manuale tirato e piano piano con la pedivella oppure manualmente con la ruota dietro sollevata!
Da li non esce olio. L'unica cosa a cui dovresti stare all'occhio è non rompere la guarnizione di carta, ma è tutto secco tranquillo.
Luca
ieri mi sono cimentato in questa operazione nuova per me.
Ho smontato il carter alla fine perchè non vedevo la T, me la immaginavo più grande, ho trovato il pms giusto (il gioco valvole era già quasi giuso, 15 IN, 20 EX) gli ho dato una regolatina minima visto che quelle di destra erano più strette.
Nel frattempo ho anche fatto il cambio olio e filtro.
Accendo e parte immediatamente, rumore pulito, meglio di prima. Vado a fare un giretto e dopo 1 km mentre andavo piano piano ha dato un vuoto e si è spenta come se fosse finita la benzina, che invece era piena... Spedivello più volte ma niente, sembra quasi che npon ci sia corrente.
Ho sudato come un pazzo a spinta fino a casa (a milano oggi sembra di stare nel deserto), smonto la candela la pulisco, la scintilla la fa... ne provo un'altra per sicurezza ma niente.. fa un accenno di scoppio e poi nulla.
Che cavolo posso aver combinato? Ora rismonto tutto e ricontrollo le valvole
Idee? Aiuti?
Grazie
Per me è la carburazione, con questo caldo si ingrassa.
Razzo
Vi faccio ridere... nel rimontare i tubi della benzina devo aver preso dentro l'aria... andavo in giro con l'aria tirata al massimo :applausi: :lol2: :lol2:
Di positivo c'è che ho fatto un ottimo lavoro con le valvole dopo averle ricontrollate erano perfette :D