Ho sempre amato e venerato Honda ma ora comincio a credere che siano dei rincretiniti tecnologici.
Allora, avete presente il KTM 1290 super duke R. Ok e' l'unica moto sul mercato che mi eccita sessualmente e che vorrei avere. Vi giuro fratelli in Honda, quando vedo uno strada mi fa ridere...posizione top crucifission polsi e schiena dolorante...ho 51 anni e possibilita' di divertisti scarse visto che su alcune strade da montagna la mia Amatissima ( per meriti suoi non miei) XR650R gli sta molto davanti.
Con il super duke ti diverti come un bambino e se sei fortunato finisci la tua vita come un Eroe evitando visite al centro anziani da parte di figli e nipoti che hanno altro da fare.
Ti spegni come una grande nana bianca e per un istante diventi un gigante gassoso, poi evapori.
Scherzi a parte esteticamente il duke mi fa veramente schifo...brutto ma brutto che solo i bmw riescono a superarlo in bruttezza. C'e' anche da dire che i designers bmw sono riusciti a fare gradire una cosa che sembra atlas ufo robot....se hai un buon marketing riesci a fare digerire di tutto alla gente...a patto che sia venduto a peso d'oro. Un 1200 di quello col becco e tutto il resto che sembra un RIDICOLO CARRO DI CARNEVALE mi pare venga venduto a 15.000 euro e ne vale forse 2000.
Anzi per me non vale neppure un euro se me lo regalassero manco un giro ci farei lo venderei il giorno dopo per comprarmi una moto giapponese.
Detto tutto questo alcune domande a voi Confratelli in Honda :
perche quei cerebrolesi alla Honda non fanno un supermortad con i controfiocchi che renda ridicolo il duke? Perche' non mettono fuori qualche prodotto top tech e top potenza?
La gente va in moto per inebriarsi, per rompersi le scatole c'e' il lavoro, le auto e le donne,come mai non mostra il suo strapotere tecnologico facendo passare dietro e di tanto la KTM che miete molti successi di questi tempi? Immagino un motoardone almeno 1200 cc. alluminio o carbonio del peso di 20 kg meno del duke con almeno 20 cv in piu venduta allo stesso prezzo. Un po come le BELLISSIME KAWASAKI HR2 turbo veri e propri gioielli di tecnologia che non userei neppure e terrei in salotto su una piattaforma girevole con telecomando e ogni sera la osserverei per 2/3 ore.
Insomma ho esagerato per dire che la Honda oggi ha una gamma che fa veramente pena e nessun mezzo inebriante a parte i CBR1000RR.
Ciao a tutti.
Sunray.
Parole sante sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto... Soprattutto per la gamma Honda in questo momento c'è veramente poco che comprerei e sono sempre stato "hondofilo" (tutt'ora macchina e moto sono Honda.... Anche decespugliatore e motozzappa)

da sempre... Mi chiedo anch'io perché nessuna casa nipponica faccia un bel motard stradale..... E quando vado in giro mi chiedo se i gs li regalino dato che su 100 moto che incontro per strada 80 sono sti cavolo di bmw gs che almeno una volta erano affidabili ma dato che il motore è sempre quello e anno dopo anno continuano a dare più cavalli allo stesso pressoché identico motore adesso esplodono.... L'unico che ho provato che ha secondo me una bella ciclistica ed un motore esagerato è il Ktm 690 fmc...mi piace abbastanza... però scordati la affidabilità jap è un po' più delicato e soprattutto da "fighetto" secondo me...... Comunque c'è sempre qualcosa di peggio da vedere per strada tipo.... Un mio grande amico ha appena preso questa ed io giuro che è la cosa più brutta inutile insensata che io abbia mai visto.... La cosa che mi fa più dispiacere è che sia Honda

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170619/bea8dec19141006335e9713513aaec3e.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Ramex77 il Giugno 19, 2017, 23:16:26 PM
E quando vado in giro mi chiedo se i gs li regalino dato che su 100 moto che incontro per strada 80 sono sti cavolo di bmw gs
L'unico che ho provato che ha secondo me una bella ciclistica ed un motore esagerato è il Ktm 690 fmc...mi piace abbastanza... però scordati la affidabilità jap è un po' più delicato e soprattutto da "fighetto" secondo me......
Per quanto riguarda i GS sono d'accordo, anche a me sembra che li regalino :P
Sull'affidabilità KTM credo sia un po' soggettivo: io da solo non faccio statistica, ma alla soglia dei 15000km, io non posso lamentarmi perchè non ho avuto inconvenienti
KTM in generale credo che abbia investito, Honda ci va con i piedi di piombo, anzi, dopo anni ancora grazie che ha ritirato fuori l'AT
...prova una 916 o 996 (con partenza da centro città)...anche solo per 20minuti poi ne riparliamo di "fede" cristi e croci vai :D :D :D
Mi siedo 20 min sul frullatore come se l'avessi provato 😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cosi come voi anche io sono un Hondaro da un paio di.. decenni e piu'. Strano a dirsi ma della Honda come noi tutti la conosciamo che dominava incontrastata il mercato e le gare pare ci sia rimasto ben poco. Se vogliamo la CRF 1000 e' forse l'unica moto prodotta da un po' di anni a sta parte che "ricorda" il glorioso passato. Poi leggi che anche lei si porta dietro qualche pecca e sopratutto un motore che non e' certo quello che ci si aspetterebbe. Di andare va, ma manca la componente emozionale di un qualcosa che spinge davvero, al contrario di Ktm e Ducati che prendono in ben piu' seria considerazione la questione HP. Poi tutti i soliti discorsi e ok, ma la moto vuole motore, prestazioni anche se sappiamo bene che pochi sfruttano in pieno il potenziale. Del resto le diavolerie elettroniche a questo servono (altro bel discorsino). Ho avuto tutti i mitici VFR fino a che tali erano (intendo i 750) erano costose,belle, efficaci, super affidabili, perfettamente costruite. Pero' ammettiamolo, storicamente sui grossi mono Honda ha sempre ceduto il passo. Non credo sia mai riuscita ad eguagliare il grandissimo successo della XT/TT in tutte le sue forme e versioni. Anche la nostra beneamata XR 650 R e' stata "forzata" dal mercato, voluta certo non da Mamma Honda. Dove invece si e' presa nettamente la rivincita e' stata sulle specialistiche.. li non ci sta trippa pe' gatti il CRF 250/450 ha sbaragliato ed ha imposto il ritmo. E questo che mi lascia perplesso, partire da quel grandissimo successo e dalle fantastiche prestazioni sia di motore che di ciclistica e fare quella mezza dual come la (CFR) X che di dual ha ben poco se non sospensioni e prestazioni piu' morbide e non mettere in campo una versione maggiorata anche di dimensioni e sella per mettere le cose a posto e dar merito alla mitica XR Con un mono da paura ? Una XRF ci starebbe tutta, ma il mercato non vuole piu' moto cosi ? Beh, il K 690 lasciato solo a pigliarsi tutto non dice questo, quindi stupidi due volte anzi tre.
Semplicemente perché Honda progetta le moto guardando i numeri del mercato, KTM punta al cuore della nicchia di utenti che non usano la moto x spostarso da A a B ma per godere da A a B.
Lo dico da quando ho preso il 950smr.non ho più guidato nessuna moto che mi desse una scarica di adrealina del genere con 100hp.
Stessa cosa x la 950/990adv.
Sensazione simile con la "nuova 1190" provata 3 anni fa all'orange days.
Appena salito volevo portarla indietro dopo 500mt.
Una moto senz'anima.
Ma poi tolto i controlli di trazione....fantastica.un bisonte alla carica con la facilitá di guida di un motard.
Mi sono trovato ad impennare dopo 1km dal feeling che concedeva....
La nuoca Africa a confronto é la moto x andare all'oratorio.....il K x vincerci un Rally
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Citazione di: ROBY_HRC il Giugno 20, 2017, 09:11:48 AM
Semplicemente perché Honda progetta le moto guardando i numeri del mercato, KTM punta al cuore della nicchia di utenti che non usano la moto x spostarso da A a B ma per godere da A a B.
Lo dico da quando ho preso il 950smr.non ho più guidato nessuna moto che mi desse una scarica di adrealina del genere con 100hp.
Stessa cosa x la 950/990adv.
Sensazione simile con la "nuova 1190" provata 3 anni fa all'orange days.
Appena salito volevo portarla indietro dopo 500mt.
Una moto senz'anima.
Ma poi tolto i controlli di trazione....fantastica.un bisonte alla carica con la facilitá di guida di un motard.
Mi sono trovato ad impennare dopo 1km dal feeling che concedeva....
La nuoca Africa a confronto é la moto x andare all'oratorio.....il K x vincerci un Rally
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il. Primo modello di africa gira per le strade ancora adesso e per me è meravigliosa quando la vidi passare la prima volta avevo circa 7 8 anni e mi fece battere il cuore nonostante sapessi a malapena cosa fosse una moto, i gusti sono gusti non si discute, però dire che Honda fa moto per spostarsi da A a B mi sembra un po' riduttivo per una casa motociclistica con una storia come Honda che non ha nulla da dimostrare a nessuno
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si ok, ma oltre il survalore attuale della AfricaTw, per me ingiustificato (si vedono certi prezzi sull usato..) di motore era mica un mostro e di peso e ingombri.. evogl ! Diciamo che pur avendo pochissima esperienza coi K.. e' fin troppo chiaro che hanno adottato da sempre due caratteristiche evidenti che nessun jappo ha mai usato, sospensioni valide, freni e motore su tutta la gamma. Esattamente quello che ha un CRF 450 ma inospitale e troppo estremo. Appunto dico.. per honda sarebbe un giochino mettere la 690 a parcheggio.. volendo.
probabilmente Honda e' purtroppo piu' avanti nelle previsioni del mercato
le auto elettriche sono una realta' ,con ancora mille problemi ,mille balle commerciali e costi elevati causa batterie in primis. un giorno pero' saranno tutte elettriche con capacita' di accelerazione e potenze mostruose ben superiori ai motori a combustione interna che oggi comunque raggiungono cavallerie ingestibili dalla stragrande maggioranza dei proprietari, gia' in modelli non propriamente definibili come supersportivi, se non con mille aiuti elettronici .
E le moto faranno la stessa fine, niente cambio ,niente frizione ,un solo comando freno ripartito elettronicamente.
Alla fin della fiera si puo' immaginare che gli sport motoristici si ridimensioneranno moltissimo resteranno cose per pochi appassionati e si praticheranno con modelli meno potenti e meno complessi di quelli di serie.
Auto e moto diventeranno solo dei mezzi di trasporto e l'emozione che sapranno e potranno trasmettere sara' solo estetica e confort
Da qui gia' oggi si propongono e delineano modelli che in un certo modo anticipano le linee base di mercato dei prossimi anni
Citazione di: rufus64 il Giugno 20, 2017, 09:41:30 AM
Si ok, ma oltre il survalore attuale della AfricaTw, per me ingiustificato (si vedono certi prezzi sull usato..) di motore era mica un mostro e di peso e ingombri.. evogl ! Diciamo che pur avendo pochissima esperienza coi K.. e' fin troppo chiaro che hanno adottato da sempre due caratteristiche evidenti che nessun jappo ha mai usato, sospensioni valide, freni e motore su tutta la gamma. Esattamente quello che ha un CRF 450 ma inospitale e troppo estremo. Appunto dico.. per honda sarebbe un giochino mettere la 690 a parcheggio.. volendo.
La última africa per me non è nemmeno lontana parente con quella che per me è l'unica africa che abbiano mai costruito..... Costo proibitivo sono d'accordo ed i cv per me non sono così importanti io dal cbr 1000rr sono passato direttamente alla xr e mi diverto a guidare allo stesso modo mi strappa gli stessi sorrisi nonostante una differenza di cv non indifferente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
É quello che intendo, Honda grandissimo marchio sempre avanti con i tempi e sempre vicino alle esigenze del mercato.....purtroppo lontana dalla nicchia di utenti che dalla moto vuole emozioni.
A mio avviso honda e bmw viaggiano su binari paralleli.
Ktm viaggia sul massicciato accanto ai binari
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Beh, la moto e' riuscita esteticamente, piace molto, ha dimensioni giuste, equilibrio ciclistico e buona efficacia nell off. Gia' usata con successo in varie manifestazioni da gente che ne capisce e li chiaramente si ridimensiona il discorso HP perche' tutti sappiamo che in off 160 cv come il k o il Duca sulle endurone sono una presa vera x il sedere (poi coi bottoncini e i cervellini ci si mette la pezza) Pero' su strada/autostrada tutto si ribalta. quindi o far due versioni del CRF 1000 una specialistica e verrebbe ben figa, e una piu' dual ma con un motore da 120 cv veri che sono per me il giusto su una moto di alta cilindrata.
Per quel che riguarda BMW .. non e' fede jappo, e' storia ! Ha sempre fatto cose davvero insopportabili, moto ad capocchiam, per certi versi assurde come i comandi. Brava viaggiatrice col suo bel bici a fare tanta strada e grazie.. non andavano na cippa che stress volevi avere ? Esattamente come i vecchi 190/250 D mercedes.. leeenti ma milioni di km. Poi iniziano con le cose ancor piu' strane, modelli assurdi per davvero come la serie K, il motore meno motociclistico mai costruito, piatto come na' modella anoressica e pure sulla ciclistica con quel triangolone (ora in pieno abbandono) e dopo anni di mille assurdita' tirano fuori la GS, boom ! Ma eccoli con i modelli a seguire a japponesizzarsi. Di contro bisogna pur dire che anche i jappo fanno ridere cercando di scopiazzare malamente la GS che continua imperterrita a dominare. Mi chiedo.. ma quanti facoltosi professionisti mai stati motociclisti abbiamo in italia ??
Citazione di: ROBY_HRC il Giugno 20, 2017, 09:58:58 AM
É quello che intendo, Honda grandissimo marchio sempre avanti con i tempi e sempre vicino alle esigenze del mercato.....purtroppo lontana dalla nicchia di utenti che dalla moto vuole emozioni.
A mio avviso honda e bmw viaggiano su binari paralleli.
Ktm viaggia sul massicciato accanto ai binari
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sul fatto del k hai ragione l'ho avuto per circa 6 mesi il 690 smc sembrava una bicicletta con 400cv stessa sensazione di guida maneggevole leggera un motore che come si dice qua stacca le piastrelle però a molti che conosco a dato un sacco di problemi il. Punto è che sono mezzi ai quali devi curare molto la manutenzione non sono adatte per gente che si limita a mettere benzina quando si accende la spia gialla... Sono moto più tecniche non adatte a tutti secondo me.... Il grande pregio di Honda appunto è che qualsiasi moto guidi ci sali e ti sembra di guidarla da sempre caratteristica che personalmente non mi piace.... Però indubbiamente è un pregio
Ps:Mi sono perso mi sa.... Non ricordo nemmeno da dove fosse partita la discussione
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il 1290 Duke è uno dei pochi K steadali che mi piacciono di linea...
Ho avuto 4 Honda, nell'ordine:
VF400F
XR600R
XR650R
XR400R
Mi comprerei volentieri una CRF450RX ...
Purtroppo Honda produce mezzi che devono soddisfare un mercato globale e sono spesso "intelligenti", ovvero affidabili, comodi, adatti all'uso ma poco emozionanti.
A parte i mezzi sportivi.
Però i nuovi modelli stanno segnando una svolta:
CRF1000L
CRF250L Rally
X ADV 750
Sono modelli che non sono solo affidabili e ben fatti ma che denotano una certa passione e anche esteticamente fanno venir voglia di guidarli.
Questo si...Honda é una moto (qualsiasi delle sue) dove metti olio e benza e non te ne curi più (crf a parte).
Ktm sono motori bene o male concepiti x le competizioni e poi stradalizzati.
Il mio 950 dall'olio che "mangia" se dai gas...sembra un 2t...ma é cosi....lo sai e lo DEVI controllare.sul 990 hanno migliorato.
Mi rendo conto che possono essere operazioni non x tutti o non accettate da tutti.
La mia NON é una moto da usare x andare in ufficio...e quando ci esci una sbirciata alla finestrella dell'olio é meglio che gliela dai....
A me non pesa xché lo faccio abitualmente sull'enduro....ma....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Molto bella la CRF 1000 L rally.. ma piu' di 21mila e piu' di 22 mila la DTC.. ma siamo impazziti ??
Citazione di: ROBY_HRC il Giugno 20, 2017, 10:28:52 AM
Questo si...Honda é una moto (qualsiasi delle sue) dove metti olio e benza e non te ne curi più (crf a parte).
Ktm sono motori bene o male concepiti x le competizioni e poi stradalizzati.
Il mio 950 dall'olio che "mangia" se dai gas...sembra un 2t...ma é cosi....lo sai e lo DEVI controllare.sul 990 hanno migliorato.
Mi rendo conto che possono essere operazioni non x tutti o non accettate da tutti.
La mia NON é una moto da usare x andare in ufficio...e quando ci esci una sbirciata alla finestrella dell'olio é meglio che gliela dai....
A me non pesa xché lo faccio abitualmente sull'enduro....ma....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Vedi però è questo che non mi piace..... Un motore di una R6 o di qualsiasi altra super sportiva penso sia progettato per una guida sportiva quando sei in pista col 600 difficile che scendi sotto i 10.000 il range di utilizzo è da quel numero di giri in su ed non ho mai notato un consumo d'olio eccessivo su nessuna super sportiva che abbia avuto ed il fatto di avere un consumo d'olio così eccessivo mi fa storcere il naso... D'accordo che sono motori progettati per competizione però credo lo siano anche quelli delle varie super sportive nipponiche
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Intanto il Super Duke non è un motard ma una naked, stradale pura.
Perchè Honda non realizza un motardone?
Intanto non lo ha MAI realizzato (a parte l'FMX fatto più per esaurire le scorte di motori Dominator), ricordo che l'XR650R era un modello "off road only" e omologato solo grazie a Dallara.
Poi oggi l'attenzione è verso i bicilindrici, i mono interessano a pochissime persone e i motard ancora meno. Infatti ch eprende un mono oggi lo prende sopratutto per farci fuoristrada grazie alla maggiore leggerezza.
Inoltre, se Honda realizzasse un mono in stile XR, oggi sarebbe pesante e molto strozzato grazie alle "ottime" leggi europee.
Scordiamoci l'erogazione dell'XR650R i 137 kg in ordine di marcia, sarebbe più un Dominator da 160 kg...
Detto questo, io non smetto di sperare ... :D
Vi amo tutti e vi voglio bene ma....
Il ragazzo che dice che il k non è cosi male come affidabilità perche ha gia fatto 15.000 e l arancio non ha amcora avuto noie!!!!!!!! Fratello, sai che 15.000 sono quelli che gli pedalo sulla xr650r da marzo a ottobre e deve sempre star calmo senno sarebbero il doppio. Un bicilindrico oggi deve fare 300.000 senno è un rottame di m....a. un mono ti dico con le lacrime che difficilmente supera i 100.000. E ti parlo dell xr. Sotto sono rottami. Io cbio l olio ogni 2000 km. Logico esigere km. Se comprassi un superduke 1290 e mi molla a 70.000 dico che è un povero rottame. Non parlarmi di prestazioni perche il vecchio honda civic vtec era un gioiello da 100 cv litro gia 30 anni fa.
Le bmw. I tedeschi. Hanno distrutto la grecia riempiendola di titoli tossici e facendoci tassare per stare in europa maledetti. E gli italiani
Modaioli indegni giu a comprare quell espressione abortita di moto del 1200...quello che sembra un carro di carnevale di viareggio, un carrozzone per fare i funerali, brutto da non poterlo neppure guardare. La peggiore delle Guzzi è anni luce avanti e meglio di sto assurdo mucchio di ferraccio motorizzato da un boxer osceno il cui progetto risale al 1903. Piuttosto che usare un simile oggetto tanto brutto da non poter esser guardato smetto con le moto e giro col Ciao. Ma gli italiani, incapaci di un proprio carattere comprano in gran numero questo aborto mal riuscito perche ce l ha il vicino notaio o il professionista di successo i quali per ontonomasia hanno tasche piene ma un ca**o di moto capiscono. Comprate pure prodotti tedeschi ma non lamentatevi se un giorno essi compreranno voi. Stendiamo un velo pietoso sugli aborti bmv e su honda che pensa solo agli immensi numeri dei mercati asiatici emergenti infischiandosene dei pochi nimeri europei che tuttavia fanno la fortuna dei costruttori di aborti tedeschi. Se per ogni bmv fosse stata venduta una bella honda credo che non sarebbe dispiaciuto ai vertici della casa di Tokio.Vi lascio con un augurio: Meno bmv e piu moto degne di questo nome.
E io aggiugo.. AZZO ! :D
Citazione di: sunray il Giugno 20, 2017, 13:00:01 PM
Vi amo tutti e vi voglio bene ma....
Il ragazzo che dice che il k non è cosi male come affidabilità perche ha gia fatto 15.000 e l arancio non ha amcora avuto noie!!!!!!!! Fratello, sai che 15.000 sono quelli che gli pedalo sulla xr650r da marzo a ottobre e deve sempre star calmo senno sarebbero il doppio. Un bicilindrico oggi deve fare 300.000 senno è un rottame di m....a. un mono ti dico con le lacrime che difficilmente supera i 100.000. E ti parlo dell xr. Sotto sono rottami. Io cbio l olio ogni 2000 km. Logico esigere km. Se comprassi un superduke 1290 e mi molla a 70.000 dico che è un povero rottame. Non parlarmi di prestazioni perche il vecchio honda civic vtec era un gioiello da 100 cv litro gia 30 anni fa.
Le bmw. I tedeschi. Hanno distrutto la grecia riempiendola di titoli tossici e facendoci tassare per stare in europa maledetti. E gli italiani
Coglioni tra i coglioni giu a comprare quell espressione abortita di stupida moto del 1200...quello che sembra un carro di carnevale di viareggio, un carrozzone per fare i funerali, brutto da non poterlo neppure guardare. La peggiore delle Guzzi è anni luce avanti e meglio di sto assirdo mucchio di letame motorizzato da un boxer osceno il cui progetto risale al 1903. Piuttosto che usare un simile feto abortito smetto con le moto e giro col Ciao. Ma gli italiani, incapaci di un proprio carattere comprano on gran numero questo aborto mal riuscito perche ce l ha il vicino notaio o il professionista di successo i quali per onotonomasia hanno tasche piene ma un ca**o di moto capiscono. Comprate pure prodotti tedeschi ma non lamentatevi se un giorno essi compreranno voi. Stendoamo un velo pietoso sugli aborti bmv e su honda che pensa solo agli immensi numeri dei mercati asiatici emergenti infischiandosene dei pochi nimeri europei che tuttavia fanno la fortuna dei costruttori di aborti tedeschi. Se ogni lurida bmv fosse stata venduta una bella honda credo che non sarebbe dispiaciuto ai vertici della casa di Tokio.Vi lascio con un augurio: Meno bmv e piu moto degne di questo nome.
Che posso aggiungere...... Amen
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La qualità Honda e giapponese in generale è solitamente un gradino sopra le altre.
Però il discorso non può essere così superficiale.
A parità di capacità progettuale la durevolezza di un mezzo è inversamente proporzionale a potenza, leggerezza e tipo di uso.
La Africa Twin XRV650 è una gran moto e robustissima ma bisogna ricordare che era un bilcilindrico da 650cc con circa 45 cv alla ruota per un peso di 215 kg circa in ordine di marcia.
Un Ktm Adventure 950/990 pesava gli stessi kg ma aveva dai 90 ai 105 cv alla ruota, ovvero più del doppio.
E' normale che il motore durasse meno.
Poi dipende da come usi la moto.
In ognio modo ho avuto anche 4 Ktm nella mia vita tra cui un EGS620AE my 1997 acquistata con 8000 km e venduta con 26.000 km.
Inconvenienti: rottura del clacson, rottura del paraolio forcella a 26.000 km.
Usata come motard su strada e poco fuoristrada.
Manutenzione ordinaria (olio e filtri) ogni 6000 km, MAI rabboccato olio tra un cambio e l'altro.
Ho auto anche uno scooter Honda jazz 250, venduto con 73.000 km. Non mangiava olio, però ho avuto alcuni inconvenienti tra cui statore andato verso i 45.000 km, radiatore bucato verso i 55.000 km, rottura relè avviamento verso i 65.000 km.
Sull'ultimo numero di MF c'é un inglese che sta facendo il giro del mondo con un 690 enduro portato a 730 con 140k km....e nel girare il mondo partecipa anche a gare di motorally con quella moto.
A casa ha un 990 adv con 170k km.
Motori lc8 rotti mai sentiti e 150k km li fanno senza troppi problemi.
Bielle sbiellate a 30k km sugli xr650 o ingranaggi della terza distrutti sui 600 ne ho sentiti vari.
Poi ho...per far durare i motori basta spremerli un pò meno.
La cerchia dei gssisti non la.calcolo neanche.
Il 95% sono fighetti da bar con le hogan che usano la moto per spostarsi da A a B (con le 3 valigie) e spendono anche 18k euro x farlo.
Che poi come moto turistica il gs sia il top non discuto.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
a parte le considerazioni precedenti si puo' guardare anche le cose in un altro modo, forse siamo anche in un' eta' in cui ci rendiamo conto di certi cambiamenti per noi nuovi ma, che altre generazioni hanno gia' visto, le moto inglesi una volta andavan alla grande tra le sportive e son morte ,i 2t stradali pure, tanti marchi che eran molto ambiti e blasonati son scomparsi ,qualcuno riesumato con successo altri con un flop ,bBenelli, Laverda, Morini,Mondial ..si e' un po' salvata MV, delle case piu' recenti Cagiva oramai marchiato Cagiva che produce? e questo rimanendo in casa
Maico , Buell ,Bsa per spaziare un po' all'estero e se ho capito bene tra le riesumate e riseppellite recenti c'e' anche Indian.
tra le case automobilistiche pure, Lancia sta per essere accantonata come marchio ,l Y pare sara' l'ultima Lancia ,gia se Lancia la si puo' chiamare.
Insomma piu' sali piu' e' facile cadere in basso, galleggi nella mediocrita' e non fallirai mai, ricordo che anni fa BMW cerco' di fare una moto da off che prometteva miracoli rivoluzionari ,la futura arma da battere, oggi fan finta di non averla mai fatta dalla vergogna, ci hanno provato ed e' stata una conferma che per fare soldi non si deve puntare sul prodotto ma sull'immagine ,quindi fare prodotti che non devono concorrere prestazionalmente con altri e lavorare di solo marketing e' vincente
bravo lelef e bravi tutti quelli che odiano bmw.
Discorso prestazioni:
quell' aborto non compete quindi ovvio faccio un 1200 con 30 cv....e certo che mi fa 200.000 km
E' brutta da stare male da non porterlo guardare sembra una montagna di immondizia ammonticchiata accanto a due ruote che fanno cagare anche esse da tanto sono tedesche ossia senza estetica senza stile senza buon gusto.
Ultima considerazione un mio conoscenta ha uno di quegli aborti osceni di cui per schifo neppure il modello voglio sapere quasi che sapendolo io, figlio del Rinascimento fiorentino e della bellezza venga infangato dal gusto dell'osceno solo a pronunciarne o scriverne il nome del modello...
bhe questo conoscente era al bar e cristava perche' gli si era rotto il comando idraulico della frizia e gli hanno fatto pagare 1300 euro di riparazione. Pazzesco. Mettono fuori i meccanici a 55 euro l'ora piu' iva.
Ma andate a cagare.
Un italiano che compra un bmw moto e' una persona che ha smarrito il gusto del bello e deve essere rieducato al bello.
Osservate una nobile bellissima dolcissima XR650R da ogni angolazione....io adoro da dietro di 3/4 osservate il meraviglioso lavoro di raccordatura eseguito, le linee sinuosi e sensuali.
Ora guardate dopo esservi protetti la vista uno di quei carrozzoni funebri tedeschi....sembra un NIGHTMARE, becchi pezzi di ferraccio le tre borse che fanno cagare, quadrate e stupide come solo un tedesco sa farle.
Sono oggetti poco ricercati ed osceni che mi fanno schifo. Bravo Lelef quandi dici che conta solo il marketing e non la prestazione.
Ciao a tutti.
Sunray.
Questa ultima analisi mi trova fondamentalmenta d'accordo, non e' quello che fa a far vendere, ma l'immagine di quello che potrebbe fare o rievocare. La strategia del marketing non ha confini e puo' davvero essere assai raffinata. Certo ci vuole anche una buona dose di cul.. fortuna e saper sfruttare il momento propizio. Bisogna pero' essere obbiettivi e noi motociclisti poco lo siamo perche' passionali di base. La Honda e' una grande industria, come tale punta a grandi numeri, quindi fa prodotti da vendere a chiunque, non di nicchia, non modaioli e come ben sappiamo ultimamente non molto emozionali ma validissimi. In ultimo, per chi l'ha provato, il cambio DTC sara' quel che sara', come diceva qualcuno:) ma funziona e se ha qualche lieve pecca, ma proprio minima sara' risolta a breve. investire in un po' po' di tal progetto perche' ? Per arrivare al massimo possibile della fruibilita' e quindi (vedi sopra) a motorizzare il maggior numero di utenti.. (gli scooteristi) Questa strategia non ha bisogno di quello che noi vogliamo o meglio agognamo. E cosi via libera a KTM/Ducati/MV l'ultima in bilico ma indubbiamente tutta roba "tosta". A Bmw qualche pregio va dato, diciamo che realmente il bisonte si lascia condurre con facilita', ha un equilibrio dinamico eccellente considerando pesi e dimensioni e fa moda, e' esclusiva, unica. BMW Ha saputo rimaneggiare una cessata in qualcosa che per tanti ha ben piu' di un perche' e ormai va da sola, si e' conquistata una bella fetta di mercato e rinnovando e rendendola sempre piu' esclusiva (quindi costosa) permette di mantenere un grande immagine e un buon valore dell'usato, incentivando cosi il cambio moto con una nuova.. tanto poi la rivendi bene e via cosi negli anni a seguire. Rassegnatevi a vederne ancora e ancora in giro.
li vedi sembrano fatti con lo stampino e mi provocano la dissenteria.
Motociclisti della domenica casco a mantoniera ribaltabile, giubbotto fluo sopra la casacca cosacca belsgnaff del kaiser....io odiavo la divisa a naia e mica la indosso per andare in moto, pardon, in cesso.
Tutti seri e compassati che non salutano nessuno.
Se mi permettete ragazzi sono io che non saluto i signori seduti sul cesso teutonico,mi sento cosi tanto superiore, veloce, agile scattante sulla mia Lightburner XR650R che non voglio certo perdere tempo nel salutare sti cosi ....
ricordatevi la mia poesia di un tempo che fu' pubblicata qui sul sito di XR Italia....
....ma cos'e' questo cassone tedesco di fabbricazione?
...ma cos'e' questo latrato? E' il cardano smozzicato....
Ciao a tutti.
Sunray.
Si fort Sunray ;D
Citazione di: lelef il Giugno 20, 2017, 18:45:59 PM
a parte le considerazioni precedenti si puo' guardare anche le cose in un altro modo, forse siamo anche in un' eta' in cui ci rendiamo conto di certi cambiamenti per noi nuovi ma, che altre generazioni hanno gia' visto, le moto inglesi una volta andavan alla grande tra le sportive e son morte ,i 2t stradali pure, tanti marchi che eran molto ambiti e blasonati son scomparsi ,qualcuno riesumato con successo altri con un flop ,bBenelli, Laverda, Morini,Mondial ..si e' un po' salvata MV, delle case piu' recenti Cagiva oramai marchiato Cagiva che produce? e questo rimanendo in casa
Maico , Buell ,Bsa per spaziare un po' all'estero e se ho capito bene tra le riesumate e riseppellite recenti c'e' anche Indian.
tra le case automobilistiche pure, Lancia sta per essere accantonata come marchio ,l Y pare sara' l'ultima Lancia ,gia se Lancia la si puo' chiamare.
Insomma piu' sali piu' e' facile cadere in basso, galleggi nella mediocrita' e non fallirai mai, ricordo che anni fa BMW cerco' di fare una moto da off che prometteva miracoli rivoluzionari ,la futura arma da battere, oggi fan finta di non averla mai fatta dalla vergogna, ci hanno provato ed e' stata una conferma che per fare soldi non si deve puntare sul prodotto ma sull'immagine ,quindi fare prodotti che non devono concorrere prestazionalmente con altri e lavorare di solo marketing e' vincente
Il marketing è essenziale ma servono anche le caratteristiche meccaniche.
Lancia è stata accantonata per dare spazio(e fondi) al rilancio Alfa. Da appassionato è per me un gran dispiacere ma se l'alternativa era continuare a produrre le Lancia prodotte dal 93 in poi...meglio così.
Per contro Alfa sta vivendo un momento che molti appassionati aspettavano da 25 anni e non è solo dovuto al marketing è dovuto alla meccanica impiegata su Giulia, Stelvio e 4c.
Quindi per fortuna la meccanica conta ancora qualcosa...
non ho detto che la meccanica non vale nulla ma che in quanto a vendite presenta dei rischi e negli anni i risultati e i danni si vedono, l'esempio Alfa e' come altri proprio quello che intendevo non ha avuto vendite stabili negli anni non mantiene una buona quotazione di usato o riesce sempre a proporre e ,non potrebbe fare altrimenti essendo considerato un marchio sportivo, modelli prestanti e sempre al passo coi tempi o le vendite crollano idem se non azzecchi un modello, mettici pure che sportivo fa rima con consume e ad ogni avvisaglia di crisi petrolifera il segmento fa' un tonfo.
Poi tanto per chiacchierare personalmente col cuore avrei salvato Lancia piuttosto che Alfa, Lancia meglio si prestava a fere ammiraglie e sportive ma, il ritorno alle competizioni per vendere sarebbe stato obbligatorio, Alfa di risultati sportivi ha cose ben vecchie di un tempo ormai passato a parte qualcosina di sporadico, Lancia si era ben espressa e consolidata in tempi piu' recenti eh be' quanti ammiratori di Lancia Delta ci sono e quanti di Alfa 75?
Comunque la Lancia dopo esser stata ammazzata dai tribunali inglesi decenni fa ha abbandonato commercialmente il nord europa , la Y in uk e' venduta infatti come Chrysler Y! negli USA e' poco conosciuta come marchio a memoria le ultime importate ufficialmente erano le "Milano" ossia la Beta Montecarlo ma con un nome diverso e mosse da un 3000cc che non so da dove venisse. A livello strategico uccidere Lancia che andrebbe oltretutto come brand a sovrapporsi ad altri del gruppo ,e salvare Alfa era l'unica scelta possibile, oltretutto cosi' tornano anche i conti politicamente in Italia, per i sindacati Alfa ha un valore anche storicamente, se chiudi Lancia (come Innocenti e Autobianchi) invece nessuno batte ciglio :D :angry2:
Premetto che non ho mai provato un GS1200, che a me non piacciono le moto così grosse (io sono di medie dimensioni), che mi annoia il fatto che tutti prendono quella che non mi piace esteticamente, che se dovessi prendere una moto del genere prenderei assolutamente una CRF1000L AT.
Detto questo penso che tanta gente acquisti una moto o una marca non solo perchè va di moda ma anche perchè va bene!
Sulle prove comparative di Motociclismo il GS1200 vince sulle altre e vengono spiegate minuziosamente le ragioni.
Parlo chi con la possiede o la ha posseduta (e cha hanno posseduto o possiedono altri modelli) e mi dicono che è una gran moto e mi spiegano anche perchè.
Stessa cosa per le Ktm EXC, e di queste ne ho avute due: 450 del 2009 e 500 del 2012, sono moto pazzesche che vanno benissimo per l'uso per cui sono studiate, altro che giapponesi (ho avuto anche WR450F, RMX450 e provato KLX450R e CRF450X). La gente le acquista mica solo perchè sono di moda ma perchè vanno bene, i ricambi si trovano ovunque, ecc ecc.
Di Ktm mi sta sui ball il marketing e pure i montati che si credono pilotoni solo perchè hanno una certa marca.
Però bisogna distinguere tra la bontà della moto e l'esaltazione di chi le guida.
Trovo ridicoli i tamarri col TMax, però ho un TMAX del 2010 da Novembre che uso tutti i giorni per 550 km alla settimana (ne ho fatti 12.000 fino ad ora) e posso dire che è un commuter eccezionale. Dovrei dire che è una merda perchè mi stanno antipatici i tamarri?