..dopo appena 700 km ho avuto occasione di scambiare il mio xr 600,
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/0abcc26040f0509f1d73c6efc080ea59.jpg)
bellissima esteticamente ma troppo ballerina per il mio utilizzo, con un 650..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/68889300307c3f1f9cdc4d125cf4e7b9.jpg)
Dopo una settimana chiuso in box a dare una revisionatina generale, oggi primo contatto...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/566c0579e754e6f12ad5f66f8842000e.jpg)
È quello che cercavo..una moto facile, semplice da guidare, con un bel motore e un buon telaio..certo ancora sono da revisionare le sospensioni ma sicuramente la base c'è..stabile sul veloce, si alza che é un piacere, motore sempre pronto e con un bel tiro..ci sarà da pulire il carbuatore e darle una bella carburata..poi qualche bella froceria estetica, grazie a Webbo che mi sta elaborando le grafiche; devo trovare una mascherina che garantisca anche una buona luce, l'originale fa tanta luce ma non si può guardare, mi piacerebbe quella americana ma qui non si trova..
Tassello ho messo MT21 dietro e scorpion rally davanti, la scelta é stata dettata oltre che perchè la userò come dual, perchè ho dovuto revisionarla e quelle gomme sono in regola sia come misure che come indici di velocità..
Che altro dire..essendo che la moto ha vissuto quasi 10 anni a genova ci sono parti ossidate e inchiodate, infatti alcune viti o non si svitano o si rompono..vabe ci sta...
Niente, volevo condividere con voi..
Ah, se qualcuno sa dove reperire una mascherina del 650 usa mi faccia la soffiata grazie..un'alternativa sarebbe questa..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/df4f279cb446d39404111756faa9d650.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170809/3857273c3afd33435ae27c189ec09edd.jpg)
Sempre che il mio socio si decida a mollarmela..
Sappiate che vi stresserò per consigli e altr...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ottimo!
Buon lavoro!
...ma...speriamo che il tuo socio non ti dia mai quella mascherina!!! :D
Ahahah...a me piace un sacco..fa molto baya.. ::)
Orrore!
Citazione di: Seven il Agosto 10, 2017, 18:57:03 PM
Ahahah...a me piace un sacco..fa molto baya.. ::)
Proprio da tamarro
Invidiose zkn
Parli di moto "facile" e mi chiedo cosa guidassi tu prima...
L'XR650R con i suoi bassi generosi, l'effetto scalino del carburatore, le dimensioni abbondanti e il peso non proprio contenuto credo che sia arduo chiamarla "facile".
Sicuramente è emozionante e divertente su sterrati scorrevoli ma facile direi proprio di no...
Altrimenti un DRZ400, un XR400R o un WR250R (per rimanere nell'ambito dual sport) cosa sono?
Per non parlare di un Beta RR o Ktm EXC ... In confronto al XR650R sono ... banali! :)
Qualche moto l'ho avuta e mi é sempre piaciuto fare off con le vacche..dal gs 800, passando per l'xt 1200, dalla ktm superenduro all'attuale 990 adv, poi ci sono stati i wr 450, husqvarna e ktm specialistiche..per cui passando dalle vacche ai mono, seppur grrossi, tutto diventa "facile"..certo non vado alla Ricerca di mulattiere altrimenti mi sarei tenuto il k300, ma appunto volevo una dual e per me questa é una moto facile ma emozionante..il drz 400 ce l'aveva un mio amico e benché sicuramente gran motina, emozionava come un brufolo..questa invece mi trasmette rabbia e cattiveria ma sempre tutto molto gestibile e pertanto facile..
Oggi seconda presa di contatto insieme ad Aldo1..
Sto 650 comincia a piacermi sul serio...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/bbcd05ed0fdb08b830516d44c027512c.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/b9fb0237abeb310d02028f2f24fc2cff.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/3338005c3269e18277839f07c615b5e2.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/71ec989228b3f757968ac3e41372b60e.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/9459d0279230f7c21471518b1ab42800.jpg)
Il 6centino però è più fico esteticamente..
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
A questa stregua tutte le moto sono facili perchè tutte sono fatte per essere guidate.
Tu la trovi facile perchè probabilmente hai esperienza e ci fai percorsi scorrevoli.
Il punto è il paragone con altri monocilindrici da fuoristrada che sono molto più facili (per te poco emozionanti).
L'XR650R è molto divertente sopratutto nello scorrevole, ad abbandonarla ci ho messo anni ma poi, quando sono passato a XR400R ed DRZ400E, mi sono trovato meglio, le moto mi permettevano di più in fuoristrada e alla fine non andavano tanto piano su strada!
Meno potenza ma molta più guidabilità e, col DRz400E, penne in terza e quarta marcia...
Anche io sono in fase decisionale tra 650 e drzE.
Esteticamente mi piacciono entrambe un po' più l'xr Ona, ma volendo velocità nei trasferimenti propendo per la rossa.
Purtroppo ancora non ne ho mai provata nessuna delle due
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io l'ho trovata facile e se qualche altro si trova meglio con il multistrada o con un k 125 non ho niente da dire..e meno male altrimenti avremmo tutti la stessa moto
Citazione di: uncleroby il Agosto 11, 2017, 21:21:18 PM
A questa stregua tutte le moto sono facili perchè tutte sono fatte per essere guidate.
Tu la trovi facile perchè probabilmente hai esperienza e ci fai percorsi scorrevoli.
Il punto è il paragone con altri monocilindrici da fuoristrada che sono molto più facili (per te poco emozionanti).
Diciamo che con un po di pratica ci fai anche i percorsi tutt'altro che scorrevoli,senza arrivare alla mula tutta gradoni, soltanto che avendo già dato con i mono racing il genere non ci attira più (per ora).
Solo roba facile con possibilità di spostamenti su asfalto a ritmi discreti senza dover tutte le volte tirar fuori dei carrelli perchè sennò non ti passa più
L'importante è che ti trovi bene tu ovviamente in relazione ai percorsi che ci fai. La capacità di portare su la moto, quando il discorso si fà tosto, dipende dalla manetta.
Però continuo a ritenere che altri mezzi siano molto più facili, ad esempio non consiglierei un XR650R ad un principiante.
Il punto è che tra l'effetto scalino e la pistonata quando devi percorrere un sentiero stretto ed evitare il sasso la moto ti porta dove vuole lei, indirizzarla non è facile.
Se passi da quella ad un 400cc, ad esempio, scopri un altro mondo. In fuoristrada 35/40 cv sono fin troppo. Quando devi accendere la moto a pedale in bilico su una strada rocciosa, ti accorgi che le moto facili sono altre.
L'XR650R e le sue simili, mi hanno sempre costretto a guidare sul "chivalà", mentre altre moto mi infondevano più "pease of mind" e alla fine mi divertivano di più.
Per quanto riguarda le "racing" 4T, che sia necessario il carrello non è affatto vero, come ho dimostrato più volte. Il problema non è affrontare un trasferimento su asfalto, l'asfalto è un fondo come la terra o la sabbia ma molto più "easy" anche per il motore; il problema è che chi aquista un 450 cc solitamente lo setta per l'Enduro e non è più conforme al CdS.
Ma se vuoi farti dei percorsi mediamente scorrevoli e partire da casa lo puoi fare. Io ad esempio montavo tutti i dispositivi obbligatori alla circolazione e i Pirelli MT21 e via...
:)
Citazione di: dvdjap il Agosto 11, 2017, 21:42:03 PM
Anche io sono in fase decisionale tra 650 e drzE.
Esteticamente mi piacciono entrambe un po' più l'xr Ona, ma volendo velocità nei trasferimenti propendo per la rossa.
Purtroppo ancora non ne ho mai provata nessuna delle due
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se propendi per la velocità nei trasferimenti ti consiglio una mopto che ha la 6a marcia per i trasferimenti (690 enduro, WR250R).
Con i rapporti originali enduro XR650R e Drz400E non sono tanto differenti come vel di trasferimento: 100 - 110 km/h (100 per il Drz, 110 per l'Xr direi).
Infatti avevo scritto che la userò come dual..per l'enduro enduro menomale ci sono altre moto..
Citazione di: uncleroby il Agosto 15, 2017, 17:37:33 PM
Se propendi per la velocità nei trasferimenti ti consiglio una mopto che ha la 6a marcia per i trasferimenti (690 enduro, WR250R).
Con i rapporti originali enduro XR650R e Drz400E non sono tanto differenti come vel di trasferimento: 100 - 110 km/h (100 per il Drz, 110 per l'Xr direi).
Ciao uncle,
Sinceramente per il 690 mi sa che non ci arrivo con i soldi sicuramente un bel mezzo anche se mi dicono pur essendo un oltre 600 un po vuoto in basso e non mi piace.
Per il wr troppo piccolo io peso e visto il mio enduro da passeggio voglio più potenza.
Come velocità di trasferimento a me vanno bene 100-110km/h basta mantenere un basso numero di giri e a quanto ho intuito il 650 sarebbe ottimo.
Unico dubbio rimasto sono i consumi...ma devo scegliere non si può avere tutto.
Non vorrei prendere il drz per il risparmio e poi restare deluso per la poca coppia sotto.
PS già con l'exc400(se ricordi io sono quello pauroso che l'ha venduta

in effetti ho realizzato che la mia consumava un po' troppo olio...) bene nel brutto,ma spompa dove si poteva aprire...era dura anche solo impennare per passare le buche...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao,
Ho provato l'EXC400 troppo poco ma quello che dici non mi torna: era la moto/cilindrata preferita da Gio Sala e non credo che lui non alleggerisse l'avantreno per salire sui gradini di roccia ..
O il tuo era spompo oppure non davi abbastanza gas.
Io ho avuto il 450 e, come le altre Ktm e Beta, aveva un'erogazione pensata per il nostro enduro fatto di mulattiere e sentieri di montagna. Ovvero con una erogazione molto lineare e "tranquilla" ai bassi proprio per rendere le ripartenze in salita facili. Passata la prima fase diventano potenti rimanendo trattabili, quindi basta dare un colpo di gas per impennare e passare la pozzanghera...
Viceversa le Honda (dalla mia esperienza) tipo il CRF450X sono più esplosive. Sono, credo, pensate per altri scenari. Su strada, su sterratone o in pista da cross sono più divertenti ma in mulattiera scavano e diventano impegnative.
Io provai il CRF450X con scarico LeoVince di un mio amico in comparativa con il mio EXC450R: il CRF450x partiva in tromba e scavava dove il K era super lineare.
Credo che anche il 690 sia pensato con tale filosofia, ai bassi è volutamente limitato ma prova a raggiungere i 4500 giri e vedi se non va! Io mi sono quasi ribaltato la prima volta!
Poi è anche strozzato ai bassi dalla omologazione Euro 3.
Detto questo ho trovato differenza anche tra le prime versioni del XR (io avevo un 2000 e provai dei 2001) che erano più "cattive" e le ultime (ho provato due 2008) che mi sembravano più lineari e facili.
Se sei un ragazzone pesante e magari di gamba lunga, con l'XR650R ha più soddisfazione che con il DRZ400E almeno fino a che sei su strada o sul veloce.
Il DRZ400E è potente (40,8 cv alla ruota misurati) e ha una erogazione dolce e lineare, molto controllabile. Ovviamente meno esaltante del XR.
Allora sarà stato il mio spompo anche se fuori era nuovo gli avranno tirato il collo...
Come ti ho scritto altre volte non sono un pilotone,ma nemmeno di primo pelo ho avuto anche un crf450e del 2004 è quello si che andava in ogni caso nello scorrevole arrivavo benissimo a spremerlo il 400 ma almeno il mio aveva troppo divario rispetto ad un 450 troppo fiacco soprattutto sotto.
A me piace la coppia corposa e in basso non mi piace spremere i motori infatti non mi sono mai piaciuti i 2 tempi.
Per intenderci amavo e amo i ducati vecchio stampo tipo 900ss 916 e 996 che ho avuto in passato,ma apprezzo anche il fantastico motore del mio attuale gsxr 1000 k6 con una coppia in basso portentosa.
A fine agosto proverò finalmente questa 650r sono proprio curioso e vedremo se scatterà la scintilla.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Allora ti consiglio l'XR650R.
Il Drz gira in alto (ma non si rompe!), però non ha la coppia del 650!
Ti capisco benissimo, il mio 650 l'ho cavalvato con soddisfazione per oltre 42.000 km prima di passare ad altro. Una volta passato al "400cc" però non tornerei indietro.
Ho avuto anche il 690 Enduro R, bello ma troppo grosso per i miei gusti.
XR e Drz hanno un ENORME difetto: non vengono più importati/prodotti dal 2008 e trovarne uno non troppo sfruttato non è facile ... :-\
Considera anche che l'xr non ha il bottoncino e anche se partono bene, qusndo sei su una pietraia e ti si spegne sicuramente non sarai proprio felicissimo..per il resto quoto quanto scritto da uncleroby...e quel exc 400 sicuramente sarà spompo..
Uncle tu che conosci bene il 650, di serie è cortissima, dici che badta un dente in più davanti per diventare piu sciolta o bisogna intervenire x firza anche di corona?
E qui casca l'asino (che poi sare io! ::)): ho sempre usato il 650 con io rapporti originali da enduro (14/48). Non sono un esperto ma un semplice appassionato.
In ogni modo io mi muoverei per gradi: prima di tutto monterei un pignone da 15 denti: costa poco e si installa velocemente, poi vedrei sul da farsi a seconda della lunghezza della catena (magari ci sta un pignone da 16).
Ma quello lo chiederei a chi ha già provato... ;)
Vediamo se qualche altro si fa avanti..grasssie
14-48 non è cortissima, è la morte sua.. se fai fuoristrada
Faccio anche trasferimenti per girare in off ed é troppo corta..non mi passa più :-\
Ma a 100 gira così alto o cerchi più velocità?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Secondo me a 100 gira alto..so che capiterà di fare anche 500 km in un giorno e vorrei viaggiare almeno a 110 serenamente
Con i rapporti originali 14/48, 100-110 km/h è una velocità consona ai trasferimenti.
Non puoi pensare che un grosso monocilindrico studiato per il fuoristrada giri come un 4 cilindri turistico.
Non è che gira alto ma è rumoroso, sopratutto di scarico.
La mia ha passato buona parte dei suoi primi 42.500 km in tangenziale a 100 km/h.
Stessa cosa si può dire del DRZ che gira più alto ma non si rompe.
Ho personalmente assistito all'apertura del motore di un mio amico (lo abbiamo aperto nel suo garage) di un DRZ400S con 40.000 km: pistone ampiamente in tolleranza e cilindro che sembrava nuovo. Abbiamo sostituito segmenti e gommini valvole e smerigliato le valvole e stop.
Il mio amico monta i rapporti del DRZ400E (14/47)
Tornando al 650, dovendo fare lunghi trasferimenti monterei il fondello chiuso ed eventualmente un pignone da 15.
Infatti a detta di tanti possessori un pignone da 15 per utilizzo dual è l'ideale..
Citazione di: Seven il Agosto 17, 2017, 20:13:28 PM
Secondo me a 100 gira alto..so che capiterà di fare anche 500 km in un giorno e vorrei viaggiare almeno a 110 serenamente
con pignone 16 e corona 48 (mi pare :-[ ) a 100 all'ora quasi borbotta, velocità ideale 110 ma puoi arrivare anche a 120 secondo me senza troppe preoccupazioni... sta xrona è un gioiello!! :love01: :love01:
Citazione di: Seven il Agosto 17, 2017, 14:55:14 PM
Vediamo se qualche altro si fa avanti..grasssie
Io ora ho su un 16... ma ci ho fatto tanta strada (2140 km in Sardegna) quasi tutti su strada... coppia ne ha e non sente la fatica
Dopo sto giro ho tutti i denti piegati quindi tornerò al 15 che per strada va benissimo uguale e un po di differenza si sente.
Tra l'altro facendo spostamenti e tratti panoramici quindi massimo 100 km/h sono riuscito ad arrivare a 18 Km/l circa!!
Attenzione però che Steken ha il motard!
18 km/l è pochino ... :-\
Oramai le moto sono sui 25 km/l (vedi Husqvarna 701)
È pochino rapportato ad altre moto ma stiamo parlando di xr 650 e forse 18 è un buon consumo visto che pare ciucci parecchio..comunque vado di 15, provo e poi saprò dire la mia..grazie a tutti per i contributi
Si infatti non credo abbia molto senso paragonare un bestione di 650 a carburatore di oltre 10anni fa con una moto recente ad ignezione è ovvio che la kappa consumi meno
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io facevo sui 20 km/l.
Il punto è che Steken sembrava favorevolmente sorpreso ma 18 km/l non è un gran risultato in generale.
Bisogna dire che SteKen ha il "polso snodato" ... ;D
Io al primo giro di 140 km misto on/off mi ha fatto 17,5, magsri con un dentibo in più arrivo ai 18 ::)
Citazione di: uncleroby il Agosto 18, 2017, 17:27:35 PM
Io facevo sui 20 km/l.
Il punto è che Steken sembrava favorevolmente sorpreso ma 18 km/l non è un gran risultato in generale.
Bisogna dire che SteKen ha il "polso snodato" ... ;D
Di solito faccio i 15 km/l .... :o :o :o
::)
Mi pareva un record :D
PS. ho corona da 45 non 48, ho controllato
Rietrato dalle ferie, oggi ho qualche minuto da dedicare alla teppistella...
La mia non era in belle condizioni, é molto schiarita nelle plastiche e un po' invecchiatina..per me le moto sono come le donne, devono piacermi, il 650 di suo non é bellissimo, il mio é proprio brutto e allora via, cominciamo col personalizzarla un po'..primissime modifiche...
Il parafango era così
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/229cb5d4b86613861ebe7d502cb773e1.jpg)
Ora ho messo quello del crf
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/305e0bcc1f73fe523c6961ce55681fa4.jpg)
Spugna onta e manopole blu...ehehehehehhe...tra qualche giorno vedrete il perchè..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/12ef8cee03a864417c6700fa14b2a176.jpg)
Qualche adesivo..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/57d98c453d4ac548e39334aa18c688d1.jpg)
Certo che la mascherina fa proprio ca........ e visto che non trovo quella USA ho ripiegato su questa usata e personalizzata col tricolore di ordinanza...hahahaha
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/58ecbcaab3d94a51ac6bb8bcac8576ff.jpg)
Pignone da 15 aspetta di essere montato...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/fc10675b3efe1cf6ac62c867f628d558.jpg)
Purtroppo oggi ero via quando mi ha chiamato il corriere...secondo me era arrivata l'opera di sua maestà webbo...ma domani ripassa........
Ora vi lascio..lo so poche cose e banali ma quella mezz'oretta sonk stato in pace con me stesso dopo una giornata del caiser e volevo condividere con voi...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ottimo io ho appena finto il mio primo giretto di 350km purtroppo per adesso solo asfalto, ma sono entusiasta :-*
Ho appena ordinato un set completo di plastiche UFO quelle originali le tolgo e metto via, e anche io ho preso il parafango anteriore CRF direi un classico anche se qualche schizzo ci arriverà in faccia poco male è troppo bello ;)
Quanto le hai pagate le plastiche? Mi pare costino una barbarità..
Poco meno di 200 originali UFO spedizione compresa su motofuoristrada dove ho già acquistato un parafango post rosso UFO per l'xr 250 davvero ben fatto e a ottimo prezzo.
... è una bella botta,ma le originali non voglio rovinarle
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
fischia..per le motoretta recenti con 70/80 euro compri tutto... :-X
ciao Seven,
Citazione di: Seven il Settembre 06, 2017, 19:01:23 PM
Certo che la mascherina fa proprio ca........ e visto che non trovo quella USA ho ripiegato su questa usata e personalizzata col tricolore di ordinanza...hahahaha
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/58ecbcaab3d94a51ac6bb8bcac8576ff.jpg)
è per caso una mascherina della Trail Tech X2 ?
A me sulle XR piace la mascherina UFO XR400R che è omologata e simile a quelle americane.
Si dovrebbe essere quella..presa usata da un amico..
La mascherina xr 600 modello USA l'avevo comprata per la 600 ma sul 650 onestamente non mi piace molto..
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Per oggi 20 minuti possono bastare....
Cazzarola se sono belle..grande webbo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/954e141035d7c44ae0d9f5b9ec9442bb.jpg)
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Fantastiche
Molto bella la fattura, ma a me piacciono troppo quelle originali l'accoppiata rosso nero è un pizzico di giallo è sublime

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Certo i gusti non si discutono altrimenti avremmo tutti la moto uguale..sai che palle..a me piacciono i colori hrc e mi sono ispirato a quelli..e non finisce qui..
Dajeeee Seven che anche io la "rallyzzo" quindi traggo ispirazione

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ahahahah...si ma io estetica a parte non ho strumenti per rallyzzarla davvero purtroppo
Ma anche io è! Giusto mt21 pedane larghe pignone da 15 per i trasferimenti e manubrio conico rialzato...e per me il salasso sarà completo 🤣🤣🤣
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si prosegue..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/ff3f86bc1733c71288d72a9562d25610.jpg)
Ecco il perché delle manopole blu..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/6ca2ff258e4f22b111a956dcd5c054c0.jpg)
Domani altra chicca..
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Avrei fatto la scritta XR di colore giallo. ::) ::) ::)
Razzo
diglielo diglielo..
ahahah..webbo c'ha provato ma mi garbava bianca..
La sigla XR si confonde con lo sfondo bianco.
Razzo
tanto lo so che è un xr..ahahah...s herzi a parte è che giallo non mi piaceva..
ultima froceria di stamattina..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/57f3abdec050bdf69437686d1f2a44ed.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/365835d108c5b515377f2954ed6f46b8.jpg)
sella blu...ora però quei cerchi grigi stonano troppo ..bisognerà anodizzarli neri prima o poi...e io pago zkn...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dai che stiamo finendo..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/3f516439a86de07a08f0a24984ca4d03.jpg)
Dai ci sta il blu! a sto punto fai i cerchi gialli/oro ::)
oh signur....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Domani, inshallah, dovrei finire....(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/b1ea56f35f7320d84f0b9abb3e764854.jpg)
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Evvai facci qualche foto in azione!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Zkn domani piove..........
E che te frega vai a fa 2 sgassate uguale!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Vediamo come si mette..
Basta....devo ancora spurgare l'impianto anteriore ma mia non mi parla da stamattina (mentre dormiva sono sceso in box fino a pranzo).....il grosso é fatto..(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170916/ad3e9d25d916d2e80b9ab9713782aa90.jpg)
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Togli la bandiera italiana dalla maschera portafaro perchè stona con il resto.
Razzo
..quello è il tocco dell'artista. .ahahahah...dal vivo tutto è molto più bello e meno tamarro..
Non c'è feeling ..... meglio un adesivo piccolo HRC.
Razzo
È dall'altra parte della mascherina
Bon..anche questa é fatta...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170917/3b946b97c61a47986e14fb6be5d2fad9.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170917/86837177dc57de1f232332f4d6f33ad7.jpg)
Certo che c'è della gente in giro.....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170917/2cd1b2d52b9d69c936b3d5db6234a128.jpg)
Era tirato alla morte altro che 25nm.....
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
io a suo tempo con il bardahl ci avevo provato, ma l'ho tolto perchè ne consumava parecchio e il feeling alla pedivella del cambio era pessima..
Sul 990 ho sempre messo xt s 10 60..ne mangia pochissimo e il cambio é di burro...certo che su ogni cosa si sente tutto e il contrario di tutto..ahahah..
Oggi é gia un miracolo aver trovato quello e di aspettare domani non avevo voglua, ero troppo i
"Ansioso" :D
Pulisci il filtro a rete nel telaio!
Azz...prox cambio..grazie
Il cambio con quest'olio è comunque rimasto duretto e rumoroso..
Vabbè, prox giro cambiamo olio..
Ammazza Seven che finezza la stagnola per non sporcare :D :D :D
Ho visto la foto di un amico intanto che tagliandava il 990....é troppo una figata...di solito imbratto tutto il box..oggi neanche una goccia.... ;D
e anche il pignone da 15 è stato montato..provata, si può mantenere tranquillamente una velocità di crociera di 110 km h..ottimo..
una cosa che devo migliorare è l'accensione. .fa un po fatica..
non xapisco una cosa:la levetta "aria" se punta verso il basso è disinserita giusto?
perché la moto si spegne se la tiro su?
la levetta in giù è per la marcia normale, i due scatti in su servono per l'avviamento a freddo
a moto calda se alzi la levetta stai arricchendo la miscela perchè chiudi il passaggio di aria dall'airbox, dici che non dovrebbe spegnersi ?
comunque una veloce ricerca ti avrebbe fugato ogni dubbio
discusso più e più volte, vale per tutte le XR
grazie..
..anche una mattinata a volte può bastare..sopratutto quando sei solo e stai esplorando posti nuovi...
Ma anche poche ore possono regalare belle emozioni...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/a19c30f59b867356aa385de6a507cdae.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/0275badef9be13eb436964d2c7112d51.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/d0c1dfd0e90528becf80a3d148cc4071.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/f221cd6258a43cd28d11db1809bf6504.jpg)
Sto bombardone mi piace assai...mi piace il suo caratteraccio...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Anche te stai messo benone a bei posti vedo! Gasss bella bestiaccia anche io ieri ho fatto qualche apertura e castagna ne ha da vendere....manca la forma fisica a me🤣
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
forma fisica?parliamone :-\
la sciatalgia da ernia del disco mi sta mangiando lentamente zkn
Cacchio oggi rimasto in panne..a 130 km entro in riserva e a 152 muore..ma é mai possibile? Sentivo ancora in fondo al serba un po' di benza ma non c'è stato verso di accenderla...
Esiste una qualche procedura per queste urgenze, un modo con cui si riesca a fare ancora qualche km?
Ho raboccato con una tanica credo un litro e mezzo..poi al distributore honfatto il pienoncon 7 litri....qualcosa non mi torna zkn :hmmm:
la "tetta" bassa del serbatoio...
se non hai il secondo rubinetto, quello che metteva Dall'Ara
devi per forza sdraiare la moto.. e far travasare la benza sul lato del rubinetto originale.
no..nessun secondo rubinetto...quindi prox volta (mi tocco i gioielli di famigghia) che capita, lascio rubinetto su riserva e sdraio la moto per qualche secondo sul lato dx..così facendo quanta autonomia potrei avere?
webbo santo subito..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Seven ti sei fatto prendere dal panico, se aprivi il serbatoio e "ascoltavi" bene magari ci arrivavi io sul'XR250 con il serba Aloop avevo 2 rubinetti sicuramente più comodo che il travaso per ora con il mio ims mai provato ma forse se mi capita toccherà anche a me il travaso.
in che senso? ho aperto il tappo serba e sentivo che c'era ancora benza ma di sdraiarla sul lato rubinetto non ci ho pensato..mai rimasto in panne in vita mia
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
nel senso che essendo rimasto in "panne" ti sarai un po innervosito altrimenti ti sarebbe venuto in mente di sdraiare per far arrivare la benzina dalla parte del rubinetto(vista la conformazione del serbatoio) tutto quà :)
In realtà non sono rimasto in giro ma uscendo dal lavoro la moto non è partita..stamattina avevo intuito che sarebbe successo perché in prossimità del parcheggio ha iniziato a scoppiettare..comunque non ci sarei arrivato a pensare di sdraiarla, non sono cosi avanti, sonomabbastanza asino su ste cose ::)
Va be dai..ho imparato due cose, che appena entra in riserva non devo indugiare a raboccare e che se proprio mi pianta la sbatto a terra :D
Grassie raga siete mitici
oppure recuperi il 2° rubinetto, lo monti, avrai altri 3 litri di autonomia
Ok..cerco se ci esiste un topic dedicato..
E revisioniamo pure la pinza anteriore che di frenare non ne vuole sapere..avevo provato a cartavetrare i pistoncini vecchi, infatti in foto non soni malissimo ma non è stato sufficiente e allora tagluamo la testa al toro..ora frena..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171007/29839f5a453bee52f7518b57a2db2c93.jpg)
Rieccomi qui...dopo un po' di mesi di latitanza causa acciacchi alla colonna e robe varie, oggi altro giretto con l'xerrona...
Ormai sono circa 2000 km che ci conosciamo e ho il piacere di condividere con voi le impressioni definitive...
In soldoni: perché mamma honda non fa tipo un xr 700 rally?stile il crf 250 rally?
Il 650 è una bella moto, ormai gli anni si sentono però é davvero un mulo instancabile...mi piace la gran trazione, si arrampica piano piano ovunque, se dai del gassone ha grinta da vendere, nei trasferimenti si viaggia discretamente a 100 orari..va anche senza olio zkn.........mi da la sensazione di una moto consistente e che difficilmente non ti riporterà a casa...
Qualche fotazza sboronazza ahahah
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/6166f17f1e50862560b0a87e875627fd.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/1cb3bcb1acb3f12918f13fcdcc8d5abb.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/35f1e651e4c9c2c71df7b3e36b17a362.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/44c10f3e9cd9916cbd20d7aeb9113b13.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/8c400ae39db04758c2bf8450220d74fa.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/08938d8e784e290c8e871034db7d227b.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/ea2267fa3215e2cd7af250eae51f726b.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/cf5c90a4e69858df21b2bcb3615b5c07.jpg)
A presto ragas
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Che invidia!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk