Ciao a tutti! Sto aprendo il motore
del mio xr, lo devo mettere a nuovo in vista di
un lungo viaggio l'anno prossimo.
Pulendo con cura i carter centrali, ho notato numerose
crepette che non mi piacciono....
(http://ramonc.altervista.org/xr/21745092_10212243056785375_392098618_o.jpg)
(http://ramonc.altervista.org/xr/21745226_10212243056705373_675545288_o.jpg)
(http://ramonc.altervista.org/xr/21755135_10212243056585370_409721359_o.jpg)
(http://ramonc.altervista.org/xr/21733523_10212243056625371_1402930542_o.jpg)
(http://ramonc.altervista.org/xr/21733795_10212243056305363_1408713295_o.jpg)
Ho chiesto a una nota officina qui a Brescia, e mi hanno detto di non preoccuparmi,
che sono normali difetti di lavorazione...mi fido a rimontare tutto così com'è??
Non si capisce bene dalle foto, se effettivamente sono "crepe" nel senso che il materiale si è rotto(quindi sono cave) o sono solo punti dove c'è la "riccia"/"sbavatura"(non mi viene il termine tecnico) di fusione in rilievo.
Se è la seconda anche io da profano direi che non è nulla di che altrimenti parola a chi ha esperienza specifica
PS a me sembra solo la sbavatura della fusione...
Guardandole con la lente di ingrandimento si notano
dei piccoli pallini di alluminio sulla linea delle presunte crepe,
che quindi potrebbero essere solo sbavature.
Potrei togliermi il dubbio dando una leggera carteggiata,
in modo da pulire il materiale in eccesso e vedere se
c'è un effettivo danno strutturale.
Mi ha lasciato perplesso il fatto di aver trovato quattro "crepe",
pressochè identiche, vicino alle sedi dei prigionieri
della termica, zona che suppongo sia molto stressata :-[
dagli una smerigliatina col dremel.
se sono bave spariscono, se sono crepe è comunque 'meglio' toglierli gli spigoli in modo da evitare che 'camminino'