Ciao a tutti! Premetto che la mia xr faceva un ticchettio di valvole da quando l'ho comprata a febbraio (nonostante le diverse registrazioni), quindi avevo già in mente di aprire il motore.
Domenica scorsa ho fatto la mia prima gara di fettucciato (arrivato 2o in categoria hobby).
Nella prima manche la moto è andata bene come al solito...e l'ho spenta così. Alla riaccensione per la 2a manche la moto pare scarburata...da metà acceleratore in poi ha un vuoto come se non arrivasse abbastanza benzina. Faccio la manche e la la spengo in questo stato. Nel momento del rientro non parte facilmente e scoppietta di brutto...dovevo spalancare il gas per farle tenere il minimo.
Ieri ho controllato candela e carburatore (tutto ok) ma noto che la pedalina non carica come al solito...e dulcis in fundo ad un certo punto mi si blocca.
Non ho forzato ulteriormente e oggi ho smontato il copri testata... e ho trovato questo in contrasto nella catena di distribuzione.
(https://s26.postimg.org/gk5splqfp/IMG-20170927-_WA0011.jpg) (https://postimg.org/image/gk5splqfp/)
Nello spaccato del copritestata sarebbe il pezzo n°11...e la descrizione è "perno allacciante" :-[
(https://s26.postimg.org/4trv87xnd/Screenshot_20170927-170405.png) (https://postimages.org/)
-qual'è la posizione di questo perno? come può essere saltato fuori? :-[ :-[ :-[
Inoltre ho controllato la fase...e con la T del volano visibile dall'occhiello, le camme risultano così messe:
(https://s26.postimg.org/qvi5i9i55/IMG_20170927_180408.jpg) (https://postimg.org/image/l7burddsl/)
Quindi direi che è fuorifase...anche se il tendicatena funziona e la catena non abbia mai fatto rumore...
Direi che é andato in giro nella zona camme
Grazie per aver risposto...comunque ho capito che quello in questione è il perno che serve a bloccare la leva di decompressione manuale...la domanda che voglio fare adesso è:
Nel rimontare il perno bisogna usare qualche accorgimento particolare o sarà semplicemente il copritesta a tenerlo fermo in posizione?
mi sembra tanto fuori fase senza aver toccato le valvole.prova a fare un giro completo di albero motore e riporta il segno T in posizione.2 giri completi di albero motore corrispondono ad 1 di albero a camme.
Quel fuorifase mi sembra davvero eccessivo per non aver creato danni importanti.
Per la questione "perno" sono quasi sicuro al 100% che il perno e caduto dalla sua sede quando hai alzato il coperchio e non te ne sei accorto.
Quel fermo se è nella sua sede,una volta chiuso il coperchio non potrà mai più uscire,nemmeno se scendesse dio in terra. ;)
Le valvole hanno toccato giusto un pelo sul pistone...ma comunque le ho rettificate e controllate e non sono storte.
Per il perno ci ho pensato ed effettivamente può essere che sia caduto dopo lo smontaggio del coperchio...ma allora la domanda è un'altra: come può essere andato fuori fase?
La catena non faceva rumore, il tendicatena funziona e il pattino ha solo un leggerissimo consumo... :-[ :-[ :-[
Aggiornamento: la moto andava fuori fase durante gli scalci per avviarla...quindi ho dedotto fosse la catena...e così era ;)
Scemo io che ho confuso il ticchettio valvole con il ticchettio di catena che "ondeggia"...
CASO RISOLTO :P