In passato non ha mai superato i 110°
Sabato ha raggiunto per un attimo i 140 gradi dopo una salita bella tosta.
Tra l'altro...prima di affrontare la salitone ho stupidamente lasciato la moto accesa da ferma mentre aiutavo un'altro ad uscire da un pantano.
Credo sia rimasta accesa al minimo per 7/8 minuti poi ho fatto il salitone con gas a martello o quasi...se no non saliva.
Ora...secondo voi in questi casi è meglio mettere subito dell'olio nuovo?
140 gradi per l'olio è normale
non mi soffermo sui 140°C, ma lasciare una moto raffreddata ad aria accesa per 7-8 minuti, quando è già calda di suo, non mi pare una genialata
Qui sul forum penso che siamo tutti molto attenti e lo cambiamo con grande frequenza ogni 2-3 mila km massimo. Se questi sono i tuoi intervalli di cambio olio secondo me vai sereno. L'olio degrada è vero ma è un processo abbastanza lento. Anche se con una scaldata acceleri un po' il processo di degrado con gli intervalli brevi che quasi tutti noi xrristi riserviamo ai nostri amati motori io sono del parere che con gli olii che noi ogni volta cambiamo e buttiamo altri motociclisti ci farebbero migliaia di km ;-) Poi 140 gradi non è sta gran scaldata...per me stai sereno fino al prox cambio. Catalogherei la tua domanda sotto l'etichetta di "pippa mentale", a cui l'xrrista - me compreso - è spesso assoggettato :-) :-)
se lo cambi non gli fai certo male...ma non per i 140°
l'olio di oliva arriva nella frittura tranquillamente ai 190° :D
... ah beh...
allora il prossimo cambio lo faccio con l'extravergine...!
:D :D :D
Citazione di: RobertCross il Novembre 13, 2017, 14:16:38 PM
In passato non ha mai superato i 110°
Sabato ha raggiunto per un attimo i 140 gradi dopo una salita bella tosta.
Tra l'altro...prima di affrontare la salitone ho stupidamente lasciato la moto accesa da ferma mentre aiutavo un'altro ad uscire da un pantano.
Credo sia rimasta accesa al minimo per 7/8 minuti poi ho fatto il salitone con gas a martello o quasi...se no non saliva.
Ora...secondo voi in questi casi è meglio mettere subito dell'olio nuovo?
@webbo: mi pare di averlo già scritto io che non è una genialata. Ho chiesto un'altra cosa.
Cmq si...è probabilmente una pippa mentale...e forse proprio in quanto tale, chiedevo che cosa fareste voi.
Normalmente lo cambio ogni 7/8 pieni al max e in passato non mi ha mai superato i
140 110 gradi.
Credo cmq che non lo sostituirò subito, al max anticiperò il prossimo cambio.
Non sottovaluterei il problema.
Non dobbiamo friggere nulla, ma si deve garantire la giusta lubrificazione.
Superate certe temperature, e secondo me con 140/150°C si potrebbe essere al limite (dipedende anche dalla qualità/tipo di olio), l'olio potrebbe degradare le prestazioni diminuendo per esmpio la viscosità.
In campo aeronautico a 150°C in alcuni turbomotori si sbarca l'olio e si sostituisce.
Il problema non si porrebbe se, continuando con lo stesso olio, lo utilizzi a temperature basse.
Ma se ti trovi un'altra volta nelle condizioni che hai citato, la diminuita viscosità potrebbe non garantirti il corretto "film di protezione" tra le parti in movimento.
Quindi cambiare l'olio ?
Probabilmente no, ma fai attenzioni alle future scaldate. ;)
Salut
Monto il Bardahl XTC 10W40 e l'avevo sostituito insieme al filtro da un paio di pieni.
Come detto, quella temperatura è stata raggiunta a causa del mega salitone affrontato a martello dopo aver lasciato il motore acceso al minimo per un pò.
Non mi era mai capitato che superasse i 110 e quindi credo che, evitando si lasciarla accesa, nn succederà più.
Alla luce di queste ulteriori ed ultime info credo quindi che non cambierò subito l'olio ma anticiperò un pò la sostituzione.
Grazie Bracco