XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Luigi_tarallo il Dicembre 29, 2017, 19:53:54 PM

Titolo: Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 29, 2017, 19:53:54 PM
Salve a tutti! Come già detto, sto elaborando la mia xr600 del 91  8)

Sul blocco ho già montato un cilindro domi con tanto di JE da 101...il problema è che misurando il diametro della camera di scoppio della testata, risulta essere di 100-101 mm.

Quindi la domanda è: mi trovo al cospetto di una testa del dominator? Come posso verificarlo?

A livello di prestazioni cambia qualcosa tra testa domi e xr? Premetto che ho già cercato ma ho trovato pareri discordanti...

Grazie mille in anticipo! ;)
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2017, 21:02:02 PM
la testa XR è 97, quella Dom 100. accorgertene, te ne dovresti accorgere, se la misura che dici è corretta, hai una testa Dom.

comunque, differenze non ce ne sono tra le due. raccorda i condotti se vuoi farla andare davvero bene, e metti un albero a camme con fasatura più spinta.
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 29, 2017, 21:27:14 PM
Grazie mille GPS! La testa allora è del domi...ho anche provato la nuova guarnizione testa (che sul cilindro 101 è precisa) e sulla camera di scoppio è a filo.

Quindi anche se ho la testa domi, il rapporto di compressione che dovrei avere è sempre 10,5:1?

Comunque la testa l'ho già lavorata...ho fatto una elaborazione completa che poi vi mostrerò  ;D
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2017, 01:10:57 AM
misuralo. è l'unica.

quanto resta dentro al cilindro il pistone?... oppure arriva proprio al paro e c'è solo lo spessore della guarnizione?...

... cambia, uh se cambia. con un alesaggio così grosso, anche mezzo millimetro conta: sono circa 4 cc, ovvero più o meno il 13% del volume della camera di scoppio nella testata. vale quasi 1 punto di RdC...
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 30, 2017, 09:38:43 AM
Il pistone è esattamente 1 mm più basso del piano del cilindro...
Quindi come rapporto compressione come sarei messo?
Scusate le domande ma visto che ho la testa smontata sarei ancora in tempo per una eventuale spianata...
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: EddioGaddy il Dicembre 30, 2017, 10:25:15 AM
Mah...Io non spianerei mai la testata...li' ci va solo una lappata! Al massimo lavorerei sul cilindro...

Mio parere  (ed esperienza ) personale.

Eddio
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 30, 2017, 10:58:01 AM
Anche io all'epoca spianai il cilindro e non la testa ;)
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 30, 2017, 15:45:04 PM
Grazie delle info  :)

Ho fatto un veloce calcolo del rapporto di compressione con la guida presente sul forum e dovrei essere sui 10,2:1, così come sono adesso.

Gerry tu di quanto hai spianato il cilindro? Secondi i miei calcoli spianando di 0,5mm arriverei a 10,8:1...però non vorrei neanche avere problemi con la fase anticipata (anche se di poco)  :-\ :-\
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2017, 17:32:59 PM
se abbassi l'albero a camme, sia piallando la testata sia il cilindro, la fase si ritarda, non si anticipa.

come hai fatto il calcolo dell'RdC? hai misurato il volume della camera di scoppio con l'olio?
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 30, 2017, 18:34:28 PM
Si si, scusami per la gaffe  :P
Comunque ho misurato il volume con una siringa da 5ml e olio...
E poi anche tu mi hai detto che non ci sono differenze tra le 2 teste, quindi è normale che il volume sia simile a quello rilevato da Razzo nella sua guida...

Tu cosa mi consigli di fare?
Grazie
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2017, 20:08:33 PM
non ci sono differenze a livello di condotti, ma ovviamente se una è diametro 97 e l'altra 100 il volume sarà diverso. mi pare che io avevo misurato 54 cc per la testata Dom.
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 30, 2017, 23:11:18 PM
Quindi siamo lì con i miei calcoli...
Comunque ho fatto calcoli differenti ed il RDC risulta attorno a 10,5:1 (come dichiarato dalla JE):

RDC=Volume totale/volume camera scoppio

Quindi 640,62+54+13,46/54+13,46...

È più corretto questo calcolo o quello di Razzo?

Comunque la mia intenzione sarebbe eliminare una lamina della guarnizione di testa e montare tutto così com'é...
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2017, 23:53:33 PM
no, il calcolo è corretto:

volume cilindro + volume camera di scoppio + volume guarnizione

diviso

volume camera di scoppio + volume cilindro sopra al pistone + volume guarnizione

una guarnizione XR 600 mi pare valga circa 0,3-0,5 mm, poi bisogna ricordarsi di sottrarre un eventuale volume della cupola del pistone o aggiungere il volume di un pistone scavato (ad esempio l'originale)

c'è infine da dire che sarebbe meglio avere il pistone il più vicino possibile alla testata al PMS, per incrementare un pò il rimescolamento dei gas freschi e velocizzare la combustione. non parlerei di squish, perché non si verifica se non arrivi a qualche decimo su una superficie importante (diciamo 2/3 dell'area del pistone).

e poi ricorda sempre che se sale troppo la compressione, ti fai un motore da trial tutto bassi, se non metti una camma con fasatura più ampia. e non basta uno "stage 1" se vai oltre 11:1. oltre al fatto che si rischia di arrivare alla detonazione.
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 31, 2017, 10:44:18 AM
Grazie della spiegazione Gpsmax! Ti devo almeno un paio di birre  :D

Secondo i tuoi calcoli: 640,62+54+4/54+12,01

=10,58:1 (calcolando 2 ipotetiche lamine nella guarnizione testa, anziché 3.

Il cielo del JE è piatto, quindi la misurazione è abbastanza precisa. Bisognerebbe aggiungere il volume delle mezze lune per le valvole ricavati sul pistone, ma credo siano piccolezze.

Direi che posso fermarmi a 10,58:1, anche per motivi di affidabilità nel lungo periodo  ;)
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 31, 2017, 17:58:33 PM
ha ha ha...  :D :D :D

se riscuotessi tutte insieme le birre che mi spettano, starei ubriaco un mese. alla prima occasione sarà un piacere!

comunque concordo che con camme originali meglio stare su una compressione alta ma non esagerata per evitare casini. anche considerando che il motore originale è compresso 9:1...
Titolo: Re:Dubbio testata: Domi o XR?
Inserito da: Luigi_tarallo il Dicembre 31, 2017, 19:42:50 PM
Eh lo so...sei una persona preparata e non sono certo il primo che aiuti  :D
Cmq ho già montato il classico hot cams stage1...
Te l'ho detto che ho fatto una elaborazione completa ;D