XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: spinden il Dicembre 31, 2017, 07:14:01 AM

Titolo: Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Dicembre 31, 2017, 07:14:01 AM
Inutile dire che seguo il forum costantemente, superfluo ribadire, la passione sterminata per la mia XR 400 R, dalla quale non scenderei mai, motivo per cui la uso regolarmente anche nella stagione più rigida e invernale. Comprata usata, risistemata totalmente (grazie anche ai vostri preziosi aiuti e consigli) e infine goduta appieno, posso felicemente affermare, di non avere mai posseduto moto migliore, fascino e potenza senza una fine.
Avevo già accennato, nell'ultimo post pubblicato, alla comparsa di un rumore di sferragliamento dalla testata, provocato probabilmente da una imperdonabile carenza di olio, (sul totale, ne sono stati aggiunti 7 etti), e il meccanico mi aveva allertato, "Stai all'okkio con olio, ha preso una bella scaldata l'abbiamo presa per i capelli." colpa mia...non ho scuse...non conoscendo ancora la moto, ne avevo sottovalutato questo importante aspetto.
Nonostante la regolazione delle valvole, il rumore è rimasto, e ho potuto godermi la moto per tutta l'estate, attendendo l'inverno e il momento migliore, per poterla ricoverare al fine di una messa a punto completa.
Non ho fatto in tempo...e dire che mancava poco..: sabato, di ritorno da un lungo tour sui coli di Bologna, dopo una sosta allo storico bar, avviatomi per il ritorno, in accelerazione ho sentito un "Tlank!!!-Pack!!!"  :win:
ho immediatamente tirato la frizione, la moto si è spenta e ho accostato...intuendone subito la possibile gravità,
che è divenuta certezza, appena ho sentito la resistenza della leva di avviamento, che non era più la stessa.
Non mi sono scomposto...anche se ero a 20 km da casa, senza catena per legarla, e ovviamente in lutto :sdra:
abbandonarla sul posto era impensabile, spingerla fino a casa folle, almeno riportarla fino al bar, dove magari avrei trovato aiuto, assistenza o ricovero per lei, come infatti è poi accaduto...ora giace in un cortile interno di un amico, incatenata e almeno al riparo sotto una tettoia, e non si sa mai...anche video sorvegliata. :ok:
Dopo una sudata inenarrabile, (metà del tratto fino al bar era in leggera salita...), e dopo aver riposato e offerto da bere per la gentilezza accordatami, ho chiamato un taxi e sono ritornato a casa sicuramente più leggero.
A parte che nella sfiga mi è andata pure di culo..: (10 km prima ero sopra Bologna perso nel nulla...) la cosa che mi ha sorpreso comunque, è che non ho inveito, non mi sono disperato, ma ho freddamente cercato la soluzione più logica, senza drammi...probabilmente se avessi avuto un'altra moto, avrei avuto una reazione più sanguigna, ma l'amore, la passione e il rispetto, che provo verso questo mezzo...che mi regala sempre sensazioni infinite, impone anche nella sfiga più nera, di vedere la luce...sempre.
Vi terrò aggiornati.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: Webbo il Dicembre 31, 2017, 08:59:41 AM
forza e coraggio  ;)
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: spinden il Dicembre 31, 2017, 09:53:49 AM
Grazie Web, :ok: al momento sto riflettendo intorno alle possibili cause..: rottura catena? tendi catena spaccato? o valvola andata..? potrebbe anche avermi lasciato la terza... :metal: anche se credo più alle prime tre ipotesi.
Ora non rimane che recuperarla nei prossimi giorni, e trasportarla in officina, per una degenza di lunga durata, sono davvero curioso di capire sia la causa, quanto l'entità del danno...saranno cazzi comunque. [caffettino]
Ma in definitiva i guai sono altri..: il vero guaio sarebbe non avere la XR... :nonno:
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: RAZZO il Dicembre 31, 2017, 10:59:40 AM
XR uber alles.  ;D

Razzo
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: Seven il Dicembre 31, 2017, 11:34:08 AM
Dai che tornerà più dorte di prima..
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: spinden il Gennaio 05, 2018, 14:36:01 PM
Grazie davvero del supporto e del conforto, siete impareggiabili..: al momento è stata ricoverata d'urgenza, mi auguro di non avere pessime notizie, il meccanico intanto si è subito rivelato catastrofico...( giusto per farmi stare tranquillo...) ma ho potuto avvertirlo subito, comunicandogli che se il danno fosse stato eccessivamente serio, (a suo dire) sarei passato a riprendermela per metterci le mani in prima persona, accattando i vari pezzi su e-Bay, anche a costo di impiegarci tre mesi...nel caso pensasse di approfittarsene, la furbizia non è intelligenza.
Comunque rimango in attesa, ovviamente a culo stretto...  :ciappa:
Appena saprò...dirò, grazie e buon anno a tutti.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: Gianni65 il Gennaio 05, 2018, 18:27:24 PM
Tieni botta
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: RobertCross il Gennaio 05, 2018, 19:38:35 PM
Quando il mezzo che si rompe ha un valore affettivo oltre che materiale ls tua reazione è comprensibilissima 😃
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400.
Inserito da: gpsmax il Gennaio 05, 2018, 21:14:36 PM
se tirando la frizione non si è bloccata la ruota escluderei un problema al cambio. se si rompe il cambio, in genere anche se tiri la frizione, la ruota resta bloccata e devi staccare la catena per muovere la moto.

a naso, direi un bel pistone spaccato. si accettano scommesse... il kick faceva girare il motore o era bloccato?...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 06, 2018, 01:58:57 AM
Una bella botta...vero...il legame affettivo che si è crea con il proprio mezzo, giustifica qualsiasi reazione.
Max hai probabilmente ragione..: una rottura del cambio avrebbe mantenuto la ruota bloccata. :mano:
Pistone spaccato dici..? :sbocco: ma che bello...quanto meno sicuramente affascinante come teoria, forse ecco, non particolarmente piacevole ma comunque possibile. :svenimento:
Sto già allestendo una bella cartella con le varie possibilità...in vista di un tombolone  a premi... :cazdici:
Il "Pack" è stato un rumore secco...che mi è parso provenire dal lato sx in basso della moto...la leva di avviamento si presentava "strana"..: ho subito avvertito una resistenza diversa...quasi una mancanza di compressione...e anche quando si bloccava diventando dura, pareva inchiodarsi...non porre una semplice  resistenza, come era solita fare... :pove:
Cerco di essere un inguaribile ottimista..: escludendo una rottura della catena di distribuzione, (impensabile) lo stato era comunque buono, e non ho fatto sicuramente un mare di km...valutando il rumore secco e improvviso,
ricordando che: (vero) ho girato con poco olio...ma ve ne era oltre la metà della capienza complessiva, (2 lt)...
oltre a ritenere possibile la tesi di Max...propenderei o per la rottura del tendicatena...o nella peggiore delle ipotesi...valvola piegata? (giusto per azzardare ipotesi sul nulla...)
Si accettano diagnosi alla ceca..: in palio una cesta, salame e del vino.

Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 06, 2018, 09:38:50 AM
se avevi poco olio è altamente probabile una bella grippata.

se si rompe il tendicatena la distribuzione va fuori fase e pieghi le valvole. se ti va bene...

se ti dice male si spezza lo stelo, il fungo cade giù e il pistone si blocca.

se il motore fosse acceso in quel momento, il pistone si spacca e si buca, perché lo spessore del fungo è troppo per il ristretto spazio tra cielo pistone e testata. e qualcosa deve cedere...

eddai, smonta che siamo tutti curiosi come scimmie...!
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 06, 2018, 12:23:09 PM
Max..: mi pare di capire che gli scenari proposti, potrebbero comunque rivelarsi abbastanza impegnativi. :eehh:
Al momento del crack però, non stavo girando con poco olio...il fatto risale a prima dell'estate, e come ho detto, ne sono stati aggiunti 7 etti...da quel momento ho cominciato a sentire lo sferragliamento dalla testa, ho stretto le valvole, che in effetti erano lente, ma il rumore è rimasto...in seguito però, ho prestato la massima attenzione, se non a ogni uscita, ogni due ho controllato sempre l'olio...rabboccando quando era necessario. :angelo:
Attendo dunque di sapere dal mecca il fattaccio...in questo periodo, non posso smontare personalmente il motore, (la mia cagnolona vecchiona non sta affatto bene, e tra veterinario e visite, necessita di tutta la mia attenzione) del resto è sempre stata la mia fidanzata..: (quella vera...) e merita di essere accompagnata fino alla fine. :ok:
Ovviamente, assodata la vostra straordinaria competenza tecnica, (mi fido più di voi che del meccanico)  :sdra:
mi riserverò di informarvi su quanto accaduto, riportandovi la diagnosi del meccanico con la relativa spesa...
Comunque sia chiaro..: ne sapete a pacchi...siete grandi.
Saluti e baci.

Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 06, 2018, 20:09:44 PM
Io leggo tutto ora mi dispiace, siamo su per giù nella stessa barca...però a sto punto mi butto nel sorteggio anch'io...catena arrivata alla frutta e hai scavallato uno o due denti e come dice Max hai piegato o rotto valvola e pistone...però se il kick va giù con poca resistenza a me puzza di grippata...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 10, 2018, 01:19:42 AM
Posso finalmente concedere..: con gaudio e giubilo, ( non senza una certa soddisfazione ) il responso del danno: anche per soddisfare tutti coloro, che hanno caldamente partecipato o solo simpatizzato al sorteggione proposto.
Rottura tendicatena, con conseguente uscita della stessa... slitte guida catena da sostituire e valvole piegate, pistone danneggiato e termica da rivedere, indagine esplorativa per verificare l'assenza di frammenti in circolo.
La leva di avviamento, risultava avere una resistenza anomala, per via che si era sganciata la molla di rinvio...
Che dire..?  :ohno:

 
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 10, 2018, 23:22:16 PM
urca... niente male. ma hai evitato l'apertura motore, quindi stappa una bottiglia allo scampato pericolo e stai sereno.

fai dare un'occhiata agli ingranaggi del cambio: dal foro del cilindro si vedono (abbastanza) bene. essendo un 400 non mi aspetterei problemi, ma un controllo ci sta.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 11, 2018, 02:51:41 AM
Grande Max...anche se sereno mica tanto : ci sarà da fare anche la rettifica del pistone, saremo oltre i 1500 euro e sinceramente, una botta del genere non l'avevo preventivata...ma se voglio riavere la moto a Marzo... :ahh:
Avevo già intenzione di far dare una guardata al cambio...anche per via che alle volte la terza strappa...ma ho paura a dirlo...speriamo di avere tempo per intervenire al prossimo giro...anche perché dovrei a breve fare gomme, cerchi, dischi, e paraoli forcelle...(solo però...per il resto a posto.) :malato: :leggi: :piagnone:
Purtroppo il mio utilizzo della XR non è certo da fighetto...diciamo che ultimamente non la risparmio spesso...ma dovrò iniziare a trattarla un po' meglio...magari alleggerendo la difficoltà dei percorsi : (il fatto di dover sostituire entrambi i cerchi ne è un esempio...) e non mi esalta nemmeno un po'... :sbevazza:
Che botta ragazzi...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 11, 2018, 07:54:53 AM
Bhè ti ripeto se ti consola siamo nella stessa barca....ho aperto la termica per via di un eccessivo/elevato consumo d'olio pensando di cavarmela con quei 3/400€ invece mi sono ritrovato a spacchettare tutto per via dei buchi sul cambio  :(
Come dice Max non dovresti avere sorprese come il sottoscritto ma un occhio ce lo butti d'ufficio.....Io la mia XR non la risparmio molto e non ci faccio il fighetto al bar, ci esco spesso ma la cosa importantissima sono i tagliandi rispettando i chilometraggi e SOPRATTUTTO la qualità dei ricambi e oli che si usano....poi certo se fai come all'hells'gate che a fine mulattiera lanci la moto, bhe quello è un fattore di cuore  :D

Comunque dai, se non hai fretta, pian pianino rimetti tutto a posto e stai sicuro di non avere altre sorpresine per mooooolto altro tempo......io per stare tranquillo (perchè so pure un pò paranoico) cambierò tutto, cuscinetti, paraoli, biella eeeeeeeehhhh!
Lasciamo perde va.....che tempo fa oggi? ::)
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 11, 2018, 12:45:35 PM
Guarda...ti riconosco che un minimo di consolazione me la offri, devo ammetterlo...purtroppo la nostra barca, sta veleggiando in un mare di merda in tempesta... :arreso: ho sentito il meccanico proprio questa mattina, e mi ha comunicato l'elenco completo degli interventi e i pezzi da sostituire, insieme al preventivo finale... :pove:
sono rimasto in stato di morte apparente per più di quattro ore.
Anche per via che la paranoia che da sempre mi accompagna, (vedi che non sei l'unico), mi ha imprudentemente spinto a chiedergli di controllare anche gli ingranaggi del cambio...e questo significa aprire di netto il motore...
In un eccesso di follia, ho valutato che già che ci sono...cambio anche gli ingranaggi della terza che strappava, teoricamente così, avrei meccanicamente la moto nuova...o potrei avere altre gradite sorprese..?  :rotelle:
Riflettevo comunque sulla spesa...è davvero una impresa illogica, infondere tanto denaro su una moto di 20 anni,
tra l'acquisto, la prima sistemazione e questa sfiga...avrei comprato qualcosa di più attuale e performante...
Ma cosa diavolo mi è preso con questa Honda XR..? cosa mi spinge a dover credere di dovere fare tutto questo?
Forse perché è una moto unica? per via che è diventata un mito? o che ha partecipato più volte alla Dakar?
che è essenziale, robusta e piena di fascino? Forse è solo una maledetta dipendenza...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Webbo il Gennaio 11, 2018, 12:51:45 PM
puoi risparmiare molto molto molto comprando in USA i ricambi, tipo da partzilla.com

fatti una simulazione, e al costo di parti+spedizione (lo ottieni poco prima di finalizzare il pagamento) aggiungi il 30%, cioè le tasse che pagherai in Italia
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: nerone il Gennaio 11, 2018, 12:55:19 PM
anche le Rolls Royce devono andare dal meccanico...anche l'universo si consuma per l'entropia

:D :D :D
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: RobertCross il Gennaio 11, 2018, 14:29:15 PM
Citazione di: spinden il Gennaio 11, 2018, 12:45:35 PM
Guarda...ti riconosco che un minimo di consolazione me la offri, devo ammetterlo...purtroppo la nostra barca, sta veleggiando in un mare di merda in tempesta... :arreso: ho sentito il meccanico proprio questa mattina, e mi ha comunicato l'elenco completo degli interventi e i pezzi da sostituire, insieme al preventivo finale... :pove:
sono rimasto in stato di morte apparente per più di quattro ore.
Anche per via che la paranoia che da sempre mi accompagna, (vedi che non sei l'unico), mi ha imprudentemente spinto a chiedergli di controllare anche gli ingranaggi del cambio...e questo significa aprire di netto il motore...
In un eccesso di follia, ho valutato che già che ci sono...cambio anche gli ingranaggi della terza che strappava, teoricamente così, avrei meccanicamente la moto nuova...o potrei avere altre gradite sorprese..?  :rotelle:
Riflettevo comunque sulla spesa...è davvero una impresa illogica, infondere tanto denaro su una moto di 20 anni,
tra l'acquisto, la prima sistemazione e questa sfiga...avrei comprato qualcosa di più attuale e performante...
Ma cosa diavolo mi è preso con questa Honda XR..? cosa mi spinge a dover credere di dovere fare tutto questo?
Forse perché è una moto unica? per via che è diventata un mito? o che ha partecipato più volte alla Dakar?
che è essenziale, robusta e piena di fascino? Forse è solo una maledetta dipendenza...


Sicuramente questi sono i motivi che ti spingono a ricostruirla.
E' sicuramente una spesa un pò folle ma c'è da tener conto che SE il lavoro è eseguito a regola d'arte ti dura tranquillamente altri 20 anni. Cosa che non si può dire di una specialistica.

Con gli stessi soldi avresti preso qualcosa di più recente ma poi anche quelle si rompono e sono da aggiustare.
Con la differenza che poi durano meno.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 11, 2018, 15:23:05 PM
Guarda Robert ti ha risposto a pieno.......ti faccio un piccolo esempio: ho un amico compagno di merende che ha un k990 l'ha comprata a 50 mila km (premetto che lui ha un'officina e fa il meccanico di moto) è un gran manico Ex-crossista e dovresti vedere come je mena a quella moto quando esce......Bhè st'estate è andato sui Pirenei ed è tornato con tutti e due i cilindri che pisciavano olio....stiamo parlando si un 990 a iniezione quindi moooolto più recente di qualsiasi XR.....senza pensare a perdite olio di qua e perdite olio di la ti faccio degli esempi, o-ring motorino d'avviamento, spia olio che sta tra i due cilindri e per cambiarlo devi tirare giu mezza moto.....ok manda tutto in rettifica, rimonta, alla prima accensione si mischiano acqua e olio...paraolio partito.....lo cambia rimonta e la moto funge; esce il we scorso tutto ok fanno 3/400 km tutto a posto la moto va senza dire che nei pomeriggi precedenti la usa per provarla tutto ok....
Torna il lunedi mattina la scarica dal furgone la accende per fare 300 mt e arrivare al bar tutto ok perfetta ma al bar ci arriva con il posteriore bloccato!
Morale sta di nuovo col motore aperto sul banco  :)

Senza dire che tutti i ktmisti che conosco ne hanno una a settimana....e prima sono i cuscinetti del camme, poi il cuscinetto del contralbero, poi si accendono le spie un pò pallosetta come moto, stessa cosa  gli LC4 e i 690...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: navaho il Gennaio 11, 2018, 15:35:47 PM
La mia ha quasi 48.000 Km  :o fatti sia in mulattiera (fino a qualche tempo fa anche tosta  ;D) che su percorsi più tranquilli. Non è mai stata aperta e l'unica cosa sostituita (da me) è stata la frizione con altra nuova originale. Ho sempre curato la manutenzione e rispettato le varie scadenze usando prodotti di qualità, in particolare l'olio, che ho sempre controllato di livello alla fine di ogni uscita. Da qualche tempo ne brucia un po' ma ritengo la cosa più che normale in questi casi. Per il resto la moto va ancora molto (molto) bene, senza rumori strani o altre avvisaglie  :P
Ora però, leggendovi, mi sorge lo scrupolo: devo preoccuparmi? devo temere il classico klank  :o  col rischio di restare a piedi?  :-\
Condivido le considerazioni già espresse da qualcuno di voi, in particolare se ne valga effettivamente la pena di spendere grosse cifre per una "sistemata" al motore e personalmente non ci penserei proprio MA il solo fatto di mettermi in sella con questi pensieri, magari bloccandomi in montagna tra i boschi, mi agita un pochettino  :-[

Ciao
andrea
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 12, 2018, 08:11:08 AM
Ciao Navaho la mia moto ha avuto il tuo stesso trascorso, mai avuto problemi, rumoracci o cose tipo, anzi......stessa cosa cambiai la frizione solamente e poi lo statore, e avevo un leggero consumo d'olio "nella norma" per essere un mono.....poi all'improvviso in Tunisia ha iniziato a consumare una paccata d'olio e menomale che lo controllo sempre, anch'io come te dopo ogni uscita o magari anche dopo un lungo tratto duro o stressante per il motore.....
Io non ho sentito rumoracci o cose tipo, anzi al minimo era ancora un orologio, peccato che ho dovuto aprire perchè la tolleranza tra cilindro e pistone non esisteva più ed ecco qui la causa del gran consumo, poi aprendo ho visto che il cambio era in pessime condizioni e quindi sto facendo "l'interventone" se no chi cavolo andava ad aprire!

MA.....lo faccio perchè
-1 è una moto che adoro e non riesco a pensare ad altre;
-2 nel tempo me la sono "cucita addosso" e tra restauro, avantreno crf, fcr e tutto quello che ho speso su non me la leverò MAI;
-3 perchè si, te costa una sassata ma una volta richiuso e fatto BENE (come dice RobertCross) cavalcherai l'orizzonte per molti altri anni e questo per me ripaga tutto;
4- Hai un XR sotto al culo!!!!  8)
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 12, 2018, 22:24:47 PM
consiglio pragmatico e cinico: comprane un'altra e tieni la prima per ricambi. spendi uguale ma hai i ricambi per la vita...
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: RAZZO il Gennaio 12, 2018, 22:56:18 PM
Citazione di: Derapone82 il Gennaio 11, 2018, 15:23:05 PM
Senza dire che tutti i ktmisti che conosco ne hanno una a settimana....e prima sono i cuscinetti del camme, poi il cuscinetto del contralbero, poi si accendono le spie un pò pallosetta come moto, stessa cosa  gli LC4 e i 690...

Ma che stai a dì ??  :hahaha:

Razzo
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 16, 2018, 07:44:00 AM
Citazione di: RAZZO il Gennaio 12, 2018, 22:56:18 PM
Ma che stai a dì ??  :hahaha:

Razzo

Chi vivrà vedrà  :diavolo2:
Scherzi a parte ho tre amici con LC8, due con LC4 e due con il 690, l'ultima è più affidabile le altre due insomma.....sono rotture di balle, noie ma ne danno.....e mi scoccerebbe rimanere a metà strada perchè il paraolio della frizione ti molla così di punto in bianco....senza pensare che te ne devi portare uno di ricambio con annesso olio per spurgare se vuoi tornare a casa, oppure spendi 250€ monti il kit oberhon o come cacchio si scrive e dormi tranquillo..... ;)
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: RAZZO il Gennaio 16, 2018, 21:53:33 PM
Ho avuto il 690 SMC e non ho mai riscontrato problemi.
Non mi pare di aver letto che il 690 abbia rogne particolari.
Nemmeno i vecchi LC4 625 / 640 / 660 non avevano grossi problemi, se tenuti in ordine con i tagliandi.
Sui KTM bicilindrici non mi esprimo perchè non ho esperienza a riguardo.

Razzo
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 16, 2018, 22:03:01 PM
... ed è con un vero sottile piacere che, una volta tanto, mi compiaccio di richiamare all'ordine il mio collega moderatore caro Razzo, che sta trascinando questa discussione in una piega decisamente off topic.

... che famo, te censuro io o te censuri solo...?

:D :D :D ;D ;D ;D 8) ::) :P ;D ;D ;D ;D

oppure lo dico al Webbo e ti trancia via lui?...

:D :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D :D 8) 8) 8) :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: RAZZO il Gennaio 16, 2018, 22:25:02 PM
 :ciappa: :ciappa: :ciappa: :ciappa: :ciappa:

Razzo
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 17, 2018, 07:34:56 AM
 :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 17, 2018, 22:46:41 PM
mission accomplished  :bat:  e vendetta è stata fatta, per tutte le volte che mi hai bacchettato quando ero giovane e inesperto di forum...

ora possiamo attendere che, dopo una sana boccata d'ossigeno attinto da una capiente bombola, il buon Spinden continui la sua narrazione...

io comunque non scherzavo quando dicevo di prenderne un'altra. con 1500-1800 euro ne prendi una buona, e vivi di rendita nei secoli dei secoli.

amen.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 18, 2018, 06:01:49 AM
Ragazzi...che devo dire, se non grazie a tutti per la partecipazione, gli interventi e i consigli, che mi avete dato? Per il resto...sono già in astinenza da XR... :motz: non credevo che mi pigliasse così male maledizione... :legnate:
Al momento, l'intervento sta per iniziare sul motore...verifica del cambio e probabile sostituzione degli ingranaggi della terza...(speriamo solo quelli...) di sicuro è un salto nel buio...vedremo cosa ne uscirà.
Visto il momento comunque...e le temperature di questi giorni...meglio adesso che nel pieno dell'estate... :sdra:
con ogni probabilità, la moto potrebbe essere ready intorno alla fine di marzo...meccanicamente a posto, oltre a gomme nuove, e con freni e dischi sostituiti...dovrei anche dare un'occhiata alle forcelle...ma credo che il tutto slitterà a fine anno...anche per via che vedrò di limitare le uscite in off troppo impegnative.
Vi mando un abbraccio e un saluto a tutti, siete grandi. 8)
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 20, 2018, 20:07:22 PM
Passaggio veloce in officina...puntiglioso esame sul motore finalmente aperto..: ingranaggi del cambio regolari, nessuna anomalia, a questo punto non sostituisco la terza, così magari risparmio qualcosa...che alla fine potrei impiegare sulle forcelle.
Ma allora perché la terza ogni tanto usciva..? bah..!  :sbevazza:
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 20, 2018, 21:48:00 PM
controlla bene i denti degli innesti frontali degli ingranaggi della terza e della quarta sull'albero secondario. la terza sul primario è fissa, mentre sul secondario l'ingranaggio viene bloccato tramite quello della quarta che si innesta sulla terza. se l'innesto tra questi due ingranaggi tende a saltare, sei del gatto.

controlla anche il meccanismo esterno di blocco del preselettore (la "stella" dove lavora la levetta con la rotella) se consumato, ecco il problema. e ovviamente anche la forchetta incriminata.

Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 21, 2018, 08:13:33 AM
Grazie Max...se mi dici così... controllerò di nuovo con più attenzione...mi era sembrato tutto a posto, forchette comprese...ma per sana abitudine, non sono mai troppo certo...parteggio sempre per il dubbio. :santo:
La catena di distribuzione comunque non era messa benissimo...e il tendicatena era proprio arrivato...magari, se tutto risultasse nella norma, poteva dipendere da quello..?
Grazie ancora della consulenza. [sos]
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: gpsmax il Gennaio 21, 2018, 11:05:31 AM
il salto della catena sicuramente dipende dallo stato della stessa e da quello del tenditore. visto il danno generato, li cambierei d'ufficio, a meno che il tenditore non sia facilmente (e affidabilmente) recuperabile.
Titolo: Re:Stagione finita, saluti dalla mia 400
Inserito da: spinden il Gennaio 21, 2018, 22:30:51 PM
Sicuro...catena e tenditore verranno sostituiti, rimane il dubbio del perché la terza di tanto in tanto saltava, passando o alla quarta...o tornando in seconda...verificherò meglio il tutto...thank's 8)