Buonasera a tutti, sto affrontando un problema anomalo con la mia xr600 che monta carbu dominator, il problema è il seguente:
La moto ha difficoltà a partire tramite la pedivella, di 2a si accende subito anche con una leggera spinta. una volta accesa mi si spegne al minimo facendo un ON/OFF, a volte dopo pochi secondi e a volte resta accesa per diversi minuti. Ad alti giri la moto va benissimo almeno ad orecchio la carburazione sembra perfetta. la difficoltà nell accensione è presente sia a freddo che a caldo.
Le mie ipotesi sono o una errata carburazione al minimo o lo statore( ma mi sembra strano perche comunque ad ogni spedivellata si accendno tutte le luci, quindi la corrente arriva). non so proprio come agire volevo provare ad ingrassarla al minimo e avevo pensato di alzare lo spillo e smagrire un la vite miscela, ma lo spillo del domy non ha le tacche regolabili.
Da quello che descrivi sembrerebbe che ti tiri aria.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
il fatto che si accendano le luci non c'entra niente con l'accensione, sono due impianti separati e distinti.
storicamente il ciuf è sempre derivato da problemi di carburazione magra o di valvole che sfiatavano. il carb Dominator però non dovrebbe fare quel lavoro nemmeno coi getti originali.
a me è capitato di buttare via più di un carburatore perché faceva quel difetto e non c'era verso di farlo andar bene, probabilmente avevano il corpo deformato. non significa che sia il tuo caso, ma se non ne esci prova a montarne un altro, la valvola di cut-off del minimo è una brutta bestiaccia.
Ho controllato a vedere se faceva aria da qualche parte ma era tutto montato a dovere e nulla di crepato a occhio.
gpsmax ho il carburatore originale, domani provo a montarlo e vi farò sapere. La valvola di cut off l'ho controllata e non presenta difetti a vista, potrebbe essere da cambiare? come mi consigli di procedere? grazie e buon anno a tutti
Buon anno anche a te!
Comunque se in rilascio scoppietta molto, allora sei magro e puoi provare a ingrassare da vite miscela.
Lo spillo interviene solo quando apri il gas, a gas chiuso agiscono solo getto del minimo e in minor parte la vite della miscela ;)
Oltre ad una pulizia accurata del carburatore io controllerei anche la bobina...molti scooter con blocco minarelli la montano, quindi non è difficile fare qualche prova...
la valvola di cutoff, se poi è lei la responsabile, si rovina nella sede che non chiude bene al minimo. controlla bene il forellino di passaggio aria nel coperchietto, spesso si ostruisce parzialmente. a volte ho risolto col Viakal, era pieno di calcare.
Dici che la carburazione è perfetta, ma hai controllato la candela?
Secondo me è magra. Io proverei a regolare bene la vite miscela
col colore della candela puoi verificare solo la carburazione del massimo, mentre la vite miscela minimo serve in progressione da zero a 1/4 di gas circa.
inoltre, se la vite miscela è magra, il motore parte malissimo a freddo e ci mette una vita prima di riuscire a restare acceso senza accelerare.
se invece è troppo grassa, il motore parte malissimo a caldo e generalmente bisogna sgolfare con una decina di calci lenti a gas tutto aperto, sennò ci sputi un polmone ma non parte.
mi spiace ma fare diagnosi da PC su un difetto simile è ben difficile. si può solo dire quello che NON è... o fare scommesse.
comunque concorderei anch'io sulla carburazione troppo magra. considerando che il carb del Dom va bene così com'è, se a te va male il problema non sono i getti del carburatore, ma qualcos'altro. quindi anche se cambi i getti, dubito che risolvi.
una dritta: a motore caldo, se tiri lo starter come va? lo starter ingrassa, quindi se a motore caldo diventa stabile (o quasi...) è sicuramente magra. se invece si ingolfa e tende a spegnersi, il problema non è la carburazione magra. da considerare che se un motore parte male, ma poi dopo acceso non perde colpi e non spara, generalmente il problema è il carburatore.
altri potenziali colpevoli: lo statore (un classico sempreverde di queste moto); le valvole puntate; una infiltrazione d'aria tra collettore e testata; il pistone pesantemente grippato (ma magari te ne saresti accorto...).
Buonasera, oggi mi sono messo con calma in officina e ho fatto una buona pulizia al carburatore davvero nei. Minimi dettagli,ho trovato sporcizia nella valvola di cut off e la vite della miscela annerita, pulito tutto rimontato e sorpresa la moto non parte in nessuna modo.
Rientro nel box e controllo la candela niente scintilla😓...allora vado a controllare tutti i cavi e altra sorpresa trovo il cavo giallo dello statore con il fastom bruciato, lo cambio ma nulla niente scintilla, ho provato anche a cambiare bobina ma nulla.. Sto iniziando ad avvilirmi mannaggia la stagione del enduro e la moto ferma😭
E se il problema fosse di statore e non di carburatore?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Perché no, (ovviamente spererei di no) come posso verificarlo? I tester rileva correnti su Titti i cavi provenienti dallo statore ma alquanto strane un cavo 12 uno 5 tutti diversi insomma...
Max ho visto il tuo adattatore per le tensioni di picco, domani corro a costruirlo ma i valori per il piccolo 600?
Buonasera, oggi mi sono letto la guida fatta da Gpsmax per la diagnosi dei difetti si accensione, ho costruito l'adattatore per leggere la tensione di picco e ho misurato tutto ecco i valori riportati, considerate che ho un multimetro cinese:
PickUp: 1,6V
Statore: 103V
Bobina AT primario: 0,7ohm
Bobina AT sec. con cappuccio:7,69kohm
Statore e pickUp non li sono riusciti a misurare staticamente in quanto appena appoggiava il multimetro mi segnava un valore e poi subito 0 e nulla penso che sia un problema mio che sono ai primi passi...
Cosa ne pensate dei valori ritrovati? Dopo tutto il tempo a giocare ho rimontato tutto fatto il test della scintilla senza speranze e invece c è stata la scintilla :-[ ora sono quasi più afflitto perché non capisco cosa sia successo... La moto ancora non parte.. Grazie a tutti
i valori non sono male, ma non vuol dire che qualcosa non sia rotto. se col testerino e l'adattatore vedi un valore palesemente sballato, allora sai che è quello il problema.
se però vedi dei valori come in questo caso abbastanza normali, il problema potrebbe comunque verificarsi a caldo o ad un regime elevato.
la statistica dice che il candidato più probabile è l'alternatore. sicuro di tutte le connessioni?
per le misure impossibili, hai provato coi connettori staccati dal resto dell'impianto? la centralina ed i regolatori hanno dentro dei condensatori che potrebbero dare un effetto come quello che hai osservato.
A me è capitato il guasto alla centralina. Fattene prestare una e fai una prova
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora piccolo aggiornamento finalmente è partita, ho ricontrollato tutto l'impianto e cambiato molti fastom. La. Prova statica allo statore però segnava valori strani a volte 160ohm altre 70....la moto è andata bene mi è sembrata solo grassa ad orecchio infatti è partita senza starter, potrebbe essere la rondella da 0,5 che ho messo sotto lo spillo. La lascio e gioco con la vite miscela?
ho fatto una decina di km all inizio tutto perfetto poi ad un certo momento ha fatto una botta dallo scarico e si è spenta, si è riaccesa subito. Ma da quel momento in folle tutto ok reggeva il minimo poi passavo in prima e come stavo per staccare la frizione mi si spegneva sotto, come se non la sapessi guidare :-[
Io penso sia un problema di carburazione che mi consigliate? Ma soprattutto posso andarmi a sperdere tra i boschi o rischio troppo di rimanerci?
Grazie a tutti e buonaserata
Niente da fare, ho fatto un giro leggermente più lungo in cui la moto si è riscaldata e ha iniziato di nuovo a dare lo stesso problema, vuoti al minimo, spegnimento e non parte con la pedivella ma solo di seconda :(
aspetta di risolvere il problema, prima di andare in cima a qualche bricco... e restarci...
8)
Direi proprio che è meglio evitare :(...a questo punto il componente più papabile mi sembra lo statore dato che il problema si inizia a presentare a caldo...lo porto a riavvolgere quanto prima e speriamo di risolvere :-[ ....purtroppo non ho nessuno che mi può prestare una centralina in quanto è un altra papabile indiziata...
Oggi ho smontato lo statore vi allego qualche foto, gli avvolgimenti principale sembrano quasi grippati ma sul volano non ci sono tracce, c'è da dire che questo statore sta montato sul motore da meno di 1000km può darsi che era già così quando lo montai...
Cosa ne pensate? Il valore ohm tra cavo rossonero e terra è 83.6ohm...
Meglio farlo riavvolere o prenderne uno aftermarket?
(https://s18.postimg.org/boz5p95c9/IMG-20180114-_WA0053.jpg) (https://postimg.org/image/flchl8qbp/)
(https://s13.postimg.org/gfc3s87zb/IMG-20180114-_WA0050.jpg) (https://postimg.org/image/4q8449h0j/)
(https://s13.postimg.org/5fqwgncfb/IMG-20180114-_WA0064.jpg) (https://postimg.org/image/52ziagu5f/)
la resistenza è bassina, dovrebbe essere almeno il triplo (250-350 Ohm). facile che un bel pò di spire siano in corto internamente...
c'è da dire che le bobine sorgente delle XR 600 non sono mai state bellissime (la resina in cui sono avvolte sembra bruciata anche da nuovo). ma questo statore è proprio bruttino. e il fatto che abbia strusciato sul volano (#macomecacchiohannofatto...) non aiuta di sicuro.
riguardo al riavvolgerlo, credo che costi più o meno quanto prenderlo nuovo. quindi meglio nuovo. a meno di non avere un artigiano come amico...
occhio al numero di fili, ce ne sono due versioni: a 4 e 5 fili.
Dal mio "statore" escono 5fili e il mio motore è '88, giusto?
Ci sono 2 artigiani bravi nelle mie zone e nessuno mi ha voluto riavvolere le bobine sorgenti a causa dello spessore del filo :-[...
Sono alla ricerca di qualcosa di nuovo avete de consigli?su post molto vecchi leggo di una certa Electrolux ma non trovo nulla a riguardo....
Ho sentito questa ditta qua: https://m.subito.it/accessori-moto/statore-xr600r-xr-600-r-xl600r-xl-600-r-torino-188651090.htm ma per telefono non mi ha fatto una bella impressione qualcuno ha recensioni? Grazie
Per quanto riguarda lo statore che ha toccato il volano non me lo riesco a spiegare sembra un evento apocalittico, ma mi rincuora del fatto che il mio volano non ha segni quindi questo evento si sarà verificato sul motore del vecchio proprietario ;D
http://www.electrexworld.co.uk/cgi-bin/ss000001.pl?RANDOM=NETQUOTEVAR%3ARANDOM&PAGE=SEARCH&SO=1_3_4_0&SS=xr600&TB=A&GB=A&SX=0&ACTION=Search
In Italia i prodotti Electrexworld sono commercializzati da www.wemoto.it
è un bell'impazzimento riavvolgere quelle bobine, mi sembra di ricordare siano circa tremila spire ciascuna di filo da 0,04... un capello.
e va fatto a mano, non c'è una macchina che può farlo...
se il volano non ha segni credo che puoi stare tranquillo, ma meglio se metti uno statore nuovo. quello ha subito stress e colpi, non mi fiderei. e la differenza di prezzo credo sia minima.
Ci sono diverse discussioni in merito all'acquisto dello Statore da cui ho estratto le informazioni che ti sono utili.
Cerca e vedrai che troverai.
Questo è l'ordine che ho fatto at tMf-racing. Ne ho comprati 2
Ho fatto
Positionen
1 Stück Lichtmaschine G410 Generator Honda XL350R, XR350, XL500R, XR500R, XL600, XL600R, XR600R
88,24 EUR
1 Stück Lichtmaschine G410 Generator Honda XL350R, XR350, XL500R, XR500R, XL600, XL600R, XR600R
88,24 EUR
Verpackung und Versand (DPD):
0,00 EUR
Summe Netto (19,00%):
176,47 EUR
zzgl. USt. (19,00%):
33,53 EUR
Gesamtsumme:
210,00 EUR
Zahlung
Rechnung210,005
Das Zahlungsziel beträgt 5 Tage 02.05.2017
Vielen Dank für Ihren Auftrag. Rechnungsdatum ist gleich Leistungsdatum Die Ware bleibt bis zur vollständigen Bezahlung Eigentum von TMF-RACING Eigentumsvorbehalt nach: § 449 Abs. 1 und § 929, § 158 Abs. 1 BGB NEU Trailtech CVT Temperatur Sensor ATV UTV SNOW SCOOTER BIKES Überhitzung vermeiden Athena Steuerketten http://www.tmf-racing.net/Athena-Timing-Chain-Steuerketten Verwendungsliste ALLBALLS 2017 http://tmf-racing.net/mediafiles/Sonstiges/TMF-RACING_ALLBALLS_2017.zip
Mit freundlichen Grüßen
Tim Forster
TMF-RACING
Besuchen Sie uns auf unserer Homepage unter www.tmf-racing.com.
Bankverbindung
Tim Forster
Bank: Sparkasse Fulda
BIC: HELADEF1FDS
IBAN: DE72530501800041528589
Anschrift:
TMF-RACING
Tim Forster
Gartenstrasse 1-3
56357 Buch
Deutschland
Tel: 067729669046
Fax: 067729669047
USt-IdNr.: DE254551873
St.Nr.: 39/043/40580
Gläubiger-IdNr.: DE40ZZZ00001033269
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho deciso di acquistare lo statore da wemoto, arrivato mi sembra davvero ottimo montato e ha ripreso vita il tutto, il problema è sparito e finalmente ho passato una bella giornata fangosa grazie a tutti...
(https://s18.postimg.org/xkkis0bmx/IMG_20180120_120458.jpg) (https://postimg.org/image/vsrjx3s9x/)
ulteriore conferma del fatto che molto, troppo spesso i "problemi di carburazione" dipendono da un'accensione difettosa...
... meditate, gente, meditate...