Ciao a tutti :)
Ho già letto diversi topic riguardarti questo problema... ma essendo il mio un caso particolare, non mi sono ritrovato nelle altre situazioni.
Agosto 2017: XR pressoché originale... olio bardahl 10w50 e la frizione non slittava...ma a caldo avevo difficoltà con il cambio a causa dell'olio sintetico.
Gennaio 2018: XR pompato (carbu e cilindro domi, pistone je 101, testa lavorata, hotcams e scarico maggiorato)...olio power1 15w50 e la frizione slitta, dalla 3a in poi, se do gas rapidamente.
Inoltre, a caldo ho una leggera difficoltà a passare in folle da fermo, con frizione premuta.
Nel rifacimento del motore, ho controllato lo stato della frizione ed ho aggiunto spessori da 1,5mm alle molle, visto che i dischi erano un po usurati (ma nei limiti di servizio).
Cosa mi consigliate di fare, vista la situazione? Cambiare solo olio, mettere mano alla frizione, o entrambi?
Grazie mille ragazzi
cambia i dischi e leva gli spessori alle molle. se le molle sono a posto (misurale), anche col motore un pò elaborato non slitta nulla.
evidentemente quella frizione è vecchiotta, e dopo il pompaggio del motore non tiene.
i dischi non arriverai mai a vederli sottomisura, salvo se la frizione la bruci miseramente. ma a quel punto, non butti solo i dischi guarniti... e quando apri il carter, te cascano i capelli dalla puzza di bruciato...
:P
Grazie GPS, aggiungi un'altra birra al conto :D
Certo ke ho misurato le molle... Erano ok...
Ma la difficoltà a mettere in folle da fermo credo sia colpa dell'olio...me lo confermi?
Credevo che il power1 15w50 fosse ok per l'xr...
non credo che l'olio ci possa entrare più di tanto...
darei la colpa ai dischi di acciaio leggermente deformati, che fanno un pò di trascinamento, oppure ai "denti" del cestello, se fossero molto usurati sui punti di appoggio dei dischi guarniti.
tanto la devi smontare, quindi quando li hai in mano dagli una bella lavata e controllali su un piano di riscontro (ottimo ad esempio un vetro o un pezzo di marmo lucidato).
Grazie mille GPS! Appena posso smonto e vedrò il da farsi...
Nel frattempo ho trovato un kit ebc comprendente dischi guarniti, dischi acciaio e molle rinforzate, tutto ebc + guarnizione coperchio athena.
Il tutto a 83€ spedito...
Ottima qualità l'EBC montata più di due anni fa mai avuto problemi...l guarnizione athena mmm mmm non lo so...io ho sempre messo le originali
Guarnizioni athena ottime, con quel motore pompato metterei solo la barnet come frizione
Citazione di: Luigi_tarallo il Febbraio 03, 2018, 13:44:35 PM
Grazie mille GPS! Appena posso smonto e vedrò il da farsi...
Nel frattempo ho trovato un kit ebc comprendente dischi guarniti, dischi acciaio e molle rinforzate, tutto ebc + guarnizione coperchio athena.
Il tutto a 83€ spedito...
Potresti mettere il link ?
Certo! Ecco qua: http://www.ebay.it/itm/Lamelle-Frizione-SET-Disco-In-Acciaio-Guarnizione-Molle-Honda-XR-600-R-1987-PE04/232225345346?hash=item3611b58f42:g:muIAAOSw9tJaa1Un
Ce ne sono 4 disponibili, lasciatemene una :P :P
La Barnett sarà sicuramente migliore, ma costa il doppio... :-\
Ho comprato un kit simile, ma per un'altra moto, dallo stesso venditore pagandolo all'incirca uguale.
L'ho montato esattamente un anno fa, ho percorso circa 5.000km, e per il momento sono soddisfatto.
Se non ricordo male, la EBC chiama questi kit DRC che dovrebbe significare che sono adatti all'uso in fuoristrada (... vai a capire cosa cambia da un kit normale ...)
come derapone anch'io ho consigliato un'altra volta la EBC completa di dischi e molle.
da allora ne ho usate 2 .. ma per la verità durano poco.
di sicuro incide il tipo di uso e la cattiveria della moto.
ora ho preso dal mio negozio di fiducia una barnet che costa il doppio (160) il kit lo pagai (60).
per ora ho fatto una cinquantina di ore di soloenduro va benissimo ed è morbidissima.
uso un cavo morbido e guaina al teflon in più ho allungato di 2 cm l'asta della frizione mi da più leva!
Ciao Marco...giusto per sapere, che uso fai della moto? E poi, quanto ti è durata? Quantifica ;)
La mia leva attuale è un po dura ma mi sto abituando...per le mani ne ho una di 4-5 cm più lunga della mia, che vorrei provare...
faccio solo enduro quindi sto spesso con la frizione in mano.
il kit ebc mi sarà durato 20/30 ore poi appena inizia a slittare lo bruci subito.
la leva di cui parlo è quella che esce dal carter statore a sinistra dove si collega il cavo della frizione.
quello l'ho allungato di 2 cm ... appena posso ti faccio una foto.
Caspita! Un po poco come durata...comunque provo la ebc e poi si vedrà...
P.S 2 cm su quella leva sono tanti credo...però proverei anche io :P
A parità di leva al manubrio, allungando la leva carter hai meno corsa utile, e potrebbe essere un problema...
https://photos.app.goo.gl/RLuzsyd2JsV5As9W2
foto!
Interessante! L'hai provato?
se il cavo non si fa uscire assiale alla guaina durerà di meno perchè struscerà sul metallo, dove non deve
Si si funziona.
Bravo webbo ! Infatti il primo esperimento é fallito dopo poco. Poi ho raddrizzato il tutto e mo va na meraviglia!
Il cavo e la guaina li prendo da un negozio che vende roba da Kart, con 5 euro passa la paura. La frizione idraulica in confronto é durissima.