XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: Mauro 65 il Aprile 17, 2018, 18:34:47 PM

Titolo: Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 17, 2018, 18:34:47 PM
Ciao, sempre riguardo la WE450, mi sono ritrovato questo piccolo problema, la moto é stata custodita in garage, ma il luogo era un po umido.
Questo ha causato in certe parti del telaio, una patina ruvida al tatto con macchie, come si evince dalla foto.
Qualcuno conosce il sistema per eliminare queste macchie ?
(https://i.imgur.com/6X5rYAO.jpg)
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Webbo il Aprile 17, 2018, 19:58:31 PM
se sono ruvide ha fiorito l'alluminio...
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: cecco2 il Aprile 17, 2018, 20:50:05 PM
Ciao Mauro vai di paietta con olio non troppo denso e poi pulisci con un panno.  Prova prima su un piccolo spazio   Buo lavoro   🤣🤣🤣
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: amedeo il Aprile 17, 2018, 21:24:04 PM
Scusate se intervengo, ma interessa pure a me

Citazione di: Webbo il Aprile 17, 2018, 19:58:31 PM
se sono ruvide ha fiorito l'alluminio...

E' grave? in un punto è successo pure sulla mia xr
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 17, 2018, 21:34:29 PM
Citazione di: cecco2 il Aprile 17, 2018, 20:50:05 PM
Ciao Mauro vai di paietta con olio non troppo denso e poi pulisci con un panno.  Prova prima su un piccolo spazio   Buo lavoro   🤣🤣🤣

Oggi ho iniziato con qualche prova, lana di ferro e petrolio bianco, non ho insistito molto e già é sparita la ruvidità e attenuato il colore delle macchie.
Voglio provare a sostituire il petrolio con il W40, per vedere la differenza.....
La cosa strana é che sono interessate solo alcune parti del telaio, quelle grezze e ruvide, per esempio il forcellone  che é satinato no.

Citazione di: Webbo il Aprile 17, 2018, 19:58:31 PM
se sono ruvide ha fiorito l'alluminio...

Ok questa é la diagnosi ......ma la cura qual'é ?
;)
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Webbo il Aprile 17, 2018, 22:01:05 PM
asportazione per abrasione, la più leggera possibile, chiaro che se c'è anodizzazione o qualsiasi protettivo, lo stesso se ne andrà bellamente
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: amedeo il Aprile 17, 2018, 22:35:06 PM
Citazione di: Webbo il Aprile 17, 2018, 22:01:05 PM
se c'è anodizzazione o qualsiasi protettivo, lo stesso se ne andrà bellamente

E quindi poi ci vorrebbe un po di vernice per alluminio??
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 18, 2018, 03:43:09 AM
Citazione di: Webbo il Aprile 17, 2018, 22:01:05 PM
asportazione per abrasione, la più leggera possibile, chiaro che se c'è anodizzazione o qualsiasi protettivo, lo stesso se ne andrà bellamente

Per fortuna il telaio della WRF é grezzo senza nessun trattamento di superfice, ma cosa consigli carta abrasiva , se si che grana,  lana di ferro o altro?
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: dvdjap il Aprile 18, 2018, 08:30:17 AM
forse mi sbaglio, ma non credo proprio sia senza trattamento qualcosa che protegge la superficie c'è di sicuro, in ogni caso per chi ci tiene come te(e me) una bella "rottura"
...forse, ma non so con un buon trasparente riesci a proteggere da nuove "fioriture", bisognerebbe interpellare uno specialista
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Webbo il Aprile 18, 2018, 16:14:37 PM
l'alluminio non può essere lasciato grezzo.. si ossida all'istante
o vernicetta o anodizzazione, qualcosa c'è..
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 18, 2018, 20:38:19 PM
Ragazzi vi assicuro  non c'é niente, ma d'altronde il forcellone della XR non ha ne trasparente ne anodizzazione.........o mi sbaglio?
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Webbo il Aprile 18, 2018, 22:02:10 PM
i tubolari sono anodizzati
le fusioni forse no
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Wolverine il Aprile 18, 2018, 22:47:29 PM
Comunque specifichiamo che se l'alluminio ossida non succede nulla, nel senso che l'ossido d'alluminio non è esfoliante come l'ossido di ferro (ruggine). Quindi anche se ci sono pezzi di alluminio non protetto e questi ossidano il problema, diversamente dalla ruggine, è solo estetico. Estetico peraltro perché l'ossido di alluminio appare a chiazze (fioritura) e non è sempre bello da vedere. Ma se l'ossido fosse distribuito uniformenmente sarebbe solo più opaco, ma non brutto.
Ultima cosa da precisare è che l'ossido d'alluminio oltre un certo spessore smette di formarsi perché l'ossigeno non riesce più a penetrare all'interno per ossidare l'alluminio vergine, quindi è anche prottettivo per l'alluminio stesso. Poi rimane il problema che è brutto... ;D ;D ;D ma a parte quello è una protezione naturale. Se invece uno sta sempre a lucidare il pezzo allora è lì che via via si consuma... ;D ;D ;D anche se ce ne vuole  :P

Detto questo a me per aver lasciato la moto un mese all'aperto sotto ad un telo da moto mi ha fiorito per bene tutto il terminale della pro-circuit in alluminio satinato (evidentemente senza nessun trasparente o anodizzazione). Ergo carta ad acqua da 500 e da 1000 e poi pasta abrasiva lucidante fine per metalli/vernici e ho lucidato il terminale. Il bello dell'alluminio è che è morbido e si lucida facilmente anche a mano con la pasta abrasiva fine.
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 19, 2018, 00:03:42 AM
Citazione di: Webbo il Aprile 18, 2018, 22:02:10 PM
i tubolari sono anodizzati
le fusioni forse no

Io pensavo che i tubolari erano solo spazzolati, comunque il telaio WRF é come la parte centrale del nostro forcellone.........
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: amedeo il Aprile 19, 2018, 23:38:39 PM
Comunque già il fatto che non si corroda è un'ottima cosa.
C'è qualche vernice, da mettere magari anche con un pennellino che conoscete e che possa andar bene?
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 20, 2018, 10:57:42 AM
Citazione di: Wolverine il Aprile 18, 2018, 22:47:29 PM
Comunque specifichiamo che se l'alluminio ossida non succede nulla, nel senso che l'ossido d'alluminio non è esfoliante come l'ossido di ferro (ruggine). Quindi anche se ci sono pezzi di alluminio non protetto e questi ossidano il problema, diversamente dalla ruggine, è solo estetico. Estetico peraltro perché l'ossido di alluminio appare a chiazze (fioritura) e non è sempre bello da vedere. Ma se l'ossido fosse distribuito uniformenmente sarebbe solo più opaco, ma non brutto.
Ultima cosa da precisare è che l'ossido d'alluminio oltre un certo spessore smette di formarsi perché l'ossigeno non riesce più a penetrare all'interno per ossidare l'alluminio vergine, quindi è anche prottettivo per l'alluminio stesso. Poi rimane il problema che è brutto... ;D ;D ;D ma a parte quello è una protezione naturale. Se invece uno sta sempre a lucidare il pezzo allora è lì che via via si consuma... ;D ;D ;D anche se ce ne vuole  :P

Detto questo a me per aver lasciato la moto un mese all'aperto sotto ad un telo da moto mi ha fiorito per bene tutto il terminale della pro-circuit in alluminio satinato (evidentemente senza nessun trasparente o anodizzazione). Ergo carta ad acqua da 500 e da 1000 e poi pasta abrasiva lucidante fine per metalli/vernici e ho lucidato il terminale. Il bello dell'alluminio è che è morbido e si lucida facilmente anche a mano con la pasta abrasiva fine.

Spiegazione molto esaustiva, grazie...... :)
io intanto ieri ho continuato con W40 e lana di vetro e devo dire che il risultato é molto soddisfacente
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 20, 2018, 19:39:09 PM
(https://i.imgur.com/TVMNIqv.jpg)

Cosa ne dite..........?
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: dvdjap il Aprile 20, 2018, 22:03:24 PM
....e che ti devo dì...che la vorrei anche io in garage :-*
Mi sembra perfetta anche meglio di prima, vedi se dura altrimenti ti fai consigliare un buon trasparente e via, forse non dovrai nemmeno smontare il motore per dargli una passata
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Stefano80 il Aprile 20, 2018, 22:33:17 PM
ho visto diversi cerchi in alluminio (DID delle honda XL) fiorire al punto da sgretolarsi..
son casi limite, probabilmente dipende dal tipo di lega e (credo) alla prolungata presenza di acqua.
l'ossido in se non da problemi, la fioritura va tenuta d'occhio
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Wolverine il Aprile 23, 2018, 09:53:42 AM
E' venuto benissimo! Solo con la lana di vetro sei riuscito a togliere quella fioritura? Lo chiedo perché mi sembra davvero poco abrasiva la lana di vetro. Oppure hai usato la lana di vetro solo per la lucidatura finale? Io di solito uso carta abrasiva ad acqua, da 500 fino a 1000 e poi pasta abrasiva lucidante (per vernici e metalli).
Titolo: Re:Telaio alluminio macchiato dall'umidità
Inserito da: Mauro 65 il Aprile 23, 2018, 21:17:27 PM
Somo lana vetro con W40, applicazione leggera ma fatta più volte....... :)