Ciao avrei bisogno di sapere dove si trova la regolazione aria del minimo del Kehein FCR MX39, qualche anima pia puo aiutarmi?
Grazie
Ciao, la vite di regolazione miscela del minimo si trova sotto la vaschetta verso il motore e serve un giravite stretto e sufficientemente lungo perché è abbastanza incassata. Non regola l'aria però ma la miscela emulsionata aria/benzina quindi se apri (sviti) ingrassi il minimo e se chiudi (avviti) smagrisci il minimo. Solitamente quando la vite è più prossima al motore regola la benzina (o meglio un'emulsione aria/benzina) mentre se è più prossima all'airbox regola l'aria.
(https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/24.003.0_2.jpg)
se vuoi farti un bel regalo...
(https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/24.003.0.jpg)
una ventina di euro e lasci a casa il giravite lillipuziano...
Grazie ragazzi per il vostro aiuto, come al solito si puo sempre contare su di voi.......... ;D
Allora, premesso che lavorare sulla WRF é impossibile, non c"é spazio nemmeno per ilfilare un dito.
Quindi ho smontato un po di tubi e il cavo frizione per avere un po di spazio e una visuale sul carburatore, risultato non c'é la vite pilota..... :angry2:
Allora sono andato a vedere l'esploso del carburatore sul manuale officina e anche li nessuna traccia di vite pilota.
Non so cosa pensare, domani chiamo ORMA e Yamaha Italia per avere più informazionei.
Foto 1 cfaccia del arburatore lato cilindro, non c'é nientema si vede una pretuberanza cerchiata in rosso
(https://i.imgur.com/5GWtir9.jpg)
foto 2, ritrae il fondo del carburatore, cerchiato in rosso si vede una specie di tappo marcato con un segno , sembra un innesto a brucola ma ho provato con la più piccola delle chiavi e non entra.
(https://i.imgur.com/zfmY48K.jpg)
(https://i.imgur.com/8o1CVpt.png) 3, esploso carburatore del manuale officina, dove non c'é tra le parti la vite pilota
:-\
la vite cè eccome, è sotto al tappo col forellino. è un sistema anti modifica.
hai vinto un bello smontaggio del carburatore, eliminazione del tappo e installazione di una bella vite pilota con pomello esterno. se poi la vite davvero non c'è credo la cosa migliore sia quella di prendere un altro FCR e trapiantare tutta la tua taratura su quello.
immagino lo saprai comunque che per lavorare bene sul carburatore, su queste moto "moderne" l'unica è togliere il telaietto posteriore. anzi, ho trovato il manuale della tua moto e dice di togliere anche l'ammortizzatore ...
se tu il manuale non ce l'hai, fischia che te lo giro. è il manuale uso e manutenzione, ma quelli delle Yamaha WR sono in pratica dei veri e propri manuali d'officina.
ciao Max, grazie per essee sempre presente, ma il tappino tu sai com' é fissato? Non lo si puo smontare dall'esterno? Comunque non posso credere che non ci sia la vite pilota su un FCR, se non sbaglio costa un botto.
Per quanto concerne il manuale, l'ex proprietario si é dimenticato di mandarlo, io ne ho rovato uno in rete, ma non so se é come quello che tu possiedi.
Se mi passi il File l'ho accetto volentieri :)
Hai visto il post che ho aperto sulla carburazione con il breve video? Cosa ne pensi?
Ciao Max, giusto per informazione il suddetto tappino é messo a pressione, quindi bisogna smontare la vaschetta , ma naturalmente ila vite pilota c'é..... :)
per il tappino, puoi piantarci una vite parker e sradicarlo con le pinze. ma forse sarebbe meglio smontare la vaschetta, in effetti...
;D
per il manuale, ecco il link (vale 1 settimana dal 26/4/2018, quindi tra un anno non mi scrivete che il file non c'è...)
https://we.tl/15ZY6ePY8N (https://we.tl/15ZY6ePY8N)
... spetta che poi mi vado a vedere il video...
Max il problema é che da montato non si arriva nemmeno a toccarlo con il dito, il piattello, figuriamoci cercare di avvitarci una vite.
Devo solo provare, se é possibile ruotarlo un po,per cercare di avere la vaschetta verso l'esterno per operare o lo smontaggio o piantargli una vite come da te consigliato.
per il manuale, GRAZIEEEEEE ....... :) :)
:birra: