Ciao, ho visto recentemente la suddetta moto (prima serie) in un magazzino , piena di polvere e appoggiata a un muletto OM -che bel quadretto- e visto che il contakm segnava 26000 km circa secondo voi quanto può valere? La moto è completa e sarà una decina d'anni che è in quello stato. Penso che per i ricambi sarà dura ,però che emozione togliere la polvere e scoprire la scritta Gilera..... ;)
È 1 mercato molto di nicchia, ma gli estimatori non mancano.
Ho venduto a pezzi 3 Gilera nordwest riscontrando un insospettabile interesse X queste moto. Ti direi, Pronta x andare in strada completa e in buone condizioni sui 2000€, completa ma da rimettere in funzione sui 700€, se cominciano a mancare dei pezzi diventa molto complicato, pompa acqua e ruota libera sono i punti deboli del "bi4"(il suo motore) e sono introvabili, ma anche le plastiche sono rarissime.
Cerca di darci il meno possibile, 500€ e provi a rimetterla in strada, se ci riesci bene, la rivendi intera, altrimenti la vendi a pezzi!
Occhio! Guai ad innamorarsi e volerla sistemare/resuscitare a tutti i costi, non ha i numeri del'XR 600!
Ho conosciuto un collezionista che le ha tutte, e X tutte intendo:
tutti i modelli RC600,
qualche XRT,
un paio di nordwest 350,
Di Nordwest 600 ne ha una per ogni colorazione prodotta!
cerca Vittorio Libanori su Facebook..
a me piace molto perchè fatta per persone grandi.. poi dicono che il motore sia una goduria
L'aveva un mio amico ... Enzo ... uno spettacolo di moto con un motore che teneva testa al mio BMW LS 650
Due viaggi in Turchia insieme con le moto caricate a somaro :-* :-* :-* ... il primo anno Patrasso Istambul Izmir Pammukkale e ritorno , il secondo anno ...... fino ai confini con la Siria attraversando l'altopiano anatolico all'andata ... lungo la costa al ritorno
Tengo ancora la cartina geografica usata in quel viaggio come una reliquia ::)
Accensione a pulsante e a pedivella ... 50 cavalli purosangue ... unico problema stuccava la catena : la prima volta una pattuglia della stradale ce la riportò in autostrada mentre andavamo a Misano a vedere le corse , la seconda volta in Turchia ( sfondò pure però il carter :'( ... riparammo il buco con un parafanghino di bicicletta modellato e saldato con la pasta bicomponente )
La sublime arte dell'arrangiarsi ... in ogni caso la riparazione ha retto poi anni e anni 8)
Non era di certo un difetto della moto bensì la poca manutenzione che il mio amico le faceva
Continui problemi al motorino d'avviamento invece per la Nordwest 600 di mio fratello Maurizio
Prendila ... non so però se si trovano più i ricambi :-\
Ciao Ugo
Ehhh.... per prenderla devo fare opera mirata di convincimento alla quota rosa di casa! Ho visto su Endurista le special su base RC fatte da Libanori :SPETTACOLO! Chissà perché la dirigenza all'epoca lasciò perdere il marchio, oltretutto alla fine avevano fatto l'RC 750. ;)
prima serie la più ricercata, specie quella con le protezioni dischi trasparenti. ricambi letteralmente introvabili.
La prima serie ha fascino a palate, niente da dire.
Rossa col faro doppio sa di parigi-dakar e di Italia...gran fascino.
I gileristi la adorano e si stanno organizzando per i pezzi di ricambio anche ricostruendo i pezzi che nn ci sono più.
Hai già visto le creature di Libanore vedo, che tra l'altro è anche un ex-xrrista.
Cmq se vuoi saperne di più ci sono un paio di forum in cui lo zoccolo duro di gileristi trattano l'argomento.
Non è da massacrare su x i boschi come l'xr ma c'è cmq ancora la possibilità di godersela un po' sapendo ovviamente che quando serve un pezzo nn basta fare click su eBay o sentire un ricambiata ma bisogna mettersi a cercare un po'...
molto materiale lo vedo sempre a Novegro al mercatino d'epoca. ma è tutto culo, se il pezzo c'è bene, se non c'è ti metti a chiacchierare e vedi se scappa fuori.
ci sono sempre un paio di stand (gente con un gazebo, niente di che) che sono dedicati ai Bi4 e a volte si vede anche qualche moto completa, ma vogliono soldi veri.