XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: honda il Luglio 14, 2018, 10:37:01 AM

Titolo: Accensione Honda Xr 600
Inserito da: honda il Luglio 14, 2018, 10:37:01 AM
Salve ragazzi,

Premetto che ho letto i post a riguardo , ma NON ho trovato niente che abbia a che fare con la mia domanda.

Ho una xr ma la uso pochissimo , quando dedido di usarla ho grosse difficolta' per accenderla.

Non uso la leva del decompressore manuale perche' è rotta, e durante la fase di accensione la leva del kick starter fa' ,spesso,un

contraccolpo e mi faccio male alla caviglia NON ne posso +.

E allora Vi chiedo:

il mio problema è causato dal NON uso della leva di decompressione manuale? perche' se fosse,lunedi,  corro a comprarla

Fatemi sapere.

Saluti


Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: RAZZO il Luglio 14, 2018, 11:06:40 AM
Comprala.

Razzo
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: honda il Luglio 14, 2018, 11:21:51 AM
Grazie  per la risposta RAZZO
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Claudioliz il Luglio 15, 2018, 09:57:38 AM
Certo. Prendila. Io ho provato una volta sola senza e ancora me ne ricordo. Impossibile avviarla senza decompressione.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Bluto il Luglio 17, 2018, 12:19:04 PM
le prime annate del 600 85-86-87 scalciavano senza pietà poi molto meno anche se la pedalata non parte dal pms
il decompressore è utile per avviare a pedale, indispensabile per avviamenti a spinta,tipo discesa o simili
montalo e vivrai molto meglio  :)
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: RobertCross il Luglio 17, 2018, 12:54:21 PM
Ma di che anno è la tua 600?
Se è dal 1988 in  poi non è normale che dia i contraccolpi che descrivi.
Dal 1988 seguendo la procedura si mette in moto senza problemi anche senza decompressore manuale.

Sicuro che il deco automatico funzioni bene?
Inoltre occhi che montando alberi a camme tipo hot stage il deco automatico viene eliminato...
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Pietro xr il Luglio 17, 2018, 16:14:46 PM
anche le 85-86-87 oltre alla leva al manubrio avevano un sistema di decompressione collegato alla leva di avviamento.controlla che ci sia e che sia regolato correttamente il filo di comando .quello che non hanno quelle annate è l' antiscalcio quindi fai forza fino a che la leva batte contro la pedivella.solo allora togli carico alla gamba altrimenti il calcio (e che calcio) è garantito.controlla anche che sia a posto di carburazione se tende ad ingolfarsi usa la leva (che monterai) per "vuotarla" con qualche pedalata altrimenti calci a gogò.
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: honda il Luglio 18, 2018, 16:42:19 PM
Buon pomeriggio a tutti,
Grazie per le risposte.
Il motore è originale, certo fresco di  revisione  , ieri ho comprato la leva, e vediamo un poco.
Nel frattempo per accenderla usero' un para stinco sul polpaccio,quello che si usa nel gioco del calcio, come dicevo precedentemente, l'ultimo contraccolpo dello stick starter , qualche giorno ,fa' mi ha provocato un grosso livido sul polpaccio.

Ah, dimenticavo la moto è del 1996

...naturalmente  grazie a tutti per le risposte .
Saluti
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: nerone il Luglio 18, 2018, 19:44:36 PM
Contraccolpo sullo stinco lo potrei capire, ma come fai a prendere il contraccolpo sul polpaccio?
La metti in moto guardando la targa?


;D

P.S. personalmente ti consiglio di mettere la moto sulla stampella laterale e salirci sopra, poi con il piede dx cerchi il punto PMS, dove trovi resistenza, poi giocando a spingere e lasciare lo superi e a quel punto puoi dare un calcio secco fino al fondo corsa, non serve tanta forza o violenza.
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: MASSIMO Vitale il Luglio 18, 2018, 19:57:20 PM
Cosa importante avere ai piedi un buon paio di scarpe resistenti e non scarpe tipo infradito
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Pietro xr il Luglio 19, 2018, 12:06:15 PM
la mia ex 87 mai accesa usando la stampella laterale.solo da seduto in sella.ho sempre avuto più difficoltà che senza.lo stesso con 250 e 400.
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: nerone il Luglio 19, 2018, 13:15:46 PM
Quanto sei alto?
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: RobertCross il Luglio 19, 2018, 14:31:45 PM
Ma infatti non si deve accendere sul cavalletto...si spacca
Seguendo dettagliatamente la procedura la moto si accende da seduti senza problemi, senza scalci vari.
Io il deco manuale lo uso più che altro per sgolfarla ma per accenderla lo uso pochissimo.

Se seguendo correttamente la procedura da scalci o contraccolpi c'è qualcosa che non va...
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Pietro xr il Luglio 19, 2018, 15:33:03 PM
1.75 circa x 68 kg.a parte il fatto che si possa rompere il cavalletto a lungo andare il problema più grosso per me era che il più delle volte quando caricavo la pedivella il cavalletto faceva perno e la moto si schiacciava verso dx impedendomi di arrivare con forza fino in fondo alla corsa della leva e spesso scalciava.da seduto rialzandomi leggermente quando caricavo la leva arrivavo a fine corsa col sedere posato e quindi non avevo più peso sulla gamba che in caso scalcio era "quasi" libera e non ne risentiva o quasi.la differenza grossa si ha tra fino al 87 e dopo l' 87.quelle fino al 87 hanno fatto parecchie vittime tra caviglie e addirittura femori.quando ritirai la mia 87 nuova di pacca tutti si rifiutarono di accendermela per la prima volta o di spiegarmi il procedimento perchè alcune ore prima il meccanico che aveva finito l' assemblaggio (arrivata a parma ancora nella "confezione" di spedizione) provò ad accenderla come un normale 2 tempi con pedalate in rapida successione e si distrusse la caviglia.operazione che mi posso permettere di fare col 400 che oltre alla cilindrata minore ha l' antiscalcio.poi magari che le solite 2 pedalate ne devo dare 4o5 ma al massimo non si accende ,sicuramente non scalcia. 
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: nerone il Luglio 19, 2018, 16:21:43 PM
Anche io sono 175 ma con 74kg; da seduto non mi parte perciò salgo sulle pedane e col sx sulla pedana scalcio col dx. La moto non fa leva sulla stampella, l'unica accortezza è che posi su un fondo buono.

Poi concordo sul fatto di non usare gli infradito, meglio scarpe con suola spessa...

;D
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Campolone il Luglio 20, 2018, 09:06:30 AM
Mah, di leggende metropolitane ancora se ne sentono  ;D
Io non ho mai conosciuto nessuno che si è scassato femori o caviglie a causa dell'accensione dell'xr 600!
In ogni caso sappi che se tutto è ok il 600 parte solo con lo sguardo, anche con le infradito (io personalmente spesso la metto in moto con le infradito). La leva del decompressore è fondamentale per sgolfare o per partenze a freddo, ma comunque è una questione di abitudine.
E' importante avere le valvole ben regolate e la carburazione a puntino, diversamente fai un po di fatica.
Ci sono comunque molti utenti che non hanno mai usato il decompressore manuale e non hanno alcun problema ad accendere la moto, tanto per citarne uno vi dico Jil che è alto 160 cm e pesa 60 kg!
Il mio consiglio è: metti la leva, impara la procedura corretta (che trovi sulla home page del sito), eventualmente regola le valvole, regola la carburazione, metti una candela nuova.
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Pietro xr il Luglio 20, 2018, 14:32:49 PM
saranno pure leggende ma io 2 persone le ho viste coi miei occhi.io stesso ho 4 punti di sutura nel tallone.poi se tu sei superman e la accendi col pensiero e la tua vista da superman di consente di vedere quello che succede nel globo terrestre buon per te.pensavo il forum servisse per consigliare e condividere le proprie esperienze non per sapere chi lo aveva più lungo. bye
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: RAZZO il Luglio 20, 2018, 15:03:23 PM
Si può accendere anche con le infradito (a proprio rischio e pericolo) ma se ti scivola il piede
puoi aprirti la gamba come una cozza.  ::) ::)

Razzo
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Campolone il Luglio 20, 2018, 18:06:49 PM
Citazione di: Pietro xr il Luglio 20, 2018, 14:32:49 PM
saranno pure leggende ma io 2 persone le ho viste coi miei occhi.io stesso ho 4 punti di sutura nel tallone.poi se tu sei superman e la accendi col pensiero e la tua vista da superman di consente di vedere quello che succede nel globo terrestre buon per te.pensavo il forum servisse per consigliare e condividere le proprie esperienze non per sapere chi lo aveva più lungo. bye
Questo non è un forum polemico e io non sono Superman, né tantomeno volevo sembrare superiore. Ho solo espresso il mio punto di vista e ti ho dato il mio consiglio.
Mi spiace per la tua sutura. Comunque metti la moto a punto e vedrai che la brutta esperienza rimarrà solo un lontano ricordo



Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: Pietro xr il Luglio 20, 2018, 18:45:30 PM
grazie per la sutura è veramente un ricordo lontano: estate '87.comunque non sono io,purtroppo,che deve mettere a punto la moto.ho venduto il 600 nel 2000(grande cazzata).comunque nessuna polemica ho fatto un intervento un pò impetuoso quando ho letto "leggende" ma ti assicuro che i 2 casi che ho citato sono purtroppo veri.mi scuso e buona serata
Titolo: Re:Accensione Honda Xr 600
Inserito da: aisenauer il Luglio 21, 2018, 09:02:36 AM
se si ha bisogno della stampella per avviare la moto e ci si prende pure il contraccolpo il mio punto di vista che non è una tipologia di moto adatta a te.
Prendi una moto con avviamento elettrico e stai sereno, fin quando la batteria ti aiuta...