XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Fiume il Agosto 22, 2018, 19:44:12 PM

Titolo: Restauro xr 600 1990
Inserito da: Fiume il Agosto 22, 2018, 19:44:12 PM
Ciao a tutti!ho comprato da pochi giorni un xr 600 dall'ara del 1990 e siccome è messa male vorrei procedere a restaurarla.qualcuno sa in che ordine dovrei procedere allo smontaggio?
Titolo: Re:Restauro xr 600 1990
Inserito da: ale_sarvaego il Agosto 22, 2018, 21:31:22 PM
Dipende molto dal risultato che vuoi ottenere & dall'utilizzo a cui è destinata.
Andrai al bar o nel bosco?
Titolo: Re:Restauro xr 600 1990
Inserito da: Fiume il Agosto 22, 2018, 22:25:25 PM
Bosco ovviamente :D il mio intento è quello di riportarla dal punto di vista meccanico ai fasti di un tempo mantenendo la sua linea semplice e spartana
Titolo: Re:Restauro xr 600 1990
Inserito da: alevan73 il Agosto 22, 2018, 23:38:40 PM
Io se fossi in te la moto la userei fino alla stagione invernale,così usandola capisci le priorita su cui procedere (anche nell' ordine dei materiali),motore,oppure ciclistica:sospensioni,cuscinetti sterzo,ecc... mentre nell' immediato comincerei con i freni,pastiglie,pinze,pompanti ant e post e cuscinetti ruote per essere tranqui nel collaudo. io farei così,
ma se tu vuoi fare un restauro completo a prescindere,allora  comincia a smontare tutto e poi parti dal telaio,ciclistica,motore, oppure motore,ciclistica, ecc.......non cambia perchè per un restauro secondo me si comincia da un settore lo si finisce,poi altro e lo finisci,poi altro e via cosi,io procederei così, almeno che, tu non abbia grandi spazi da tenere le cose in ordine separate.
comunque sia buon lavoro ;) 
Titolo: Re:Restauro xr 600 1990
Inserito da: Fiume il Agosto 23, 2018, 20:25:48 PM
Grazie per i preziosi consigli  :D
Ormai ho iniziato a smontare,manca da togliere motore e sospensioni...riassunto(per ora):
impianto elettrico funzionante ma con alcuni fili tagliati ed altri aggiunti;
carburatore originale da revisionare ,visto che trasuda un pò di benza,sportellino valvola arricchitore mancante;
paraoli e guarnizione carter lato frizione andati;
mono ammortizzatore scarico;
terminale di scarico a pezzi(hanno abbozzato delle saldature e sigillato con silicone);
ultima ma la peggiore secondo me:pedalina cambio SALDATA :hmmm:
per adesso il telaio sembrerebbe a posto,si vedrà a sverniciatura ultimata.
Povera la mia Xr...come ti hanno trattato...ai Babbuini non dovrebbero vendere le moto