Allora ragazzi ho preso un keihin fcr 41 mx derivazione husky 450. Dovrebbe arrivare martedi.
Da manuale é settato cosi:
Max 180
Min 50
Starter 85
Spillo OBDVT 5tacca
Prendendo in considerazione la carburaziine di gerry;
1. Spillo NCVT 3^ tacca dell'alto
2. Min. 42
3. Max. 160
4. Starter jet 70
5. Pilot air jet 100
6. Getto pompa di ripresa 55
7. Vite pilota 1 giro e 3/4
Dovrei cambiare di sicuro spillo e getto massimo.
Ora non vorrei aspettare un'altra settimana senza moto.
Secondo voi lo posso carburare con questo spillo?
O intanto mi procuro spillo e get max.?
.......
Collettori abp
Arrow pd accorciato e aperto
Wiseco primo step
Tentar non nuoce.
Razzo
Ciao, a me dovrebbe arrivare domani :P
Sono nelle tue stesse condizioni...per prima cosa metterò un getto del minimo da 42 o 45 e getto max 162. Da li poi si affina la regolazione di spillo e pompa ripresa.
Con getti min e max giusti (o quasi), riesci a girare anche se lo spillo non è quello adatto al tuo motore.
Con spillo corretto ma getti sbagliati, neanche metti in moto.
Ok farò cosi anch'io. Ho visto che solo lo spillo costa 30/40 euri....
Lato filtro come procedi? Comprerai l'adattatore specifico da Frank o adatterai qualcosa?
Il mio FCR era montato su un XR 650R, quindi il tizio mi ha dato un adattatore...spero di poter utilizzare quello per adattarlo alla mia 600 ;)
Citazione di: marcomomma il Settembre 22, 2018, 11:21:01 AM
Arrow pd accorciato e aperto
:o
come fai ad andarci in giro? fa un fracasso inenarrabile peggio che senza terminale
p.s. se comunque vai in giro cosi' con un trombone al posto del silenziatore il massimo da 180 a naso rimarrebbe giusto
Scusa non è completamente aperto. Ha solo il tappo ricavato dal dbkiller originale di 3cm. Non fa tanto casino.
https://youtu.be/Sm8FE67vCqQ
Io questa mattina ho ordinato da frank getti min max e starter tubi sfiato e adattatore specifico per xr .
Lo spillo l'ho ordinato in honda a soli 35 euri.....
Intanto l'ho smontato pezzo pezzo per pulirlo. Sembra nuovo e poco usato.
Oggi inizio ha modellare il serbatoio con il phon da carrozziere.
Io non ho intenzione di modificare il serbatoio...quindi mi metterò all'opera per modificare la base di attacco dei fili...
Pensavo fosse più complicato. Ma con un bel phon da carrozziere e pazienza si fa tranquillamente. Comunque ho avuto un po di paura ;D.
Ora attendo i pezzi.
Citazione di: Luigi_tarallo il Settembre 26, 2018, 19:22:41 PM
Io non ho intenzione di modificare il serbatoio...quindi mi metterò all'opera per modificare la base di attacco dei fili...
Se hai quello con l'attacco dei cavi fuso sul corpo del carburatore come Marco non puoi fare altrimenti ;)
A me é asportabile...come quello del famoso post di Max ma l'ho modellato ugualmente secondo me è piu semplice
Citazione di: gerry.dp il Settembre 27, 2018, 10:28:56 AM
Se hai quello con l'attacco dei cavi fuso sul corpo del carburatore come Marco non puoi fare altrimenti ;)
Sì, ho l'attacco fuso...ma credo non sarà difficile crearne uno da 0...guardando il carbu ho un mezza idea ;)
https://youtu.be/dUR8TzNGo_E
Montato :)
Che goduria! Per ora mi manca lo spillo ncvt che dovrebbe arrivare domani.
Comunque ho rimesso l'originale alle terza tacca per provare la moto...cacchio va bene anche con questo.
Ho notato minor freno motore...possibile?
La pompa di ripresa apre a 1/4 di gas.
Sono veramente soddisfatto peccato che questa operazione l'ho fatta ora, potevo montarlo appena presa al posto del mikuni.
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Leggevo il post riguardo il carburatore fcr 41, poichè anche io sono in cerca, mi sapreste dire quali modelli di moto sono compatibili per xr600, ovviamente apportando delle modifiche? Infine se gentilmente potreste indicarmi qualche sito o negozio che vendono il carburatore completo di collettore air box per xr600?
Grazie in anticipo...... ;) :)
Ciao...se ne è già parlato diverse volte, prova ad usare il tasto cerca ;)
Comunque credo sia modificabile pressoché qualsiasi fcr 41 mx.
I modelli più recenti sono completamente in alluminio pressofuso, quindi per evitare di deformare il serbatoio bisognerebbe modificarlo come ho fatto io sulla mia XR ;D
L'adattatore airbox si trova, ma secondo me è una spesa inutile...alla fine è un pezzo di tubo...
Rispolvero per farvi una domanda.
Ho letto su tumpertalk che, utilizzando il collettore di aspirazione dell' XR 650L, l'FCR 41 MX monta senza toccare serbatoio e telaio.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Risolverebbe il problema della modifica dei cavi gas o della deformazione del serbatoio...
Ecco il link:
https://thumpertalk.com/forums/topic/1009853-complete-guide-to-installing-fcr-mx-on-a-xr600/
Quello del domi è più dritto,non corri il rischio che poi il carburatore tocchi sul mono?
mai sentito! pensavo fossero identici
Allora...da cmsnl pare che 600R, 650L e Dominator abbiano collettori differenti.
Ecco i link con i codici.
XR 600R 1994 - codice: 16211MN1750
https://www.cmsnl.com/honda-xr600r-1994-r-belgium_model6895/insulator-carbure_16211mn1750/#.X8TTe2hKg2w
XR 650L 1993 - codice: 16210MY6670
https://www.cmsnl.com/honda-xr650l-1993-p-usa_model1160/insulator-comp-c_16210my6670/#.X8TTn2hKg2w
Dominator NX650 1988 - codice: 16211MN9000
https://www.cmsnl.com/honda-nx650-dominator-1988-j-belgium_model3866/insulator-carb_16211mn9000/#.X8TT1GhKg2w
Dalle foto si capisce bene che quello dominator è più lungo e dritto mentre le differenze tra R ed L sono meno evidenti....forse l'inclinazione diversa che dite?
Da tumpertalk al link che ho messo prima:
"You need a intake/insulator boot from a XR650L. Can be had on Ebay for about $30 shipped
This angles the carb in and down so it clears the frame and the tank. Without it the carb will hit the frame and the tank."
Ciao,
solo una precisazione.....il collettore lato testa che hai preso come riferimento, parlo del Dominator 1988 (RD02), è vero che è più lungo...ma già la versione dal 1996 in poi, chiamata RD08 ha il collettore molto più corto, mantenendo la stessa piega.
Quindi bisogna fare attenzione a distinguere i due modelli....
Eddio
Io ho FCR 39 MX.
Ho montato il collettore XR da te indicato (il link a me non funzia) e l'ho "accorciato" tagliando via circa 2/3mm dallimboccatura in cui infili il carburatore. Anche perché c'è la linguetta di posizione (sul collettore) che dà fastidio perché il mio MX, di derivazione KTM, non ha tacca...
Io poi ho scaldato e sformato leggermente il serbatoio X esser più sicuro.
Ti allego videata da "L'officina è aperta..."

(https://i.ibb.co/XCW5rMZ/image.png) (https://ibb.co/rwQpRNG)
Poi fai te....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Eddio: immaginavo ci potessero essere differenze fra le annate infatti ho messo l'anno proprio per quello
@Luca: ricordo quella discussione, ma mi pare di ricordare che gpsmax avesse cmq modificato l'attacco dei cavi gas in quella realizzazione di xr 650L replica.
Da thumpertalk sembrava che montando il collettore XR 650L non ci siano interferenze e questo sarebbe una bella svolta.
A rafforzare la tesi di thupertalk c'è il fatto che, a livello di codici, su cmsnl il collettore XR 650L sia diverso dal collettore XR 600R...
Adesso magari quando ho tempo vedo di spulciare meglio i codici dei vari anni...
Ho ricontrollato un pò di codici ed effettivsamente la XR 650L sembra avere il suo codice quindi un collettore diverso sia dalla R che dal Dominator, almeno secondo cmsnl..
Citazione di: RobertCross il Novembre 30, 2020, 16:09:49 PM
A rafforzare la tesi di thupertalk c'è il fatto che, a livello di codici, su cmsnl il collettore XR 650L sia diverso dal collettore XR 600R...
Però questo non ti garantisce che quello Domi vada bene ;)
No infatti.
A quanto pare la 650L ha un suo specifico collettore..
Mi sono letto un bel pò di pagine della discussione su thumpertalk, alla fine pare che il collettore XR650L abbia effettivamente un'inclinazione che aiuta il montaggio dell' FCR MX ma che rimanga cmq una interferenza sul serbatoio.
"The 650L manifold aims the carby slightly downward and outward, so the back of the carb's throttle drum housing will not contact the frame.
But unfortunately it doesn't eliminate the fuel tank cleanance problem."
Allora fai da cavia e facci sapere :P
si potra' sempre migliorare qualcosina, comunque giralo e rigiralo il carburatore quegli ingombri ha e lo spazio a desposizione e' quello che e' ,pure se lo monti senza colletore per prova da qualche parte un filo tocca.
Il carb per come e' fatta l'XR e' una rogna che ha scocciato tutti i progettisti, da' fastidio al telaio, da' fastidio alla sospensione e da' fastidio al serbatoio.
Rsultato sposta un po' il finale del trave da una parte, sposta il mono, fai un giro contorsionista sino alla cassa filtro attaccalo alla testa un filo piu' giu' no! piu' su' piu' di lato...alla fine va' che bello sto carburatoraccio che non rompe le scatole! oh fa schifo ? e lo vuoi cambiare ? :D :D :D :banana: :banana: :banana:
Citazione di: gerry.dp il Dicembre 02, 2020, 12:27:38 PM
Allora fai da cavia e facci sapere :P
Su cmsnl costa la bellezza di 68 euro + spedizione.
Considerando che il mio collettore è messo malino potrei farlo se mi risolvesse tutti i problemi di interferenza ma visto che cmq ci sarebbero da fare modifiche mi sa che mollo...
io quello XR alla honda sono riuscito a farmelo scontare a 55€
ragaz, in quel topic postato da Luca la mo sta su senza problemi, appena un filino inclinato ma va alla grande.
per montare un MX sul telaio XR senza modificare nulla bisogna spostare l'attacco dei cavi gas, ma è un lavoro che si può fare solo sugli ultimissimi MX prodotti, che hanno la staffa di attacco delle guaine dei cavi in acciaio. quelli più vecchi ce l'hanno integrata nella fusione del corpo, e non si può spostare. per montare questi FCR, l'unica è fare la modifica al serbatoio, scaldandolo. o montare l'Acerbis...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48833.msg504901#msg504901 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48833.msg504901#msg504901)
agevolo link...
Per gli MX con l'attacco in fusione questa è una soluzione interessante...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=51317.30
E se invece si usa un comando....monofilo? Se si toglie il registro del cavo "di sopra" ... il ritorno... ci sta diritto l' FCR? Credo funzi benissimo anche con il solo filo gas che comanda l'apertura della ghigliottina...no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non so, mai provato. ma non credo, se ben ricordo i cavi passano proprio dove c'è il serbatoio: o modifichi il serbatoio, o appunto modifichi il passaggio dei cavi...
In effetti togliendo il cavo di ritorno si potrebbe limare la parte superiore del carburatore creando più spazio per eliminare l'interferenza col serbatoio.
Questo per quelli che hanno il supporto cavi in fusione.
Ma andare con il monofilo è sicuro?
Io ho viaggiato tanto con il monofilo sul carburatore originale ma alcuni(anche al meeting) mi dicevano che non è sicuro.
Eppure sul web vedo che è una soluzione adottata da altri...
Robert,per il monofilo non mi preoccuperei
il secondo cavo che spinge viene giustificato da una maggior sicurezza ma:
-la mia ccm 404,motore drz400 e ,fcr 39,monta il monofilo dalla nascita,non credo che Mr.Clews(titolare della piccola azienda artigianale)corra il rischio di una causa legale perchè qualcuno si è fatto male a causa dell'assenza del cavo di ritorno
per quanto mi riguarda dopo 15 anni di utilizzo di questa moto MAI ho avuto problemi su questo aspetto
-su xr 600 ho usato per anni il monofilo col carburatore nx prima e con quello originale ora,zero problemi,anzi il comando gas è diventato più morbido non avendo il secondo cavo che fa attrito
buona domenica
Quando cambierò il mio voglio provare pure io il monofilo perchè sono certo che come dice Bluto risulterà più morbido.
il mio è un po spaccato e non so quanto durerà ancora... :-\
Anch'io farò modifica a monofilo a breve, causa soprattutto cavi "cortini" (o riser "altini"

?) per cui si è rotto il "supporto plastico in entrata comando sul manubrio"

.
E son della stessa idea di Bluto....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boh anch'io viaggio da anni col monofilo su carburatore originale e non ho avuto problemi...
Cmq sto ragionando sul collettore, visto che il mio è messo malino, invece di sostituirlo con l'originale potrei prendere quello della 650L anche se costa di più.
Se con collettore 650L + monofilo + eventuale limata alla parte alta del carburatore andasse su senza pistolamenti su serbatoio o altro sarei molto contento.
Cmq se lo prendo vi farò poi sapere se effettivamente aiuta.
Però passerà un po' di tempo perché in sto periodo ne ho poco..
il problema del comando monofilo è solo che, se per caso resta acchiappato in un ramo o altro... ti spalanca il gas. brutta cosa.
per il resto nessun problema, anzi solo vantaggi, primo fra tutti il minor attrito. io se posso comunque metto in condizioni ottimali i cavi originali e vado via così.
Giusto.
Bisogna pensare a modo al giro cavo.....ma sto problema ce l'hanno tutti i 2T....e non mi ricordo di casi simili.
Poi oh....la fortuna è cieca mentre la S......

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Diciamo che se uno vuole provare può anche eliminare un cavo mantenendo il comando gas doppio
mi e' successo che il monofilo si e' sfilacciato ed e' rimasto spalancato, bisogna esser dei fulmini a tirare la frizione e pigiare il pulsantino per spegnere il motore.
Scarsa manutenzione, errore mio,megasfiga.. tutto quello che volete ma fa' brutto!
ma il cavo superiore non è quello di tiro?
e col cavo di ritorno e basta come accelerate?
gli attriti li ho avuti in un caso solo, avevo teso un po' quello di ritorno, se lo si lascia un minimo lasco torna come un fulmine
dimenticavo, col carburatore originale mi è successo a moto spenta in garage, bloccato al massimo, stavo solo registrando i cavi, ho dovuto smontare tutto, grande paura a pensare se fosse successo in movimento
No il superiore dell'FCR MX è quello di ritorno...
Ieri ho montato il comando gas monofilo....Aggiorno più tardi il thread della mia moto.
A me sembra efficiente e senza problemi....

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ops, scusate l'ignoranza, sullo standard è il contrario.
Comunque tommi lo monta da molto tempo senza problemi, e credo non lo levi più

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Boh...anch'io non ho mai avuto problemi....ma quando mi si insinua il tarlo della possibile e seppur remotissima possibilità di pericolo o malfunzionamento non son a posto.
Credo che una volta che ce l'avrò in mano deciderò.
Ma, alla fine se è necessario fare modifiche anche col monofilo allora tantovale modificare in modo da avere i 2 fili....boh...
Cioè se, ad esempio, devo deformare il serbatoio anche col monofilo allora tantovale...lo schiaccio un pò di più e ci faccio stare i due fili e bon..
Io il serbatoio l'avevo un po'..."lavorato" X evitare l'interferenza con l'MX (39).
Ho provato a farti due foto mezz'ora fa. Con il monofilo. Ma non si vede bene.
(https://i.ibb.co/X4LsB3X/image.jpg) (https://ibb.co/26ht2sq)
(https://i.ibb.co/F4gv3jK/image.jpg) (https://ibb.co/ZzWsXkV)
Dal vivo ti garantisco che un po' di spazio attorno ora c'è.
Vuoi x il monofilo?
Vuoi x la "lavorazione" di modellamento?
Non lo so

Comunque la lavorazione non è impossibile...io ho scaldato con pistola termica la parte interessata che avevo immorsato tra due ascette (piccole assi

) tenute dai due morsetti tipo falegname....scaldi un po e stringi....
Naturalmente si muovono...bisogna stare attenti a non esagerare...ci vuole attenzione e pazienza.
Ah....il serbatoio va prima vuotato (e areato).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma che dici Luca? Perchè andrebbe prima svuotato? :D :D :D
Scherzi a parte.il serbatoio bianco lo modellai senza nessun problema,ma con il rosso esagerai un po e lo bucai.
A quel punto le provai tutte,compreso acciaio liquido che in realtà tenne...tre giorni ma tenne! :D
Al che lessi da qualche parte (forse proprio qui sul forum) che l'unico materiale che attaccherebbe sul polietilene è il polietilene stesso.
Dopo svariate ricerche per comprare un po di questo polietilene,scoprii che anche i tubi neri che si usano in idraulica sono in polietilene,questo
(https://lh3.googleusercontent.com/proxy/esq9LieKVDFx9UCymKKOHVLOYYKCr95vokvCURx1O9JMs5hePw2iz70GyoIIp4eMpTxLoDKruvFzq9fAjPexUFChG638Tm6WUW7d3_blP05lBUAgmB69L1F9LyIr9BpYWGYinF3FEOBy010)
qundi avendone in abbondanza a casa feci l'esperimento.
Ne presi un pezzo e sul fuoco lo portai a fusione. Contemporaneamente avevo scaldato per bene la plastica del serbatoio portandola quasi a sciogliersi nella parte superficiale e a quel punto gli versai il polietilene semiliquido sopra e lo spalmai per bene.
Adesso è un anno che sta li e non perde. (mentre lo dico mi faccio una bella grattata! ;D )
Adesso siete liberi di far danni,vi ho dato il rimedio :D
A vedere da queste foto sembra proprio che col monofilo si stia, magari dando una limatina al corpo del carburatore nella parte dove sta il cavo di ritorno.
Quando mi metterò a fare il lavoro vedrò se andare sul monofilo o tenere i 2 fili e modellare il serbatoio...