XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: mike 4x4 il Settembre 26, 2018, 12:17:18 PM

Titolo: Difetto elettrico
Inserito da: mike 4x4 il Settembre 26, 2018, 12:17:18 PM
Ciao a tutti.
Sento che la mia XR non va bene, e mi aspetto una "panne" all'improvviso.
Provo a spiegare quello che accade.
Già un annetto fa, mi ero accodato ad un altro post descrivendo quello che mi era successo:

"... la mia XR600 del 91, con 15.000km alcuni giorni fa ha deciso di non partire più. Non arriva corrente alla candela. O meglio, a volte arriva e parte. Altre volte no e mi lascia a piedi.
Ho controllato i vari connettori presenti nel cablaggio e mi sembra tutto in ordine.
Ho avuto la possibilità di provare bobina e CDI di una XR600 del 93 ma senza risultato.
Poi, all'improvviso cambia idea e la scintilla c'è: parte e va benissimo; funziona per qualche tempo poi di nuovo black out.
Il mio pensiero andrebbe al pick up (Ignition Pulse Generator) che si trova nel carter frizione: dovrebbe essere lui a comandare a scintilla alla candela ..."

Da allora (la usa mio figlio saltuariamente) ha funzionato regolarmente, il problema non si è più presentato.

Domenica scorsa l'ho presa e ci ho fatto un giretto stradale di 150 km.

Dunque: la moto parte sempre al primo colpo, ma marciando a velocità costante talvolta ha dei "mancamenti", come se per qualche attimo non arrivasse corrente alla candela.
Non mi sembra un problema di alimentazione, è proprio un "balbettamento" di natura elettrica che si avverte solo a regimi di rotazione costanti. In accelerazione è perfetta, non ha mancamenti.

Credo che prima o poi resterò a terra (... chissà dove!) e vorrei risolvere per riportare l'affidabilità al 100%.

Come scritto sopra, quando la moto non partiva, ho sostituito bobina e centralina, disattivato i tasto di stop, ma senza benefici.
Quindi per esclusione, a meno di qualche connettore ossidato, rimarrebbero il pick-up e lo statore.
Ma, correggetemi se sbaglio, lo statore - circa il circuito di "accensione" - non ha alcuna relazione se non per la "bobina sorgente" che alimenta la centralina e che è montata sullo statore.
Nel mio immaginario, vedrei un difetto della bobina sorgente più all'avviamento - quando i giri sono pochi - piuttosto che a regimi di rotazione medio/alti.

Se qualcuno ci è già passato, mi può dare una mano?

Grazie
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: Webbo il Settembre 26, 2018, 12:44:54 PM
senza entrare troppo nello specifico ripasserei bene tutto l'impianto elettrico alla ricerca di fili spelati, masse non efficaci, connettori ossidati o con poli ballerini

lo statore ha la funzione di alimentare il circuito dell'accensione con un avvolgimento dedicato non dipendente dai fanali ecc, se si interrompe, normalmente a caldo, la moto non va fino a quando (a volte) non si raffredda, poi ad un certo punto non va più...

i tuoi sembrano più problemi di mancamenti molto brevi da ricercare in collegamenti imperfetti da qualche parte, cavo pipetta ? pipetta ? la candela ?
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: mike 4x4 il Settembre 26, 2018, 13:04:52 PM
Webbo, come dicevo prima, quando non partiva - succedeva solo a freddo  - ho sostituito la centralina e la bobina AT completa di cavo e pipetta: comunque non c'era scintilla alla candela ed ho rimontato i miei componenti.
L'avvolgimento specifico a cui fai riferimento dovrebbe essere la bobina sorgente che ha il compito di alimentare adeguatamente in AC la centralina, anche e sopratutto a bassissimi giri come in avviamento.
Comunque mio figlio lamentava questi micro-mancamenti, ma non sapeva spiegarmeli.
Ora li ho verificati direttamente ed effettivamente sono di natura elettrica/elettronica.
Che tu sappia, con quali sintomi si presenta l'anomalia del pick-up?
Grazie
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: Webbo il Settembre 26, 2018, 14:31:52 PM
l'anomalia del pick-up è un problrma abbastanza raro e quindi è stato reportato pochissimo
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: mike 4x4 il Settembre 27, 2018, 07:54:17 AM
A questo punto, controllerò nuovamente l'impianto elettrico alla ricerca di qualche anomalia più o meno visibile.
Sarà un'operazione lunga perchè, oltre a qualche misurazione con il tester ed un esame visivo dei connettori e dei contatti,  non saprei esattamente cosa e dove cercare.
Nel caso si dovesse rendere necessario sostituire lo statore, dove posso cercarne uno valido e conveniente?
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: Webbo il Settembre 27, 2018, 09:45:04 AM
abbiamo fatto dei gruppi di acquisto in passato da TMF-racing.de, vende gli Electrex Inglesi che sono onesti e uguali agli originali europei.
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: mike 4x4 il Settembre 27, 2018, 11:13:30 AM
Ah, bene.
Conosco il marchio Electrex: mi sembra facciano ottimi prodotti.
In Italia sono distribuiti in esclusiva da Wemoto.it, filiale dell'inglese wemoto.com
Spero di non averne bisogno ...
Titolo: Re:Difetto elettrico. Ho bisogno di aiuto.
Inserito da: Webbo il Settembre 27, 2018, 11:38:38 AM
In Italia c'è anche un altro rivenditore di Electrex, ma prezzi buoni come da TMF mai trovati