XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lallo77 il Novembre 23, 2018, 12:47:36 PM

Titolo: spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Novembre 23, 2018, 12:47:36 PM
Buon giorno a tutti da tanto tempo quando la moto riscalda sale di giri ed ho notato che accellerando trafilava un po di benzina dalla vaschetta della pompetta di recupero.oggi mi sono deciso di smontare il carburatore ed ho notato che c'è  un piccolo o-ring incassato nel tappo ed ho notato che c'è nel corpo del carburatore una rientranza con forma tondeggiante come un o-ring che chiaramente non c'era.quindi ho messo uno della stessa dimensione,la pompetta funziona bene ma al rimontaggio di ingolfa ed ho preso anche un bel calcione dal kick. Quell'o-ring ci và  o no?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Novembre 25, 2018, 23:36:25 PM
vai su un sito che ha gli esplosi del tuo carburatore, ad esempio (http://keihin.it/images/explodedFCR.jpg) e indica il numero del pezzo su cui hai il dubbio. aiutarti con quello che hai scritto è complicato e potrebbe non dare risultati.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Novembre 27, 2018, 16:11:57 PM
Ok grazie gpsmax è il numero 54 e probabilmente sarà caduto nelle centinaia di volte che l'ho smontato.noto purtroppo sempre un aumento di giri quando riscalda, la vite dell'aria è a 2 giri,pensavo inoltre che il problema potesse venire da un inceppamento del cavo accelleratore all'interno della guaina,perche la modifica del supporto guaina sul carburatore per far si che il carburatore potesse stare sotto il serbatoio fa fare un percorso tortuoso alla guaina quindi la molla di ritorno del gas non è efficentissima cosi ho deciso di regolare il gioco del cavo di chiusura del gas sull'acceleratore di modo che il gioco stesso fosse quasi zero e la valvola sicuramente chiusa.ieri sera il problema sembrava risolto stamani invece alterna momenti di minimo ok a su di giri ad ogni accellerata.forse aspira da qualche parte del carburatore che non capisco.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: Tomminoo il Novembre 27, 2018, 21:17:15 PM
Quell'oring serve a far salire la benzina dalla vaschetta al venturi...
Il tuo problema di minimo irregolare potrebbe essere causato dal collettore di aspirazione in gomma sul carburatore che potrebbe essere da sostituire.
Prova a controllare la guarnizione tra collettore in gomma e testata se c'è o è rotta e controlla pure se il collettore stesso è creato! 
Potrebbe prendere aria da li!
Che getto del minimo monti?
E che spillo monti?
Ciaoo😉
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Novembre 28, 2018, 05:32:02 AM
Ciao tomminoo allora:Getto del minimo 45,massimo 165 spillo obdor 3° tacca,nel collettore ricordo che misi del mastice per scongiura questo problema.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 05, 2018, 00:32:52 AM
Potrebbe essere lo spillo che ha una comicità particolare ?
Io con obdxp non ho problemi ma il tuo non lo conosco.
Cerco di recuperare una tabella con i vari spilli e conicitá!
Max tu che dici ? Uno spillo sbagliato potrebbe creare qualche problema del genere.
Ciaoo😉
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2018, 21:34:20 PM
no. sembra un'aspirazione d'aria oppure la ghigliottina che non chiude, se non ci sono altri sintomi.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 07, 2018, 00:02:47 AM
Avendo tolto il connettore tps ho costruito un tappo,oggi ho rimesso il connettore che ha una gurnizione.potrebbe questo causare aspirazione?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2018, 00:25:28 AM
non credo, l'alberino dovrebbe comunque avere un paraolio stagno. anche io ho tolto i TPS da diversi FCR senza alcun problema.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 07, 2018, 11:31:49 AM
Cmq ho messo un po' di motorsil sul collettore altro step compro un bel kit di guarnizioni e o-ring dedicati e poi si vede.Qualche consiglio per il kit revisione?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 08, 2018, 07:48:57 AM
gpsmax dallo spaccato non mi sembra che ci sia nessun paraolio forse solo un o-ring ma potrebbe essere quello del tps
Citazione di: gpsmax il Dicembre 07, 2018, 00:25:28 AM
non credo, l'alberino dovrebbe comunque avere un paraolio stagno. anche io ho tolto i TPS da diversi FCR senza alcun problema.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 08, 2018, 10:42:24 AM
dalla foto si vede bene il paraolio. mi ricordavo che c'era... nello spaccato probabilmente non viene riportato perché non viene fornito come ricambio, in effetti sarebbe un bel casino cambiarlo

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/moto%20void/FCR/2014-12-08%2011.39.42.jpg)

comunque anche io avevo fatto un coperchio per quel foro, all'epoca. montato così com'era, senza o-ring o altro, e il carburatore andava benissimo

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/moto%20void/FCR/2014-12-08%2011.42.02.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/moto%20void/FCR/2014-12-08%2011.40.04.jpg)
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 08, 2018, 13:10:36 PM
Ok allora mi sa che devo attribuire il problema ad un altra cosa.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 08, 2018, 16:44:45 PM
Scusa gpsmax ma se aspirasse da qualche parte,dovrei avere una carburazione magra e di conseguenza  una candela grigiastra giusto?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 08, 2018, 22:34:52 PM
se aspirasse aria avresti la candela bianca, piuttosto che grigiastra...

comunque controlla bene la chiusura della valvola gas, e che effettivamente tutti i passaggi siano bel liberi. esistono molti tipi di FCR MX, ed hanno i getti anche molto diversi tra loro per carburare motori simili.

lavora per gradi, escludi un possibile problema con certezza prima di passare al successivo e vedrai che risolverai.
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 10, 2018, 09:36:39 AM
Ok Grazie. :)
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 12, 2018, 13:08:48 PM
Ho aperto nuovamente il carburatoere ed ho notato questo:
(https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/921/21RE8y.jpg) (http://imageshack.com/f/pl21RE8yj)
poi modificato in:
(https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/924/nnd8c7.jpg) (http://imageshack.com/f/ponnd8c7j)
Ho modificato l'altezza del galleggiante che adesso risulta essere parallelo con la base del corpo del carburatore senza che il lamierino schiacci il pulsantino dello spillo ma solo appoggiato,questo avrebbe potuto modificare la carburazione?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 12, 2018, 22:41:46 PM
l'altezza galleggiante (tra la battuta della vaschetta e la sommità del galleggiante) è di 9 mm per tutti gli FCR
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 12, 2018, 23:33:00 PM
Ok mi è sembrato di avere visto in rete che la linea immaginaria della sommità del galleggiante deve essere parallela alla linea del corpo del carburatore.cmq questo contribuisce nella carburazione?
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: mic_cas il Dicembre 13, 2018, 04:17:52 AM
Io penso di sì
SUl beta 525 monto fcr 39 mx
Ho avuto grossi problemi di avviamento per colpa del livello del galleggiante.
Il metodo che stai utilizzando tu è corretto ma io l'ho trovato di difficile applicazione visiva.

- Metti un tubicino trasparente sullo scarico della vaschetta,
- rivoltalo verso l'alto
- apri la vite di svuotamento vaschetta

puoi capire meglio se il livello della benzina è sopra l'orizzontale del piano vaschetta.

Una volta rimesso a posto il galleggiante agendo sulla linguetta i problemi sono scomparsi

Io credo che se il livello è alto ingrassi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:spaccato khein fcr
Inserito da: lallo77 il Dicembre 14, 2018, 09:00:40 AM
Ottimo metodo,non ho avuto il tempo di provarlo,ma la moto parte bene rimane accesa senza alzare di giri,non ho avuto il tempo di provarla in mezzo al traffico,la cosa che non capisco è alzando il galleggiante verso la sommità del carburatore l'ho ingrassata giusto?e poi quella specie di pirulo a molla sopra lo spillo di ingresso benzina,a che serve?
Citazione di: mic_cas il Dicembre 13, 2018, 04:17:52 AM
Io penso di sì
SUl beta 525 monto fcr 39 mx
Ho avuto grossi problemi di avviamento per colpa del livello del galleggiante.
Il metodo che stai utilizzando tu è corretto ma io l'ho trovato di difficile applicazione visiva.

- Metti un tubicino trasparente sullo scarico della vaschetta,
- rivoltalo verso l'alto
- apri la vite di svuotamento vaschetta

puoi capire meglio se il livello della benzina è sopra l'orizzontale del piano vaschetta.

Una volta rimesso a posto il galleggiante agendo sulla linguetta i problemi sono scomparsi

Io credo che se il livello è alto ingrassi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk