E' una settimana che ci penso..come rovinare il meno possibile quel capolavoro di parafango posteriore del 650... Voi che porta targa montate? Potreste mettere delle foto?
Io ho tenuto l'originale, non voglio storie nel caso dovessero fermarmi per un controllo, alla fine non è poi così brutto....
Puoi comunque trovare ispirazione nella sezione del forum dove gli utenti postano le foto delle proprie moto....
Infatti alla fine quello di serie è un pò pesante ma non sta male,volevo vedere se qualcuno aveva trovato una soluzione ancora più bella;quelle tutte inclinate montate in cima al parafango secondo me stanno malissimo
la targa attaccata direttamente alla fine del parafango, è la scelta estetica che va per la maggiore, poi i gusti sono gusti.
sicuramente con l'originale dell'XR, a meno di impennate ad ore 12, sei sicuro di non perdere la targa e poi non devi rinviare le luci, io ho tutto nella gemma della targa (luce targa posizione e stop)
confermo l'originale è il più robusto per fare enduro, purtroppo non è bellissimo, ma stai sicuro
per me la soluzione finale è il portatarga originale, fanalino sostituito con uno sottile a led e tenuto alto e targa riposizionata più in alto vicino al nuovo fanalino
altra possibilità è illuminare il fanalino sul parafango, lo stanley originale, accorciare il portatarga al limite e sulla targa nella posizione più alta possibile metterle sopra solo la luce targa, giusto per un po di legalità
Come sopra con lampadina led 21/5 nella Gemma.
La gemma deve essere ORIGINALE e in buone condizioni, in Honda 20! No ufo o altro .
Tagliato esubero finale del portatarga, ci sta perfetto il catarifrangente
machecaxxomenefrega del catarifrangente e codice stradale,io parlo di estetica,non monterò manco le frecce
però ci metti il blocchetto con chiave... :P
come servisse a qualcosa se te le volessero rubare.
No non è che ce lo metto,ce l'ho già trovato montato dal vecchio proprietario ma fa schifo,volevo sostituirlo con uno più adatto,un domani può far comodo per mettere sotto chiave eventuali alimentazioni ausiliarie nel caso montassi una piccola batteria per luci e strumenti vari
se modifichi il circuito e lo usi come interruttore può fare al caso tuo, certo
Mah l'xr è talmemte difficile da avviare che eventuali chiavi lasciano spazio al tempo che trovano...
qualora la volessero rubare considerala già rubata ahime .
per il portatarga anche io vado di originale , da quanto ho costruito il porta pacchi si è stortato il parafango posteriore ma ci sta :-)
Io ho preso un LED vecchio stampo da un portatarga cinese e l'ho adattato sotto la gemma Stanley (quella "triangolare") originale, ed è veramente uno spettacolo. Illumina benissimo e a malapena si vede che è a LED. Ogni tanto però gli devo dare una saldatina come puoi vedere dalla foto :D.
https://imgur.com/a/ezFXOeI
Il portatarga invece è brutto e praticamente inesistente. Comunque anche se è una plasticata cinese regge da ben 10 anni. Considera però che qui mi mancava la gemma trasparente con la lucina a led per la targa che non ho ancora rimontato.
Delle frecce invece vado molto orgoglioso, ho costruito un supporto con una L e un paio di autobloccanti: non si muovono e soprattutto non si squaglia la dx.
OT: rocco scusa la curiosità...c'è una fonte termale nei paraggi...il terreno sembra un miscuglio di ferro e zolfo ;D
Citazione di: dvdjap il Febbraio 26, 2019, 14:39:22 PM
OT: rocco scusa la curiosità...c'è una fonte termale nei paraggi...il terreno sembra un miscuglio di ferro e zolfo ;D
Si tratta della Solfatara/Solforata di Pomezia, un luogo poco conosciuto ma meraviglioso, frequentato soprattutto da enduristi del luogo. Ci sono rocce moolto più gialle di queste, anche fluo! ;)
ottimo ho gli occhi ancora buoni :D