Discussione molto easy ma non troppo scontata ...
ho le piastre non ben allineate fin dal primo montaggio ,
quale è la corretta procedura per raddrizzarle ?
::)
facile:
- allenta le fascette superiori dei soffietti e comprimili tutti verso il basso, e riserra le fascette. in questo modo vedrai bene gli steli
- allenta i bulloni della piastra inferiore, lascia serrati quelli della piastra superiore
- mettiti di lato, e osserva gli steli traguardandoli. metti del nastro nero, creati un riscontro con un foglio bianco, gioca con la luce... ma abbi una buona visuale: gli steli dovrebbero essere paralleli
- se non lo sono, ne vedrai uno più avanti nella parte superiore o in quella inferiore, che sporge da dietro al primo
- manda lo sterzo a battuta dalla parte dello stelo che vedi sporgere verso il basso, e spingi leggermente sulla ruota col piede, di lato, per riallineare le forcelle
- ricontrolla. se il parallelismo è migliorato, rifacci finché non vedi perfettamente un solo stelo. se invece è peggiorato non è un problema, hai solo sbagliato il lato dove spingere. riprova
- una volta fatto il giochino, serra i bulloni della piastra inferiore e ricontrolla se qualcosa si è mosso. se tutto ok, tira su i soffietti e serra le fascette
se proprio vuoi fare il fico, dovresti anche allentare il morsetto del perno ruota, dare qualche vigorosa pompata di forcella con la ruota contro un muro, e poi riserrare il morsetto. quest'ultimo giochetto serve ad evitare che la forcella lavori con gli steli convergenti o divergenti, cosa che la fa scorrere male.
oplà.
ora vatti a fare un giro e guarda se hai il manubrio dritto. ovviamente, il manubrio DEVE essere DRITTO di suo, altrimenti di che parliamo...?
;)
si si Max il manubrio è dritto ;D
non devo allentare anche il bullone che tiene la piastra superiore allora????
io mollo i bulloni della piastra superiore e quelli dell cavallotto sul perno ruota, quindi do 3/4 pompate energiche e stringo tutto.
disolito basta ad allineare tutto
sistemi ce ne sono diversi, tutti generalmente validi. difficile che serva di allentare il dado del piantone di sterzo.
ricordiamoci sempre che, se l'allineamento non riesce bene, o si trova la forcella disallineata di nuovo dopo pochi km, ci potrebbe essere uno stelo leggermente piegato (o un fodero, se forcella rovesciata).
approfitto anche per affrontare la questione parapolvere...
ho trovato un valido kit inglese con dei parapolvere diversi dagli origanali, vanno in battuta all'esterno del fodere e hanno un anello interno che va a calettarsi nella gola del seeger ....
ora... dato che tale seeger ovviamente viene eliminato, non rischio di perdere i paraoli ?
quel seeger era solo una tenuta per i vecchi parapolvere che andavano in battuta sul paraolio o facevano da fermo a tutto l'insieme ??? :D
l'unico motivo per cui si potrebbero avere problemi è in caso di aumento di pressione all'interno dello stelo. se la pressione aumenta troppo, senza il fermo i paraoli potrebbero venire sputati fuori.
apri un altro topic, posta due foto e vediamo di cosa parliamo, così si capisce poco e si va off topic rispetto alla discussione originale.