Ciao ragazzi, da ieri sono il felicissimo peoprietario di una xr 600 del 1986....la moto è stata abbandonata in un magazzino per quasi 15 anni ed è in condizioni veramente pietose ma appena l'ho vista mi sono innamorato perdutamente e l'ho presa!!!Ho deciso di riportarla al suo antico splendore ma avrò bisogno del vostro aiuto e dei vostri preziosi consigli....
Intanto se riesco metto alcune foto...
Non sono capace a mettere le foto....
Partiamo male.... ;D ;D ;D
Niente ci sto provando ma non riesco...magari dal telefono mi sfugge qualcosa....
Va beh queste foto non riesco a caricarle...pazienza...
immaginatevi una moto brutta ,mezza arrugginita,con plastiche non sue,priva di mascherina ,con il contakm a pezzi,il cerchio dietro sbagliato da 18...
La mia idea è quella di smontarla pezzo per pezzo,fare una minuziosa lista di tutti i pezzi buoni e di tutti quelli mancanti...iniziare la ricerca...e nel mentre sabbiare
e riverniciare il telaio e far rifare totalmente il motore dal mio amico meccanico...
Tanto per iniziare vi vorrei chiedere due consigli al volo...
1) Avrei trovato online un contakm molto in ordine ma è di una moto del '93...apparentemente sembra uguale a quello 86 ma su cms il codice è diverso...secondo voi va bene?
2) il colore telaio è il flash red r 119....sapete il codice ral a cui corrisponde?
3) Vorrei mettere la mascherina USA e naturalmente una replica...ne avrei trovate due: quella classica ufo ( da crosshop circa 90 euro ) e una da extreme riders di marca imprecisata ma che a sentir loro è la più figa in commercio...esperienze?
4) Dovendo acquistare il parafango dietro cosa mi consigliereste? Ufo o Maier?
5) C'è qualcuno che fa repliche fedeli delle fiancatine?
6) Sapete di qualcuno che fa repliche di qualità del borsino porta attrezzi?
Se qualcuno fosse così gentile da darmi una mano su queste cose potrei inziare a farmi una cultura...
Grazie in anticipo
Ah dimenticavo...il serbatoio è in discrete condizioni...ma nella parte bassa si è formata quella fioritura biancastra...
ho letto nel forum che con carta vetro ad acqua,da circa 400 e via via sempre più fine e lucidandola alla fine con crema per metalli
l'opacità biancastra sparisce e il risultato finale è ottimo....è veramente così?
sto impazzendo con queste foto....come si fa :-[ :-[ :-[ :-[
https://imageshack.us/i/povuiOsCj
https://imageshack.us/i/po2n5Q0Bj
https://imageshack.us/i/pnlzdiPEj
https://imageshack.us/i/pnYPuNZEj
https://imageshack.us/i/plnYwuXtj
forse ci sono riuscito...
mi considera qualcuno?... ;) ;) ;)
tranquillo... e benvenuto
stavo cercando di rientrare in possesso di username e password di photobucket per poterti aiutare ad inserire le immagini, poi ho visto che ce l'hai fatta da solo...
Ciao, benvenuto!
Armati di pazienza sia X il restauro che per l'attesa delle risposte........e procurati un portafoglio a fisarmonica.
Grazie ragazzi...
da un lato sono elettrizzato...
dall'altro mi dico....sei proprio un cogl...ne a buttarti in questa avventura...
ho già capito comunque che sarà un bagno di sangue!!!
comunque se qualcuno potesse darmi un pò delle info che ho chiesto gli sarei molto grato...
oggi è domenica e quindi molti utenti non sono connessi, attendi e vedrai che ti risponderanno.
D.M.L
Benvenuto e bravo ad aver preso un 86 e di volerlo fare tornare a splendere.
Hai chiesto molte cose a cui puoi trovare risposta sul forum.
Comincia a vedere il lavoro di puccio70 fatto su una moto come la tua.
Buona lettura
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
intanto comincia a leggerti questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45790.0
troverai un sacco di info utili
D.M.L
io ho restaurato un modello del 85
la colorazione non è paragonabile ad un ral ma la mia carrozzeria con il tintometro ha prodotto il colore tramite i riferimenti honda del flash red
benvenuto,
La moto non sembra messa male, spesso si parte meglio con qualcosa abbandonato in uno scantinato o box per decenni piuttosto che qualcosa che ha marciato tutta la vita anche sporadicamente e trattata male di manutenzione
un bel tagliando una bella pulita controllando i difetti tipici del cambio e vedi se il motore va' bene poi da li decidi/capisci se devi rifare tutto svenandoti :D o e' piu' comodamente una questione di estetica e ciclistica
la moto in foto sembra più bella di quello che è....
Al momento la sto smontando tutta e sto cercando di fare un elenco di tutti i pezzi mancanti e di tutti quelli da restaurare...
Ieri sera ho iniziato col restauro del serbatoio e il risultato sembra ottimo...
adesso voglio spogliare il telaio nudo,verificare eventuali cricche o rotture,ripassare le saldature nei punti più importanti
e poi farlo verniciare a polvere...il suo colore originale se non erro è il r119 ma il verniciatore a polvere voleva sapere se
esiste un ral corrispondente...
Nel mentre ho smontato la sella e ordinato in usa una copertina replica dell'originale molto carina...
Ho trovato un manubrio originale già verniciato...
Le grafiche per il serbatoio....
Il parafango anteriore originale usato in discrete condizioni....
Adesso volevo acquistare la mascherina modello america ma non so quale prendere...consigli?
Citazione di: Gep il Marzo 05, 2019, 17:37:49 PM
Adesso volevo acquistare la mascherina modello america ma non so quale prendere...consigli?
O la Ufo replica con lampada alogena oppure la originale America direttamente. Quest'ultima sappi però che a meno di modifiche non fa luce.
Per la Ufo replica guarda i vari post di GPSmax del suo 250 o dell'"officina è aperta" (che è una bibbia) per farti un'idea migliore
;)
Grazie mille Campolone!!!