se qualcuno ne conosce il funzionamento o per esperienza diretta pensa che sia realmente utile?
Sopprimerla potrebbe causare problemi al motore?
saluti
no, tant'è che poi l'hanno levata, e le XR non l'hanno mai avuta, solo le XL delle prime serie. (EDIT: oddio, forse ora che ci penso mi sa che le XR500 ce l'avevano...) (RI-EDIT: ... naaa... le XR500 erano col carburatore monocorpo)
nelle serie successive (sempre quelle a due carburatori, fino all'87), c'era un passaggio libero tra i due condotti a livello della basetta di bachelite dei collettori di gomma. nelle prime serie (84-85) invece i collettori erano fissati senza alcuna basetta, direttamente sulla testata. ecco il perché della valvola a lamelle.
quindi, una eventuale esclusione non comporterebbe problemi?
Escludendola meglio lasciare chiuso od aperto il condotto?
no. monta la basetta delle serie '87 col passaggio tra i due condotti e sei a posto.