Ragazzi buona sera.
Ho un problema che spero qualcuno di voi abbia superato mediante qualche accorgimento.
Da fredda la moto parte al primo colpo sempre, diversamente se il motore è caldo e mi fermo per più di qualche minuto alle volte faccio fatica a riaccenderlo. E non c'è verso. Neanche pregando in tutte le lingue del mondo.
Ho letto vari commenti di esperienze vissute oltre ad essermi documentato in rete.
In pratica i gas all'interno della camera di scoppio a caldo evaporano saturando l'interno del cilindro rendendo difficile l'accensione.
Ho letto e non ancora sperimentato che potrebbe essere utile dare un piccolo giro di gas al termine della pedalata(non prima o nel mentre).
Chiedo a voi che siete più esperti. E utile o rischio di ingolfare?
La carburazione sembra essere buona perché non strappa non trema, risponde bene e non è nervosa.
Datemi qualche consiglio..
Grazie a tutti.
con un carburatore dotato di pompa di ripresa (se non ricordo male) a moto calda dare un a accellerata a vuoto mi pare proprio una idea grandiosa. (ironico)
io ho il carburatore originale, mai toccato (da me, non so il precedente proprietario), e per avviare il motore accelero sempre un pelo (contemporaneamnete alla pedalata), sia a freddo (con starter d'inverno) che a caldo, e parte alla prima pedalata quasi sempre.
Dopo tolgo subito lo starter e la tengo in moto sempre con un minimo di acceleratore per una ventina di secondi, poi il minimo tiene da solo.
In effetti mi sono sempre chiesto se tutto ciò sia normale...
:hmmm:
tu non hai la pompa di ripresa però...
un carburatore con pompa di ripresa ad ogni manata di gas schizza nel cilindro un fiotto di benzina, rendendo a motore caldo, "grassa" una situazione che è meglio che rimanga "magra"...
Citazione di: aisenauer il Luglio 03, 2019, 12:06:10 PM
io ho il carburatore originale, mai toccato (da me, non so il precedente proprietario), e per avviare il motore accelero sempre un pelo (contemporaneamnete alla pedalata), sia a freddo (con starter d'inverno) che a caldo, e parte alla prima pedalata quasi sempre.
Dopo tolgo subito lo starter e la tengo in moto sempre con un minimo di acceleratore per una ventina di secondi, poi il minimo tiene da solo.
In effetti mi sono sempre chiesto se tutto ciò sia normale...
:hmmm:
Sempre fatto così con carb. originale. No gas no party :D
Invece da quando monto il TM Mikuni, che è un valvola piatta con pompa di ripresa, guai a toccare il gas perché si ingolfa subito e fa una piscina di benzina per terra.
ma se non sbaglio il manuale parlando della tecnica di avviamento esclude di accelerare durante la stessa, da qui i miei dubbi...
fine OT
Ma nessuno di voi ha questo tipo di problema?
quando da calda cerchi di riaccenderla prova la procedura di sgolfatura.
- chiudi benzina
- gas tutto aperto
- alzavalvola manuale tirato
- 10 pedalate complete
- riapri benzina
- cerca compressione con pedivella
- tira alzavalvola e fai scendere pedivella di 5 cm
- lascia leva alzavalvola
- ricarica pedivella e scalcia per avviare
mi vien da dire che è carburata grassa, hai provato a far rilevare il valore di CO da un meccanico ?
Grazie webbo proverò.
Ti dico questa. Ieri che a Mantova faceva un caldo bestia, dopo aver fatto un giro e spento la moto a 100 gradi ho fatto la prova a vedere a che temperatura si accendeva. Ho provato a 90,80,70,60,50 gradi e non voleva saperne nulla, ho poi provato a 45 gradi con aria tirata ed è partita. (Tempo trascorso 2 ore)
Oggi invece che fa freschini e che l'aria è decisamente più restiparibile anche a 89 gradi e partita al primo colpo senza aria tirata.
Ovviamente in entrambi i casi ho atteso 15 minuti dopo aver spento la moto.
Questa cosa mi fa pensare che come dici tu e un pochino grassa oppure che in rapporto entri poca aria quindi forse devo giocare con vite pilota. Anche se per tutta onestà la candela non mi sembra unta e nera ma si avvicina al color nocciola ideale.
Ho addirittura pensato di mettere una ventola dietro il radiatore, installare una pompa acqua elettrica e farla raffreddare da spenta con temporizzatore per portarla intorno i 40 gradi velocemtne senza attendere 2 ore. Lo so per voi sembrerà assurdo ma sono disperato 😭
Sei sicuro che lo statore è buono?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
XR 650R non ha problemi di statore, mai avuti
Io dato che "costa poco" darei un controllino anche alle valvole...
giusto,se ti restano puntate a caldo inutile impazzire di carburazione
Io credo che sia carburazione.
Altrimenti non si spiega come mai quando si abbassano le temperature parte subito.
Come consigliato andrò a fare controllare la carburazione da un meccanico serio.
Prima però proverò ad aprire di più la vite pilota.
devi aprire se il carburatore è un Tm42, se è un Tm40 devi chiudere
se è un FCR devi chiudere
Si si grazie. Anche Paolo mi aveva informato.
È un 42 e devo svitare. Ho già smanettato.
Grazie
Qualcuno ha mai montato una pompa acqua elettrica?
Secondo voi se ne installo una in aggiunta da problemi a quella a motore a girandola?
Grazie
non capisco perchè tu voglia risolvere un problema applicando alla moto qualcosa di posticcio
perchè non la porti da un meccanico che ne capisca ?
hai fatto fare in controlli che ti sono stati detti ?
gioco valvole ?
carburazione con misura del CO ?
Si si mercoledì la porto al controllo. Prima non c'era posto.
Mah semplicemente la reputerei una soluzione backup. Ho sentito anche altre persone aver avuto a volte il problema con il forte caldo.
Settimana prossima vedo cosa dice il meccanico.
Premesso che devi trovare il giusto setting di carburazione, quando non parte a caldo c è un metodo, chiudi tutta la vite del minimo agendo sulla manopolina e poi apri 4 giri dal tutto chiuso.. equivale ad accelerare pochissimo..infatti agisce proprio sulla ghigliottina senza far entrare la pompa di ripresa.. pedalata vigorosa e via con questo sistema parte sempre..poi da accesa riporti il minimo aprendo ulteriormente fino a quando si stabilizza..
Ciao Beppo, grazie per l'info. Dovesse capitare ci proverò certamente.
Per capirci meglio avviato completamente la vite del minimo che fa alzare la ghigliottina, poi svito 4 giri completi e giù di pedivella.
Il tutto con aria tirata?
poi ovviamente avrò il minimo alto ma non dovro fare altro che regolarla successivamente.
Domanda, siccome ho letto un topic di un ragazzo che ha spiegato bene come funziona la pompa di ripresa, ho letto che non tutti i carburatori ce l'hanno. Il mikuni 42 ce l'ha?
Grazie a tutti
Si, il Mikuni 42 ha la pompa di ripresa.
Razzo
motore caldo.aria tirata?assolutamente no
No aria tirata! Altrimenti nemmeno giù per l Everest la rimetti in moto... solo vite minimo..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Hahahha ok. Chiaro.
comunque in genere quando un motore non parte bene a caldo, se sta a posto di accensione e di compressione, è perché ha la vite miscela minimo un pò grassa.
avere la vite miscela minimo leggermente grassa aiuta ad avere un'erogazione più morbida, e il motore "prende" meglio quando si spalanca sottocoppia a bassi giri, quindi si è portati a tenerla leggermente grassa. se si esagera però il motore non parte, e si deve sgolfare col gas aperto e la decina di calci col decompressore tirato.
è il motivo per cui esiste il pomello rosso sugli FCR: apre un passaggio di aria parallelo al venturi, che smagrisce la carburazione, facilitando alla grande l'avviamento a caldo.
io sò innamorato degli FCR...
;D
Con il mikuni 42 basta poco per avere variazioni sensibili... da quando ho rimontato il terminale Akra più lungo e più tappato del virex la carburazione ne ha risentito lievemente.. più grassa in generale.. considerando che monto un 32.5 di minimo, a caldo tende a tenere poco il minimo e a spegnersi..ho ovviato con la manovra della vite regolazione minimo, ma devo rivedere tutta la carburazione. L ho smagrita un po con la vite miscela ma è diventata solo più nervosa ed i problemi di accensione permangono..quindi scenderò con i getti e mi diletterò ( smadonnerò) con i vari setting..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
confermo che i Mikuni sono da sempre storicamente più sensibili, come carburazione, alle variazioni di quota e/o temperatura. finché è poco basta la vite miscela minimo, ma se parliamo di estate/inverno, allora si va di getti.
avevo un TMR41 sotto al Dominator e ci sono stato parecchio a litigare prima di mandarlo bene.
i Keihin invece sono molto meno critici, ed anche con un getto non proprio azzeccato si tengono assieme (parlo di getto minimo).
Ho provato a pulire il filtro aria e regolare la vite pilota a quasi 2 giri dal tutto chiuso e parte sempre al primo colpo. Addirittura da quando ho pulito il filtro si è regolarizzato anche il minimo che prima era ballerino.
Adesso parte sempre al primo colpo Anche quando fa caldo ed a motore caldo.
Per sicurezza ho montato anche una ventola sul radiatore ed ho notato che a moto spento la temperatura scende abbastanza velocemente. 30 gradi in neanche 10 minuti.
Quindi dovessi avere problemi in futuro, magari in giornate particolarmente calde, dato che ho notato che a 50 gradi la moto parte anche con una carburazione magari non perfettissima, posso ovviare al problema accendendo per qualche minuto la ventola.
Vuol dire che la carburazione era grassa.. hai smagrito con la vite e pulendo il filtro è aumentato l afflusso d aria. Evidentemente il fenomeno si accentua alle temperature più elevate ... ne prenderò spunto per migliorare anche la mia..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se lo fa ancora, visto che a 2 giri dal tutto chiuso se già magro di miscela, ti consiglio di mettere il 27.5 di minimo.. poi resetti a 1.5 dal tutto chiuso..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ok. Grazie beppo.