Domani dovrei fare la revisione, se la moto è nata senza frecce me la fanno passare lo stesso?
Inoltre monto uno scarico arrow non quello Dakar
Cosa mi consigliate? Grazie mille
dipende dal centro revisioni, ci sono quelli pignoli, quelli no
dove vado io, controllano misure gomme, fascio luce anteriore, prova frenata e gas di scarico
dello scarico in se non gli interessa
se la moto è omologata (non immatricolata) senza frecce, non le deve avere, se non ti ascoltano cambia centro revisioni
Confermo, ho fatto la revisione da poco con silenziatore Arrow PD e senza frecce ovviamente.
Razzo
Io per alla revisione la prima volta mi hanno fatto l'obiezione delle frecce , ho risposto che la moto era stato omologata senza e non le potevo montare senza andare fuorilegge come da articolo 72 e 154 del nuovo codice della strada .
Revisione passata anche a me storie per le frecce ma tutto ok, la rogna è stata la prova di frenata che con le gomme tassellate non leggeva bene la ruota sul rullo...un'ora a provare fino a che è andata, monto le Pirelli rally cross
Non è colpa dei tasselli, sono le impostazioni dei software a non fare frenare la moto. Anche a me è successo e dopo una serie di proteste si sono accorti che avevano impostato sul software una Harley di quelle da mezza tonnellata...e te credo che non frenava....
Come per magia impostando la moto giusta tutto si è risolto.

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
dove lo faccio io il macchinario prima fa il peso sull'asse e poi il test frenata, non so bene come sia la procedura corretta ma su moto leggere cambia molto se la pesata viene fatta con l'operatore seduto o meno.
il tassello sicuramente non aiuta, sulla mia moto da off spesso ho sgonfiato le gomme per non farle saltare sul rullo (soprattutto per l'anteriore)
una volta sono andato col freno dietro che non frenava un accidente (penso che nel lavare la catena/corona avevo bagnato le pastiglie e le avevo rovinate irreversibilmente); per farmela passare la tenevano un po' sollevata dal parafango posteriore per alleggerire il peso sulla ruota dietro. Però adesso ci sono le telecamere, non so se si può ancora fare queste barbonate...
ma nessuno ha problemi coi valori co2?
chiudi mezzo giro la vite miscela minimo. la moto andrà una merda ma in genere si passa. poi la rimetti come prima e via.
se la carburazione è grassa ci sono troppi idrocarburi e poco CO2, se è magra c'è troppo ossigeno e sempre troppo poca CO2. con il motore che brucia perfettamente si hanno alti valori di CO2, basso ossigeno e bassi idrocarburi incombusti.
Ma se è Euro 0 non ci tange!
tange, tange.
Sia col 650 che col 600 (ed ultimamente anche con l'auto) ho avuto problemi.
La co2 con le xr è sempre doppia rispetto a quella che dovrebbe essere (mi pare di ricordare sui 4,5, a me viene misurata in 8/9).
E parlo di moto di serie, aspirazione, carburatore e scarico.
Col 650 ho provato a chiudere la vite del minimo, ma senza apprezzabili risultati.
Il problema è che all'atto dell'omologazione mettono valori a ca**o, e poi i problemi sono nostri...