Ciao a tutti,
la mia XR 650 ha solo 20.000 km ma anche 3 precedenti proprietari per cui sto controllando un po' di cose.
Ho bisogno del consiglio di chi conosce bene la distribuzione;
il tendicatena sporge così:
https://imgur.com/rFO53no
saranno a occhio 13/14 mm,
in conseguenza dell'allungamento della catena l'albero a camme risulta leggermente ritardato (tacca con la T rigorosamente allineata):
https://imgur.com/rhCeovR
anche qui a occhio saranno un paio di gradi...
Non so, ditemi voi esperti, sono in tolleranza? Tanto? Poco??
Grazie anticipate a tutti!! :-* :-*
cerca di staccare la catena dalla corncina, prendendola con due dita e sollevandola. se non riesci a staccarla è nuova, se si stacca solo di qualche decimo di mm è in tolleranza, se si stacca più di mezzo mm è da buttare.
empirico ma funziona...
lascia stare invece i segni sulla corona, se qualcuno dei proprietari precedenti ha fatto spianare la testata anche solo di 1/10 di mm, i segni andrebbero fuori comunque anche con la catena nuova.
Urca, è vero, non ci avevo pensato.
Grazie Gpsmax!
In caso fosse vera la tua ipotesi di abbassamento della testa,
quali sarebbero gli effetti sul motore?
Il mio è furioso agli alti ma piuttosto vuoto e sputacchiante ai bassi,
o sono tutti così?
Grazie :)
l'abbassamento della camma (o l'allungamento della catena, come vi pare) porta ad un ritardo di apertura e chiusura sia dell'aspirazione sia dello scarico. ora, se parliamo di pocopoco, non si dovrebbe avvertire nulla.
se invece lo sfasamento è importante, si sposta appunto l'arco di utilizzo verso l'alto, perdendo coppia in basso.
per recuperare, basta asolare i fori dei bulloni sulla coroncina dell'albero a camme, in modo da poter recuperare il gioco.
Ok, grazie Gpsmax
...e questo sembrerebbe il mio caso... pochi bassi, molti alti...
Mi rendo conto che sto uscendo dall' argomento, ma c'è un modo semplice per vedere se la testa è abbassata?
Misurare la compressione?
Se invece qualcun altro volesse scambiare la sua esperienza sulla catena di distribuzione... ;D ;D ;D
negativo, l'unica maniera è quella di misurare l'altezza della testata, dal piano superiore a quello inferiore.
importante considerare che anche pochi decimi contano, quindi la misura va fatta da smontata e possibilmente con un micrometro, in modo da avere un valore effettivo. il problema è trovare il valore di riferimento... chi ha una testata sicuramente originale?...
Caspita, confesso che questo va al di là dellle mie capacità.
anche perchè vorrebbe dire cambiare la guarnizione dellla testa come minimo, giusto?
Intanto tu, Gpsmax, o qualcun altro, mi potete confermare che la mia catena è in condizioni decenti dalle foto che ho postato?
Tanto per rimanere in argomento...
E grazie per l'attenzione che mi dedicate, essendo anche Ferragosto... :) :)
negativo, dalle foto si capisce poco.
prendi la coroncina, mettici su la catena e cerca di staccarla dalla corona. se le maglie si alzano più di mezzo millimetro, cambiala. è arrivata alla frutta o quasi, e non vale la pena di rimontarla.
...ormai ho richiuso tutto... :(
Alla prima occasione ci ritorno sopra, grazie.
Fatto Gpsmax!
Mi era rimasto un tarlo nella testa e allora oggi ho rismontato tutto.
Ho provato a sollevare la catena e si sente solo leggermente al tatto che si muove,
visivamente il sollevamento è trascurabile, forse un decimo non di più.
Quindi a posto, direi...
Grazie ancora
P1er
:win:
salve ragazzi ho tolto il coperchio sopra la testa e la catena distribuzione guardandola dall'alto a maglie composte da 4 e 3 - 4 e 3
non ricordo se è originale o maggiorata larghezza catena 10,2 mm ingranaggio 6,5
sapete dirmi qualcosa grazie in anticipo
la catena originale XR è 3x4 piastrini. le più vecchie (fino all'87) però ce l'hanno 4x5.
ciao raga lo smontata e sono andato dallara e conferma è maggiorata
quindi devo cercare una did scr0412sv 122m
grazie ciao
Facevano anche una catena maggiorata?
O è semplicemente quella fino all'87?
la moto e del 2003 sivede che avevo preso il kit hrc distribuzione ma non ricordavo propio
Citazione di: raspuna il Ottobre 31, 2019, 12:43:38 PM
ciao raga lo smontata e sono andato dallara e conferma è maggiorata
quindi devo cercare una did scr0412sv 122m
qualcosa non quadra... la SCR0412SV non esiste, mentre la SCR0412 è appunto quella 4x5 delle vecchie XR600 '83-'87 ed è larga 7,15 mm. il problema è che ha lo stesso carico di rottura della catena standard SCA0409, quindi rinforzata de che?...
invece la SCA0412, sempre una 4x5 piastrini, ha un carico di rottura di circa il 20% più alto, e dimensioni identiche alla SCR0412. magari sarà questa.
per inciso, comunque, la catena del 650 ha 118 maglie come quella del 600 e non 122.
mi sa che c'è un pò di confusione...
:-[
xr650r 2003 122maglie
Differenze tra la DID e l'originale?
Quale sentireste di consigliare?
nessuna. DID è uno dei fornitori di materiale OEM per le quattro giaponesi. in alternativa si servono direttamente dalla MORSE (le catene hanno un marchio "M" sulle maglie)
ciao raga mi è arrivata oggi la catena
DID SCR0412SV 122 maglie
applicazioni
BMW 450 G SMR 2009/2010
BMW 450 G X 2008/2012
HUSQVARNA 449 SM R 2011/2013
HUSQVARNA 449 TC 2011/2013
HUSQVARNA 449 TE 2011/2013
HUSQVARNA 449 TXC CROSS COUNTRY 2011/2012
HUSQVARNA 511 SM R 2011/2013
HUSQVARNA 511 TE 2011/2013
HUSQVARNA 511 TXC CROSS COUNTRY 2011/2013
KAWASAKI 250 KL SUPER SHERPA (KL250G) 1997/2006
KAWASAKI 250 KL SUPER SHERPA (KL250G9F) 2009/2010
KAWASAKI 450 KXE F (ITALIA) 2009/2010
KAWASAKI 450 KX F 2009/2016
KAWASAKI 600 ZX6R NINJA (ZX600F1/F2/F3/G1/G2/J1P/J2P) 1998/2001
KAWASAKI 636 ZX6R NINJA (ZX636A1P/B1H/B2H/C1H/C6F) 2002/2015
UNIVERSALE 0 UNIVERSALE 1990/2015