Ciao volevo dare un aspetto più rally al brp quando è convertito in enduro, possibilmente senza spendere un capitale e senza forare nulla.
A tal proposito ho visto su internet questa foto e mi piace davvero tanto questa soluzione.
(https://i.postimg.cc/pXr0rnhc/IMG-9654.jpg)
Per me sarebbe perfetta ma non so di che cupolino si tratta e nemmeno capisco come sia fissato....
Qualcuno ha idea ?
Come fai a non forare nulla e pretendere di avere quel cupolone stabile ?
Mi sembra che Boano facesse qualcosa del genere.
Razzo
....se potessi averlo in mano qualche idea in più mi verrebbe
non è dei soliti noti, a meno che non sia stato adattato
ci son già passato 2 volte e per avere un risultato decente spendendo poco la vedo dura, ma molto dura :-\
Non mi sembra sia di Boano, la parte centrale è diversa sia sotto che sopra i fari. C'è comunque un supporto probabilmente avvitato al cannotto perché sopra i fari c'è il bullone di fissaggio del cupolino al supporto
african queens
RRT carenados
ma se non prendi la Boano, che se non erro si fissa al serbatoio 24 litri, impossibile sostenerla senza telaietto imbullonato o saldato al cannotto di sterzo
MST e Twalcom fanno soluzioni in plexiglass trasparente ma devi sempre forare
Io avevo adattato Twalcom, ma con il telaietto compreso.
non forando nulla ho solo fatto 2 staffette in alluminio, per fissare il telaio...ma non è economico
(https://i.postimg.cc/Jz6cxbph/IMG-20180124-103132.jpg)
MST ha una soluzione senza forare o saldare, sono delle piastre che si inseriscono al posto dei cuscinetti di sterzo (integrano le ghiere) permettendoti di attaccarci telaietto e cupolino.
non credo però che la facciano per il 650, e comunque non sarà economica.
credo di aver guardato tutti i produttori ma un cupolino così non si trova.
Belle anche tutte le altre proposte a parte il cupolino plexi di Twalcom che personalmente non mi piace esteticamente anche se permette sicuramente di vedere meglio da seduti.
Rimane per me l'importanza di non saldare nè forare.
Forse sbaglio ma mi pare che per XR, rispetto ad Africa Twin, Transalp anche vecchi, KTM ecc... sia stata fatta meno roba
L'idea del fissaggio sopra e sotto a cannotto di sterzo non è male, però pensavo di sfruttare il foro passante, ci sarebbero le viti "da buco" ad espansione, quelle a cilindro liscio tagliate a fetta di salame, come quelle dei manubri delle mountain bike per intederci...
così però il cupolino gira con il manubrio.. MST con il suo sistema ha il cupolino integrato al telaio e non gira.
se devi guardare tanta strumentazione e navigare ok al cupolino-carena fisso ,ovvio nello stretto non avere la luce dove giri / punti la ruota scoccia
se serve protezione per i trasferimenti e delle luci in piu' va bene che giri col manubrio ,oltretutto in caso di caduta tende meno a rovinarsi.
col cupolino alto, comunque sia messo, a fare enduro non e' cosi' difficile sbatterci contro e ti assicuro che fa male!
(https://i1298.photobucket.com/albums/ag49/marcoemarina/Xr650Santi%20004_zpschc3ocxr.jpg)
sto cercando di capire chi la fa, perché a me interessa farla così, vorrei montare un serbatoio IMS che ha gli stessi attacchi. nei prossimi giorni mando una richiesta a Dottori, e vedo quale dei due reni devo ipotecare. ;D
D.M.L
Mizzega che bella........ :o :o
Potresti guardare anche la carena rally per XR650R sul sito di Perfect Fairings, monta con il serbatoio Acerbis e non costa una follia (€345), ovviamente poi bisogna aggiungere i fari e l'hardware per il montaggio che non sono inclusi.
già fatto ma monta solo su acerbi 24...errata corrige, fa anche per serba Originale, ma non si capisce bene cosa è compreso e cosa no, le luci sicuramente no, verniciatura no, supporti? poi l'dea di andare a contestare qualcosa a San Pietroburgo non mi entusiasta.adesso ho mandato anche richiesta a MTS di Reggio Emilia e vediamo...
"Ciao Marco,
non ho a catalogo niente per il serbatoio standard, la prototipazione e la produzione del primo pezzo sono abbastanza costose. Bisogna capire cosa ti interessa fare.
Non è mia intenzione fare un altro kit per l'XR però se a te interessa ne possiamo parlare.
Se vuoi un costo indicativo di progettazione: telaietto portafari, fari, supporto strumenti, impianto elettrico, carena con attacco al serbatoio standard, primo montaggio più le varie correzioni che andranno fatte saremo intorno ai 2.700 €
Per maggiori informazioni chiamami telefonicamente che ne parliamo a voce 0171/619061 interno 5 (officina) e chiedi di me
Grazie
Ivan Boano"
questo è quello che mi ha scritto Boano, sto cercando di contattare l'utente ZIGLER608 perché in un post ha scritto che ha lo stampo e magari le cose assumono un altro aspetto economico, perché spendere quasi tre KIloeuro non mi quaglia.
se qualcuno ha un contatto di Zigler608 me lo giri per favore
risposta di dottori...
"Ciao Marco,
mi dispiace ma non ho una carena che si adatta alla XR ti consiglio di sentire Boano lui credo che faccia qualcosa.
Saluti, Alberto"
D.M.L
p.s eppoi ammèmipiace cosi!
Questa la avevi vista?
https://www.ebay.com/itm/Honda-XR650R-rally-touring-kit-/273096251473
cavolo tutti che la vorrebbero trasformare in Rally ma non si trova nulla ad un prezzo ragionevole, non resta che inventarsi e autocostruirsi qualcosa possibilmente senza forare, mi devo mettere d'impegno :hmmm:
troppo bella la xr con carena rally e parafango basso
piccolo aggiornamento:
Mi ha chiamato il Sig. Manuel della MTS di Bologna
la faccio breve, la carena rally come nella foto da me postata e a lui inviata, costerebbe tra vetroresina e struttura di supporto (non sto a spiegare se si fora o si avvita ) circa 700 Euro, con due fari circa 840 euro (se non sono a Led), il problema rimane la dima da fare che costa 1500 euro, quindi in linea con la richiesta anche di Boano (2700).
Chiaro che se ci sono altre persone interessate i costi scendono, perché il costo principale è fare la dima. se ad esempio siamo in 10 a voler fare la carena il costo della dima diventa 150 euro a cranio da sommare a 700 carena e telaio e 140 luci.
Ora se c'è qualcuno interessato, io sono disposto a fare lo sbattimento e usare la mia moto come dima, che sia ben chiaro, chi si impegna me compreso e poi all'ultimo si chiama fuori si becca un VAFFANCULO planetario!
Adesso vediamo a chi interessa...
D.M.L
p.s ma nessuno del forum ha il contatto di ZIEGLER608?
Ciao, cavolo l'impegno economico è notevole, ovviamente se si accetta non ci si deve tirare indietro.
Personalmente mi pare tanto, troppo per me e comunque non voglio forare, credo di poter costruire un collare in due pezzi che abbraccia il cannotto e che può sostenere la struttura di carena, fari e strumentazione.
Mi serve tempo.
ho contattato un ragazzo su Instagram che ha montato sulla sua XR650R, il cupolino off-the-road che monta su Acerbis ( https://www.off-the-road.de/en/Other-bikes-otr/Fairing-Parts/Rally-fairing-kit-XR-650-R-to-use-with-Acerbis-Tank.html ).
Non si fora e sta su con una staffa visibile sul video di youtube al minuto 2:00 ( https://www.youtube.com/watch?v=ixbQcjD6x7c )
La staffa la costruisco, era più o meno come l'avevo pensata, la carena invece la vorrei come quella con cui ho aperto il post... ma non la trovo.
Allora ecco gli aggiornamenti.
Le staffe che abbracciano il cannotto di sterzo e il telaio passando sopra i radiatori, arrivando fino alla prima vite di ancoraggio motore, sono pronte per essere tagliate.
Il cupolino l'ho trovato, ho conosciuto il proprietario della moto in foto con cui ho aperto il 3d, persona gentilissima e l'ho invitato a iscriversi al forum :)
Il cupolino me lo ha venduto, ora lo rimetto a lucido e poi inizio il montaggio.
Per i fanali non ho ancora avuto tempo di guardare.
Se tutto calza in maniera sicura e piace, potrei realizzare in serie il kit staffe e cupolino, bisogna vedere il numero di persone interessate, a cui piace esteticamente e poi fare due conti.
Vi farò sapere.
eccomi sono l'ex propietario del cupolino della moto in questione ;D (mi sono iscritto ieri)
io avevo fissato il cupolino con una semplice staffa che abbraccia il canotto e il cupolino rimane bello fisso e stabile
Grande Luca eccoti!!
Mi stavo facendo scoraggiare dai veterani possessori della XR ma in fondo lo sapevo che si può fare, vediamo se trovo il tempo che mi serve per lavorarci con continuità.
;)
davvero un ottimo lavoro anche questo.....
https://it-it.facebook.com/carenadosrrt/photos/pcb.2512411475553295/2512408868886889/?type=3&theater
io intanto procedo lento... ;)
(https://i.imgur.com/4QUjdyo.jpg)
Bello, che linea leggera, sulla parte alta è stretto per non togliere troppa visibilità.
La vedo la staffa a sinistra ma come la fissi al cannotto ?
Se è' quello di fiberlique devi forare
tre fori sul cannotto
E uno alla tempia...se sbagli
D.M.L
ma... e il faro?...
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 13, 2020, 17:29:44 PM
E uno alla tempia...se sbagli
D.M.L
ahahahah siiii senza contare che poi i fori comunque rimangono su una parte di moto che non si cambia.
per il faro bisogna bucare il cupolino a seconda della soluzione ottica che si compra
Citazione di: gpsmax il Febbraio 13, 2020, 23:33:59 PM
ma... e il faro?...
il cupolino arriva da San Pietroburgo, Fiberlique, c'era la possibilità di fare i fori e acquistare i fari, purtroppo però non sapendo se fossero omologati per la comunità europea ho preferito, fare tutto qui.
Adesso è tutto ancora nello scatolone, porterò la moto dal meccanico, quando saranno pronti anche i cerchi enduro, gentilmente datomi da sua webbità stessa in persona medesima, poi proveremo a montare il tutto, senza forare. Quando saremo certi della costruzione faremo i fori sul canotto di sterzo e poi passeremo alla scelta fei fari, anzi già che ci sei dammi delle dritte :P , poi fori e carrozziere per la verniciatura.
Come vedi il progetto 2022 va avanti, anzi tieniti pronto per la famosa birretta!
D.M.L
p.s Webbo, Oreste dice che non è necessario cambiare lo statore, mentre io volevo mettre lo: "statore Electrex World da 300W con raddrizzatore apposito trifase" visto chedditè mi fido assaie, per le luci che devo mettere è più meglio?
http://fiberlique.com/catalog/fairing/honda-xr650r-2000-2007
se metti un fanale con luce abbagliante da 35W e anabbagliante da 35W (corrente alternata, NO a LED) non devi cambiare nulla
se vuoi mettere fanali più potenti o a led, devi cambiare lo statore con quello da 300W trifase e raddrizzatore
io voto per un bel faro KTM. monta la lampada H4 (60/55W) oppure anche la HS1 (35/35W), ambedue alogene, e fa una gran bella luce.
questa sarebbe la proposta standard, poca spesa tanta resa, la puoi realizzare senza toccare il motore e l'impianto (lampada HS1) o mettendo statore e regolatore.
se invece vuoi esagerare, allora vai di faro sempre KTM, ma del 1290. obbligatoria una 12V CC bella corposa, quindi serve l'impianto Electrex completo.
Ciao a tutti, approfittando del lockdown, ho montato la carena rally sulle piastre che ho progettato e mi ero fatto tagliare al laser.
Il tutto è fissato in modo molto sicuro al bullone più alto che fissa la testa al telaio e non si fora il cannotto di sterzo.
Peccato che il risultato estetico, vedendola dal vivo con serbatoio Acerbis, non mi abbia soddisfatto :-\
Mi sono rimesso al lavoro, ora sto progettando un cupolino simil Twalcom realizzato in Forex PVC che ho tagliato e piegato, non è male, appena mi arrivano i fari metto qualche foto.
Anche in questo caso niente fori, solo tre piastre di ancoraggio in alluminio 4mm, certo questa soluzione non è fissa come la rally però svecchia di molto la moto.
Senza foto ... noi ... non capire. :P
Razzo
Ciao, avete ragione.
Le staffe che ho disegnato e tagliato al laser sono queste
(https://i.postimg.cc/GBvT3SLK/supporti-laser.jpg) (https://postimg.cc/GBvT3SLK)
(https://i.postimg.cc/MvJWct9L/IMG-4209.jpg) (https://postimg.cc/MvJWct9L)
si fissano togliendo il serbatoio ancorandole al bullone più alto dei tre che ancorano la testa al telaio.
le piastre sono sagomate per incastrarsi all'apertura della battuta dello sterzo così non si muovo in nessun modo anche perchè poi si fissano fra loro con al centro il supporto del cupolino rally
quella di destra si infila fra telaio e tubo dell'olio, a sinistra si mette con più facilità.
nella foto qua sotto l'ho solo infilata senza montarla, avrei dovuto rismontare serbatoio
(https://i.postimg.cc/0bG97m3y/IMG-4210.jpg) (https://postimg.cc/0bG97m3y)
(https://i.postimg.cc/p9rxNSdm/IMG-4211.jpg) (https://postimg.cc/p9rxNSdm)
Adesso sono passato a quest'altro esercizio di desingn, soluzione diversissima ma forse mi piacerà di più.
Sagoma di cartone
(https://i.postimg.cc/R696WQqB/B2900-C86-D527-493-C-B361-6-A906099060-C.jpg) (https://postimg.cc/R696WQqB)
Sagoma in Forex PVC scaldato
(https://i.postimg.cc/ygPJcgSS/IMG-4074.jpg) (https://postimg.cc/ygPJcgSS)
(https://i.postimg.cc/4HxY5fz2/IMG-4075.jpg) (https://postimg.cc/4HxY5fz2)
3 Supporti che sto rifacendo in alluminio 4mm
(https://i.postimg.cc/CdhnYNWC/IMG-4076.jpg) (https://postimg.cc/CdhnYNWC)
Adesso ho acquistato i fari fendinebbia, li ho svuotati e ci ho installato due piccoli led in DC
(https://i.postimg.cc/qg1h7KTP/IMG-4125.jpg) (https://postimg.cc/qg1h7KTP)
(https://i.postimg.cc/K1ZxfjSr/IMG-4213.jpg) (https://postimg.cc/K1ZxfjSr)
Se non mi piacerà proverò a fare il tutto in plexi trasparente, prima vediamo quando finisco che risultato otterrò
:popcorn: :popcorn:
Razzo
...dalle dime in latta ho fatto i pezzi in alluminio
(https://i.postimg.cc/30H1w050/IMG-4243.jpg) (https://postimg.cc/30H1w050)
a presto per l'assemblaggio
i lavori proseguono, ora manca la parte più difficile, fare i 2 fori per i fari
(https://i.postimg.cc/759xC5pf/IMG-4253.jpg) (https://postimg.cc/759xC5pf) (https://i.postimg.cc/PLqd1tjK/IMG-4254.jpg) (https://postimg.cc/PLqd1tjK) (https://i.postimg.cc/TLLGHChD/IMG-4258.jpg) (https://postimg.cc/TLLGHChD) (https://i.postimg.cc/z3h8Ctsm/IMG-4260.jpg) (https://postimg.cc/z3h8Ctsm)
(https://i.postimg.cc/8FnNHqkG/IMG-4265.jpg) (https://postimg.cc/8FnNHqkG) (https://i.postimg.cc/vgJMRf6S/IMG-4267.jpg) (https://postimg.cc/vgJMRf6S) (https://i.postimg.cc/jnyTR2Hq/IMG-4271.jpg) (https://postimg.cc/jnyTR2Hq)
Complimenti per il lavoro
Se mi permetti però ti consiglierei di studiare una struttura più "scatolare" come fanno tutti i costruttori di torri, fatto così considerato il peso dello strumento sulla barra orizzontale al primo ramo preso in velocità pieghi tutto, oltre al fatto che quelle barre rivolte all'insù non mi danno tanta sicurezza in caso di cappottamento in avanti
Grazie per il suggerimento.
La stabilità in movimento la devo ancora provare, appena metto i fari....sta diventando una tortura questo momento...
Sulla barra ci andrà solo presa accendisigari, termometro digitale per temperatura acqua e un supporto per smartphone.
mah, non lo so, non mi ispira...
credo che con tutto l'ambaradan appeso al traversino ballerà bene una volta in movimento
e sicuramente non sicurissime per il pilota, le due barre rivolte in alto..
Se mi posso permettere, secondo me le 2 bandelle montate di taglio dovrebbero arrivare il più possibile vicino al punto di attacco.
Ecco il lavoro finito, finalmente
qui ho fatto i fori nel forex per i fari
(https://i.postimg.cc/1n0CSWBT/IMG-4378.jpg) (https://postimg.cc/1n0CSWBT)
qui ho fatto diverse prove di presentazione per essere certo che i supporti dei fari fossero alti al punto giusto
(https://i.postimg.cc/MfWspyrG/IMG-4380.jpg) (https://postimg.cc/MfWspyrG)
...e test con moto accesa per vedere il fascio di illuminazione, fanale di destra leggermente più alto e quello di sinistra basso, dato che si accendono insieme con la posizione....
(https://i.postimg.cc/QVb4nyHK/IMG-4392.jpg) (https://postimg.cc/QVb4nyHK)
qui ho dovuto fare il wrapping del forex perchè non è un materiale che può resistere direttamente a sassi e moschini, ho anche messo l'adesivo Dakar :-*
(https://i.postimg.cc/crkDdt7s/IMG-4395.jpg) (https://postimg.cc/crkDdt7s) (https://i.postimg.cc/6ypjsfvj/IMG-4397.jpg) (https://postimg.cc/6ypjsfvj) (https://i.postimg.cc/WdD5zpS0/IMG-4400.jpg) (https://postimg.cc/WdD5zpS0)
Come si presenta il lavoro finito
(https://i.postimg.cc/18LJqxY2/IMG-4401.jpg) (https://postimg.cc/18LJqxY2) (https://i.postimg.cc/gw84yMCJ/IMG-4402.jpg) (https://postimg.cc/gw84yMCJ) (https://i.postimg.cc/7G49K34N/IMG-4404.jpg) (https://postimg.cc/7G49K34N)
Ho provato su strada a 100 km/h (senza smartphone nel supporto) e la stabilità è ottima, tutti i dadi sono segnati e non si sono mossi, dovrei fare un tratto in off con smartphone per vedere bene bene sulla lunga distanza con sollecitazioni forti, come reagisce la struttura, ma credo che dato lo spessore delle piastre in alluminio e i punti di ancoraggio utilizzati, dovrebbe reggere.
Solo per il gusto di averlo creato io, penso che rimarrò in questa configurazione per un po.
il forex come dima di prova e' una soluzione rapida ma in quanto a resistenza gia' m stupisco che a 100 non si sia spezzato
in scala dal meno peggio al migliore
PVC
ABS
Lexan
Makrolon ,e' un lexan particolare, costa un botto ma non si riga manco a fucilate
è forex pvc 5mm, l'ho piegato scaldandolo e di questo spessore non è poi così facile da rompere.
Ho guardato di tutto, anche il kevlar, ma tagliarlo, sagomarlo, forarlo...... impossibile da maneggiare in garage.
Il makrolon non lo conosco, secondo me l'alternativa è ancora il plexiglass con i fari dietro così non lo foro..... prossimo step ;)
il kevlar lo lavori tranquillamente, l'ho usato spesso con vetroresina o carbonio
una volta laminato la lavorazione è come la vetroresina (o il carbonio)
quando è in 'tessuto', quindi prima di resinarlo è un po piu ostico da tagliare, ma con un po di pazienza si taglia con forbici normali
(meglio usare quelli con la lama con qualche riporto tipo titanio o ceramica, parlo sempre di roba economica da max 10 euro, nulla di fuori dal mondo)
Il lexan lo usano sulle auto da gara al posto dei vetri, per la sicurezza è il top
(il makrolon mi manca, ma vado subito a colmare questa lacuna!)
Dico la mia ... E fare un faro più grande e l altro piccolo non darebbe un po' di aggressività?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Poi diventa un BMW. :-[
Razzo
Si magari risulterebbe più aggressiva un'estetica tipo quella della mascherina Cyclope o come il muso del vecchio BMW GS 1150.
Io però volevo proprio i due faretti a palla affiancati, una sorta di mix fra l'estetica Boano e il taglio di Twalcom.
Personalmente sono soddisfatto del risultato estetico, sicuramente dal punto di vista costruttivo qualcuno qui dentro saprebbe fare molto molto meglio sia come rifiniture che come struttura.