Ciao a tutti,
un lavoretto facile che ho fatto per rinfrescare i bollenti spiriti della XR.
Ho comprato un termostato da fotocopiatrice, questo:
https://www.ebay.it/itm/Interruttore-Termico-Chiuso-Aperto-KSD301-Bimetallico-Termostato-Disc-Thermostat/263333298550?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
e una ventolina da scooter, questa:
https://www.ebay.it/itm/Motorcycle-ATV-Electric-Radiator-Thermal-Cooling-Fan-Oil-Cooler-Water-Cooler-Fan/152875473528?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649#vi-ilComp
Fortuna ha voluto che ho imbroccato subito i componenti giusti, la ventolina soprattutto calza perfettamente,
senza nessuna modifica. Di termostati ne ho presi tre del tipo normalmente aperto: uno che chiude a 70°, uno 80°, uno 90°.
Il montaggio della ventola è semplicissimo, come se fosse fatta su misura.
https://imgur.com/L6vKSEF
Il termostato l'ho infilato tra il radiatore di destra e il tubicino che esce dal suo tappo
https://imgur.com/m8D936D
Per un contatto migliore ho messo della pasta conduttiva per computer tra radiatore e termostato,
forse si potrebbe fare un montaggio migliore ma a me piace così, "volante" e reversibile...
Comunque è lì da un anno e non si è ancora mosso...
Collegamento al positivo e negativo dietro al faro con un bel portafusibile da 5 A e il gioco è fatto!
Per non sovraccaricare l'impianto ho messo LED a frecce e fanalino posteriore.
Bisogna fare attenzione che la ventola aspiri, trovandosi dietro al radiatore e quindi invertire i capicorda all'occorrenza.
Col termostato da 80° a me in questi giorni caldi parte 20/30 secondi dopo che mi sono fermato e si spegne circa 30/40
secondi dopo che sono ripartito, insomma sono stupito per quanto va bene visto il poco che ci ho investito...
20 euro o poco più, che ne dite?
bella soluzione, potevi risparmiare il fusibile, senza batteria non ha molto senso, la moto originale infatti non ne ha nemmeno uno
Vero, diciamo che era più per sfiducia verso i componenti , veramente economici.
Eppure sono ancora lì che funzionano perfettamente nonostante lavaggi e capriole varie... :)
Bravo, ci faccio un pensierino anche io.
Ma... Il faro non è alimentato da corrente alternata? Da quale alimenti esattamente (colore), a parte ovviamente il verde?
Grande idea comunque :ok:
Il nero che esce dal raddrizzatore e va ad alimentare frecce, clacson e fanalino posteriore,
quelli che ho messo a LED infatti ...
Sul perché poi davanti vada ad alternata e dietro a continua lo devi chiedere a mamma Honda...
;D ;D ;D
..e luce posizione anteriore
Citazione di: P1er il Agosto 26, 2019, 14:33:13 PM
Il nero che esce dal raddrizzatore e va ad alimentare frecce, clacson e fanalino posteriore,
quelli che ho messo a LED infatti ...
anabbagliante ed abbagliante sono in alternata
Esatto :)
Quando poi qualcuno inventerà il clacson a LED sarà il massimo!! ;D ;D ;D
Soluzione interessante, non vedo però le foto
Scusate ma sono un tonto, ho guardato anche le istruzioni ma non capisco come si fa a postare direttamente le foto. Se qualcuno mi spiega come fare...
(https://i.imgur.com/L6vKSEF.jpg)
(https://i.imgur.com/m8D936D.jpg)
he he he, ce l'ho fatta.... :P :P :P
e' un bel lavoro,il termostato puoi anche fissarlo al tubo del radiatore con una molla a mo' di braccialetto ,e' un'applicazione tipica ,interporre una pasta termoconduttiva al silicone alla base del termostato aumenta parecchio precisione e ripetitibilita ;)
Grande! Ora si vede..! Molto interessante, complimenti!
Dicevi, la corrente per la ventola l'hai presa dalla luce di posizione..?
Prima della luce di posizione, se no la ventola andrebbe solo quando sono accese le luci. Ho preso il positivo direttamente dal più grosso connettore che c'è, dietro al fanale, a cui arriva il nero principale che esce dal raddrizzatore (in honda il nero è il positivo e il verde è il negativo). Da qui ho fatto uscire due cavi che vanno direttamente ai connettori della ventola interponendo sul positivo il fusibile e il termostato.
Più difficile a dirlo che a farlo... :)
Di termostato ci sono due versioni, normalmente chiuso e normalmente aperto, quale dei due bisogna prendere..?
Se riesco potrei prendere tutto il kit e chissà, magari riesumare il mio Xr che sono anni ormai che prende polvere nel box...
Normalmente aperto, come avevo scritto, che chiuda a 80° dovrebbe andare bene.
Unica precauzione trattalo bene perchè la calotta metallica si deforma se la schiacci forte, niente di preoccupante comunque...
Buon lavoro!
Grazie mille!
Complimenti per il lavoro, te lo copio! :)
Grazie anche da parte mia!
:ok: :ok: :ok: