XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Fabrizio Giovannini il Agosto 26, 2019, 15:07:29 PM

Titolo: xr 650 r muta di colpo
Inserito da: Fabrizio Giovannini il Agosto 26, 2019, 15:07:29 PM

Buongiorno a tutti, scusate se frequento poco, ma lo faccio per conto di mio figlio che ha la vs stupenda moto ma ama guidarla e bon...zero voglia alla tastiera.

Allora, premessa : lo scorso fine luglio mio figlio ha fatto con me e un nutrito gruppo un giro di oltre 1000 km di off sulle alpi occidentali, la settimana scorsa altri 500 km e passa con dietro la sua fidanzata in zona Gardetta e tutto filato liscio, moto e goduria di guida perfette. Tutti i giorni ci va al lavoro : zero problemi.

Ieri esce, sempre in due per fare una cosa banalissima : andare a fare un giretto di 30 km e mangiare qualcosa all'aria aperta.  Fa 2 km sino a benzinaio, fa il pieno, entra in una breve superstrada che c'è qui in zona, va sui 90 orari di legge e......per grazia di Dio..... proprio ad un filo dall'uscita, in una leggera curva, la moto prima scoppietta, poi fa dei vuoti e poi si spegne trascinandoli per fortuna sino a fine superstrada senza correre pericoli.
Riportata a casa con un furgone ha tentato :
1) scintilla candela, c'è e regolare.
2) smontato e soffiato carburatore, pulito alla vista perlomeno e senza presenza di "morchia" o altro ;
3) smontato silenziatore
4) soffiato aria nel rubinetto
5) soffiato aria nel carburatore già rimontato
6) messa un po' di benzina direttamente nel cilindro da foro candela, rimontato candela e "spedalato"....

nada de nada..... :-[

Ovviamente dopo ognuna di queste cose, e separatamente, ha tentato accensioni andando ad esclusione.

Prima di finire dal meccanico che poi va a perdere ore/uomo, che poi mio figlio si deve pagare per gli stessi tentativi, cosa potremmo tentare di guardare ancora noi "in garage" ?


grazie per l'attenzione.
:-\
Titolo: Re:xr 650 r muta di colpo
Inserito da: Tinto il Agosto 26, 2019, 15:13:02 PM
Senza saper né leggere né scrivere io proverei a cambiare candela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:xr 650 r muta di colpo
Inserito da: Fabrizio Giovannini il Agosto 26, 2019, 16:39:58 PM
Grazie ma già fatto (avevo dimenticato di scriverlo), stasera semmai butta tutta la benzina del serbatoio, che non sia quella sporca o impura.

Grazie comunque.
Titolo: Re:xr 650 r muta di colpo
Inserito da: RAZZO il Agosto 26, 2019, 17:05:36 PM
Esatto ... magari c'era acqua nella benzina.  :-X

Razzo
Titolo: Re:xr 650 r muta di colpo
Inserito da: maru il Agosto 26, 2019, 20:59:11 PM
Ciao a tutti del forum, ciao Fabrizio. Mi sono permesso di disturbare Max, per una preziosa collaborazione, allora finito tutto il repertorio delle prove e tentativi che ogni buon appassionato conosce, vale la pena di capire subito se è lo statore, "se no è come menarlo un morto", come diciamo qui. Bisogna controllare con il tester il filo rosso - nero e la massa, dovrebbe leggere circa 300 ohm, se è molto diverso ecco il problema. Come fare questa verifica io non lo so e tu neanche, ora Max ha una sua vita, confidiamo anche nell'aiuto virtuale di tanti appassionati qui, grazie ragazzi.
Titolo: Re:xr 650 r muta di colpo
Inserito da: Fabrizio Giovannini il Agosto 26, 2019, 21:25:11 PM
Grazie a tutti ma abbiaml risolto ora con Xr anche senza sicurezza del cosa ha risolto.
Mi spiego meglio : con una bella tanica pulita di benza nuova mio figlio ha smontato e lavato serbatoio. Prima però è andato x svitare il tappo della vaschetta carburatore trovandolo cosi mollo che si svitava con le mani. Comunque sia lo ha svitato, svuotato carbu, messo serba con benza nuova.... Un bel po' di scalciate ed è andata.

Il suo dubbio è che quando oggi in pausa pranzo lui aveva smontato e pulito il carbu aveva svitato l'intera vaschetta e non quel tappo, quindi si ipotizzava potesse essere stato lui, il tappo, che pisciava (era zuppo infatti stasera) e/o tirava aria.

Fatto sta che ora gira come un orologio.

Grazie comunque, siete sempre gentilissimi.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk