Avendo due FCR per le mani,uno provenienza CRF e l'altro KTM,non ho potuto fare a meno di notare questo particolare:
in quella del CRF è presente il foro per il getto (che ho smontato) della pompa di ripresa + il foro sul bordo della vaschetta,che guardando bene sembrano essere comunicanti.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200225/2833835e91c00d58ab30b638d8e2a09a.jpg)
In quella provenienza KTM invece non è presente il foro per il getto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200225/39b3f6144ce1dc37969aa1c0c6b51ad5.jpg)
A questo punto vi chiedo quali siano le differenze di funzionamento tra le due calcolando che ho anche letto di alcuni che consigliano di chiudere il foro del getto (ove presente).
Scusate la domanda stupida,ma allora in quella KTM la pompa di ripresa non funziona?
Nessun esperto in materia?
Non son certo esperto.
Ho letto questo:
https://thumpertalk.com/forums/topic/811633-what-is-the-function-of-a-leak-jet/
E ho capito che il leak jet è praticamente "uno scarico che bypassa" il getto di benza che spruzza la pompa di accelerazione nel venturi del carburatore.
Tanto più è piccolo quanto sarà maggiore (densa?) la spruzzata della pompa.
Credo sia x questo che viene anche consigliato di chiuderlo.
Aspetta qualche altra opinione prima di prendere x buono ciò che ho scritto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La cosa che però non capisco è se nella mia condizione la pompa funziona.
Uno penserebbe che non funzioni,ma il foro dove dovrebbe alloggiare il getto è comunicante con il foro sul bordo della vaschetta. Ci ho soffiato dentro e pure se il foro del getto è otturato,l'aria usciva dal foro della pompa,quindi qualcosa dovrà pur fare. :-[
Un altra cosa che non ho capito,è cosa sia l'altro foro con la sfera d'acciaio dentro. è da li che scende la benzina dalla vaschetta alla pompa?
Carburatore rimontato,ho fatto la prova e la pompa di ripresa funziona.
Da un video su YouTube ho capito che più è piccolo il getto e per più tempo spruzzerà benzina.
Quindi ragionandoci mi chiedo,non è che quel getto fa tornare una quantità di benzina nella vaschetta?
Perchè in effetti a me con la vaschetta con il getto tappato spruzza per parecchio tempo.
Non credo sia una questione di tempo di spruzzata....ma di quantità di benza spruzzata.
Più è piccolo il leak jet e più spruzza la pompa di accelerazione......
Più è grande il leak jet è più benzina non spruzzata torna nella vaschetta galleggiante. ..
Non sono esperto ehh??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok è normale che più tempo di spruzzata equivale a più benzina spruzzata e viceversa, ma quello che mi sembra di aver capito è proprio la funzione del getto,ovvero che fa tornare una certa quantità di benzina nella vaschetta.

Quello che adesso potrei fare è forare e filettare l'alloggiamento del getto in modo da montarlo a mio piacimento.
Per adessi però voglio fare qualche prova.
Ok
Però modificando il leak (montandone uno più grande o piccolo) si modifica la quantità di benza e non il tempo...ma fa lo stesso.
Personalmente la ritengo una regolazione "di fino"...
Io ho montato FCR39 ex KTM, che non ha il leak (come nella foto tua vaschetta) e da ignorante...non ne sento la mancanza.
Fa di piu l'or che tiene unità la Camma all'asta della pompa....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In questo video puoi capire perchè parlo di tempo https://youtu.be/ZbzBbLYeATw (https://youtu.be/ZbzBbLYeATw)
Cmq ripeto,più tempo e ovviamente più benzina come dici tu