XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: aisenauer il Marzo 01, 2020, 09:56:02 AM

Titolo: restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 01, 2020, 09:56:02 AM
se qualcuno lo ha già fatto di persona, come avete proceduto?
Ovviamente non intendo lucidarlo, ma dargli un aspetto grosso modo come l'originale.
Carta abrasiva? A mano o con attrezzatura? Dremel?
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Stefano80 il Marzo 02, 2020, 10:15:51 AM
dovresti farlo anodizzare, ma per farlo van rimosse tutte le parti in 'ferro' (cuscinetti, boccole filettate)
se lo carteggi levi l'anodizzazione e rimane senza protezione

se è messo male potresti provare con la paglietta o con le spugnette shotchbrite
e poi dargli sopra una mano di trasparente
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 02, 2020, 12:56:30 PM
è messo male, penso di doverlo carteggiare in qualche modo.
Ma sono tutti anodizzati di serie? Parlo di un forcellone con freno a tamburo
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Sebring il Marzo 02, 2020, 16:13:20 PM
Ma i forcelloni in alluminio scatolato non sono mica tutti spazzolati e basta?
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Bluto il Marzo 02, 2020, 17:57:27 PM
quello xr originale sembra proprio così ,spazzolato orizzontale
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Webbo il Marzo 02, 2020, 19:18:10 PM
l'originale XR o è anodizzato o è verniciato traparente, di sicuro non è lasciato al naturale
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 02, 2020, 20:59:21 PM
quindi non si sa con certezza... io credevo ci fosse solo uno strato di trasparente.
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: gpsmax il Marzo 03, 2020, 00:04:07 AM
è anodizzato, ne feci fare uno di un 400 qualche anno fa.

dovetti smontare TUTTE le parti di acciaio, l'anodizzazione non è compatibile con questo materiale e si rovina. puoi spazzolarlo con quei dischi di spugna abrasiva marrone per il trapano, gli dà una finitura simile. poi lo vernici col trasparente e il risultato è passabile.

ma la via migliore è senz'altro l'anodizzazione.
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 03, 2020, 02:21:41 AM
grazie  8)
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 05, 2020, 15:24:21 PM
ma a parte la spazzola sopracitata, credo ti riferisca a quella con tanti quadratini di carta abrasiva, buona per superfici piane, potrei usarne una in metallo per raggiungere gli angoli più angusti? Senza rigare l'alluminio però, non so, di ottone? Di nylon?
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: gpsmax il Marzo 05, 2020, 23:16:48 PM
guarda, intendo queste spazzole qui:

http://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/mole_a_lamelle/1_mola_a_lamelle/s/p/index.html (http://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/mole_a_lamelle/1_mola_a_lamelle/s/p/index.html)

danno una finitura simile alla spazzolatura originale, e non rovinano il materiale come le spazzole metalliche. occhio... che comunque consumano!
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Stefano80 il Marzo 06, 2020, 09:25:33 AM
la parte in 'spugna' è scotch brite,
queste hanno in mezzo anche la carta abrasiva e forse sono un po troppo aggressive.
esistono anche solo in spugna.

oppure lo fai a mano con un po di sano olio di gomito.

cerca 'scotch brite' su google..
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Stefano80 il Marzo 06, 2020, 09:28:49 AM
se devi lavorarci parecchio puoi usare prima le spazzole in resina, quelle rosse o blu (cambia la durezza)
tipo:
(https://cdn.manomano.com/spazzola-a-disco-per-trapano-filo-in-nylon-gr80-100x8-mm-gambo-6-mm-maurer-P-261972-763938_1.jpg)

e poi usi lo scotch brite per la finitura finale
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: aisenauer il Marzo 06, 2020, 10:36:36 AM
si, le avevo viste, credo sia nylon, ma sono efficaci tipo la cartavetro o più blande?
Cioè, in linea di principio il nylon è più "morbido" dell'alluminio...

cmq ne prendo una di queste e una di scotch brite e provo...

grazie
Titolo: Re:restauro forcellone alluminio
Inserito da: Stefano80 il Marzo 06, 2020, 16:58:06 PM
sono meno aggressive di quelle in carta, non graffiano, tendono a 'lucidare', ma se c'è vernice la scrostano via