XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: mic_cas il Marzo 12, 2020, 06:30:43 AM

Titolo: 250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 12, 2020, 06:30:43 AM
Ciao ragazzi
sto valutando l'acquisto di una motoretta per mia figlia.
con i 18 anni dovrebbe fare la patente auto e moto e potrebbe usare una vasta gamma di moto
la ragazza ha indole Enduristiche E sta male se non può usare la sua moto per andare a scuola.
mi ha seguito qualche volta in fuoristrada e le piace proprio quindi prevedo che presto o tardi inizierà ad amare lo sport
l'utilizzo della Moto in questo momento è tutti giorni casa scuola e giretti vari.
Sta usando un HM 50 enduro rigorosamente non elaborato

Altezza 1,60 peso 50 kg
18 anni a giugno
Budget 2000 euro

Girandomi intorno ho selezionato le moto seguenti
inizio delle mie preferite .......

Honda XR 250 2008 dall'ara avviamento elettrico (trovata su subito a 1900 € con doppi cerchi un po' masticata e infangata). Mi sembra Una vera dual ma forse alta e pesante
HM 230 easy enduro ...... se ne trovano proprio poche
Klx 250 sembra proprio bellina ma non sono sicuro che quel propulsore sia affidabile come quello XR
Scorpa t-ride 250 siamo andati a vederla e mia figlia non ha voluto neanche provare . il gas a rapido rendeva troppo aggressiva questa moto
Beta alp 200 interessante combinazione ma mi da l'impressione di essere costruita in economia ma sull'usato comunque è costosa.
Beta 200 urban anche questa come sopra con lo svantaggio di avere i cerchi sui quali non si riesce a trovare il tassello
Le Yamaha wr mi sembrano molto alte. Ma non sono ancora andato a vederne una.

Mia figlia è un tipo particolare a cui piace lo stile e le moto da cross anni 70 le piace la BORile multi strada il DR 350 e si era innamorata la scorsa settimana dell'XR 250 del 92.
Al momento comunque è molto prudente e moto troppo potenti la mettono in difficoltà.
..... vorrebbe usare la mia xl600r .....

Per evitare di metterla in difficoltà sto cercando un mezzo che  abbia sia l'avviamento elettrico che a pedale e che sia almeno un euro due se non euro tre.

Sembra che non le facciano più con il doppio avviamento.....

Il trend sulle nostre moto euro zero lo vedo molto negativo e mi scoraggia dal prendere moto come le XL o xr anni 80 - 90
mi sa che non ci faranno più circolare.......

Vi chiederei un vostro commento su queste moto o su altre che pensate possano essere interessanti

grazie mille

Mic








Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Bluto il Marzo 12, 2020, 08:46:18 AM
beta 200:no,motore asfittico,cv pochi,davvero poco emozionante
scorpa;immagino la 4t,no,hai detto bene
vecchie;no,sei in una  zona dove verranno bandite sicuramente
yamaha wr 250 r:no,questa andrebbe bene a noi,è troppo alta....
la migliore  che hai indicato è la klx,bassa,recente,prezzo nel tuo budget,il motore è di base il vecchio klx 250,robusto e affidabile,non è leggerissima ma il baricentro basso aiuta molto
la mia figliola è più piccola,15 anni,per lei sto cercando una yamaha dt 125 re  2007,che al di là della cilindrata potrebbe andare bene anche alla tua
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 12, 2020, 09:07:52 AM
Bellina
Avevo scartato il 2T
Però....

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: beppe_xr il Marzo 12, 2020, 09:13:40 AM
...che padre!  ;D

Occhio che poi non te la presta eh!
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: speros62 il Marzo 12, 2020, 13:11:36 PM
una mia amica, che ad occhio è alta come tua figlia, ha il kawa Klx 250 e ci fa del gran off, è andata anche in Tunisia e non mi risulta abbia mai avuto problemi
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: gpsmax il Marzo 13, 2020, 00:29:57 AM
il KLX 250 l'ha avuto mia moglie, ottima moto, presa nuova nel 2009. bassa, snella, comoda e silenziosa, che non guasta.

per il motore non ti preoccupare, le Kawa sono robuste, l'unica cosa da starci attenti è la catena di distribuzione, essendo bialbero è molto lunga e se è usurata e lenta può scavallare. ha l'iniezione, consuma zero ed essendo 250 ci vai ovunque, credo sia EURO3. ottima componentistica e buoni freni, sospensioni discrete che ci fai anche fuoristrada medio/serio. solo avviamento elettrico, ma ultra affidabile quindi no problem.

dovrai buttare via subito (se non l'ha già fatto il proprietario precedente) l'orrendo gruppo fanalino/portatarga, e mettere un Acerbis o simili. il manubrio è di ferraccio, pesa tre chili, serve immediatamente un Renthal di alluminio e consiglio anche due paramani Acerbis Rally chiusi per preservare le leve. sarà difficile trovare scarichi o altro per eventuali modifiche, ma da come descrivi la bimba... non mi pare sia questo il caso.

difficile da trovare usata, credo, non è stata un bestseller all'epoca. ho dato un'occhiata e se le vendono care, considera che nuova costava intorno ai 4500-4900 euro quindi anche se sparano puoi provare a metterli al muro e vedere se accettano i tuoi 2000, non è una moto molto commerciale, se non la danno a te se la tengono.

lascia stare invece i 125 moderni: assicurazione alta e 11 Kw, fanno a malapena i 100 all'ora. sono bellissimi ma non camminano, semplicemente.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: gpsmax il Marzo 13, 2020, 00:38:32 AM
mi rimangio quanto detto sulla difficoltà di trovarle usate. guarda qui: https://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-klx-250-2009-milano-323464261.htm (https://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-klx-250-2009-milano-323464261.htm)

sarebbe il caso di sprecarcela, una telefonata... se poi ti serve una mano...  ;D
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 13, 2020, 04:16:14 AM
È un annuncio presente da settembre.
Gli ho mandato almeno 5 messaggi ma non risponde
Mi domando come mai mettono gli annunci e poi fanno così. Bo

Sono andato a vedere un Klx 3 settimane fa
Mi sembra 26000 km e voleva €2200
Era perfettina ma non mi ha convinto il rumore.
Però non avendo esperienza mi domando se é il suo rumore oppure aveva qualcosa alla catena di distribuzione.
Rumore sordo .... tloc tloc ....
Non strusciamento

Poteva sembrare il rumore caratteristico di questo motore ma non mi sono fidato.......a €2200
Gli avrei dato 1600. L'ha venduta il gg dopo a 2200 (così ha detto).

Comunque mi sembra di percepire dai (non) commenti che xr 250 AE non va bene per la mia bimba....

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: lelef il Marzo 13, 2020, 08:15:58 AM
se telaio e quant altro dell AE fosse uguale alla vecchia andrebbe bene ma, mi sembra sia completamente un altra moto

direi piuttosto crf easy
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Webbo il Marzo 13, 2020, 08:22:09 AM
CRF Easy è onesta, 18 cv manutenzione quasi zero, sospensioni ridicoline, ma a quella della Webbo avevo fatto un bel lavoro con forcella del 400 e mono Factory Performance
110 all'ora, parlo della versione enduro con doppio disco.
non mi farei problemi a voler per forza anche la pedivella..
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 13, 2020, 08:24:29 AM
Ce ne sono proprio poche in giro
L Hai già venduta?

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Webbo il Marzo 13, 2020, 08:35:19 AM
si, da un paio d'anni, e anche tutte le parti speciali

ho forse ancora il disegno della boccola da impiantare al posto della pista del cuscinetto superiore per usare la forcella del 400 senza rifare il perno del cannotto
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Doppia D il Marzo 13, 2020, 21:54:00 PM
Voto anche io il CRF Easy, avuta prima del 400, moto incredibile! venduta perchè per i miei 88 kg per 1,90 sembravo un orso su una graziella...

P.S. senti maaaa, a giugno non è che mi fai conoscere la tua figliola, siamo della stessa zona, magari ha bisogno di compagnia per le uscite motociclistiche :P
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 14, 2020, 00:15:46 AM
Oggi ho messo su subito un inserzione per scambiare la mia XL600R con una moto per lei...
Mi ha detto che non dovevo farlo e che avrebbe usato lei la XL
https://youtu.be/_PTlQ8DR1IE
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/d7d93fa532f0d2efe18f519891a1c583.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/bce4434fa141c5a843ba07cc0779466e.jpg)

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Elettrico-1982 il Marzo 14, 2020, 08:05:45 AM
Ciao. Io non ho mai provato xl 600 r ma a detta del mio meccanico che c e l aveva era sempre su una ruota... Da come la descrive sembra che andava piu dell xr 600... Quindi non venderla.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 14, 2020, 09:18:43 AM
Citazione di: Elettrico-1982 il Marzo 14, 2020, 08:05:45 AM
Ciao. Io non ho mai provato xl 600 r ma a detta del mio meccanico che c e l aveva era sempre su una ruota... Da come la descrive sembra che andava piu dell xr 600... Quindi non venderla.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Invidio quelli che vanno su una ruota.
È sino sicuro che è in grado di tirare su qualsiasi moto.

XR è un altro mondo come tipo di erogazione . Almeno quella che ho io ...'89 monocarburatore brutale mentre XL600R ha il carburatore doppio ed è più progressiva.
Questa XL fa anche 25 km/l andando a 90 km/h. In fuoristrada fa sempre sopra i 20 km/l.
La puoi caricare come un mulo.
È una dual da 140-145 kg.
Le manca solo il bottoncino

Comunque me lo stanno dicendo un po' tutti e non la venderò

L'obbiettivo eran scambiarla con una moto.che potesse usare anche.mia figlia.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 16, 2020, 11:13:49 AM
Attenzione che DRZ400S, la mi apreferita e WR250R sono alte ma si possono abbassare solo sostituendo le biellette del mono e sfilando la forcella, proprio come quella di Dan.
Il Drz è un motore facile in basso ma che da soddisfazioen quando apri, utile ad esempio per un sorpasso.

Il KLX250S è praticamente una bicicletta, agilissima! Però carente di motore ricordo che ha 19cv alla ruota per 134 kg di peso in ordine di marcia.
Se il Drz va e si accende (a spinta o pedivella se la hai installata) anche senza batteria, il KLX non parte se la batteria è a terra. Ad un mio amico è morta la batteria e .. pure la moto mentre andava. Sostituita la batteria, è tornata a posto.

Anche il CRF250L non è affatto male ma ha pochi bassi anche se non va così piano: 19 cv alla ruota per 138 kg.
Salendo petr Montevecchia, nel misto stretto, mi sembtava di andare più forte che col 690 Enduro R che avevo all'epoca...

Il WR250R è sui 28cv per 131 kg, è quella più leggera e potente, comunqua molto facile ma che non stufa dopo poco.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: nerone il Marzo 16, 2020, 12:45:19 PM
La  Locusta come va? E la Borile multiuso?
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Bluto il Marzo 16, 2020, 13:47:00 PM
wr 250 r bella motina,ma non per una ragazza,è troppo alta,la forcella è troppo cedevole ,tampona facile ed è il suo più grosso punto debole
se ci fai una mulattiera,ed è lì che l'ho guidata, è molto più impegnative di tante racing di piccola cilindrata per il baricentro alto,il motore va utilizzato quasi come una 2t se no è vuoto sotto e non lo vedo bene per una ragazzina  a meno che la ragazza sia Laia Sanz.....che è tutto tranne che ...ina
torno sul dt 125 re non per convincerti a comprarla ma perchè l'ho provata
i cv sono oltre 20,la moto è leggera e facile,buon tiro ai bassi e maneggevolezza
la locusta,ammesso che se ne trovi una usata,è un bel carciofo  ;D
la klx pesa ma non si sente,il baricentro è basso grazie anche a sospensioni che non hanno i 280/300 mm di escursione delle altre  e,se stiamo sui 4t di piccola cilindrata mi sembra la scelta migliore

p.s.:la piccola è davvero grande!
infatti ti impedisce di vendere la xl 600 r che rimane una ottima dual,anche se poco considerata
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: nerone il Marzo 16, 2020, 14:05:29 PM
Carciofo perchè è verde?

C'è anche bianca...

:)
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 16, 2020, 15:44:00 PM
Yamaha WR250R: prezzo di listino 6700 euro, 131 kg in ordine di marcia, 28cv alla ruota, telaio in alluminio, sospensioni 275mm di escursione, utilizzata dal pilota Suzuki per la six days di qualche anno fà, nonchè da Davidino per fare le stesse mule che faceva Pablo...


KLX250S: prezzo listino mi pare sui 4700 euro, 134kg in ordine di marcia, 19cv alla ruota ecc ecc.

E ho detto tutto: il kawa è un mezzo più economico in tutto, pure nelle sospensioni.
Il WR è vuoto sotto? Il Kawa è vuoto ovunque ... Nel senso che ha quella erogazione super-lineare che va bene per il principiante (cosa che Atena non è!) e stanca ben presto.

DT125R? E dove lo trovi? Io le affittavo in Grecia 25 anni fa... Bella! Ma in Italia ne avranno vendute 10 purtroppo. Mario Ciaccia ci aveva pure viaggiato in Sicilia se non ricordo male. Difficile da trovare ...


Io ti consiglio, se lo trovi, un Drz400 che va bene per un principiante e anche più avanti. Certo dovrai acquistare delle biellette koubalink o fabbricarle ma non mi sembra un problema insormontabile.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: lelef il Marzo 16, 2020, 15:56:33 PM
il nuovo  CRF 250 L com'e' ???
perche' al doppio del tuo budget te lo danno nuovo e con l'aria che tira faranno ancora piu' sconto
Pero' appunto e' nuova di pacca con garanzia ecc ecc quindi brutte e costose  eventuali sorprese ZERO
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 16, 2020, 16:02:00 PM
Sicuramente alto
Mia figlia mi ha seguito qualche volta in fuoristrada ma rimane ancora una principiante.
Deve ancora.scoprire cosa.vuole dire spalancare .....ergasse..


Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 16, 2020, 16:34:19 PM
138kg per 20cv circa, meno fuoristradistico del KLX ma comunque una bella motoretta.

Potresti chiedere a Cesare, del gruppo Pattuglia TT se te la fa provare... magari te la vende pure. ;)

A proposito, come il KLX250S, non è particolarmete alto: sospensioni con corsa ridotta e sella scavato lo rendono "amichevole".
Qualità Honda ...
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 17, 2020, 09:27:58 AM
€ 5.190,00* franco concessionario

Altezza della sella    875 mm
Peso con il pieno    146 kg
Propulsore Tipo    4T, monocilindrico, bialbero a 4 valvole, raffreddato a liquido, Euro4

https://www.honda.it/motorcycles/range/adventure/crf250l/specifications-and-price.html

Non ha mai comprato moto nuove e penso che sarei in imbarazzo io ma anche mia figlia quando dovrà lasciarla davanti a scuola.

un dato che non emerge nelle scheda tecniche in generale..... ma importante per come valutiamo le moto  (l'ho imparato da voi e a mie spese a sollevare la XR) è l'altezza del baricentro.

mi domando come mai.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 17, 2020, 09:46:18 AM
Probabilmente è ben più difficile da misurare il baricentro dell'altezza della sella. Inoltre il baricentro può dipendere se hai il pieno o meno, quanto sono compressi gli amortizzatori quando il pilota è in sella, ecc ecc,

Comunque i dati di 138kg in ordine di marcia e circa 19cv alla ruota si riferiscono al modello precedente, quello che ha Cesare, senza abs.
La moto è veramente ben fatta e carina esteticamente, rispetto a Yamaha e Kawa è più caricata sull'anteriore, più "stradale".
Il motore è molto lineare: dai gas e non senti quasi la spinta, in realtà non va così piano ma non emoziona particolarmente.
Certo è che con questa ci vai tutti i giorni a scuola ma anche a fare un giro lungo con consumi sui 30 km/l e più.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 17, 2020, 17:39:59 PM
Ma tu, caro Mik_Gas, che hai provato il Fantic 240 4T, cosa ne pensi?
Il test di FUORIstrada parlava di, mi pare, 120 kg in ordine di marcia per 20CV (? se noin ricordo male), alla fine, una volta abbassata, sarebeb quella più leggera e fuoristradistica oltre che bella...
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Marzo 17, 2020, 18:53:16 PM
Ho provato solo la nuova XR
Gli altri hanno avuto commenti solo positivi sul fantic

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: lelef il Marzo 18, 2020, 09:44:36 AM
per i prezzi del nuovo tutti i concessionari scontano, su moto.it ci son già varie offerte
puoi guardare altezza sella di tutte le dual o off pure cambia nulla qualsiasi moto la dovrai abbassare
per esperienza uno che maltratta la moto correndo la tiene meglio di un novizio fermone quindi una motina di queste bella in ordine quasi impossibile trovarla
nuova mettiamo 5000 usata di 10 e passa anni 2000 , manodopera gratis di lavori da fare ne salteranno fuori cosi tanti che un 1000 arrivi a spenderceli e hai sempre in mano una moto vecchia di 10 anni e stai tranquillo
Mi son scervellato uguale per la moto da prendere a mio figlio, un XR 100 l avrei presa volentieri, prezzi usato assurdi moto tenute di M ,vecchi 2T belli per me ,erano i sogni dei bambini della mia epoca per lui non significano giustamente nulla
Alla fine il concessionario sconta parecchio il nuovo e il nuovo dell anno precedente e gli prendero un crf125f ho poco da pensare e lavorare sulla moto e piu tempo per lui
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: uncleroby il Marzo 23, 2020, 14:21:51 PM
Nel 2021 i "gegni" europei si sono inventati l'Euro5... Probabilmente troverai degli Euro4 scontati...
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: gpsmax il Marzo 23, 2020, 23:06:36 PM
senza probabilmente, basterà solo aspettare ed avere pazienza. causa coronavirus leggevo che i concessionari sono pieni di euro 4 invenduti, molto probabile che più avanti scappino fuori offerte e promozioni.7

certo, eri partito con un budget max di 2000 euro, e adesso stiamo qui a discutere degli sconti sul nuovo...

sono d'accordo che una moto nuova sia imbarazzante legarla tutte le mattine davanti a scuola, i parcheggi delle scuole sono miniera per i ladri.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: LucaMO il Aprile 02, 2020, 18:08:45 PM
Magari può interessare...KLR 250

Kavasaki klr 250 https://www.subito.it/moto-e-scooter/kavasaki-klr-250-prato-334058579.htm

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: lelef il Aprile 02, 2020, 19:44:49 PM
se non erro c'e' una scadenza di euro 5 e poi non sono piu' immatricolabili le euro 4...
Considerata le situazione a meno di pazzie eco-masochiste ci sara' una deroga e per scaricare i concessionari faranno megasconti, se si puo' fare i falchi si porteranno a  casa buoni affari
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2020, 00:09:28 AM
Citazione di: LucaMO il Aprile 02, 2020, 18:08:45 PM
Magari può interessare...KLR 250

Kavasaki klr 250 https://www.subito.it/moto-e-scooter/kavasaki-klr-250-prato-334058579.htm

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

non so se ve la ricordate, ma questa motina era abbastanza scandalosa anche ai tempi. poi ha solo il kick. però costa poco, nessuno te la tocca (ce ne sono pochissime), è bassa e su strada va discretamente, bisogna solo mettere bene a punto le pinze freno che sono le terribili Tokiko coi perni esterni. se sono a posto frenano bene, altrimenti sono solo fonte di scocciature.

e qui veniamo ai ricambi: usati introvabili (ce ne sono pochissime) e nuovi la reperibilità è scarsina. i materiali di consumo si trovano, ma se ti serve una freccia, una leva o una pedana si comincia a tribolare.

falla stare tranquilla la tua pulzella, aspettate le offerte dopo-virus. vedrai che qualcosa scappa fuori.
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Aprile 03, 2020, 06:27:37 AM
Citazione di: LucaMO il Aprile 02, 2020, 18:08:45 PM
Magari può interessare...KLR 250

Kavasaki klr 250 https://www.subito.it/moto-e-scooter/kavasaki-klr-250-prato-334058579.htm

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie
Mi sto orientando a valutare qualcosa di recente.
Sicuramente farò il giro concessionari e poi trarrò le conclusioni

Di cancelli euro zero ne ho troppi

con l'aria che si respira porranno divieti ferrei e ci obbligheranno a farli a pezzi e venderli.



Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Settembre 30, 2021, 09:51:17 AM
Non ho resistito
Anche senza aspettare che mia figlia prenda la patente (ora ha il foglio rosa per la patente auto).....
Ho portato a casa un klx 250
(Strapagato)

Proprio bellino
Mi sa che lo userò io ........

Ho già le biellette per abbassarlo un po'.
A breve ci provo

Un saluto al Forum

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210930/69968359bfe5678b4cdf169fb5bb50fd.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210930/c0d1882f0b63927bf256093230d729d1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210930/51b5f565abe883b4063261977c25d2b3.jpg)

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: Bluto il Settembre 30, 2021, 11:54:00 AM
bel mezzo , la figliola è ovviamente felice  :)
prezzo ?
attendo prova con tue impressioni
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: beppe_xr il Settembre 30, 2021, 14:06:38 PM
Mi ricorda molto lo spot della audi!!! ;)
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: dvdjap il Settembre 30, 2021, 16:18:20 PM
Davvero bella!
Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: mic_cas il Settembre 30, 2021, 16:49:56 PM
Citazione di: Bluto il Settembre 30, 2021, 11:54:00 AM
bel mezzo , la figliola è ovviamente felice  :)
prezzo ?
attendo prova con tue impressioni
2500
È del 2009

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:250 dual per mia figlia
Inserito da: gpsmax il Settembre 30, 2021, 22:34:50 PM
stessa moto che prese mia moglie quando ci trasferimmo qui da Roma, proprio nel 2009. molto gradevole, andrebbe stappata come cristo comanda per farla andare come cristo comanda...

anche io avevo cambiato il parafango posteriore, era terribbbile quello originale. alcune parti sono fatte un pò in economia, ma alla fine la moto va molto bene ed è equilibrata.

l'abbiamo venduta dopo un anno perché per lei era troppo alta, dopo un canestro di leve rotte per cadute da ferma.

la pagammo 4500 euro, forse a 2500 l'hai pagata tanto, ma se la sostanza è come l'apparenza, hai fatto un affarone.