ciao
volevo sostituire quella protezione in "simil-tessuto" che c'è tra il serbatoio ed il canotto del telaio. Nel catalogo ricambi originale è definita come "protezione calore" ma funge anche da antivibrante dove appoggia il serbatoio.
La mia è vecchia, malandata e piena di polvere. Con cosa la posso sostituire?
grazie
io sulla mia non ce l'honmai avuta
Ordinala originale non costa tanto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
eh... magari fosse ancora disponibile... credo sia esaurito, come ricambio.
Ma è talmente indispensabile?
quella è essenzialmente una protezione paracalore, il telaio in quella zona diventa molto caldo, il calore si trasferisce alla benzina e la benzina calda cambia la sua densità, quindi anche la carburazione varia leggermente.
ho visto decine di moto che non l'avevano, e mai nessun caso di serbatoio squagliato o lamentele di problemi di carburazione a caldo.
io però lo cerco per l'originalità del veicolo, e perché in fondo, se c'è un motivo c'è sicuramente. molto, molto difficile che Honda monti roba che non serve su un suo prodotto. se non serve, in produzione si risparmia sul prezzo del veicolo.
Il pezzo non risulta disponibile originale, per questo motivo chiedevo.
Io ho avvolto il trave del telaio su cui poggia il serbatoio con un pezzo di tappetino antiscivolo tipo questo
(https://i.ibb.co/TmvvGP7/image.jpg) (https://ibb.co/2gnnrcC)
È "areato" ed economico...forse un po' più sottile del supporto originale...ma X me va bene lo stesso. L ho messo su tutta la parte sottostante il serbatoio che poggia sul trave. L'ho fissato con fascettine in plastica...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho usato la gomma piuma che ricopre i tubi dei condizionatori (non so se hai presente?) quelli servono proprio per isolare il tubo.....è tipo neoprene/gommapiuma, comodo da modellare, lo fissi con due fascette, costa due soldi e ne trovi a kg!
ciaooo
bella idea. mi sa che farò anche io così, almeno finché non ne troverò uno originale.
grazie Derapò!
Citazione di: Derapone82 il Maggio 25, 2020, 16:37:34 PMIo ho usato la gomma piuma che ricopre i tubi dei condizionatori (non so se hai presente?) quelli servono proprio per isolare il tubo.....è tipo neoprene/gommapiuma, comodo da modellare, lo fissi con due fascette, costa due soldi e ne trovi a kg!
ciaooo
ho parlato con chi installa condizionatori dopo aver letto questo tuo commento e mi diceva che questi tubi servono sostanzialmente per la condensa che si crea , quindi boh
a quel punto ho chiesto se aveva quancosa di utilizzabile per il nostro scopo ma niente di particolare se lana vetro
quello orginale di che materiale è ?
somiglia a un misto di lava vetro e tessuto
L'originale è composto di fibre tessili annegate in una matrice di silicone. Il suo scopo è quello di evitare la trasmissione del calore alla benzina, cosa che potrebbe portare (ad estremo limite) ad una variazione della carburazione.
Quindi, qualsiasi materiale isolante, resistente al calore ed agli idrocarburi (a chi non è mai andato fuori l'olio dal tappo del telaio...?) potrebbe essere valido.
Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk
chiarissimo come sempre!
questo mi sembra adatto allo scopo
https://www.24mx.it/product/foglio-isolante-termico-twenty-30x20cm_pid-TW-1100-3020?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=%5BCO:IT%5D%5BL:IT%5D%5BCH:GG%5D%5BCT:SH%5D%5BALL-IN-ONE%5D%5BQT:B%5D&utm_id=18338976139&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA19e8BhCVARIsALpFMgEYbD5Z0FJLezvwDGtYzCK0uPEyCfcMmatUivVX_DPuoRsxmAlQA-IaAg-UEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
in effetti in molte moto si mette questo appiccicato al serbatoio
su l'xr però forse è diverso avendo l'olio nel telaio...boh
La parte "alluminata" riflette il calore, la parte in fibre isola. Quel paracalore di 24MX è fatto per una fiancatina, sull'XR per funzionare dovrebbe essere attaccata al serbatoio e non al telaio.
Il principio di funzionamento del paracalore originale invece non è la riflessione del calore ma l'assorbimento. E, considerata la fine che fanno gli adesivi sui serbatoi, dubito che un paracalore applicato sul serbatoio avrebbe vita lunga.
È un peccato però, perché il paracalore alluminio + fibra è sicuramente molto più efficiente di quello originale XR, che però è altrettanto sicuramente più stabile, pratico e poco costoso (in produzione...)
Quindi, se lo avete ancora, tenetevelo da conto...

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk
Boh..
Io proverei ad attaccare all'interno (inteso lato interno, tra esterno serbatoio e trave telaio.....chiaro no?) del serbatoio una pellicola così...
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
6,84€ | Pellicola protettiva per il calore dell'auto pellicola resistente alle alte Temperature in fibra di vetro nastro in foglio di alluminio tappetino isolante termico autoadesivo
https://a.aliexpress.com/_EJwKTTi
Anzi..... proverò x ridurre il calore smaltito dal mio tubo radiante in rame


Inviato dal mio M40_ROW utilizzando Tapatalk
Citazione di: gpsmax il Gennaio 27, 2025, 20:52:06 PMIl principio di funzionamento del paracalore originale invece non è la riflessione del calore ma l'assorbimento. E, considerata la fine che fanno gli adesivi sui serbatoi, dubito che un paracalore applicato sul serbatoio avrebbe vita lunga.
ottima osservazione.
forse qualcosa del genere ?
https://www.etsy.com/it/listing/1666479133/tessuto-poliestere-pile-termico-polare
ps: siamo dei maniaci
se attacchi quell'adesivo sotto il serbatoio farà anche le bolle ma schiacciato com'è non andrà da nessuna parte e svolgerà la sua funzione , su sportive stradali che ho avuto tutte le parti da proteggere dal calore serbatoio compreso (parliamo di motori 750/1000 cc a 4 cilindri ) erano schermate da quel tipo di adesivo
non mi preoccuperei poi più di tanto , mai sentito il tubo del telaio rovente , voi si ?
bluto per ottima osservazione intendevo la parte
Il principio di funzionamento del paracalore originale invece non è la riflessione del calore ma l'assorbimento.
per il resto certo potrebbe andare , ce l'ho gia in casa
e no non ho idea di quanto scaldi sinceramente ma ributtargli il calore addosso (al telaio) dove ci sono anche bobina -pipetta boh non mi entusiasma
Accendete la moto, fatevi un bel giro, poi magari una bella mulattiera impestata col fanghetto e le radici bagnate. Arrivati in cima, spegnete la moto e subito via con la mano a toccare il bocchettone di carico olio.
Dimenticavo: prima, a motore tiepido, passate in farmacia e prendetevi un tubo di FOILLE...

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk
in teoria qualsiasi cosa assorbe calore se si trova in una condizione di minor quantità di caloria
il foglio invece irraggia anche quindi lo risputa verso il canotto
protegge si il serbatoio irraggiandone un po e isolandone un po, ma appunto lo risputa sul canotto e sui componenti li sotto
però penso che si siamo alla frutta ::)
Oggi ho fatto la protezione "calore" al mio serbatoio....
(https://i.ibb.co/3YM5PGPd/IMG-20250202-151615.jpg) (https://ibb.co/Dg8PjsjW)
Le veloci spiegazioni nel thread della mia XR (non ha senso ripetermi).
Assorbirà abbastanza il caldo dell'olio?



Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk