XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Filzi il Luglio 29, 2020, 22:42:12 PM

Titolo: Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Luglio 29, 2020, 22:42:12 PM
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un po' di informazioni, in generale pregi e difetti della XR 250 Dall'Ara modello 2005.
Mi spiego meglio...sono un po' di mesi che sto valutando l'acquisto di una piccola endurina per iniziare a fare un pò di off.
Iniziare nel senso che sono un principiante e dunque pensavo ad una moto leggera e non troppo potente.

In questi mesi ho spulciato annunci e cercato informazioni in rete qua e la mi sono convinto che l'XR 250 potrebbe essere una buona scelta (tra le atre cose ho scoperto la frequenza assurda delle manutenzioni dei modelli racing, cosa probabilmente ovvia per tutti tranne che per me...).

Questo week end dovrei vedere una XR 250 Dall'Ara del 2005, volevo iniziare a farmi un'idea del mezzo prima di provarlo ed eventualmente avere dei consigli sui controlli da fare sul mezzo.

Esteticamente mi piace davvero tanto, ho solo dei dubbi sul peso della moto, ho visto che pesa 120 kg e fa 23 cv.
Io comunque sono relativamente leggero, peso 67 kg per 1,76 cm di altezza.




Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: gpsmax il Luglio 29, 2020, 23:50:29 PM
Filippo, i 250 hanno cinque versioni di base:

79-81: due ammortizzatori, freni a tamburo, serbatoio di metallo. da lasciare agli amatori ed ai collezionisti, non sono moto da rovinare in mezzo al fango ma da tenere sottovetro

81-83: come sopra, migliori sospensioni ma sempre 2 ammortizzatori e tamburi

84-90: ancora concettualmente molto vecchie, tamburo posteriore e ciclistica appena sufficiente

91-95: freni a disco, una moto concettualmente molto più moderna e performante, molto divertente

96-04: come sopra, ma telaio in tubi quadri con serbatoio olio come i 400 ed i 600. è l'unica XR ad aver vinto un mondiale enduro

05-oggi: moto nata come motard per il mercato giapponese, e trasformata in enduro da Dall'Ara.

in particolare, le moto fino al 2004 non avevano avviamento elettrico ed erano decisamente più spostate verso l'offroad, mentre le ultime sono molto più stradali, sia a livello di sospensioni che come peso. i 120 kg che hai letto sono un sogno, devi lasciare a casa parecchia roba per arrivare a quel livello.

e se vuoi avere prestazioni degne fuoristrada, devi mettere mano abbastanza seriamente alle sospensioni, rivedere i rapporti di trasmissione e davvero smontare un pò di roba (che fuoristrada serve solo a rompersi, tipo il fichissimo cruscotto digitale).

ma tutto si fa...
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Luglio 30, 2020, 13:28:31 PM
Grazie mille per la risposta, ora mi è un pò più chiara la differenza tra le varie annate.
Giusto per chiarezza, per mettere mano pesantemente alle sospensioni intendi sostituire integralmente forcella anteriore e mono posteriore o ci sono soluzioni intermedie tipo sostituzione delle molle per l'avantreno e regolazioni varie del mono posteriore?
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 03, 2020, 21:29:00 PM
Ciao a tutti,
sabato mattina ho provato l'XR 250 Dall'Ara del 2005 dell'annuncio che avevo visto.
Mi è piaciuta molto, mi è sembrata un bel trattorino.  :)
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 26, 2020, 11:42:41 AM
Ciao a tutti,
ieri ho preso l'XR 250 Dall'Ara del 2005.
Ho fatto alcuni km con anche un bel pezzetto di sterrato e mi sono trovato davvero bene  :-*

Considerando che sono un principiante, mi sembra di avere trovato esattamente quello che cercavo per iniziare a fare un pochino di off...
...poi si sa, la fame viene mangiando, magari poi più avanti vi chiederò eventualmente come migliorare la ciclistica.
A livello di motore mi sembra più che sufficiente visto che sono abbastanza leggero 8)

Sapreste dirmi dove trovare il manuale di officina del modello 2005? Dalla sezione Download ho scaricato quello del modello precedente 96-04... in rete del modello 2005 non trovo nulla...
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Webbo il Agosto 26, 2020, 14:55:19 PM
in effetti anche io il manuale non lo ho mai trovato di quel modello.. dovresti cercare il modello motard, perchè la tua è stata fatto trasformando quello in enduro by Dall'Ara
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 26, 2020, 15:26:17 PM
Ok, grazie!
Nel caso riuscissi a trovarlo lo segnalerò sul forum.

Nel frattempo inizio a dare un'occhiata al manuale del modello 96-04, ho letto su un vecchio post che dovrebbe per buona parte equivalente, ovviamente a meno della parte dello starter.
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Webbo il Agosto 26, 2020, 15:52:11 PM
ed avviamento elettrico, e forcella rovesciata e carburatore a depressione forse... forse anche altro.
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 26, 2020, 22:33:42 PM
Ok...
Ho cercato ancora un bel pò in rete ma ho trovato solo un manuale utente in inglese...
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: dvdjap il Agosto 27, 2020, 09:03:49 AM
confermo quella che hai presa l'ho avuta diversi anni fa, dopo aver avuto anche una '99, e questa con il serbatoio in lamiera e forcelle usd(motorino avv.,batteria,carburatore etc...) è molto diversa e meno potente, nonostante questo se monti delle gomme fim si arrampica benone, unico grosso limite sono le sospensioni di serie troppo secche e rigide per il fuoristrada un po più impegnativo che potenzialmente potrebbe fare.
PS ho controllato nel pc e se vuoi ho il manuale utente(non quello di officina)

(https://i.postimg.cc/dZy2YtsG/20130402-180856.jpg) (https://postimg.cc/dZy2YtsG)
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 27, 2020, 09:59:00 AM

Se ce l'hai in italiano mi fa molto piacere, ieri spulciando in rete l'ho trovato solo in inglese. Il manuale di officina invece non si trova...poi con calma cercherò meglio.
Ora monta gomme Metzeler Six Days, più o meno al 50% di consumo, e per quel poco che l'ho provata in off mi sono trovato bene.

Ti lascio la mia mail: fsalvarani@virgilio.it
Grazie :)
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Jd93 il Agosto 27, 2020, 10:08:49 AM

Su subito c'è un tizio che li vende tradotti in italiano....l'hayness per intenderci.....è tradotto bene! la mia è modello del 2000, prova a chiederli se ha anchhe per il modello dopo come la tua
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: dvdjap il Agosto 27, 2020, 10:23:37 AM
mi dispiace anche il mio è in inglese :(
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 27, 2020, 13:07:34 PM
Citazione di: Jd93 il Agosto 27, 2020, 10:08:49 AM
Su subito c'è un tizio che li vende tradotti in italiano....l'hayness per intenderci.....è tradotto bene! la mia è modello del 2000, prova a chiederli se ha anchhe per il modello dopo come la tua
Ok ci do un occhio, grazie.  :)
Comunque dubito di trovarlo perchè ho verificato che non esiste nè manuale Hayanes nè il Clymer per quel modello


Citazione di: dvdjap il Agosto 27, 2020, 10:23:37 AM
mi dispiace anche il mio è in inglese :(

Grazie comunque  :)

Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Webbo il Agosto 28, 2020, 11:15:07 AM
qui trovi in inglese uso e manutenzione del 2006

https://drive.google.com/file/d/1TilEJ_tj1zIjJknbMdfJJqPyUHfXcUdt/view?usp=sharing
Titolo: Re:Consigli per acquisto XR 250
Inserito da: Filzi il Agosto 28, 2020, 13:39:15 PM
Citazione di: Webbo il Agosto 28, 2020, 11:15:07 AM
qui trovi in inglese uso e manutenzione del 2006

https://drive.google.com/file/d/1TilEJ_tj1zIjJknbMdfJJqPyUHfXcUdt/view?usp=sharing

Grazie, l'avevo già trovato spulciando la rete.   :)