XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Ralf il Novembre 04, 2003, 09:33:07 AM

Titolo: Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 04, 2003, 09:33:07 AM
Ho smontato la pinza anteriore perchè presenta i classici sintomi dovuti ai pistoncini ormai UltraGrippati. Non ho mai fatto questa operazione e vorrei tanto dei consigli.....innanzitutto pensavo che una volta smontata la pinza fosse sufficiente sparare aria compressa all'interno della stessa per poter estrarre i pistoncini, ma ahimè non ci sono riuscito.....passando oltre, una volta che riuscirò ad estrarre i pistoncini è sufficiente pulirli bene, ingrassarli e reinserirli oppure bisogna fare altro??????
Ciao a tutti
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: teppo il Novembre 04, 2003, 10:18:24 AM
La cosa più importante è sostituire gli anelli di tenuta, che solitamente sono i responsabili del grippaggio e sono pure i garanti della tenuta idraulica della pinza.
E non serve ingrassare niente, solo un velo di olio idraulico su detti anelli per agevolare il loro montaggio e il reinserimento dei pistoncini: ingrassando i pistoncini, infatti, si rischia di riprovocare il grippaggio in quanto il grasso fa da ricettacolo di impurità creando una placca di luridume.
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Stefano80 il Novembre 04, 2003, 11:01:50 AM
Citazionema ahimè non ci sono riuscito.....
azz..  parecchio grippati!!

Una volta rimossi puliscili accuratamente, la parete esterna del pistoncino deve essere perfettamente lucida e priva di graffi.

Le guarnizioni (delle specie di o-ring ma a sezione quadrata) sarebbero da cambiare, ma se non sono screpolati e non avevi perdite di olio li puoi anche lasciare (al massimo se dopo ti perde li cambi successivamente, tanto è un lavoto abbastanza veloce)

I pistoncini andrebbero ingrassati! la brembo con le guarnizioni (kit di revisione) fornisce una bustina con l'apposito grasso (tipo vasellina)
Alrimenti esiste quelo apposito blu ma ti costa più della moto!!

piutosto che niente dai una ditata di vasellina allinterno della pinza e poi rimuovila sempre con il dito (in modo che rimanga un velo sottilissimo. stegga cosa sulla parte bassa dei pistoncini.
Dopo aver rimontato il tutto spingi dentro e fuori i pistoncini un paio di volte e poi spruzza tutta la pinza con spray apposito ( o al massimo con WD40) in modo da rimuovere il grasso in eccesso che altrimenti come detto da Teppo impasta con la polvere..

Ciao..
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 04, 2003, 16:17:03 PM
Grazie per i consigli......Ho appena provato a far uscire i pistoncini soffiando con il compressore all'interno della pinza!!!
Consiglio vivamente di non fare il mio errore; i pistoncini sono così grippati che la forza del compressore è stata sufficiente a farne uscire solo uno. Chiunque debba fare questo lavoro e abbia il mio stesso problema è più semplice pompare con la leva freno, avendo prima tolto le pastiglie, per fermarsi quando i pistoncini sono usciti di almeno 1cm. e poi smontare la pinza e una volta spurgata usare l'aria compressa. Oppure se non si dispone di un compressore pinzare con accortezza fino ad estrazione completata.
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: giovanni il Novembre 04, 2003, 22:31:23 PM
ATTENZIONE
I pistoncini della tua pompa sono delicatissimi.
1) non provale a spingerli indietro perchè puoi deformare la battuta di alluminio;
2) non estrarli con una cagnetta perchè è facilissimo sgranare il mantello (sono fatti di un materiale stranissimo, che sembra plastica, ma che credo sia lega di alluminio con un riporto in vinile al bisolfuro di molibdeno !??);
Se sono grippati usa solo il compressore per estrarli, dopo che uno è uscito, puoi tappare il foro con un panno o (una volta estratti parapolvere ed anelli di tenuta) reinserire l'altro pistoncino ben unto di grasso (per la tenuta alla forza di pressione pneumatica).
Prima di rimontare pulisci tutto per bene con olio dot.
Se il mantello presenta "macchie" puoi dare una lucidata con pasta abrasiva.
Se presenta solchi cambia i pistoncini.
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: GIANT SQUID il Novembre 05, 2003, 00:39:48 AM
..............perdonami............ma quale battuta in alluminio ?
Ho revisionato secchiate di pinze,utilizzando,ovviamente sistemi nn lesivi per le teste dei pistoncini,ma nn ho mai accusato alcun problema......
Forse si drammatizza eccessivamente una semplice operazione di manutenzione straordinaria !
Se nn fuoriescono tramite azione idraulica,si passa a quella pneumatica e,accertata l'integrita' delle parti,si reinseriscono i pistoncini ingrassandoli con prodotti dedicati.......
TUTTO QUI'...........nulla di cosi'drammatico !
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Stefano80 il Novembre 05, 2003, 09:43:03 AM
CitazioneI pistoncini della tua pompa sono delicatissimi.
..ti è sfuggito pompa invece di pinza o parli della pompa?

i pistoncini delle pinze una volta erano in materiale ferroso cromato, ora la maggioranza sono il aluminio anodizzato e lappato.. poi ci sono i casi "raging" con cilindretti in titanio addirittura forellati per ridurre il peso ed aumentare lo scambio termico..  delle vere opere d'arte!!

Se con nessuno di questi metodi si riuscissero a togliere si può sempre usare una pinza ad espansione eseguendo leggeri movimenti circolari..

A già, quando usate il copressore OCCHIO che il pistoncino diventa un proiettile.. dosate bene l'aria che immettete ed avvolgete la pinza in uno straccio.. ferma il "proiettile" e vi evita un bel bagno nell'olio ..attenzione anche a dove mettete le dita...   ;)
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: giovanni il Novembre 05, 2003, 11:14:28 AM
Per l'appunto, Stefano.
Mi è sfuggito pompa per pinza.
Per Giant: la battuta è la parte di alluminio sopra il nero dei pistoncini.
Siccome non preme interamente sul pieno, se il pistone è grippato e si cerca di portarlo indietro premendo con una cagnetta lo si deforma.
In questo modo, al riutilizzo, la forza si distribuisce in modo non uniforme e dal punto deformato si possono innescare cricche con distaccamento di materiale.
Sul materiale dei pistoni l'informazione (riporto vinilico!!?), su cui anche io sono perplesso, mi è stata data da un tecnico professionista.
Un ultimo appunto, Giant - e non solo - più volte mi ha richiameto per i miei toni allarmati (drammatici): è chiaro che un'operazione per te routinaria, se fatta per la prima volta, può risultare difficile.
E' meglio quindi agire con le massime cautele possibili, in situazione di allerta.
Mi è stato detto: se lo fai per la prima volta, falla difficile!!
Si evitano errori irreparabili, si opera con attenzione e la volta dopo, con l'esperienza acquisita, tutto sarà più facile.
Per inciso: io di pistoncini xr rovinati (non solo da me) ne ho una collezione, costando £. 50.000 l'uno, alla fine me li sono fabbricati in alluminio dal pieno.
5 minuti a pistone.
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 05, 2003, 11:54:43 AM
Ragazzi fra poco andrò in pausa pranzo e rimonterò la pinza; spurgherò l'impianto e se sono sufficientemente veloce la rismonterò per riprovare oggi pom. ad estrarre i pistoncini incriminati!!!!!!
Vi aggiornerò sulle eventuali difficoltà che incontrerò.
Ciao a Tutti
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 05, 2003, 15:31:20 PM
Per togliere i pistoncini ho rimontato la pinza e spurgato l'impianto.....ho pompato fino a quando i due pistoncini non erano completamente estratti; a questo punto ho staccato la pinza e usato l'aria compressa.
Morale:Lo smontaggio, così fatto, è agile!!!! L'unica accortezza è quando usate l'aria compressa i pistoncini si trasformano in proiettili. Avevate ragione a mettermi in guardia.
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 08, 2003, 12:58:11 PM
Ragazzi ma è mai possibile che il rivenditore uff. mi abbia chiesto €18 per i parapolvere+paraolio?????
Dove posso trovare qualcosa aftermarket?????
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Stefano80 il Novembre 08, 2003, 14:04:42 PM
..beh, non è poi un prezzo così eccesivo..

Per esempio il kit revisione di una pinza Brembo "vecchia" (quelle dei guzzi per intenderci) costava 21.000 lire ..
Il Kit revisione per la pompa di un RS 125 .. ben 50.000 lire!!!  .. (poi ho risolto usando il kit del madison 125 .. 15.000 lire)

Prova a vedere come ricambio Nissin (invece che Honda).. ma non ho la più pallida idea di chi possa averli..

Ciao...
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Ralf il Novembre 12, 2003, 11:24:57 AM
Ho trovato un parapolvere di sez. rotonda e nn quadrata....Potrebbe andare bene o è del tutto sconsigliabile????
Titolo: Re:Pistoncini pinza grippati
Inserito da: Stefano80 il Novembre 12, 2003, 11:55:40 AM
..del tutto SCONSIGLIABILE!!!

la tenuta è garantita dalla superfice di appoggio e tra i due tipi (quadrato e tondo) non è nemmeno paragonabile!!

NON FARE CA@@ATE!!  >:(

piuttosto pulisci e rimonta quelli vecchi! ..

fidati, comprali nuovi non te ne pentirai... non costano poi così tanto..