mumble mumble.....ecco qua
(https://i.postimg.cc/G81BYSJj/IMG-20200818-155143.jpg) (https://postimg.cc/G81BYSJj) (https://i.postimg.cc/Wq32VyGj/IMG-20200818-155031.jpg) (https://postimg.cc/Wq32VyGj) bello luccicoso..with cold start
interno cinese...
(https://i.postimg.cc/5X08NGnY/IMG-20200818-152411-9.jpg) (https://postimg.cc/5X08NGnY) (https://i.postimg.cc/cKfRV3FX/IMG-20200818-152318-8.jpg) (https://postimg.cc/cKfRV3FX) valvola spillo..ok
(https://i.postimg.cc/cKTHg4Cd/IMG-20200818-121630-9.jpg) (https://postimg.cc/cKTHg4Cd) (https://i.postimg.cc/dDCYgVFD/IMG-20200818-121515-3.jpg) (https://postimg.cc/dDCYgVFD)....polverizzatore..ok
(https://i.postimg.cc/gXdT5mHL/magic-1598544128849.jpg) (https://postimg.cc/gXdT5mHL) (https://i.postimg.cc/JDWfLbMn/IMG-20200827-180014-8.jpg) (https://postimg.cc/JDWfLbMn)...spillo unanmed...ok
la modifica al rinvio gas
(https://i.postimg.cc/yJrThKrz/IMG-20200916-163738-6.jpg) (https://postimg.cc/yJrThKrz) (https://i.postimg.cc/hJxGsb2P/IMG-20200916-163750-1.jpg) (https://postimg.cc/hJxGsb2P) mica male no?
(https://i.postimg.cc/kD85cNXp/IMG-20200916-164311-1.jpg) (https://postimg.cc/kD85cNXp) (https://i.postimg.cc/w7g9QSr1/IMG-20200916-164250-2.jpg) (https://postimg.cc/w7g9QSr1) (https://i.postimg.cc/KR1r8HZH/IMG-20200916-164348-9.jpg) (https://postimg.cc/KR1r8HZH)collettore airbox( che non mi piace) derivazione fcr 39 mx
Lo monto con 45 / 165 / 4° tacca (come da letterarura)
P.S: questo essere contagio dal topic di gpsmax
Lo hai provato? Come va? Riesci a mettere foto della moto? Hai modificato il serbatoio o ci sta così? Puoi mettere il link d'acquisto o è lo stesso di GPSMAX? Grazie mille
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
siamo pieni di contagio...
fuori c'è il covid, qui nel forum c'è GPSmax...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Già max sei moooolto contagioso...se abitavi qui vicino ero sempre a suonarti il campanello.... :D
Nel frattempo ho fatto notare al mio gatto che avevo montato il carburatore. Dormiva come sempre...
(https://i.postimg.cc/47hQj0zc/IMG-20200820-183330-6.jpg) (https://postimg.cc/47hQj0zc) (https://i.postimg.cc/Hc5b6yg4/IMG-20200820-183334-8.jpg) (https://postimg.cc/Hc5b6yg4) (https://i.postimg.cc/q6TySvBf/IMG-20200820-183353-8.jpg) (https://postimg.cc/q6TySvBf) Ma nienteeee.....incredibile...da stasera lo metto a pane e acqua..eh eh eh eh
Il carburatore montato
(https://i.postimg.cc/4mhnVgXV/IMG-20200917-191412-0.jpg) (https://postimg.cc/4mhnVgXV) (https://i.postimg.cc/McGS071N/IMG-20200916-170031-3.jpg) (https://postimg.cc/McGS071N) (https://i.postimg.cc/TKdMGVN1/IMG-20200917-191715-4.jpg) (https://postimg.cc/TKdMGVN1)
Citazione di: LucaMO il Ottobre 16, 2020, 10:41:40 AM
Lo hai provato? Come va? Riesci a mettere foto della moto? Hai modificato il serbatoio o ci sta così? Puoi mettere il link d'acquisto o è lo stesso di GPSMAX? Grazie mille
Solito link cinese,il serbatoio? No toccato (esiste taantaaa letteratura) modifichi il rinvio gas et volià...magia.
La moto devo provarla..ora la provo...
Ho fatto una cinquantina di km oggi
Il tuning moto è questo:
659 cc circa e testa lavorata.
Scarico ultra aperto Termignoni
Filtro aria K&N aperto
Vite arie corretta da 2 giri a 1 e 1/2.
Livello galleggiante corretto a 9 mm (che mi sembrava impreciso)
Mi rimane un pò accellerata nel rilascio ..azzzz.
In linea di massima è regolare. La benzina ai massimi arriva senza lasciare vuoti.
Però se apro da 1/4 a 4/4, l' erogazione non è pronta...sembra quasi affoghi, non è scattante.
A questo punto abbasso il getto max di qualche punto..
Per il minimo accellerato
1- è magra
2-oppure prende aria dal collettore in gomma...che sia crepato? Oppure l' oring-special da cambiare .
uhmmmmm....devo controllare
Cavolo con il 39mx era scattante pronto e deciso con questa moto..mi piaceva.
min 46 max 168 e spillo 3°tacca
che siano stì getti cinesi buoni ad una pippa? Ci stà..visto che gpsmax ha messo un 145 polini..e la moto gli và come dice lui "nà iena.."
Ciao,
Sull'originale che ho montato sul mio Domy con scarico 2in1in2 e cassa filtro modificata ( praticamente è identica a quella della xr600 solo con più volume) ho come getto del minimo un 52....va benissimo!!! Vite aria 2giri e un quarto, spillo esattamente a metà.
Eddio
Già Eddio..avevo visto, bel domy..tenuto bene.
Però dalla foto mi sembra che hai scarichi tipo "chiuso".
Questo cambia il setup.
credo anche che sia un problema di pompetta di accelerazione. in una prossima vita voglio provare a escluderla, secondo me fa più danni che vantaggi, vista la polverizzazione sopraffina che garantisce questo bell'FCR...
Ciao pimpko,
a maggior ragione...se tu hai uno scarico molto aperto la moto smagrisce ancora di più...quindi il getto del minimo più grande di quello che hai adesso è d'obbligo!!!!
Eddio
Magra è magra Eddio,lo sò lo sò...
Con il 39mx avevo il 46 ed era perfetta. con il 52 era grassa. Buffo no?
Con scarichi chiusi tu monti un 52. Io avrei optato per un 48, per esempio. Ma dipende tutto dal tuning che fai sulla moto.
Non è detto, faccio un esempio, che il tuning fcr41 che ha fatto gpsmax com getto del 145 vada bene sulla mia....
In linea, come altri utenti del forum, si parte sempre dalla base elaborata motociclistica, e per l' icserre 600 modificata con fcr 41 i getti sono 45/46 e 165....freno aria 80/85, vite aria 2 giri e spillo 4° tacca che sia OCMR,OBTDR,OBVTR o altre sigle..
Certo lo spillo cinese non ha sigla, e magari è magro e tutto porta al minimo accelerato.
Questo è un carburatore cinese. Che pretendi per 130 euri? Tutto a regola d' arte?
Spillo, getti, pompa di ripresa, altezza galleggiante....buoni per farsi una bella pippa..e vanno ritarati anzi alcuni vanno cambiati.
E' meglio. Le variabili sono queste.
Altra variabile da misurare è il gap pompa ripresa, per esempio.
(https://i.postimg.cc/5Yx9DwHF/gap-fuel-pamp.jpg) (https://postimg.cc/5Yx9DwHF)
Che poi non ho capito da dove si prende questa misura.
Deve essere la distanza pistoncino pompa di ripresa e dente di pressione.
no, è solo il poco lasco che ha il rinvio del pompante nella staffa. se non ha gioco non va bene, ma non ho mai capito perché...
Citazione di: gpsmax il Novembre 09, 2020, 00:36:07 AM
credo anche che sia un problema di pompetta di accelerazione. in una prossima vita voglio provare a escluderla, secondo me fa più danni che vantaggi, vista la polverizzazione sopraffina che garantisce questo bell'FCR...
Ma non lo sò.. sono perplesso su questo.
Il problema è all' apertura gas, e l' istante dopo se lo chiudi.
Nel primo caso,molto velocemente l' AP spruzza benzina necessaria all' erogazione. A me da 1/4 in poi sembra affoghi e l' AP finisce nprima, non mi condiziona, anzi in prima apertura VA BENE.
Il tempo di spruzzo standard nel venturi. appena apri gas, è di un secondo e qualcosa..1,5?
Nel secondo caso la benzina, se chiudi, non arriva, non spruzza.Niente.Solo depressione di aria....giusto?
Ora io non sono un meccanico nè un esperto come voi, ma l' aria che si tira dietro alla chiusura è troppa nel mio caso.
Altra cosa, mia opinione intendi, l' evoluzione con l' fcr mx è notevole. Concezione superiore rispetto allo standard.
L' AP si regola con l' MX. con l' FCR standard no.
Poi non mi voglio "ingarellare" troppo sullo standard, nel senso che per me l' MX è migliore in tutti i sensi.
Questo FCR cinese alla fine è fatto bene. E' solo da settare, magari con getti originali KEIHIN.
Citazione di: gpsmax il Novembre 10, 2020, 00:24:51 AM
no, è solo il poco lasco che ha il rinvio del pompante nella staffa. se non ha gioco non va bene, ma non ho mai capito perché...
E' vero è strano.
ci sarebbe anche da verificare la tenuta della ghigliottina. in questo carburatore è molto particolare, in pratica ci sono due gligliottine tenute insieme da un grosso o-ring di sezione a "V", che fa la tenuta all'aria.
io ho anche a volte il difetto che non mi torna benissimo al minimo, ma basta dare una sgasata e torna perfetta sui 1300-1500 giri. io tengo il minimo un pò alto per limitare il freno motore che altrimenti è invadente.
altro piccolo problema, un pò di scoppi in rilascio. contrariamente ad alcuni FCR MX questi non hanno il diaframma tagliaminimo, quindi si deve giocare tutto sulla scelta di un getto che sia perfetto. io forse dovrei mettere un getto un due-tre punti più grande, anche perché come vite miscela siamo sui 2 giri e 3/4 circa, un pò tantino.
tutte cose da fare questo inverno. inoltre, gli scoppi sono aumentati proprio da quando fa freddo e da quando ho montato lo scarico originale senza tappo, a confermare un minimo tendente al magro.
Aggiungo una cosa che ho scoperto facendo vari test sul mio FCR...
ufficialmente sugli standard non c'è la possibilità di variare l'intervento della pompa di ripresa ma....cambiando la membrana possiamo cambiare anche i tempi di intervento della pompa di ripresa in quanto esistono membrane con punti di attacco di altezza differente (pezzo N° 57)
(https://www.h2oracing.it/img/cms/pompetta%20di%20ripresa%20polaris.png)
Io adesso sto usando la membrana di un FCR ex WRF250 con punto di attacco più basso e mi sembra funzioni tutto meglio ;D
Eddio
Eddio che hai messo quella di sinistra?
(https://i.postimg.cc/vcdd1Kdg/membrana.png) (https://postimg.cc/vcdd1Kdg)
Riduci lo schizzo nel venturi...in genere lo mettono nei 450 o 250 cc..
Ma nel 600/650 cc non dovrebbe avere uno schizzo importante tipo da 1.5/2 secondi nel venturi?
Cioè riduci la portata della pompa di ripresa, chiedo solo per capire,
E se invece la voglio aumentare, per esempio, e metto quella di destra per dar corpo all' erogazione ( tipo FCR 41 MX regolando la molla AP), entra più benzina nel venturi quando apro da, per esempio, 1/2 a 4/4 di gas ?
la pompa di ripresa e' estremamente soggettiva, c'e' chi e' molto attento nella gestione del gas e non la usa ,c'e' chi pensa poco a lavorare di motore e pensa piu' a giudare e ci vuole piu' sostanziosa e c'e' chi spalanca molto brutale ed e' meglio una via di mezzo altrimenti fa' effetto gradino troppo violento.
Per le moto da pista la pompa di ripresa quasi sempre si disabilitava,il pilota gestiva i vuoti ,il motore doveva essersempre su di giri ma in certe rare curve quando calava bisognava che gestisse bene il gas per far riprender giri, la pompa di ripresa risultava troppo scorbutica e faceva perdere aderenza.
In fuoristrada e' sempre un compromesso ,a me sul 250 fosse anche piu' vigorosa nell'inserire andrebbe bene a gusto di guida ,il 250 ha i cv che ha ed e' elettico, se dovessi guardare la resa be' sul 250 il tempo si fa' a trazione e allora sarebbe addirittura meglio piu' dolce, per quel poco preferisco divertirmi.
Sul 600 be' e' giusto per il gusto della meccanica non sono all'altezza di preferire troppo per la guida, di motore il fatto che ce n'e' mi crea piu' problemi che vantaggi nell'uso.
Forse ragiono cosi' perche' posso confrontare col 250, non le avessi sotto il naso entrambe non ci arriverei.
Parere mio: impostala come ti piace non vedo una regola
Ottimo chiarimento lelef...grazie, sei bravo parecchio, ma tanto.
Quando vidi la modifica della distribuzione della tua xr600 ero come un bambino in un negozio di dolci...pensa.
Ora ho rifatto un giretto tipo 20 km per capire meglio ed è la stessa cosa che succede a gpsmax.
Cioè, dai gas e poi quando chiudi... rimane su di giri. sui 1500/2000..dai un colpetto di gas e torna normale.
Uguale spiccicato a max.
Che siamo magri, ok...ma può essere il freno aria che non compensa bene nel rilascio del gas, lasciando alti i giri?
grazie!
per il minimo un'atimo alto puo' esser veramente un'inezia, dai cavi che scorrono un filo ruvidi ad altre cose, su un grosso mono non e' un male alla fine , quando chiudi violento limita il freno motore e aiuta anche nel chiudi-apri c'e' chi lo cerca apposta
se è lo stesso "difetto" che ho io, direi più una mancata chiusura completa della farfalla. non credo ad un'aspirazione d'aria anomala o ad un getto piccolo, anche se devo tenere la vite aria aperta e ho comunque scoppi in rilascio.
getti del minimo ne ho una manciata, magari vedo se qualche punto in più elimina o risolve almeno in parte.
comunque l'FCR ha una doppia ghigliottina, e in particolare quella mobile è vincolata solo da uno speciale o-ring alla ghigliottina principale, quella comandata dai cavi gas. per come l'ho visto quando l'ho smontato, la ghigliottina principale chiude il giusto. resta da verificare quella "secondaria" (che poi è quella che fa tenuta d'aria) per verificare se è ben connessa con quella principale.
magari in questo periodo di lockdown, ci metto mano. comunque a me dà fastidio, soprattutto nelle discese impestate non è bello trovarsi col gas che sembra puntato...
Citazione di: lelef il Novembre 23, 2020, 19:30:36 PM
grazie!
per il minimo un'atimo alto puo' esser veramente un'inezia, dai cavi che scorrono un filo ruvidi...
Non credo lelef. I cavetti che ho messo sono tipo "svedese", ingrassati e verificato la scorrevolezza nelle guaine. Sono a posto.
Citazione di: gpsmax il Novembre 25, 2020, 01:09:02 AM
se è lo stesso "difetto" che ho io, direi più una mancata chiusura completa della farfalla. non credo ad un'aspirazione d'aria anomala o ad un getto piccolo, anche se devo tenere la vite aria aperta e ho comunque scoppi in rilascio.
getti del minimo ne ho una manciata, magari vedo se qualche punto in più elimina o risolve almeno in parte.
comunque l'FCR ha una doppia ghigliottina, e in particolare quella mobile è vincolata solo da uno speciale o-ring alla ghigliottina principale, quella comandata dai cavi gas. per come l'ho visto quando l'ho smontato, la ghigliottina principale chiude il giusto. resta da verificare quella "secondaria" (che poi è quella che fa tenuta d'aria) per verificare se è ben connessa con quella principale.
Ecco quella comandata dai cavi gas a me sembrava che lasciasse un buco troppo aperto, ma poi ho verficato anch'io e sembrava a "posto".
Questa sotto è una foto di esempio della SUDCO. Non è apertissima....
(https://i.postimg.cc/gntF5ypg/fcr-41-ghigliottina.jpg) (https://postimg.cc/gntF5ypg)
Max, ma esiste una distanza di apertura di riferimento?
Per la seconda ghilgliottina non saprei...se tiene o meno, va smontata.
Per il minimo alto al rilascio del gas che abbiamo entrambi ( e pericoloso soprattutto in curva) spero sia il getto del minimo.
A me però non scoppietta, ma da 1/2 gas a 4/4 non prende i giri velocemente sembra rallentata.Quindi credo che sono grasso di spillo che alla 4° tacca sembra grasso.
Devo abbassarlo di una tacca e forse sarebbe meglio metterne uno con conicità tendente al magro (almeno x me) per regolare le aperture intermedie.
Per il getto min provo da 45 a 46 e poi a 48 se necessario.
Per il getto max del 165 credo vada bene, e come ho detto prima, ho solo problemi di apertura gas dove influisce lo spillo.
Ciao,
ho dato un'occhiata ai miei appunti e te li riporto paroparo: Getto min 52, Getto Max 142, spillo 3a tacca dall'alto e membrana della pompa di ripresa di derivazione Yamaha WRF250 del 2005(ho cambiato anche la molla)
La moto è perfetta, consuma un pò di più rispetto al carburatore originale ma va molto di più
nessuna incertezza, minimo perfetto e nessun problema di minimo alto in decelerazione
La mia configurazione è: Domy del '91, scarico 2in1in2, cassa filtro modificata con filtro in spugna della XR600/400
(https://i.postimg.cc/65sGynqT/Dominator.jpg)
Eddio
grazie Eddio, provo a verificare la mia configurazione e vi aggiorno. in effetti credo di essere un pò magro di minimo, visti gli scoppi in rilascio e la necessità di quasi 3 giri di vite miscela minimo...
smonto, verifico e vi dico. anche se, con questo freddo (ieri faceva 2, oggi piove e fa 4) dubito che ci capirò qualcosa da subito. e anche che potrò provare bene la moto. pare che forse ci liberano, per qualche giorno sotto Natale... magari scatta il giretto...
8)