XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Motorhead il Novembre 11, 2020, 19:56:25 PM

Titolo: TELAIO STORTO
Inserito da: Motorhead il Novembre 11, 2020, 19:56:25 PM
Salve a tutti, ho scopeto smontando varie cose che il canotto di sterzo è inclinato verso sinistra di qualche mm. Qualcuno conosce un PROFESSIONISTA affidabile che  lo possa raddrizzare a roma? Grazie in anticipo!
Titolo: Re:AIUTO TELAIO STORTO
Inserito da: Webbo il Novembre 11, 2020, 22:33:16 PM
Scardino di Milano
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: Tomminoo il Novembre 22, 2020, 12:41:00 PM
Il canotto inclinato verso sinistra di qualche millimetro...
Mi pare strano... Tutto può essere ma magari passa che la vediamo insieme, due teste son meglio di una
Ciaoo

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: lelef il Novembre 22, 2020, 14:37:39 PM
come l'hai rilevato che e' storto?
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: Motorhead il Novembre 27, 2020, 19:37:32 PM
Era dal mio meccanico per una riparazione all'impianto elettrico quindi levando la mascherina e spostando i cavi si vedeva ad occhio il canotto inclinato verso sinistra rispetto al telaio della moto. Non ho fatto foto purtroppo. L'ho provata in strada andando con moltissima tranquillità e attenzione e nelle frenate più decise come nelle curve non è stabile al 100%
Scusate per la risposta tardiva
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: lelef il Novembre 27, 2020, 20:29:24 PM
se e' cosi' tanto storto da vedersi ad occhio e' da capire se costa piu' tirarlo dritto o cercare un telaio con documenti.
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: Motorhead il Dicembre 01, 2020, 19:34:13 PM
no anche parlandone con il mio meccanico non è gravemente storto, inoltre da quel che so raddrizzarlo può venire dai 400 ai 600 euro circa mentre un telaio in buono stato+ passaggio assai di più quindi opterò per la prima
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 01, 2020, 20:41:32 PM
Telaio sul canotto storto mi sembra molto difficile!!
Tutto può essere eh ma attento alle truffe!!!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: lelef il Dicembre 02, 2020, 09:41:22 AM
vabbe' intanto prima di buttarsi su un lvoro del genere verifica sia ncessario ,l'occhiometro non e' uno strumento di misura.
Esistono sia banchi fissi che strumentazioni portatili per misurare se un telaio e' dritto a moto montata ,e' un po' come fare la convergenza alle vetture solo che e' un lavoro estremamente meno diffuso.
Con un po' di sbattimento e una livella laser si puo' fare anche da soli.
Titolo: Re:TELAIO STORTO
Inserito da: gpsmax il Dicembre 03, 2020, 01:23:36 AM
è estremamente difficile che un telaio XR si pieghi. la moto è leggera, e ho spesso visto moto con forcelle piegate in frontali notevoli... avere un telaio perfetto.

non si può dire invece altrettanto del telaietto posteriore, che spesso si piega in qualche capriola fuoristrada. va detto inoltre che, se si deforma il telaietto, l'intero telaio ne risente comunque.

verificherei però prima di fare interventi onerosi e complicati che sia tutto a posto, basta una riga ed un pò di tempo e si verificano facilmente le rettilinearità dei tubi. come dissi una volta... i tubi dritti sono dritti. tradotto: tra due curve, i tubi dei telai sono sempre dritti. non esistono tubi "leggermente piegati": o sono dritti, o fanno una curva evidente. se appoggiandoci un riscontro si vede che nei tratti dritti sono leggermente incurvati, abbiamo la conferma che il telaio è piegato.